Date
1 - 14 of 14
piccolo sondaggio!
Alessio Piazza
Buongiorno lista,
piccolo sondaggio fra quelli che usano windows 10. Che antivirus usate? Qual è il grado di accessibilità dei vari prodotti. Uso windows defender ma volevo capire se ci fosse qualcosa sulla piazza di accessibile. Cordiali saluti Piazza Alessio
|
|
biomasp5
Ciao Alessio e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
a me, il mio tecnico, qualche mese fa installò panda dome. Inaccessibile,pare valido agli effetti individuazione virus, anche nella versione gratuita. Certo è un po' invasivo nelle proposte acquisto, mah ... per ora, vediamo. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 15/07/2020 20:16, Alessio Piazza ha scritto:
Buongiorno lista,
|
|
Lord
Alessio Piazza ha scritto il 15/07/2020 alle 20:16:
Qual è il grado di accessibilità dei vari prodotti. Uso windows defender ma volevo capire se ci fosse qualcosa sulla piazza di accessibile.Se non hai necessità specifiche, puoi restare pure con l'antivirus di windows. Ben integrato, forse con funzioni piuttosto nascoste, ma almeno non dovrai sbatterti per installare ottocento software che comunque tolgono potenza alla macchina. Insomma diamo a Cesare quel che è di cesare, per una volta che windows non fa qualcosa di pessimo, (almeno dal mio punto di vista e per quelle che sono le mie esigenze, ma appunto restano mie esigenze) diamogliene atto.
|
|
Andrea Roveretto
Ciao Alessio
toggle quoted messageShow quoted text
Io uso malwarebytes e mi trovo bene Non e' super accessibile ma si riesce a fare tutto quello che serve e non appesantisce la macchina. Se vuoi provarlo c'e' una versione con 30 giorni di prova dopo e' a pagamento Un saluto Andrea
Il 15/07/2020 20:16, Alessio Piazza ha scritto:
Buongiorno lista,
|
|
Maurizio Barra
Ciao Alessio e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Vai avanti tranquillo con windows Defender, sta sensibilmente migliorando e si aggiorna spesso ed usa anche l'AI ben integrata, si possono inviare anche campioni di files automaticamente o manualmente e molto altro. Ho visto come si comporta su macchine mal messe e gli devo riconoscere efficienza. Inoltre il controllo periodico automatico funziona bene. Non è da poco il fatto che sia una App di sistema e dunque maggiormente integrata. C'è anche unitamente il filtro smart Screen che fa il suo dovere. Puoi affiancarlo con Malware bytes anti-malware che non è, ripeto, non è un antivirus, è un anti-malware, funzione peraltro integrata anche in Windows Defender, ma, in specie nella versione Premium, le funzioni avanzate di Malware bytes, completano Windows Defender, che riconosce la presenza di Malware bytes che consiglio, dalle sue impostazioni, di far rilevare dal centro di Windows, così si accoppierà ancora meglio con Windows Defender. Ciao a te e tutti.Il 15/lug/2020 20:16, Alessio Piazza ha scritto:
Buongiorno lista, --
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 https://twitter.com/barramaurizio https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Maurizio Barra
Il 15/lug/2020 20:41, biomasp5 ha scritto:
Ciao Alessio e tutti,Ciao Fabio e tutti. Bella notizia... a che ci serve se è inaccessibile? Ma soprattutto: a che serve a te? Tutte le volte che devi compiere delle operazioni, chiami il tecnico? Per certe cose vi sono emergenze che vanno gestite al momento; inoltre penso che un tecnico minimamente serio, debba interessarsi e sapere se sta installando un prodotto accessibile omeno, lasciamo perdere, altro che la soddisfazione del cliente... pare valido agli effetti individuazione virus, anche"pare valido"? I prodotti o sono validi o non lo sono, o sono prestanti ed efficienti o non lo sono ed aggiungo: in questo caso "lo sono mediamente" giacchè un prodotto nella versione gratuita non offrirà mai quello che offre la sua versione a pagamento, non raccontiamoci altro che non esiste. Posso solo farti gli auguri e ti risparmierò altri pensieri. ciao a te e tutti. -- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 https://twitter.com/barramaurizio https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Maurizio Barra
Ciao Andrea e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Malware bytes non è un antivirus. é, come dice il nome, specificamente un antimalware, antispyware e molto altro, ma l'antivirus di base va installato e vi si può affiancare Malware bytes, prima, però l'antivirus, poi miglioriamo anche il tutto con Malware bytes, ma non lui da solo. Ciao a te e tutti.Il 15/lug/2020 21:30, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Alessio --
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 https://twitter.com/barramaurizio https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Andrea Roveretto
Ciao Maurizio
toggle quoted messageShow quoted text
In realta' non lo ho specificato perche' malwarebytes si installa automaticamente in coppia con windows defender. Se cerchi di tenere solo malwarebytes e non windows defender il centro notifiche te lo segnala. Comunque sono d'accordo con te che vadano tenuti attivi tutti e due. La buona notizia e' che le prestazioni della macchina rimangono praticamente le stesse, senza rallentamenti di rilevo quindi. Saluti Andrea
Il 15/07/2020 23:17, Maurizio Barra ha scritto:
Ciao Andrea e tutti.
|
|
Maurizio Barra
Confermo.
toggle quoted messageShow quoted text
Ancora ciao a te e tutti.Il 15/lug/2020 23:24, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Maurizio --
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 https://twitter.com/barramaurizio https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Alessio Piazza
salve lista,
toggle quoted messageShow quoted text
grazie mille per i feedback. Rimango su Windows Defender. Malwarebytes provato e mi trovo bene, comodo da utilizzare. Cordiali saluti Piazza Alessio
Il 15/07/2020 23:47, Maurizio Barra ha scritto:
Confermo.
|
|
Gabriele Battaglia
On 15 Jul 2020, at 20:16, Alessio Piazza <piazzalessio@gmail.com> wrote:Io utilizzo soltanto Windows Defender. Gabry.
|
|
luigi latini
Anch'io, solo windows defender, nè ho intenzione di aggiungere altro.
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao. Luigi
Il 15/07/2020 20.16, Alessio Piazza ha scritto:
Buongiorno lista,
|
|
Ignazio Cozzoli
idem!
toggle quoted messageShow quoted text
windows defender è accessibile ciao
Il 16/07/2020 10:06, luigi latini ha scritto:
Anch'io, solo windows defender, nè ho intenzione di aggiungere altro.
|
|
Gaetano Contestabile
Ciao Alessio,
toggle quoted messageShow quoted text
uso NOD32 come antivirus in accoppiata con Malwarebytes, per entrambe ho acquistato la licenza. Sia NOD32 che Malwarebytes non sono per nulla invasivi, anzi NOD32 non interviene se sei in una schermata a tutto schermo. Per quest'ultimo con una licenza l'ho usata per due PC. Ciao ciao Gaetano
Il 15/07/2020 20:16, Alessio Piazza ha scritto:
Buongiorno lista,
|
|