Uso di NVDA sotto utente non amministratore


Alberto Buffolino
 

Buongiorno lista,
siccome mi toccherà presto lavorare su un PC stile ufficio, vi chiedo: come si comporta NVDA in questi casi?
So che non si possono installare programmi, certo. Ma come funziona ad esempio con gli add-on e le impostazioni?
Stranezze, limiti, altre cose che devo sapere?
Grazie.
Alberto


Simone Dal Maso
 

Ciao,
presente!
Dal pc super blindato, ecco mi qua.

Funziona normalmente, non puoi gestire le schermate di login, quindi ti conviene usare l'assistente vocale di microsoft in quei casi, o anche le schermate inerente la sicurezza.
Puoi installare qualsiasi addon, non ci sono problemi, almeno da me va tutto.
Potresti avere problemi con l'accesso remoto o con gli addon che accedono a internet, in quel caso usa l'addon che gestisce i proxy in modo da bypassare il problema.
Non avrai l'attenuazione audio, quindi se ti parte un file musicale, assicurati di avere un addon che ti gestisca i volumi in modo da riuscire ad abbassare il volume della musica, sennò NVDA non lo senti più.
Mi pare basta...

Il 22/03/2023 12:02, Alberto Buffolino ha scritto:
Buongiorno lista,
siccome mi toccherà presto lavorare su un PC stile ufficio, vi chiedo: come si comporta NVDA in questi casi?
So che non si possono installare programmi, certo. Ma come funziona ad esempio con gli add-on e le impostazioni?
Stranezze, limiti, altre cose che devo sapere?
Grazie.
Alberto




Alberto Buffolino
 

Simone Dal Maso, il 22/3/2023, ha scritto:
Dal pc super blindato, ecco mi qua.
Alberto:
eccoti! Nella sfortuna contavo su di te 😂
Funziona normalmente, non puoi gestire le schermate di login, quindi ti conviene usare l'assistente vocale di microsoft in quei casi, o anche le schermate inerente la sicurezza.
Alberto:
hm, non ci avevo pensato. Ma l'assistente vocale, essendo di Windows, si lascia attivare autonomamente?
Ottimo per add-on e proxy, eviterò l'accesso remoto ma InstantTranslate magari mi fa comodo.
Per l'attenuazione audio penso arrangerò con la barra, ho già indicato quali driver devono installarmi.
Ovviamente maledirò i ribbon, ma sono preparato 😂
Va be', grazie!
Alberto


Alessio Lenzi
 

Ciao Alberto,


Il 22/03/2023 12:02, Alberto Buffolino ha scritto:

siccome mi toccherà presto lavorare su un PC stile ufficio, vi chiedo: come si comporta NVDA in questi casi?
So che non si possono installare programmi, certo. Ma come funziona ad esempio con gli add-on e le impostazioni?

Alessio:

Aggiungo a quanto ti ha detto Simone che, se tu riuscissi a farti installare normalmente NVDA con diritti di amministratore e per fare questo, come accade di solito, non viene utilizzato il tuo utente ma quello di un amministratore, ricorda che le tue eventuali impostazioni stabilite in versione portable, vanno, come dire, a farsi benedire!

Dovrai poi andare nella tua cartella utente, anche se non amministratore, prendere le impostazioni e copiarle nella cartella roaming\nvda, poichè le tue impostazioni andranno nella cartella dell'utente che ti ha fatto l'installazione come amministratore.

Spero di essermi spiegato bene, in caso, sai dove sto!

Un saluto.


Alberto Buffolino
 

Alessio Lenzi, il 22/3/2023, ha scritto:
Aggiungo a quanto ti ha detto Simone che, se tu riuscissi a farti installare normalmente NVDA con diritti di amministratore e per fare questo, come accade di solito, non viene utilizzato il tuo utente ma quello di un amministratore, ricorda che le tue eventuali impostazioni stabilite in versione portable, vanno, come dire, a farsi benedire!
Alberto:
oddio che macello 😂
Se ho ben capito, insomma, le impostazioni provenienti dalla portable vengono copiate nel profilo amministratore, quello attivo durante l'installazione, mentre, ovviamente, io userò un profilo che non avrà tali impostazioni.
Penso faranno l'installazione dall'installer standard, ma grazie comunque dell'avvertimento.
Alberto


Alessio Lenzi
 

Ciao Alberto,


Il 22/03/2023 12:39, Alberto Buffolino ha scritto:
oddio che macello 😂
Se ho ben capito, insomma, le impostazioni provenienti dalla portable vengono copiate nel profilo amministratore, quello attivo durante l'installazione, mentre, ovviamente, io userò un profilo che non avrà tali impostazioni.

Alessio:

Esatto, centrato il punto! Se useranno l'installer, come spero, basta che ti prendi le tue impostazioni e le copi nella cartella roaming del tuo profilo dove avrai tranquillamente accesso. Tranquillo, poi andrà tutto a posto e potrai utilizzare Instant Translate e tutto il resto.

Un saluto.


Cyrille
 

Ciao

Vorrei aggiungere due cose.

L'attenuazione audio, ce l'hai se NVDA è una versione istallata; non importa se sei amministratore o no. Solo le versioni portabili non sono compatibili coll'attenuazione audio.
 
Per avviare l'assistente vocale di microsoft, c'è control+Windows+Enter. Non so più se questi tasti sono già attivi o se devi attivarli una prima volta nelle opzioni di accessibilità che apri con Windows+U.

Un salto

Cyrille


Carlo Sist
 

Buonasera a Tutti,
se posso, da non informatico quale sono, porto solo una recente esperienza che spero possa essservi di aiuto.
Su window 11 del lavoro, un mese fa, non so per quale motivo, la pagina di login utente mi si era ammutolita con qualunque screen reader.
A bordo ho ultima nvda installata dal amministratore ced ente, licenza jaws aggiornata e ovvio assistente vocale che si attiva con i soliti ctrl windo enter senza alcuna necessità di attivazione iniziale.
Ebbene, nvda mi è tornato a vocalizzare la pagina di login utente, solo dopo che Tommaso Nomis della Visiondett, ha spiegato al mio amministratore ced ente come attivare anche jaws nella pagina di login.
Questo è quanto.
P.S. Per Simone, se ci dice qualcosa di più sul add on dei proxy, gli sarei grato.
carlo

Il giorno mer 22 mar 2023 alle ore 13:14 Cyrille via groups.io <cyrille.bougot2=laposte.net@groups.io> ha scritto:

Ciao

Vorrei aggiungere due cose.

L'attenuazione audio, ce l'hai se NVDA è una versione istallata; non importa se sei amministratore o no. Solo le versioni portabili non sono compatibili coll'attenuazione audio.
 
Per avviare l'assistente vocale di microsoft, c'è control+Windows+Enter. Non so più se questi tasti sono già attivi o se devi attivarli una prima volta nelle opzioni di accessibilità che apri con Windows+U.

Un salto

Cyrille


Gorri Martínez Oscar
 

Ciao!

Non sono Simone ma qui

la pagina dell'addon in inglese.

Invece qui

il link per scariccare dalla bottega.

A presto!


El 22/03/2023 a las 17:25, Carlo Sist escribió:

Buonasera a Tutti,
se posso, da non informatico quale sono, porto solo una recente esperienza che spero possa essservi di aiuto.
Su window 11 del lavoro, un mese fa, non so per quale motivo, la pagina di login utente mi si era ammutolita con qualunque screen reader.
A bordo ho ultima nvda installata dal amministratore ced ente, licenza jaws aggiornata e ovvio assistente vocale che si attiva con i soliti ctrl windo enter senza alcuna necessità di attivazione iniziale.
Ebbene, nvda mi è tornato a vocalizzare la pagina di login utente, solo dopo che Tommaso Nomis della Visiondett, ha spiegato al mio amministratore ced ente come attivare anche jaws nella pagina di login.
Questo è quanto.
P.S. Per Simone, se ci dice qualcosa di più sul add on dei proxy, gli sarei grato.
carlo

Il giorno mer 22 mar 2023 alle ore 13:14 Cyrille via groups.io <cyrille.bougot2=laposte.net@groups.io> ha scritto:
Ciao

Vorrei aggiungere due cose.

L'attenuazione audio, ce l'hai se NVDA è una versione istallata; non importa se sei amministratore o no. Solo le versioni portabili non sono compatibili coll'attenuazione audio.
 
Per avviare l'assistente vocale di microsoft, c'è control+Windows+Enter. Non so più se questi tasti sono già attivi o se devi attivarli una prima volta nelle opzioni di accessibilità che apri con Windows+U.

Un salto

Cyrille


Carlo Sist
 

Ciao Gentilissimo,
grazie per il feedback.
carlo


Il giorno mer 22 mar 2023 alle ore 23:23 Gorri Martínez Oscar <listas.tiflonet@...> ha scritto:

Ciao!

Non sono Simone ma qui

la pagina dell'addon in inglese.

Invece qui

il link per scariccare dalla bottega.

A presto!


El 22/03/2023 a las 17:25, Carlo Sist escribió:
Buonasera a Tutti,
se posso, da non informatico quale sono, porto solo una recente esperienza che spero possa essservi di aiuto.
Su window 11 del lavoro, un mese fa, non so per quale motivo, la pagina di login utente mi si era ammutolita con qualunque screen reader.
A bordo ho ultima nvda installata dal amministratore ced ente, licenza jaws aggiornata e ovvio assistente vocale che si attiva con i soliti ctrl windo enter senza alcuna necessità di attivazione iniziale.
Ebbene, nvda mi è tornato a vocalizzare la pagina di login utente, solo dopo che Tommaso Nomis della Visiondett, ha spiegato al mio amministratore ced ente come attivare anche jaws nella pagina di login.
Questo è quanto.
P.S. Per Simone, se ci dice qualcosa di più sul add on dei proxy, gli sarei grato.
carlo

Il giorno mer 22 mar 2023 alle ore 13:14 Cyrille via groups.io <cyrille.bougot2=laposte.net@groups.io> ha scritto:
Ciao

Vorrei aggiungere due cose.

L'attenuazione audio, ce l'hai se NVDA è una versione istallata; non importa se sei amministratore o no. Solo le versioni portabili non sono compatibili coll'attenuazione audio.
 
Per avviare l'assistente vocale di microsoft, c'è control+Windows+Enter. Non so più se questi tasti sono già attivi o se devi attivarli una prima volta nelle opzioni di accessibilità che apri con Windows+U.

Un salto

Cyrille