ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo gruppo, ma sicuramente qualcuno di voi mi conosce, anche perché sono iscritta al gruppo di Facebook. Mi presento velocemente, scrivo da Genova, sono ipovedente e sono una centralinista. Vorrei chiedere un paio d’informazioni relativamente a Google Chrome. Mi hanno dato un pc nuovo in ufficio con windows 10 e Fino a poco tempo fa, usavo explorer, ora invece, Sono passata appunto a google Chrome ed ho notato che le finestre sono bianche con scritte nere, mentre il pc è impostato con il contrasto elevato. Ho guardato su internet ed ho trovato qualcosa, il problema però è che nella guida c’era scritto di entrare nell’account e premere sul pulsante relativo, solo che non lo trovo, non c’è nessuna voce che specifica l’inverti colore o schermo nero o simili. Potete dirmi dove posso andare? Seconda domanda, premendo alt, il menù non si apre, sembrerebbe nascosto, come posso farlo apparire? Scusate per le domande banali, ma fino a un anno fa a casa avevo windows 7 ed ora uso Mac e dovendoci lavorare, devo impostarmi tutto per bene, anche perché sto studiando per la patente europea e certe cose devo assolutamente impararle. Grazie e scusate per il mega messaggio. buona serata, Cinzia
|
|
Ciao Cinzia e tutti
per attivare il contrasto elevato in Chrome devi scaricarti
un'estensione dallo store di Chrome. Vai in impostazioni, ti
trovi la casella di ricerca davanti e digiti accessibilità. Dopo
scorri l'elenco fino a trovare aggingi nuova funzione, dai invio e
si apre lo sstore con tutte le estensioni, io ti consiglio la
prima che trovi, il nome è appunto contrasto elevato.
Per quanto riguarda la seconda domanda a me con Alt funziona,
basta fare alt e spostarsi con le frecce in basso e apparirà il
menù. Se proprio non funziona prova con alt più f.
Spero di essere stato utile
Il 26/01/2021 18:51, Cinzia Veri ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo gruppo, ma
sicuramente qualcuno di voi mi conosce, anche perché sono iscritta
al gruppo di Facebook.
Mi presento velocemente, scrivo da Genova, sono
ipovedente e sono una centralinista.
Vorrei chiedere un paio d’informazioni
relativamente a Google Chrome.
Mi hanno dato un pc nuovo in ufficio con windows
10 e Fino a poco tempo fa, usavo explorer, ora invece, Sono
passata appunto a google Chrome ed ho notato che le finestre
sono bianche con scritte nere, mentre il pc è impostato con il
contrasto elevato.
Ho guardato su internet ed ho trovato qualcosa, il
problema però è che nella guida c’era scritto di entrare
nell’account e premere sul pulsante relativo, solo che non lo
trovo, non c’è nessuna voce che specifica l’inverti colore o
schermo nero o simili.
Potete dirmi dove posso andare?
Seconda domanda, premendo alt, il menù non si
apre, sembrerebbe nascosto, come posso farlo apparire?
Scusate per le domande banali, ma fino a un anno
fa a casa avevo windows 7 ed ora uso Mac e dovendoci
lavorare, devo impostarmi tutto per bene, anche perché sto
studiando per la patente europea e certe cose devo
assolutamente impararle.
Grazie e scusate per il mega messaggio.
buona serata,
Cinzia
|
|
Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. Ciao e … buona serata!
LENTE D'INGRANDIMENTO
|
Start + "+"
|
Attiva e aumenta l'ingrandimento
|
Start + "-"
|
Riduci l'ingrandimento
|
Start + Esc
|
Esci dalla lente
|
Ctrl + Alt + Spazio
|
Anteprima
|
Ctrl + Alt + F
|
Ingrandimento a schermo pieno
|
Ctrl + Alt + D
|
Ingrandimento a linea in alto
|
Ctrl + Alt + L
|
Ingrandimento a linea
|
Ctrl + Alt + I
|
Colori invertiti
|
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io < iz4apu@...> ha scritto:
Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Ciao,
personalmente quasi non uso Google Chrome quindi magari non ti
sarò molto d'aiuto...
Per quanto riguarda il menu, se premi alt e successivamente
freccia giù non si apre?
Ciao.
Gigi
Il 26/01/2021 18.51, Cinzia Veri ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
ciao
ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo gruppo, ma
sicuramente qualcuno di voi mi conosce, anche perché sono iscritta
al gruppo di Facebook.
Mi presento velocemente, scrivo da Genova, sono
ipovedente e sono una centralinista.
Vorrei chiedere un paio d’informazioni
relativamente a Google Chrome.
Mi hanno dato un pc nuovo in ufficio con windows
10 e Fino a poco tempo fa, usavo explorer, ora invece, Sono
passata appunto a google Chrome ed ho notato che le finestre
sono bianche con scritte nere, mentre il pc è impostato con il
contrasto elevato.
Ho guardato su internet ed ho trovato qualcosa, il
problema però è che nella guida c’era scritto di entrare
nell’account e premere sul pulsante relativo, solo che non lo
trovo, non c’è nessuna voce che specifica l’inverti colore o
schermo nero o simili.
Potete dirmi dove posso andare?
Seconda domanda, premendo alt, il menù non si
apre, sembrerebbe nascosto, come posso farlo apparire?
Scusate per le domande banali, ma fino a un anno
fa a casa avevo windows 7 ed ora uso Mac e dovendoci
lavorare, devo impostarmi tutto per bene, anche perché sto
studiando per la patente europea e certe cose devo
assolutamente impararle.
Grazie e scusate per il mega messaggio.
buona serata,
Cinzia
|
|
Scusa... volevo dire alt+f.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 26/01/2021 20.21, Gianluigi
Coppelletti ha scritto:
Ciao,
personalmente quasi non uso Google Chrome quindi magari non ti
sarò molto d'aiuto...
Per quanto riguarda il menu, se premi alt e successivamente
freccia giù non si apre?
Ciao.
Gigi
Il 26/01/2021 18.51, Cinzia Veri ha
scritto:
ciao
ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo gruppo, ma
sicuramente qualcuno di voi mi conosce, anche perché sono
iscritta al gruppo di Facebook.
Mi presento velocemente, scrivo da Genova, sono
ipovedente e sono una centralinista.
Vorrei chiedere un paio d’informazioni
relativamente a Google Chrome.
Mi hanno dato un pc nuovo in ufficio con windows
10 e Fino a poco tempo fa, usavo explorer, ora invece, Sono
passata appunto a google Chrome ed ho notato che le finestre
sono bianche con scritte nere, mentre il pc è impostato con
il contrasto elevato.
Ho guardato su internet ed ho trovato qualcosa,
il problema però è che nella guida c’era scritto di entrare
nell’account e premere sul pulsante relativo, solo che non
lo trovo, non c’è nessuna voce che specifica l’inverti
colore o schermo nero o simili.
Potete dirmi dove posso andare?
Seconda domanda, premendo alt, il menù non si
apre, sembrerebbe nascosto, come posso farlo apparire?
Scusate per le domande banali, ma fino a un anno
fa a casa avevo windows 7 ed ora uso Mac e dovendoci
lavorare, devo impostarmi tutto per bene, anche perché sto
studiando per la patente europea e certe cose devo
assolutamente impararle.
Grazie e scusate per il mega messaggio.
buona serata,
Cinzia
|
|
Ciao Cinzia, riguardo a Chrome, ti segnalo questa pagina ove potrai trovare le scorciatoie da tastiera. Buona lettura!
Stefano
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 18:51, Cinzia Veri < vericinzia@...> ha scritto:
ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo gruppo, ma sicuramente qualcuno di voi mi conosce, anche perché sono iscritta al gruppo di Facebook. Mi presento velocemente, scrivo da Genova, sono ipovedente e sono una centralinista. Vorrei chiedere un paio d’informazioni relativamente a Google Chrome. Mi hanno dato un pc nuovo in ufficio con windows 10 e Fino a poco tempo fa, usavo explorer, ora invece, Sono passata appunto a google Chrome ed ho notato che le finestre sono bianche con scritte nere, mentre il pc è impostato con il contrasto elevato. Ho guardato su internet ed ho trovato qualcosa, il problema però è che nella guida c’era scritto di entrare nell’account e premere sul pulsante relativo, solo che non lo trovo, non c’è nessuna voce che specifica l’inverti colore o schermo nero o simili. Potete dirmi dove posso andare? Seconda domanda, premendo alt, il menù non si apre, sembrerebbe nascosto, come posso farlo apparire? Scusate per le domande banali, ma fino a un anno fa a casa avevo windows 7 ed ora uso Mac e dovendoci lavorare, devo impostarmi tutto per bene, anche perché sto studiando per la patente europea e certe cose devo assolutamente impararle. Grazie e scusate per il mega messaggio. buona serata, Cinzia
|
|
Ciao Cinzia,
In uno dei messaggi precedenti al mio, Stefano mi sembra, ha dato l'elenco dei comandi per la lente di Windows.
Io ti consiglierei di usare quella, la attivi, senza ingrandimento e con i colori invertiti. In questo modo fai senza installare cose o andare a modirficare impostazioni.
Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 26/01/21, Stefano Rumignani<sterumignani@gmail.com> ha scritto: Ciao Cinzia, riguardo a Chrome, ti segnalo questa pagina ove potrai trovare le scorciatoie da tastiera. https://www.wired.it/mobile/app/2018/08/28/trucchi-chrome-browser-google/ <https://www.wired.it/mobile/app/2018/08/28/trucchi-chrome-browser-google/> Buona lettura!
Stefano
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 18:51, Cinzia Veri <vericinzia@gmail.com> ha scritto:
ciao ragazzi, è la prima volta che scrivo in questo gruppo, ma sicuramente qualcuno di voi mi conosce, anche perché sono iscritta al gruppo di Facebook. Mi presento velocemente, scrivo da Genova, sono ipovedente e sono una centralinista. Vorrei chiedere un paio d’informazioni relativamente a Google Chrome. Mi hanno dato un pc nuovo in ufficio con windows 10 e Fino a poco tempo fa, usavo explorer, ora invece, Sono passata appunto a google Chrome ed ho notato che le finestre sono bianche con scritte nere, mentre il pc è impostato con il contrasto elevato. Ho guardato su internet ed ho trovato qualcosa, il problema però è che nella guida c’era scritto di entrare nell’account e premere sul pulsante relativo, solo che non lo trovo, non c’è nessuna voce che specifica l’inverti colore o schermo nero o simili. Potete dirmi dove posso andare? Seconda domanda, premendo alt, il menù non si apre, sembrerebbe nascosto, come posso farlo apparire? Scusate per le domande banali, ma fino a un anno fa a casa avevo windows 7 ed ora uso Mac e dovendoci lavorare, devo impostarmi tutto per bene, anche perché sto studiando per la patente europea e certe cose devo assolutamente impararle. Grazie e scusate per il mega messaggio. buona serata, Cinzia
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
|
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Ciao, Cinzia
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani < sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. Ciao e … buona serata!
LENTE D'INGRANDIMENTO
|
Start + "+"
|
Attiva e aumenta l'ingrandimento
|
Start + "-"
|
Riduci l'ingrandimento
|
Start + Esc
|
Esci dalla lente
|
Ctrl + Alt + Spazio
|
Anteprima
|
Ctrl + Alt + F
|
Ingrandimento a schermo pieno
|
Ctrl + Alt + D
|
Ingrandimento a linea in alto
|
Ctrl + Alt + L
|
Ingrandimento a linea
|
Ctrl + Alt + I
|
Colori invertiti
|
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io < iz4apu@...> ha scritto:
Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
ciao Cinzia, Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento. Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@...> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Ciao, Cinzia Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani < sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. Ciao e … buona serata!
LENTE D'INGRANDIMENTO
|
Start + "+"
|
Attiva e aumenta l'ingrandimento
|
Start + "-"
|
Riduci l'ingrandimento
|
Start + Esc
|
Esci dalla lente
|
Ctrl + Alt + Spazio
|
Anteprima
|
Ctrl + Alt + F
|
Ingrandimento a schermo pieno
|
Ctrl + Alt + D
|
Ingrandimento a linea in alto
|
Ctrl + Alt + L
|
Ingrandimento a linea
|
Ctrl + Alt + I
|
Colori invertiti
|
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io < iz4apu@...> ha scritto:
Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio. Nessun problema né con NVDA né con Jaws. Ciao. Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Stefano Rumignani Inviato: mercoledì 27 gennaio 2021 15:29 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] google chrome Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento. Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@...> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani <sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. | | Attiva e aumenta l'ingrandimento | | | | | | | | Ingrandimento a schermo pieno | | Ingrandimento a linea in alto | | | | |
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto: Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Jose’ e Stefano, ok, allora per le modifiche, cercherò d’impostare tutto per bene, ma perché google Chrome mi risulta sempre chiaro? Dove sbaglio? Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 16:45, Jose' Tralli < jose.tralli@...> ha scritto: Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio. Nessun problema né con NVDA né con Jaws. Ciao. Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento. Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@...> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani <sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. | | Attiva e aumenta l'ingrandimento | | | | | | | | Ingrandimento a schermo pieno | | Ingrandimento a linea in alto | | | | |
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto: Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Ciao Cinzia, dopo aver acceso il mio pc, ho avviato Google Chrome ed invertendo i colori, non cambiava nulla. Allora ho attivato la lente con start e tasto più, gli ho dato la combinazione ctrl alt i per invertire i colori e lo schermo si è scurito. Ora prova tu. Ciao!
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 18:46, Cinzia Veri < vericinzia@...> ha scritto:
Jose’ e Stefano, ok, allora per le modifiche, cercherò d’impostare tutto per bene, ma perché google Chrome mi risulta sempre chiaro? Dove sbaglio? Ciao, Cinzia Il giorno 27 gen 2021, alle ore 16:45, Jose' Tralli < jose.tralli@...> ha scritto: Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio. Nessun problema né con NVDA né con Jaws. Ciao. Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento. Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@...> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani <sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. | | Attiva e aumenta l'ingrandimento | | | | | | | | Ingrandimento a schermo pieno | | Ingrandimento a linea in alto | | | | |
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto: Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
ciao Stefano, come ti ho appena scritto in privato, tutto è andato a posto, probabilmente stamattina sbagliavo qualcosa, bene, anche questa l’ho sistemata.. Ciao a tutti e grazie.
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 19:23, Stefano Rumignani < sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia,dopo aver acceso il mio pc, ho avviato Google Chrome ed invertendo i colori, non cambiava nulla. Allora ho attivato la lente con start e tasto più, gli ho dato la combinazione ctrl alt i per invertire i colori e lo schermo si è scurito. Ora prova tu. Ciao!
Stefano Il giorno 27 gen 2021, alle ore 18:46, Cinzia Veri < vericinzia@...> ha scritto:
Jose’ e Stefano, ok, allora per le modifiche, cercherò d’impostare tutto per bene, ma perché google Chrome mi risulta sempre chiaro? Dove sbaglio? Ciao, Cinzia Il giorno 27 gen 2021, alle ore 16:45, Jose' Tralli < jose.tralli@...> ha scritto: Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio. Nessun problema né con NVDA né con Jaws. Ciao. Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento. Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@...> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani < sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. | | Attiva e aumenta l'ingrandimento | | | | | | | | Ingrandimento a schermo pieno | | Ingrandimento a linea in alto | | | | |
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io < iz4apu@...> ha scritto: Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Josè buonasera, Tu scrivi:
Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio.
Ti chiedo: Premesso che ad esempio, in un mese, ci sran tre giorni, quando mi va bene, che io intraveda qualcosa ancora nel pc. Ma la curiosità mia chiede, ma da window con propietà mouse o qualche imposazione di nvda mai da me testata' carlo
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno mer 27 gen 2021 alle ore 16:45 Jose' Tralli < jose.tralli@...> ha scritto: Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio. Nessun problema né con NVDA né con Jaws. Ciao. Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento. Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@...> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi. Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica. Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito. Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti. So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita. Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre. Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera. Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA? Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso. Grazie comunque a tutti per le risposte. Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani <sterumignani@...> ha scritto: Ciao Cinzia e tutti, anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento. Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore. | | Attiva e aumenta l'ingrandimento | | | | | | | | Ingrandimento a schermo pieno | | Ingrandimento a linea in alto | | | | |
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu@...> ha scritto: Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
|
|
Carlo,
Sono impostazioni che ho modificato da windows. Ovvero:
Impostazioni (windows+i), Tab, poi ti muovi con freccia a destra fino ad accessibilità (invio). Quindi tab, e poi di freccia giù fino a puntatore del mouse (dovrebbe essere la seconda voce). Se poi ti muovi di tab troverai: - Modifica dimensioni del puntatore (slider orizzontale) - aumentando si aumenta la grandezza del puntatore mouse. - Modifica il colore del puntatore (puoi scegliere tra bianco, nero, invertto - nel senso che inverte i colori del puntatore a seconda di dove si trova sopra...)
Poi ci sono due impostazioni che riguardano l'area tocco, che non ho capito e che ho lasciato così... Però puoi poi andare avanti di tab fino alla voce: impostazioni aggiuntive per il mouse, se ci entri, qui troverai poco o niente, ma dentro trovi un'altra voce che si chiama opzioni aggiuntive per il mouse. Questa voce in verità è quella che raggiungeresti da pannello di controllo / mouse.
Comunque, qui dentro c'è un'altra cosa carina da sistemare, ovvero: raggiungi la scheda opzioni puntatore scheda - con ctrl + tab. Qui dentro trovi: - Visualizza la traccia del puntatore - quando muovi il mouse praticamente lascia una sorta di scia che dovrebbe aiutarti a inquadrarlo meglio. - Nascondi puntatore durante la digitazione (parla da se), io l'ho attivato. - Mostra posizione del puntatore quando si preme ctrl - questo fa si che un cerchio da grande a piccolo ti faccia individuare la posizione del mouse quando premi il tasto ctrl.
... ecco, queste sono quelle che io ho provato ed ho trovato per me di una certa utilità. Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 27/01/21, Carlo Sist<sist.carlo@gmail.com> ha scritto: Josè buonasera, Tu scrivi:
Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio.
Ti chiedo: Premesso che ad esempio, in un mese, ci sran tre giorni, quando mi va bene, che io intraveda qualcosa ancora nel pc. Ma la curiosità mia chiede, ma da window con propietà mouse o qualche imposazione di nvda mai da me testata' carlo
Il giorno mer 27 gen 2021 alle ore 16:45 Jose' Tralli <jose.tralli@gmail.com> ha scritto:
Anch’io, ed il puntatore l’ho modificato affinchè riesca a vederlo meglio.
Nessun problema né con NVDA né con Jaws.
Ciao.
*Da:* nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> *Per conto di *Stefano Rumignani *Inviato:* mercoledì 27 gennaio 2021 15:29 *A:* nvda-it@groups.io *Oggetto:* Re: [nvda-it] google chrome
ciao Cinzia,
Uso Windows utilizzando in combinata NV dia con la lente d’ingrandimento.
Il cambio del puntatore del mouse non dovrebbe influire sulle impostazioni di nvda.
Stefano Rumignani
Il giorno 27 gen 2021, alle ore 13:47, Cinzia Veri <vericinzia@gmail.com> ha scritto:
Ciao Stefano, Jose’ e tutti, piacere di ritrovarvi.
Questa mattina, come mi avete suggerito, ho provato ad apportare qualche modifica.
Per prima cosa, ho disattivato il contrasto elevato, dopodiché ho attivato la lente e successivamente l’inverti colori con i comandi che mi hai suggerito.
Il problema però è rimasto, nel senso che google Chrome è chiaro con scritte in nero e poi, una volta entrata nella lente d’ingrandimento, non riesco a spostarmi nei quattro pulsanti.
So che sono quattro perché per un attimo, spostandomi con le frecce, NVDA li ha letti, dopodiché non sono più riuscita.
Relativamente al menù di google Chrome invece, il problema era una tastiera esterna che perde colpi, infatti l’ho cambiata ed ora effettivamente il menù si apre.
Chiedo ancora una cosina sempre in merito alla lente d’ingrandimento, ho visto che si possono modificare impostazioni per il mouse, cursore eccetera.
Se vado a modificare queste voci, non rischio d creare confusioni con le impostazioni di NVDA?
Scusate, sono tanti anni che uso il pc ma credetemi, mi sembra di non averlo mai usato, fosse per me userei un Mac, ma purtroppo non mi è permesso.
Grazie comunque a tutti per le risposte.
Ciao,
Cinzia
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:59, Stefano Rumignani < sterumignani@gmail.com> ha scritto:
Ciao Cinzia e tutti,
anche windows come mac os ha le sue applicazioni per l’accessibilità e lo zoom si chiama Lente d’ingrandimento.
Ecco alcuni comandi per la sua gestione, tra cui l’inverti colore.
Ciao e … buona serata!
LENTE D'INGRANDIMENTO
Start + "+"
Attiva e aumenta l'ingrandimento
Start + "-"
Riduci l'ingrandimento
Start + Esc
Esci dalla lente
Ctrl + Alt + Spazio
Anteprima
Ctrl + Alt + F
Ingrandimento a schermo pieno
Ctrl + Alt + D
Ingrandimento a linea in alto
Ctrl + Alt + L
Ingrandimento a linea
Ctrl + Alt + I
Colori invertiti
Il giorno 26 gen 2021, alle ore 19:37, Gabriele Battaglia via groups.io < iz4apu=libero.it@groups.io> ha scritto:
Ciao Cinzia, benvenuta. Gabry.
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
|