Nvda e lettura delle date


Massimo Corti
 

Un saluto a tutti, segnalo una piccola anomalia che riscontro nell’uso di Nvda.

Ovvero ho notato che, quando scrivo le date, ad esempio nella
redazione di una lettera o nel compilare il foglio delle comunicazioni
in Uff con Data, ora, Oggetto e messaggio, quasi mai Nvda mi legge la
data nel formato corretto!

Ad esempio:
Se scrivo la data 14.10.2022, in alcuni casi, tipo in una lettera o in
un documento normale mi legge il formato corretto, ovvero 14 ottobre
2022.
Se vado a leggere il mio registro delle comunicazioni con Data, Ora,
Oggetto e messaggio, quasi sempre mi legge solo la data nel formato
numerico che ho scritto, quindi 14.12.2022, ovvero vocalizzando la
punteggiatura, quindi pronunciando i punti o le barre in base a come
ho scritto la data.
Ho già sfogliato tutte le impostazioni di Nvda possibili e
immaginabili, Tipo: “Formattazione Documento”, “Voce, ma non ho
trovato alcuna Impostazione che faccia al caso Mio!

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Secondo me è un po’ scomodo! Per voi è normale questo comportamento?

Un caro saluto.

Max da Como.


Ermes Gualtieri
 

Ciao Massimo e tutti,
fai sapere che sintetizzatore usi.

Buone cose
Ermes

Il 29/11/2022 09:58, Massimo Corti ha scritto:
Un saluto a tutti, segnalo una piccola anomalia che riscontro nell’uso di Nvda.

Ovvero ho notato che, quando scrivo le date, ad esempio nella
redazione di una lettera o nel compilare il foglio delle comunicazioni
in Uff con Data, ora, Oggetto e messaggio, quasi mai Nvda mi legge la
data nel formato corretto!

Ad esempio:
Se scrivo la data 14.10.2022, in alcuni casi, tipo in una lettera o in
un documento normale mi legge il formato corretto, ovvero 14 ottobre
2022.
Se vado a leggere il mio registro delle comunicazioni con Data, Ora,
Oggetto e messaggio, quasi sempre mi legge solo la data nel formato
numerico che ho scritto, quindi 14.12.2022, ovvero vocalizzando la
punteggiatura, quindi pronunciando i punti o le barre in base a come
ho scritto la data.
Ho già sfogliato tutte le impostazioni di Nvda possibili e
immaginabili, Tipo: “Formattazione Documento”, “Voce, ma non ho
trovato alcuna Impostazione che faccia al caso Mio!

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Secondo me è un po’ scomodo! Per voi è normale questo comportamento?

Un caro saluto.

Max da Como.




Massimo Corti
 

Ciao Ernest, utilizzo Eloquence, grazie mille.

Il 29/11/22, Ermes Gualtieri via
groups.io<ermes.gu@...> ha scritto:
Ciao Massimo e tutti,
fai sapere che sintetizzatore usi.

Buone cose
Ermes

Il 29/11/2022 09:58, Massimo Corti ha scritto:
Un saluto a tutti, segnalo una piccola anomalia che riscontro nell’uso di
Nvda.

Ovvero ho notato che, quando scrivo le date, ad esempio nella
redazione di una lettera o nel compilare il foglio delle comunicazioni
in Uff con Data, ora, Oggetto e messaggio, quasi mai Nvda mi legge la
data nel formato corretto!

Ad esempio:
Se scrivo la data 14.10.2022, in alcuni casi, tipo in una lettera o in
un documento normale mi legge il formato corretto, ovvero 14 ottobre
2022.
Se vado a leggere il mio registro delle comunicazioni con Data, Ora,
Oggetto e messaggio, quasi sempre mi legge solo la data nel formato
numerico che ho scritto, quindi 14.12.2022, ovvero vocalizzando la
punteggiatura, quindi pronunciando i punti o le barre in base a come
ho scritto la data.
Ho già sfogliato tutte le impostazioni di Nvda possibili e
immaginabili, Tipo: “Formattazione Documento”, “Voce, ma non ho
trovato alcuna Impostazione che faccia al caso Mio!

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Secondo me è un po’ scomodo! Per voi è normale questo comportamento?

Un caro saluto.

Max da Como.










Ermes Gualtieri
 

Ciao Massimo e tutti,
avevo lo stesso problema con le vocalaiser e con l'aiuto di Chris ho raggiunto un risultato accettabile.
Allora prova con questa regex:
Dal menu Preferenze-Dizionari scegli Dizionario specifico per la voce.
Premi il pulsante aggiungi e nel campo voce copi questa espressione regolare:

(?<=\d)[-/](\d{1,2})[-/](\d{2,4})

nel campo voce in sostituzione inserisci:
.\1.\2

Ora con tab vai fino al gruppo dei radio pulsanti e con le freccie scegli Espressione regolare.

Dai Ok sia nella finestra Aggiungi voce che  nella finestra Dizionario specifico ed il gioco è fatto.

Buone cose
Ermes

Il 29/11/2022 09:58, Massimo Corti ha scritto:
Un saluto a tutti, segnalo una piccola anomalia che riscontro nell’uso di Nvda.

Ovvero ho notato che, quando scrivo le date, ad esempio nella
redazione di una lettera o nel compilare il foglio delle comunicazioni
in Uff con Data, ora, Oggetto e messaggio, quasi mai Nvda mi legge la
data nel formato corretto!

Ad esempio:
Se scrivo la data 14.10.2022, in alcuni casi, tipo in una lettera o in
un documento normale mi legge il formato corretto, ovvero 14 ottobre
2022.
Se vado a leggere il mio registro delle comunicazioni con Data, Ora,
Oggetto e messaggio, quasi sempre mi legge solo la data nel formato
numerico che ho scritto, quindi 14.12.2022, ovvero vocalizzando la
punteggiatura, quindi pronunciando i punti o le barre in base a come
ho scritto la data.
Ho già sfogliato tutte le impostazioni di Nvda possibili e
immaginabili, Tipo: “Formattazione Documento”, “Voce, ma non ho
trovato alcuna Impostazione che faccia al caso Mio!

Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Secondo me è un po’ scomodo! Per voi è normale questo comportamento?

Un caro saluto.

Max da Como.