Domanda per esperti: file highlander.
Gabriele Battaglia
Ciao a tutti.
Ho certi file che continuano a non voler morire. L’anno scorso acquistai un computer portatile. Volendo replicare la configurazione di NVDA che usavo sul posto di lavoro, anche sul mio nuovo laptop, ho creato da NVDA del lavoro una copia portable. L’ho salvata in dropbox, ho aperto il laptop e, a cartella Dropbox sincronizzata, l’ho lanciata da lì. Per un paio di settimane ho continuato ad usare la copia portable da Dropbox, poi mi sono reso conto che aveva alcune limitazioni. Allora, da quella copia, ho creato l’installer e da allora uso l’installer sul pc portatile. Naturalmente ho cancellato la copia portable su Dropbox che a quel punto non mi serviva più. Da allora, in Dropbox, radice principale, compaiono questi file: Config.xml ContestMenu.xml langs.xml nativeLang.xml Shorcuts.xml Stylers.xml E non c’è verso di cancellarli definitivamente. Ossia, io li cancello tranquillamente ma appena uno dei computer con Windows accede a Dropbox, tutti i file ritornano. Qualcuno mi aiuta a risolvere questo mistero? Gabry. — Namasté! Sent from Starship iMac27, Captain Battaglia I Z 4 A P U @ L I B E R O . I T --
|
|
Maurizio Barra
Ciao Gabri e tutti.
Domanda immediata:
l'eliminazione la effettui in locale
dal PC o accedi alla pagina Web di Dropbox direttamente?
Devi compiere l'operazione da
dropbox.com.
Ciao a te e tutti.Il 18/lug/2020 18:18,
Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Ciao a tutti.
-- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Gabriele Battaglia
La effettuo in locale, come con tutti gli altri file. Dici che facendolo da web cambi qualcosa? Non vedo perchè, ma ad ogni modo, appena ricompaiono vado a cancellarli dall’intefaccia web. Ciao. Gabry. — Namasté! Sent from Starship iMac27, Captain Battaglia I Z 4 A P U @ L I B E R O . I T --
|
|
Maurizio Barra
Il 18/lug/2020 20:25, Gabriele
Battaglia via groups.io ha scritto:
Ciao ancora Gabri e tutti. Certamente! Elimina i files dal web e ricorda che per 30 o 60
giorni, in base al tipo di account Dropbox che hai, il cloud
conserverà tali files, affinchè tu possa ripristinarli, se sei
proprietario dei files ovviamente. Puoi decidere di eliminarli
definitivamente comunque. Inoltre si può svuotare la cash, anche
se Dropbox lo fa in automatico ogni 72 ore, ma prima di pensare ad
altre soluzioni, esegui l'eliminazione definitiva dalla pagina web
di Dropbox. Vedrai che compiendo il tutto dal web, raggiungerai lo
scopo. Dropbox permette di fare ciò che si vuole dei propri files
in locale, ma la radice resta sui servers e certe operazioni,
affinchè siano definitive, bisogna compierle dal web. Ancora ciao
a te e tutti.
-- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Gabriele Battaglia
Ciao Maurizio e tutti. Purtroppo è come immaginavo. Anche cancellati dal web, i file ritornano. Il problema non è di dropbox ma di una delle mie copie di NVDA che, non trovandoli, continua a riscrivermeli. Qualche altra idea? Gabry.
|
|
Maurizio Barra
Ciao ancora Gabri e tutti.
Beh, però, come immaginavo, il problema
non è di Dropbox, giacchè così si procede per cancellarne i files.
Dunque, essendo un problema concernente
le tue configurazioni, non essendo imputabile a Dropbox, elimina
la versione portable ed usane un'altra, non avendo sottomano il
tuo sistema, è arduo dare consigli circoscritti, resta il fatto
che Dropbox non centra nula.
Ciao a te e tutti.Il 20/lug/2020 19:43,
Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
-- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Gabriele Battaglia
Reply to the Maurizio Barra's message, wrote on 21/07/2020 at 00:45:
Ciao ancora Gabri e tutti.Ciao Maurizio, buongiorno e grazie per il seguito della discussione. Beh, però, come immaginavo, il problema non è di Dropbox, giacchè così si procede per cancellarne i files.Assolutamente d'accordo, in realtà non ho mai pensato che si trattasse di un problema di Dropbox. Il problema è di NVDA che continua a salvarci dentro dei file, nonostante non esegua più alcuna copia di NVDA da alcuna cartella Dropbox. Dunque, essendo un problema concernente le tue configurazioni, non essendo imputabile a Dropbox, elimina la versione portable ed usane un'altra, non avendo sottomano il tuo sistema, è arduo dare consigli circoscritti, resta il fatto che Dropbox non centra nula.Sì certo. E' proprio da quando ho eliminato la versione portable di NVDA, l'ho resa installer che mi aspettavo la scomparsa di questi file. Non uso più NVDA portable su cartella Dropbox ormai da 7 8 mesi, eppure i file continuano a ricomparire. Per questo dicevo all'inizio che la questione è estremamente complessa e misteriosa... si sa che noi diciamo misterioso di qualsiasi cosa che non arriviamo a comprendere. Un po di luce potrebbero farla coloro che conoscono profondamente i meccanismi di funzionamento di NVDA? Potrei chiedere cosa sono quei file? Perchè vengono salvati? Dove si decide il percorso in cui stanno? Ci sono ipotesi per risolvere la questione? Grazie. Gabry.
|
|
Alberto Buffolino
Gabriele Battaglia via groups.io, il 21/07/2020 08.50, ha scritto:
Non uso più NVDA portable su cartella Dropbox ormai da 7 8 mesi, eppure i file continuano a ricomparire.Alberto: Ciao Gabry, prova intanto una cosa molto semplice: cerca la stringa "dropbox" nei vari file *.ini del profilo di NVDA. Non ho sott'occhio la mail iniziale coi nomi dei file, ma così a naso potrebbero entrarci le vocalizer. Aprendoli con Notepad++ dovresti comunque ricavarne qualcosa. Alberto
|
|
Gabriele Battaglia
Grazie Alberto.
Verifico. Sulla copia installer del fisso al lavoro, pare che non ci sia traccia del termine "dropbox", cercato in tutti i file .ini della cartella %appdata%\nvda\ Ripeterò la ricerca sul portatile. Gabry.
|
|
Gabriele Battaglia
Reply to the Alberto Buffolino's message, wrote on 21/07/2020 at 10:18:
Gabriele Battaglia via groups.io, il 21/07/2020 08.50, ha scritto:Ciao Alberto, buongiorno!Non uso più NVDA portable su cartella Dropbox ormai da 7 8 mesi, eppure i file continuano a ricomparire.Alberto: Seguendo il tuo suggerimento ho fatto come segue: 1. Aperto la cartella %appdata%\nvda\ 2. nel campo di ricerca ho digitato "dropbox" (sperando che non sia case sensitive, e dato invio. Dopo aver cercato in tutto l'albero di \...\nvda\, la ricerca di Win10 ha portato a 0 risultati. Dici che sia il caso di provare nella radice di \Programmi....\nvda\, dove vive l'eseguibile? Grazie per il supporto. Gabry.
|
|
Alberto Buffolino
Gabriele Battaglia via groups.io, il 28/07/2020 08.55, ha scritto:
Dici che sia il caso di provare nella radice di \Programmi....\nvda\, dove vive l'eseguibile?Alberto: Ciao Gabry, io direi che è il caso di dare un'occhiatina dentro gli xml, aperti come txt, per intuire qualcosa di più. Se vuoi, puoi anche zipparli e mandarmeli in privato. Alberto
|
|
Gabriele Battaglia
Reply to the Alberto Buffolino's message, wrote on 28/07/2020 at 13:47:
Gabriele Battaglia via groups.io, il 28/07/2020 08.55, ha scritto:Ciao Alberto, ancora grazie per il tuo continuo supporto.Dici che sia il caso di provare nella radice di \Programmi....\nvda\, dove vive l'eseguibile?Alberto: In quale cartella, dici? Perchè se parli della %Appdata%\nvda\... io credo che la ricerca di Windows, dato anche il tempo che ci ha messo, abbia aperto ogni singolo file e cercato "dropbox" in ogni stringa, inclusi naturalmente gli xml. Se invece parli della cartella di installazione di NVDA, lì debbo ancora guardarci, lo farò oggi pomeriggio quando torno a casa. Gabry. PS: Oppure non ho capito niente di come funziona la ricerca di windows?
|
|
Alberto Buffolino
Gabriele Battaglia via groups.io, il 28/07/2020 13.58, ha scritto:
In quale cartella, dici?Alberto: ma nel percorso di Dropbox, dico. Dove, se non mi son completamente perso, ci sono 'sti famosi file .xml... aprili con notepad, dacci una lettura, inviameli, non so, insomma proviamo a guardarci dentro e capirne di più così. Alberto
|
|