Il 27/11/2022 18:47, Davide Fortini via groups.io ha scritto: Salve,
sto provando Bookworm. Sistema operativo Win 10 a 64 bit. Provato ad aprire un semplice file di testo. Ecco l'errore che mi viene restituito:
Traceback (most recent call last): File "Lib\site-packages\PyInstaller\hooks\rthooks\pyi_rth_pkgres.py", line 16, in <module> File "PyInstaller\loader\pyimod03_importers.py", line 495, in exec_module File "pkg_resources\__init__.py", line 32, in <module> File "PyInstaller\loader\pyimod03_importers.py", line 495, in exec_module File "plistlib.py", line 61, in <module> File "PyInstaller\loader\pyimod03_importers.py", line 495, in exec_module File "xml\parsers\expat.py", line 4, in <module> ModuleNotFoundError: No module named 'pyexpat' Qualcuno sa spiegarmi di cosa si tratta? E come posso rimediare?
Gigi: ciao Davide, è un errore interno del file, manca la libreria che probabilmente fa funzionare il programma in maniera corretta o comunque per quella funzione. Ciao da Gigi
|
|
Wow. E' un errore di Pyinstaller, uno strumento che hanno usato per creare l'eseguibile partendo da sorgenti Python. Molto utile la mia risposta, perchè non è una risposta, in realtà non ho la minima idea del perchè ti capiti questa cosa. Sentiamo se c'è qualcuno più bravo di me, in lista.
|
|
Salve,
sto provando Bookworm. Sistema operativo Win 10 a 64 bit. Provato ad aprire un semplice file di testo. Ecco l'errore che mi viene restituito:
Traceback (most recent call last): File "Lib\site-packages\PyInstaller\hooks\rthooks\pyi_rth_pkgres.py", line 16, in <module> File "PyInstaller\loader\pyimod03_importers.py", line 495, in exec_module File "pkg_resources\__init__.py", line 32, in <module> File "PyInstaller\loader\pyimod03_importers.py", line 495, in exec_module File "plistlib.py", line 61, in <module> File "PyInstaller\loader\pyimod03_importers.py", line 495, in exec_module File "xml\parsers\expat.py", line 4, in <module> ModuleNotFoundError: No module named 'pyexpat' Qualcuno sa spiegarmi di cosa si tratta? E come posso rimediare?
Davide
|
|
Sì sì, infatti io ho quella.
Il 26/11/2022 09:32, Claudio Filosi ha
scritto:
toggle quoted message
Show quoted text
Leo.
Mi sa che hai scaricato o installato male
il programma, oppure hai una versione non aggiornata.
Riscaricalo e reinstallalo se scegli l'installer e vedrai che
la trovi.
Ciao leo, ignazio e tutti.
Ma ci sta’ pure nella portable! ...
percorso.
\bookworm2022_1\resources\locale\it\LC_MESSAGES\bookworm.mo.
Cf.
|
|
ciao claudio e tutti
tu dici,sta’ pure nella portable! ... percorso.
ma io ho fatto la fesseria di eliminarla completamente!
qualche buon anima puo postarmela?
grazie e buona serata
ignazio
Il 26/11/2022 09:32, Claudio Filosi ha
scritto:
toggle quoted message
Show quoted text
Leo.
Mi sa che hai scaricato o installato male
il programma, oppure hai una versione non aggiornata.
Riscaricalo e reinstallalo se scegli l'installer e vedrai che
la trovi.
Ciao leo, ignazio e tutti.
Ma ci sta’ pure nella portable! ...
percorso.
\bookworm2022_1\resources\locale\it\LC_MESSAGES\bookworm.mo.
Cf.
|
|
Ciao Claudio e tutti,
per favore ricordereste ad un distratto come me a cosa serve il
software Bookworm? E' compatibile solo con Nvda oppure lo
addomestica anche Jaws?
Davide
Il 26/11/2022 09:32, Claudio Filosi ha
scritto:
toggle quoted message
Show quoted text
Leo.
Mi sa che hai scaricato o installato male
il programma, oppure hai una versione non aggiornata.
Riscaricalo e reinstallalo se scegli l'installer e vedrai che
la trovi.
Ciao leo, ignazio e tutti.
Ma ci sta’ pure nella portable! ...
percorso.
\bookworm2022_1\resources\locale\it\LC_MESSAGES\bookworm.mo.
Cf.
|
|
Leo. Mi sa che hai scaricato o installato male il programma, oppure hai una versione non aggiornata. Riscaricalo e reinstallalo se scegli l'installer e vedrai che la trovi. Ciao leo, ignazio e tutti. Ma ci sta’ pure nella portable! ... percorso. \bookworm2022_1\resources\locale\it\LC_MESSAGES\bookworm.mo. Cf.
|
|
Mi sa che hai scaricato o installato male il programma, oppure hai una versione non aggiornata. Riscaricalo e reinstallalo se scegli l'installer e vedrai che la trovi.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 25/11/2022 22:24, Ignazio Cozzoli ha scritto: ciao Leonardo
ecco cosa trovo in locale
9 cartelle
ar_SD
bg
fr
es
hr
ja
pl
pt_BR
zh_CN
ciao
Il 25/11/2022 20:18, Leonardo M ha scritto:
Dentro a locale cosa trovi? Io ho appena verificato e c'è tutto...
Il 25/11/2022 19:28, Ignazio Cozzoli ha scritto:
ciao simone e tutti
io non trovo nel percorso che hai menzionato tu,la cartella it\LC_MESSAGES
trovo solo,resources\locale\
grazie
resources\locale\it\LC_MESSAGES
Il 25/11/2022 10:57, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao, in questo momento potrei trasformare in un albero di banane chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido, inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente, rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente inaccessibile antivirus chiamato Apex! No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra privacy! Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti, tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso. In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato, solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm!
Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di più utile visto che state leggendo. Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore. Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno scorso. Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano sarà aggiunto per la definitiva. Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione, visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta così. In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel percorso: resources\locale\it\LC_MESSAGES
Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine. Le traduzioni sono queste:
https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1
Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|
ciao Leonardo
ecco cosa trovo in locale
9 cartelle
ar_SD
bg
fr
es
hr
ja
pl
pt_BR
zh_CN
ciao
toggle quoted message
Show quoted text
Il 25/11/2022 20:18, Leonardo M ha scritto: Dentro a locale cosa trovi? Io ho appena verificato e c'è tutto...
Il 25/11/2022 19:28, Ignazio Cozzoli ha scritto:
ciao simone e tutti
io non trovo nel percorso che hai menzionato tu,la cartella it\LC_MESSAGES
trovo solo,resources\locale\
grazie
resources\locale\it\LC_MESSAGES
Il 25/11/2022 10:57, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao, in questo momento potrei trasformare in un albero di banane chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido, inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente, rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente inaccessibile antivirus chiamato Apex! No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra privacy! Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti, tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso. In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato, solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm!
Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di più utile visto che state leggendo. Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore. Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno scorso. Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano sarà aggiunto per la definitiva. Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione, visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta così. In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel percorso: resources\locale\it\LC_MESSAGES
Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine. Le traduzioni sono queste:
https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1
Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|
Dentro a locale cosa trovi? Io ho appena verificato e c'è tutto...
toggle quoted message
Show quoted text
Il 25/11/2022 19:28, Ignazio Cozzoli ha scritto: ciao simone e tutti
io non trovo nel percorso che hai menzionato tu,la cartella it\LC_MESSAGES
trovo solo,resources\locale\
grazie
resources\locale\it\LC_MESSAGES
Il 25/11/2022 10:57, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao, in questo momento potrei trasformare in un albero di banane chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido, inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente, rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente inaccessibile antivirus chiamato Apex! No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra privacy! Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti, tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso. In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato, solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm!
Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di più utile visto che state leggendo. Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore. Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno scorso. Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano sarà aggiunto per la definitiva. Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione, visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta così. In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel percorso: resources\locale\it\LC_MESSAGES
Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine. Le traduzioni sono queste:
https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1
Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|
ciao simone e tutti
io non trovo nel percorso che hai menzionato tu,la cartella it\LC_MESSAGES
trovo solo,resources\locale\
grazie
resources\locale\it\LC_MESSAGES
toggle quoted message
Show quoted text
Il 25/11/2022 10:57, Simone Dal Maso ha scritto: Ciao, in questo momento potrei trasformare in un albero di banane chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido, inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente, rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente inaccessibile antivirus chiamato Apex! No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra privacy! Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti, tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso. In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato, solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm!
Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di più utile visto che state leggendo. Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore. Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno scorso. Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano sarà aggiunto per la definitiva. Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione, visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta così. In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel percorso: resources\locale\it\LC_MESSAGES
Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine. Le traduzioni sono queste:
https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1
Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|
bsimo, sono serio per una volta. Solo per comunicarti la mia vicinanza: capisco la frustrazione che hai provato e relativa e susseguente inca........volatura. Gabry. -- Sent from starship Gabryphone 12ProMax Captain Battaglia.
toggle quoted message
Show quoted text
Il giorno 25 nov 2022, alle ore 11:08, Andrea Dessolis <dessolisandrea@...> ha scritto:
Ciao Simone e tutti,
traduzione avvenuta con successo! 😂
Grazie!
Andrea Dessolis
Ciao,
in questo momento potrei trasformare in un albero di banane
chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido,
inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente,
rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente
inaccessibile antivirus chiamato Apex!
No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai
gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare
bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm
è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra
privacy!
Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti,
tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per
questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato
programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso.
In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è
completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi
permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato,
solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere
l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm!
Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di
più utile visto che state leggendo.
Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore.
Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non
si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno
scorso.
Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano
sarà aggiunto per la definitiva.
Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione,
visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta
così.
In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va
copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel
percorso:
resources\locale\it\LC_MESSAGES
Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine.
Le traduzioni sono queste:
https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1
Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|
Ciao Simone e tutti,
traduzione avvenuta con successo! 😂
Grazie!
Andrea Dessolis
toggle quoted message
Show quoted text
Ciao,
in questo momento potrei trasformare in un albero di banane
chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido,
inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente,
rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente
inaccessibile antivirus chiamato Apex!
No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai
gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare
bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm
è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra
privacy!
Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti,
tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per
questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato
programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso.
In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è
completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi
permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato,
solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere
l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm!
Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di
più utile visto che state leggendo.
Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore.
Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non
si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno
scorso.
Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano
sarà aggiunto per la definitiva.
Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione,
visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta
così.
In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va
copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel
percorso:
resources\locale\it\LC_MESSAGES
Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine.
Le traduzioni sono queste:
https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1
Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|
Ciao, in questo momento potrei trasformare in un albero di banane chiunque abbia installato nel mio pc dell'ufficio questo stupido, inutile, superfluo, pleonastico, cencioso, invadente, rompiscatole, antipatico, insulso, frivolo, futile e completamente inaccessibile antivirus chiamato Apex! No, non sono affatto fuori tema! Al massimo sono fuori, ma dai gangheri, forse meritate una spiegazione... Non posso provare bookworm in ufficio, perché il signor Apex ha deciso che Bookworm è troppo pericoloso e fa delle cose cattivissime sulla nostra privacy! Certo che le fa, idiota! Deve modificare l'aspetto dei documenti, tiene traccia di dove sono e mi fa mettere dei segnalibri, ma per questo inutile coso, perché non merita di essere chiamato programma sto antivirus, no, è troppo pericoloso. In più, la finestra che mi avverte di questa catastrofe è completamente inaccessibile, l'OCR di NVDA fa i miracoli e mi permette di leggerla, ma siccome sono un povero stupido impiegato, solo l'amministratore con i suoi sacri poteri può permettere l'esecuzione della minaccia planetaria chiamata Bookworm! Bene, adesso che mi sono sfogato per bene, andiamo a qualcosa di più utile visto che state leggendo. Ho finito le traduzioni per l'italiano e le ho inviate all'autore. Non avevo capito che questa versione era una beta, ecco perché non si aggiorna dalla versione 2022.1 che avevo tradotto l'anno scorso. Trattandosi di una beta, ci sono buone speranze che l'italiano sarà aggiunto per la definitiva. Avreste mica voglia di verificare se funziona la mia traduzione, visto che io non posso per colpa di questo... no ok, calma, basta così. In pratica vi metto il link del file per le traduzioni che va copiato, a partire dalla vostra cartella di bookworm, nel percorso: resources\locale\it\LC_MESSAGES Vi chiederà di sovrascrivere un file, ditegli di sì, fine. Le traduzioni sono queste: https://www.dropbox.com/s/wgp7jl2um1pjs8b/bookworm.mo?dl=1Un grazie a chi mi potrà confermare che ora tutto è in italiano!
|
|