Non l'ho messo in o.t. perché non credo sia un o.t. Credo infatti che sia una cosa che prima o poi può riguardare tutti. Ora a che punto si trova il comprare una barra braille? I prezzi sono sempre del genere che la meno costosa ti farà sborsare 2.000 € e passa? Fatemi togliere un sassolino dalla scarpa e scusate tanto lo sfogo: dicono che il braille serve, che dev'essere utilizzato e poi...? Perché non si riesce a trovare facilmente la barra braille, ma devi sempre passare da compagnie o dallo stato? C'è Amazon, ma perché non le vendono lì? Sapete quante ne ho trovate su amazon? Una. 2.380 €, alva satellite optelek. Vi metto il link sotto, ma questo per far capire che chiunque dica che il braille serva e in effetti è vero servirebbe cavolo, se servirebbe, anche solo per imparare le lingue straniere, non si applica per far avere facilmente gli ausilii. Scusate lo sfogo lo ripeto ancora, scusate tanto. E insomma la meno costosa barra braille qualè? ne sapete niente voi? Lo chiedo perché dell'argomento non me ne interesso da un bel pò. https://www.amazon.it/Optelec-satellite-584-Pro-Braille-computer/dp/B0125VONBI/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=braille+monitor&qid=1611580554&sr=8-2 -- "Trouble sires three children". "blade, be true this day"
|
|
Io aggiungo solo a supporto di quello che scrive Lord, che, sarò intrego (stupido, ritardato), ma io il codice di programmazione o interagire con le console, mi riesce decisamente molto ma molto molto meglio avendo sotto le dita il braille piuttosto che contare sulla sola voce...
toggle quoted messageShow quoted text
Il 25/01/21, Lord<enterprises@fulmindj.net> ha scritto: Non l'ho messo in o.t. perché non credo sia un o.t. Credo infatti che sia una cosa che prima o poi può riguardare tutti. Ora a che punto si trova il comprare una barra braille? I prezzi sono sempre del genere che la meno costosa ti farà sborsare 2.000 € e passa? Fatemi togliere un sassolino dalla scarpa e scusate tanto lo sfogo: dicono che il braille serve, che dev'essere utilizzato e poi...? Perché non si riesce a trovare facilmente la barra braille, ma devi sempre passare da compagnie o dallo stato? C'è Amazon, ma perché non le vendono lì? Sapete quante ne ho trovate su amazon? Una. 2.380 €, alva satellite optelek. Vi metto il link sotto, ma questo per far capire che chiunque dica che il braille serva e in effetti è vero servirebbe cavolo, se servirebbe, anche solo per imparare le lingue straniere, non si applica per far avere facilmente gli ausilii. Scusate lo sfogo lo ripeto ancora, scusate tanto. E insomma la meno costosa barra braille qualè? ne sapete niente voi? Lo chiedo perché dell'argomento non me ne interesso da un bel pò. https://www.amazon.it/Optelec-satellite-584-Pro-Braille-computer/dp/B0125VONBI/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=braille+monitor&qid=1611580554&sr=8-2
-- "Trouble sires three children". "blade, be true this day"
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
|
Ciao Lord e tutti,
io ho sempre usato un computer con sintesi e barra braille, e devo dirti che se mi si togliesse la barra sarei molto più lento, quindi condivido quanto dici sulla sua utilità.
Per quanto riguarda i prezzi credo proprio che siano rimasti più o meno quelli, io sei anni fa ho acquistato una Focus 40, passata per fortuna dall'ASL.
é anche vero che una volta fatto l'investimento non la devi più ricomprare, o almeno io non la cambierò ancora per molto tempo, finché funziona me la tengo. Discorso diverso è invece secondo me per le riparazioni, altra fregatura è che ci vogliono dei centri autorizzati, che naturalmente gonfiano i prezzi... esperienza personale.
Spero di esserti stato utile
toggle quoted messageShow quoted text
Il 25/01/2021 14:58, Jose' Tralli ha scritto: Io aggiungo solo a supporto di quello che scrive Lord, che, sarò intrego (stupido, ritardato), ma io il codice di programmazione o interagire con le console, mi riesce decisamente molto ma molto molto meglio avendo sotto le dita il braille piuttosto che contare sulla sola voce...
Il 25/01/21, Lord<enterprises@fulmindj.net> ha scritto:
Non l'ho messo in o.t. perché non credo sia un o.t. Credo infatti che sia una cosa che prima o poi può riguardare tutti. Ora a che punto si trova il comprare una barra braille? I prezzi sono sempre del genere che la meno costosa ti farà sborsare 2.000 € e passa? Fatemi togliere un sassolino dalla scarpa e scusate tanto lo sfogo: dicono che il braille serve, che dev'essere utilizzato e poi...? Perché non si riesce a trovare facilmente la barra braille, ma devi sempre passare da compagnie o dallo stato? C'è Amazon, ma perché non le vendono lì? Sapete quante ne ho trovate su amazon? Una. 2.380 €, alva satellite optelek. Vi metto il link sotto, ma questo per far capire che chiunque dica che il braille serva e in effetti è vero servirebbe cavolo, se servirebbe, anche solo per imparare le lingue straniere, non si applica per far avere facilmente gli ausilii. Scusate lo sfogo lo ripeto ancora, scusate tanto. E insomma la meno costosa barra braille qualè? ne sapete niente voi? Lo chiedo perché dell'argomento non me ne interesso da un bel pò. https://www.amazon.it/Optelec-satellite-584-Pro-Braille-computer/dp/B0125VONBI/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=braille+monitor&qid=1611580554&sr=8-2
-- "Trouble sires three children". "blade, be true this day"
|
|
Confermo quanto detto dai precedenti, purtroppo è uno dei pochi settori ancora monopolio dei soliti noti.
Lorenzo Ugga
toggle quoted messageShow quoted text
Il 25/01/2021 18:30, Alessio Piazza ha scritto: Ciao Lord e tutti,
io ho sempre usato un computer con sintesi e barra braille, e devo dirti che se mi si togliesse la barra sarei molto più lento, quindi condivido quanto dici sulla sua utilità.
Per quanto riguarda i prezzi credo proprio che siano rimasti più o meno quelli, io sei anni fa ho acquistato una Focus 40, passata per fortuna dall'ASL.
é anche vero che una volta fatto l'investimento non la devi più ricomprare, o almeno io non la cambierò ancora per molto tempo, finché funziona me la tengo. Discorso diverso è invece secondo me per le riparazioni, altra fregatura è che ci vogliono dei centri autorizzati, che naturalmente gonfiano i prezzi... esperienza personale.
Spero di esserti stato utile
Il 25/01/2021 14:58, Jose' Tralli ha scritto:
Io aggiungo solo a supporto di quello che scrive Lord, che, sarò intrego (stupido, ritardato), ma io il codice di programmazione o interagire con le console, mi riesce decisamente molto ma molto molto meglio avendo sotto le dita il braille piuttosto che contare sulla sola voce...
Il 25/01/21, Lord<enterprises@fulmindj.net> ha scritto:
Non l'ho messo in o.t. perché non credo sia un o.t. Credo infatti che sia una cosa che prima o poi può riguardare tutti. Ora a che punto si trova il comprare una barra braille? I prezzi sono sempre del genere che la meno costosa ti farà sborsare 2.000 € e passa? Fatemi togliere un sassolino dalla scarpa e scusate tanto lo sfogo: dicono che il braille serve, che dev'essere utilizzato e poi...? Perché non si riesce a trovare facilmente la barra braille, ma devi sempre passare da compagnie o dallo stato? C'è Amazon, ma perché non le vendono lì? Sapete quante ne ho trovate su amazon? Una. 2.380 €, alva satellite optelek. Vi metto il link sotto, ma questo per far capire che chiunque dica che il braille serva e in effetti è vero servirebbe cavolo, se servirebbe, anche solo per imparare le lingue straniere, non si applica per far avere facilmente gli ausilii. Scusate lo sfogo lo ripeto ancora, scusate tanto. E insomma la meno costosa barra braille qualè? ne sapete niente voi? Lo chiedo perché dell'argomento non me ne interesso da un bel pò. https://www.amazon.it/Optelec-satellite-584-Pro-Braille-computer/dp/B0125VONBI/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&dchild=1&keywords=braille+monitor&qid=1611580554&sr=8-2
-- "Trouble sires three children". "blade, be true this day"
|
|