Comando DOS per ricerca file.
Gabriele Battaglia
Ciao.
Devo ripulire un grosso HD da una serie di file, probabilmente alcune decine di migliaia, che MacOS crea come indicizzazione per Spotlight. Sto pian piano abbandonando MacOS e la pulizia di questa unità fa parte del processo di ritorno a Windows, anche col fisso di casa. Ricordo un comando dos molto utile per cercare ed eliminare file in un albero di cartelle. Lo provo e non mi funziona. Il comando è del, ma ovviamente prima provo con dir, per vedere cosa cancella. I file che cerco iniziano tutti con "._", quindi pensavo fosse facile trovarli: dir ._*.* Sebbene i file ci siano, li vedo con esplora risorse impostato per visualizzare anche i file nascosti e di sistema, quel comando non mi restituisce nulla. Qualcuno ha qualche idea sul perchè? Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer. |
|
Francesco Tranfaglia
Nel graduale processo di ritorno a Windows inserisci il seguente step mentale: quando vuoi conoscere la sintassi di un comando del prompt, digita il commando seguito dalla stringa /?. Nel caso specifico, guarda il significato dei parametri /A e /S del comando dir.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Ciao. Devo ripulire un grosso HD da una serie di file, probabilmente alcune decine di migliaia, che MacOS crea come indicizzazione per Spotlight.
Sto pian piano abbandonando MacOS e la pulizia di questa unità fa parte del processo di ritorno a Windows, anche col fisso di casa.
Ricordo un comando dos molto utile per cercare ed eliminare file in un albero di cartelle. Lo provo e non mi funziona.
Il comando è del, ma ovviamente prima provo con dir, per vedere cosa cancella. I file che cerco iniziano tutti con "._", quindi pensavo fosse facile trovarli:
dir ._*.*
Sebbene i file ci siano, li vedo con esplora risorse impostato per visualizzare anche i file nascosti e di sistema, quel comando non mi restituisce nulla.
Qualcuno ha qualche idea sul perchè? Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|
Jose' Tralli
Perchè se i files sono nascosti devi aggiungere il parametro /AH
(barra a acca) dopo il comando del. Io farei un comando tipo questo: del /s /ah ._*.* Il barra esse serve per andare anche nelle sottodirectory. Poi vi è un /q da aggiungere per non avere la richiesta di conferma, e volendo un /f per forzare la cancellazione dei file dichiarati di sola lettura. Se hai dubbi digita help del per vedere tutti gli switch. Ciao. Il 17/05/21, Gabriele Battaglia via groups.io<iz4apu@...> ha scritto: Ciao. -- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@... |
|
Gabriele Battaglia
Francesco.
Hai ragionissimo. Chiedo scusa per la mia superficialità. In realtà quello step è assolutamente necessario e lo conoscevo, ma sono stato frettoloso: pessima cosa. Grazie per il suggerimento. Mi ha permesso, fra l'altro, di scoprire la funzione della variabile d'ambiente DIRCMD, che non conoscevo. Josè, grazie per il preziosissimo esempio che mi ha agevolato molto nel ricordare la sintassi degli swithcers multipli: /ah Buona giornata a tutti. |
|
Luca
Ciao, perchè invece non usi proprio l'explorer di Windows? Avresti immediata anteprima di ciò che vai a cancellare.
toggle quoted message
Show quoted text
Dovresti solo andare nella root del disco, premere F3, quindi digitare la tua ricerca, nel tuo caso ._*.*, e premere invio. A quel punto ti trovi un elenco di tutti i file da cancellare, se vuoi lo controlli, e a quel punto li elimini. Ti suggerisco questo perchè, pur essendo il buon vecchio Dos ancora molto efficace, non è tuttavia semplice rivedere l'output di dir /s se comprende migliaia di file. Luca Il 17/05/2021 09:01, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Ciao. --
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus |
|
Gabriele Battaglia
Grazie Luca, ottimo suggerimento anche questo.
Grazie. |
|