Buongiorno,
procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già
per la seconda volta a distanza di due settimane il seguente
codice errore:
Codice di errore: 0xc1900209.
Salva il
lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e acceso. Se
scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà riavviato
automaticamente quando non è in uso. Il completamento
dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
termine, verrà visualizzata una notifica.
INFORMAZIONI SULL'INSTALLAZIONE: per alcune
funzionalità di Windows 10 è necessario hardware avanzato.
Alcune funzionalità esistenti sono state modificate o rimosse.
Windows 10 viene aggiornato automaticamente durante il periodo
di supporto, che può variare in base al dispositivo. Altre informazioni.
Il download per Windows 10 è di dimensioni superiori a 3 GB.
Potrebbero essere applicati costi per l'accesso a Internet.
Eppure mi ero premurato ancora questa mattina di verificare in
windows update la disponibilità di aggiornamenti. Ve ne erano
almeno 6 tutti riferiti all'hardware del mio portatile Hp
immediatamente installati prima di procedere con assistente
aggiornamento windows.
Una veloce ricerca indicherebbe che potrebbe ancora esserci
qualche driver incompatibile o anche un'app che non consente
l'aggiornamento.
Grazie se qualcuno saprà dirmi di più circa quel codice errore.
Luigi
|
|
Buongiorno,
credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
seguente strada.
Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
compatibilità.
Questo file si trova aprendo una nuova cartella e poi andando al
seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther . All'interno
della cartella si può cercare il file che ha nel nome
APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
programma o componente di Windows che provoca il problema.
Prova e fai sapere
Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
Buongiorno,
procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo,
già per la seconda volta a distanza di due settimane il seguente
codice errore:
Codice di errore: 0xc1900209.
Salva il
lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e acceso. Se
scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà riavviato
automaticamente quando non è in uso. Il completamento
dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
termine, verrà visualizzata una notifica.
INFORMAZIONI SULL'INSTALLAZIONE: per alcune
funzionalità di Windows 10 è necessario hardware avanzato.
Alcune funzionalità esistenti sono state modificate o rimosse.
Windows 10 viene aggiornato automaticamente durante il periodo
di supporto, che può variare in base al dispositivo. Altre informazioni. Il download
per Windows 10 è di dimensioni superiori a 3 GB. Potrebbero
essere applicati costi per l'accesso a Internet.
Eppure mi ero premurato ancora questa mattina di verificare in
windows update la disponibilità di aggiornamenti. Ve ne erano
almeno 6 tutti riferiti all'hardware del mio portatile Hp
immediatamente installati prima di procedere con assistente
aggiornamento windows.
Una veloce ricerca indicherebbe che potrebbe ancora esserci
qualche driver incompatibile o anche un'app che non consente
l'aggiornamento.
Grazie se qualcuno saprà dirmi di più circa quel codice errore.
Luigi
|
|
Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
All'interno ho creato una cartella denominata
C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
nulla.
Probabilmente non procedo correttamente.
Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
In mancanza attenderò Microsoft.
Ciao.
Luigi
Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
Buongiorno,
credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
seguente strada.
Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è
stato scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire
un file che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che
verifica la compatibilità.
Questo file si trova aprendo una nuova cartella e poi andando al
seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther . All'interno
della cartella si può cercare il file che ha nel nome
APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
programma o componente di Windows che provoca il problema.
Prova e fai sapere
Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha
scritto:
Buongiorno,
procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo,
già per la seconda volta a distanza di due settimane il
seguente codice errore:
Codice di errore: 0xc1900209.
Salva
il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC
verrà riavviato automaticamente quando non è in uso. Il
completamento dell'aggiornamento in genere richiede al massimo
90 minuti. Al termine, verrà visualizzata una notifica.
INFORMAZIONI SULL'INSTALLAZIONE: per
alcune funzionalità di Windows 10 è necessario hardware
avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono state
modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
automaticamente durante il periodo di supporto, che può
variare in base al dispositivo. Altre informazioni. Il download
per Windows 10 è di dimensioni superiori a 3 GB. Potrebbero
essere applicati costi per l'accesso a Internet.
Eppure mi ero premurato ancora questa mattina di verificare
in windows update la disponibilità di aggiornamenti. Ve ne
erano almeno 6 tutti riferiti all'hardware del mio portatile
Hp immediatamente installati prima di procedere con assistente
aggiornamento windows.
Una veloce ricerca indicherebbe che potrebbe ancora esserci
qualche driver incompatibile o anche un'app che non consente
l'aggiornamento.
Grazie se qualcuno saprà dirmi di più circa quel codice
errore.
Luigi
|
|
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti hanno
suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi cercare il
file che ti hanno detto, poi prosegui come ti hanno spiegato.
Andrea
toggle quoted messageShow quoted text
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
|
|
Ok Andrea, ho provato windows+r, immessa la stringa:
C:\$Windows.~BT\Sources\Panther
Da lì vedo 25 diverse cartelle ma non più quella che cerco. Non
mi pare di aver riavviato. Che l'oiggetto sia già sparito?
Se mi ricordi come si copia una finestra mando il tutto. Grazie.
Ciao.
Luigi
toggle quoted messageShow quoted text
Il 11/07/2020 13.08, Andrea Roveretto
ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti hanno
suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi cercare il
file che ti hanno detto, poi prosegui come ti hanno spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
|
|
Ciao Luigi
Una volta aperta la cartella nel modo in cui ti ho indicato devi
cercare il file e poi dentro al file la stringa che ritroverai nel
messaggio che ti e' stato mandato da altri (scusa in questo
momento non ricordo il nome del mittente, Alessandro forse).
Onestamente non conosco la procedura, volevo solo aiutarti per
questa parte cioe' come entrare in quella cartella.
Andrea
Il 11/07/2020 15:34, luigi latini ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
Ok Andrea, ho provato windows+r, immessa la stringa:
C:\$Windows.~BT\Sources\Panther
Da lì vedo 25 diverse cartelle ma non più quella che cerco.
Non mi pare di aver riavviato. Che l'oiggetto sia già sparito?
Se mi ricordi come si copia una finestra mando il tutto. Grazie.
Ciao.
Luigi
Il 11/07/2020 13.08, Andrea Roveretto
ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti hanno
suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi cercare
il file che ti hanno detto, poi prosegui come ti hanno
spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
|
|
Ora mi spiego meglio. La procedura che ti ho suggerito l'ho
trovata su un sito internet, ora non ricordo esattamente quale. La
persona aveva il tuo stesso problema, solo che essere con la
versione 2004 aveva problemi con l'installazione della versione
1903. Anche lui aveva provato ad aggiornare i driver ma niente. Ha
poi trovato un'app che bloccava l'installazione dell'update.
Disinstallando l'app aveva risolto il problema. Nel suo caso si
trattava di un qualcosa che riguardava i videogiochi.
Soluzioni oltre a questa come già detto non ne ho, tolto
l'aspettare che Microsoft risolva il problema.
Scusate per la lunghezza e cordiali saluti
toggle quoted messageShow quoted text
Il 11/07/2020 22:43, Andrea Roveretto
ha scritto:
Ciao Luigi
Una volta aperta la cartella nel modo in cui ti ho indicato
devi cercare il file e poi dentro al file la stringa che
ritroverai nel messaggio che ti e' stato mandato da altri (scusa
in questo momento non ricordo il nome del mittente, Alessandro
forse).
Onestamente non conosco la procedura, volevo solo aiutarti per
questa parte cioe' come entrare in quella cartella.
Andrea
Il 11/07/2020 15:34, luigi latini ha
scritto:
Ok Andrea, ho provato windows+r, immessa la stringa:
C:\$Windows.~BT\Sources\Panther
Da lì vedo 25 diverse cartelle ma non più quella che cerco.
Non mi pare di aver riavviato. Che l'oiggetto sia già sparito?
Se mi ricordi come si copia una finestra mando il tutto. Grazie.
Ciao.
Luigi
Il 11/07/2020 13.08, Andrea
Roveretto ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti hanno
suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi
cercare il file che ti hanno detto, poi prosegui come ti
hanno spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
|
|
Ciao Alessio e tutti,
già questa mattina o al più in giornata farò un nuovo
tentativo. Disconnetterò tutte le periferiche esterne spegnendo
l'hub, lascerò attiva la sola tastiera esterna logitech il cui
receiver ho però spostato direttamente sulla porta usb del
portatile, disinstallerò il vecchio outlook express che comunque
Microsoft avrebbe rasato con la nuova versione di windows.
Sì, anch'io avevo già letto in giro quanto mi proponevi; lanciato
però quel percorso, come detto, un file del tipo tildebt ecc. non
lo trovo in nessun modo. E forse possibile che venga rimosso a
fine procedura nel momento in cui si è avvertiti che verrà
effettuata una pulizia del sistema dopo l'annullamento
dell'aggiornamento.
Se anche questo tentativo non andrà a buon fine mi rassegnerò ad
attendere che Microsoft trovi una soluzione facendomi finalmente
vedere l'aggiornamento da window update.
Grazie. Ciao.
Luigi
Il 12/07/2020 08.33, Alessio Piazza ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
Ora mi spiego meglio. La procedura che ti ho suggerito l'ho
trovata su un sito internet, ora non ricordo esattamente quale.
La persona aveva il tuo stesso problema, solo che essere con la
versione 2004 aveva problemi con l'installazione della versione
1903. Anche lui aveva provato ad aggiornare i driver ma niente.
Ha poi trovato un'app che bloccava l'installazione dell'update.
Disinstallando l'app aveva risolto il problema. Nel suo caso si
trattava di un qualcosa che riguardava i videogiochi.
Soluzioni oltre a questa come già detto non ne ho, tolto
l'aspettare che Microsoft risolva il problema.
Scusate per la lunghezza e cordiali saluti
Il 11/07/2020 22:43, Andrea Roveretto
ha scritto:
Ciao Luigi
Una volta aperta la cartella nel modo in cui ti ho indicato
devi cercare il file e poi dentro al file la stringa che
ritroverai nel messaggio che ti e' stato mandato da altri
(scusa in questo momento non ricordo il nome del mittente,
Alessandro forse).
Onestamente non conosco la procedura, volevo solo aiutarti
per questa parte cioe' come entrare in quella cartella.
Andrea
Il 11/07/2020 15:34, luigi latini
ha scritto:
Ok Andrea, ho provato windows+r, immessa la stringa:
C:\$Windows.~BT\Sources\Panther
Da lì vedo 25 diverse cartelle ma non più quella che
cerco. Non mi pare di aver riavviato. Che l'oiggetto sia già
sparito?
Se mi ricordi come si copia una finestra mando il tutto.
Grazie.
Ciao.
Luigi
Il 11/07/2020 13.08, Andrea
Roveretto ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti
hanno suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi
cercare il file che ti hanno detto, poi prosegui come ti
hanno spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
|
|
Ciao Luigi e tutti.
Per provare a stanare l'eventuale
software indesiderato, prova a scaricare un tool apposito.
Lo puoi scaricare direttamente
Bisogna quindi estrarre il file
AppRPS.zip e lanciare il file appraiser.bat. Dal prompt di comandi
che si apre verrà segnalato il nome del file o del programma da
rimuovere per poter installare Windows 10.
Altro consiglio che ti do, è
disattivare tutti gli antivirus, o meglio, l'antivirus ed
eventuali altri software per la sicurezza.
Disinstalla eventuali altri programmi
per pulizia ed ottimizzazione.
Si può anche seguire la strada della
disattivazione e poi riattivazione dei servizi Microsoft di
Windows Update.
Inoltre, magari non è proprio il tuo
caso, ma segnalo che se si possiede Malware bytes anti-malware, è
bene verificare che sia l'ultimissima versione, giacchè il
penultimo aggiornamento entrava in conflitto con Windows Update.
Ora è stato risolto dalla squadra di Malware bytes.
Prima di addentrarmi in altro, prova
anche il programmino che sul suo catalogo, mette a disposizione la
Microsoft e che ho linkato e fai sapere.
Ciao a te e tutti.
Il 12/lug/2020 09:50, luigi latini ha
scritto:
Ciao Alessio e tutti,
già questa mattina o al più in giornata farò un nuovo
tentativo. Disconnetterò tutte le periferiche esterne spegnendo
l'hub, lascerò attiva la sola tastiera esterna logitech il cui
receiver ho però spostato direttamente sulla porta usb del
portatile, disinstallerò il vecchio outlook express che comunque
Microsoft avrebbe rasato con la nuova versione di windows.
Sì, anch'io avevo già letto in giro quanto mi proponevi;
lanciato però quel percorso, come detto, un file del tipo
tildebt ecc. non lo trovo in nessun modo. E forse possibile che
venga rimosso a fine procedura nel momento in cui si è avvertiti
che verrà effettuata una pulizia del sistema dopo l'annullamento
dell'aggiornamento.
Se anche questo tentativo non andrà a buon fine mi rassegnerò
ad attendere che Microsoft trovi una soluzione facendomi
finalmente vedere l'aggiornamento da window update.
Grazie. Ciao.
Luigi
Il 12/07/2020 08.33, Alessio Piazza
ha scritto:
Ora mi spiego meglio. La procedura che ti ho suggerito l'ho
trovata su un sito internet, ora non ricordo esattamente
quale. La persona aveva il tuo stesso problema, solo che
essere con la versione 2004 aveva problemi con l'installazione
della versione 1903. Anche lui aveva provato ad aggiornare i
driver ma niente. Ha poi trovato un'app che bloccava
l'installazione dell'update. Disinstallando l'app aveva
risolto il problema. Nel suo caso si trattava di un qualcosa
che riguardava i videogiochi.
Soluzioni oltre a questa come già detto non ne ho, tolto
l'aspettare che Microsoft risolva il problema.
Scusate per la lunghezza e cordiali saluti
Il 11/07/2020 22:43, Andrea
Roveretto ha scritto:
Ciao Luigi
Una volta aperta la cartella nel modo in cui ti ho indicato
devi cercare il file e poi dentro al file la stringa che
ritroverai nel messaggio che ti e' stato mandato da altri
(scusa in questo momento non ricordo il nome del mittente,
Alessandro forse).
Onestamente non conosco la procedura, volevo solo aiutarti
per questa parte cioe' come entrare in quella cartella.
Andrea
Il 11/07/2020 15:34, luigi latini
ha scritto:
Ok Andrea, ho provato windows+r, immessa la stringa:
C:\$Windows.~BT\Sources\Panther
Da lì vedo 25 diverse cartelle ma non più quella che
cerco. Non mi pare di aver riavviato. Che l'oiggetto sia
già sparito?
Se mi ricordi come si copia una finestra mando il tutto.
Grazie.
Ciao.
Luigi
Il 11/07/2020 13.08, Andrea
Roveretto ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti
hanno suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi
cercare il file che ti hanno detto, poi prosegui come ti
hanno spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
--
Sito Web
https://tuttonotizie.net/
Contatti Socials:
Facebook
https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7
Twitter
https://twitter.com/barramaurizio
Instagram
https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin
https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/
Canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw
Google+
https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype
mauri19686
|
|
Ciao Maurizio,
anche con quel programmino avevo già provato ieri e ancora
adesso. Mi porta sì sul prompt dei comandi, mi porta all'interno
del percorso panther ma poi è come se si aspettasse qualche altra
informazione che non so cosa sia.
Nel frattempo anche questa mattina ho effettuato un ulteriore
vano tentativo con tutte le periferiche disconnesse, outlook
express disinstallato.
Penso di attendere Microsoft ormai, anche a costo di aspettare
qualche mese, tanto qui tutto sembra funzionare ottimamente.
Non ho nulla a proposito di malvarebite. Non adopero facebook nè
vado su strane pagine web nè ho intenzione di disattivare
l'antivirus per questo aggiornamento che è poi solo windows
defender.
Ciao.
Luigi
Il 12/07/2020 10.08, Maurizio Barra ha
scritto:
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao Luigi e tutti.
Per provare a stanare l'eventuale
software indesiderato, prova a scaricare un tool apposito.
Lo puoi scaricare direttamente
Bisogna quindi estrarre il file
AppRPS.zip e lanciare il file appraiser.bat. Dal prompt di
comandi che si apre verrà segnalato il nome del file o del
programma da rimuovere per poter installare Windows 10.
Altro consiglio che ti do, è
disattivare tutti gli antivirus, o meglio, l'antivirus ed
eventuali altri software per la sicurezza.
Disinstalla eventuali altri programmi
per pulizia ed ottimizzazione.
Si può anche seguire la strada della
disattivazione e poi riattivazione dei servizi Microsoft di
Windows Update.
Inoltre, magari non è proprio il tuo
caso, ma segnalo che se si possiede Malware bytes anti-malware,
è bene verificare che sia l'ultimissima versione, giacchè il
penultimo aggiornamento entrava in conflitto con Windows Update.
Ora è stato risolto dalla squadra di Malware bytes.
Prima di addentrarmi in altro, prova
anche il programmino che sul suo catalogo, mette a disposizione
la Microsoft e che ho linkato e fai sapere.
Ciao a te e tutti.
Il 12/lug/2020 09:50, luigi latini ha
scritto:
Ciao Alessio e tutti,
già questa mattina o al più in giornata farò un nuovo
tentativo. Disconnetterò tutte le periferiche esterne
spegnendo l'hub, lascerò attiva la sola tastiera esterna
logitech il cui receiver ho però spostato direttamente sulla
porta usb del portatile, disinstallerò il vecchio outlook
express che comunque Microsoft avrebbe rasato con la nuova
versione di windows.
Sì, anch'io avevo già letto in giro quanto mi proponevi;
lanciato però quel percorso, come detto, un file del tipo
tildebt ecc. non lo trovo in nessun modo. E forse possibile
che venga rimosso a fine procedura nel momento in cui si è
avvertiti che verrà effettuata una pulizia del sistema dopo
l'annullamento dell'aggiornamento.
Se anche questo tentativo non andrà a buon fine mi rassegnerò
ad attendere che Microsoft trovi una soluzione facendomi
finalmente vedere l'aggiornamento da window update.
Grazie. Ciao.
Luigi
Il 12/07/2020 08.33, Alessio Piazza
ha scritto:
Ora mi spiego meglio. La procedura che ti ho suggerito
l'ho trovata su un sito internet, ora non ricordo
esattamente quale. La persona aveva il tuo stesso problema,
solo che essere con la versione 2004 aveva problemi con
l'installazione della versione 1903. Anche lui aveva provato
ad aggiornare i driver ma niente. Ha poi trovato un'app che
bloccava l'installazione dell'update. Disinstallando l'app
aveva risolto il problema. Nel suo caso si trattava di un
qualcosa che riguardava i videogiochi.
Soluzioni oltre a questa come già detto non ne ho, tolto
l'aspettare che Microsoft risolva il problema.
Scusate per la lunghezza e cordiali saluti
Il 11/07/2020 22:43, Andrea
Roveretto ha scritto:
Ciao Luigi
Una volta aperta la cartella nel modo in cui ti ho
indicato devi cercare il file e poi dentro al file la
stringa che ritroverai nel messaggio che ti e' stato
mandato da altri (scusa in questo momento non ricordo il
nome del mittente, Alessandro forse).
Onestamente non conosco la procedura, volevo solo
aiutarti per questa parte cioe' come entrare in quella
cartella.
Andrea
Il 11/07/2020 15:34, luigi
latini ha scritto:
Ok Andrea, ho provato windows+r, immessa la stringa:
C:\$Windows.~BT\Sources\Panther
Da lì vedo 25 diverse cartelle ma non più quella che
cerco. Non mi pare di aver riavviato. Che l'oiggetto sia
già sparito?
Se mi ricordi come si copia una finestra mando il tutto.
Grazie.
Ciao.
Luigi
Il 11/07/2020 13.08, Andrea
Roveretto ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti
hanno suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi
cercare il file che ti hanno detto, poi prosegui come
ti hanno spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
--
Sito Web
https://tuttonotizie.net/
Contatti Socials:
Facebook
https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7
Twitter
https://twitter.com/barramaurizio
Instagram
https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin
https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/
Canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw
Google+
https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype
mauri19686
|
|
Buongiorno,
torno brevemente sull'argomento solo per dire che questa
mattina ho finalmente aggiornato all'ultima versione windows 10
2004, ovviamente dopo l'installazione proposta già mercoledì
scorso dell'ultimo pacchetto cumulativo proposto da Microsoft.
Adesso però, un altro inconveniente non ancora superato: sembra
proprio che questo nuovo windows non voglia davvero saperne di
riconoscere il mio braille edge. Io non dispongo di driver
abbastanza recenti che non siano quelli del 2013 2014 che
ricevetti a suo tempo. Grazie da subito allora se qualcuno con
analoga esperienza potrà dirmi se e come ha risolto il problema.
Non ho ancora provato con NVDA ma sembra proprio che il driver non
possa essere caricato e braille edge rimane in modalità terminale.
Grazie per eventuali suggerimenti.
Luigi
toggle quoted messageShow quoted text
Il 11/07/2020 13.08, Andrea Roveretto
ha scritto:
Ciao Luigi
No, devi procedere cosi':
premi tasti windows + r
nella casella che ti si apre copia la stringa che ti hanno
suggerito.
Dai invio e ti troverai dentro la cartella dove devi cercare il
file che ti hanno detto, poi prosegui come ti hanno spiegato.
Andrea
Il 11/07/2020 12:06, luigi latini ha scritto:
>
> Ho provato ad aprire una nuova cartella dalla radice del disco c.
> All'interno ho creato una cartella denominata
> C$Windows.~BTSourcesPanther all'interno della quale però non trovo
> nulla.
>
> Probabilmente non procedo correttamente.
>
> Grazie per eventuali ulteriori suggerimenti.
>
> In mancanza attenderò Microsoft.
>
> Ciao.
>
> Luigi
>
> Il 11/07/2020 11.26, Alessio Piazza ha scritto:
>>
>> Buongiorno,
>>
>> credo che tu abbia due strade di fronte: o aspetti che Windows
>> update ti dia la disponibilità dell'aggiornamento o provi la
>> seguente strada.
>>
>> Per scoprire qual è il software presente nel PC che rende
>> impossibile installare l'aggiornamento di Windows 10, come è stato
>> scritto in una guida sul forum ufficiale, si deve aprire un file
>> che elenca tutti i controlli fatti nella procedure che verifica la
>> compatibilità. Questo file si trova aprendo una nuova cartella e
>> poi andando al seguente percorso: C:\$Windows.~BT\Sources\Panther .
>> All'interno della cartella si può cercare il file che ha nel nome
>> APPRAISER_HumanReadable.xml . Aprendo questo file si dovrebbe
>> cercare una riga con scritto DT_ANY_FMC_BlockingApplication con
>> Value="TRUE"; sopra il blocco che contiene questa riga, sotto la
>> sezione Asset, dovrebbe trovarsi il nome ed il percorso del
>> programma o componente di Windows che provoca il problema.
>>
>> Prova e fai sapere
>>
>> Il 11/07/2020 11:02, luigi latini ha scritto:
>>>
>>> Buongiorno,
>>>
>>> procedendo con l'aggiornamento di cui in oggetto ottengo, già per
>>> la seconda volta a distanza di due settimane il seguente codice
>>> errore:
>>>
>>> Codice di errore: 0xc1900209.
>>>
>>> Salva il lavoro e lascia il PC collegato alla rete elettrica e
>>> acceso. Se scegli di eseguire il riavvio in seguito, il PC verrà
>>> riavviato automaticamente quando non è in uso. Il completamento
>>> dell'aggiornamento in genere richiede al massimo 90 minuti. Al
>>> termine, verrà visualizzata una notifica. INFORMAZIONI
>>> SULL'INSTALLAZIONE: per alcune funzionalità di Windows 10 è
>>> necessario hardware avanzato. Alcune funzionalità esistenti sono
>>> state modificate o rimosse. Windows 10 viene aggiornato
>>> automaticamente durante il periodo di supporto, che può variare
>>> in base al dispositivo. Altre informazioni
>>> <http://windows.com/windows10specs>
|
|