Date
1 - 9 of 9
#OT TV Accessibili. #ot
Gabriele Battaglia
So che sono fuori tema.
Da poco sto provando una smart TV LG. A proposito, grazie Simone per avermi permesso di romperti le balle in privato e per la tua competenza ed i tuoi consigli. Ho acquistato anche la Firestick Amazon e a giorni mi dovrebbe arrivare la nuova Chromecast con Google TV di cui ho già letto il manuale in rete e per la quale forse farò un Podcast dell'Unboxing, per Tecno. La domanda è: dove faccio le mie 13458879837264567727180674 domande che mi assillano la mente? C'è un posto dove scrivere e confrontarsi senza dover approfittare della pazienza dei moderatori di NVDA andando OT? Grazie. Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|
Simone Dal Maso
Il 21/10/2020 11:30, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
la nuova Chromecast con Google TV di cui ho già letto il manuale in rete e per la quale forse farò un Podcast dell'Unboxing, per Tecno.Yeah. La volevo comprare pure io, così scoprirò com'è! Ma se ti sei comprato la tv accessibile, che te ne fai di chromecast e firestick se hai tutto sulla tv? Forse curiosità? Per quanto riguarda la domanda Gabri, secondo me o sul gruppo di nvApple, o su qualche mailing list, io non sono iscritto a quella di universalaccess ma immagino che se ne parli... prova a partire da nvApple, di gente che ha una tv accessibile ce n'è!
|
|
Buongiorno a tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Confermo che in lista UA qualcuno con la TV accessibile c’è, da moderatore ti dico fai passare pure anche se è OT, non ti stoppo. Ciao. Leonardo
Il giorno 21 ott 2020, alle ore 11:42, Simone Dal Maso <simone.dalmaso@gmail.com> ha scritto:
|
|
Mario Loreti
Come ci si iscrive alla lista UA?
toggle quoted messageShow quoted text
Scusate, potrebbe servire anche a me.
Il 21/10/2020 11:55, Leonardo M ha scritto:
Buongiorno a tutti. --
Mario
|
|
Gabriele Battaglia
Reply to the Simone Dal Maso's message, wrote on 21/10/2020 at 11:42:
Yeah. La volevo comprare pure io, così scoprirò com'è! Ma se ti sei comprato la tv accessibile, che te ne fai di chromecast e firestick se hai tutto sulla tv? Forse curiosità?Semplice, perchè l'accessibilità della mia LG LM32 6300PLA, è mooolto relativa. Mi era stato detto essere fra le migliori, ma se questo è lo stato dell'arte siamo ancora in alto mare. Sì, ti da le informazioni principali, ma ciò che intendo io per accessibilità è altro. Ad esempio: netflix, inaccessibile! Youtube? Col cavolo! Prime? Si ciao! Racuten TV? Manco pensarci! RaiPlay? Va beh questo me lo aspettavo ma: meglio spararsi nei maroni. Con la Firestick invece, le cose migliorano, ma anche lì siamo ben lungi da qualcosa di buono. Qui diventano usabili alcune app di cui sopra ma VoiceView è uno SR allo stato embrionale. Su Netflix ad esempio, sono costretto ad usare una voce che cammina alla stessa velocità di una lumaca ingessata e col freno a mano tirato... e non c'è modo di gestire le impostazioni perchè ogni app si regola i parametri della voce per i azzi propri. Felice di essere smentito. Ora sono curioso di vedere all'opera quella schifezza di Talkback sulla Chromecast, speriamo faccia meglio di ciò che fa sui telefoni Android ma mi ci giocherei la testa che non sarà così. Gabry.
|
|
Ciao. universal-access+subscribe@googlegroups.com, solito messaggio vuoto e solita risposta al messaggio che si riceve. Il mio numero cel’hai, se vuoi manda un WP quando hai fatto che ti approvo subito.
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao. Leonardo
Il giorno 21 ott 2020, alle ore 11:57, Mario Loreti <mario.loreti@gmail.com> ha scritto:
|
|
Stefano Rumignani
Ciao Gabry e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
se può servire, porto la mia esperienza con questi dispositivi. Chromecast lo uso inviando i contenuti multimediali da iphone e ipad, quindi solo con le app disponibili, ad esempio youtube, spotify, timvision e qualche altra. Si configura con l’app Google Home. Decoder Timvision, compatibile con dvbt2, funziona come Chromecast per contenuti trasmessi da ios e android. Dotato di sistema operativo android, quindi accessibile con talkback. Anche qui, non tutte le app sono accessibili, come pure quella di Timvision. Dispositivo Apple Tv che uso con soddisfazione e non necessita di presentazioni. Si trovano App accessibili come Raiplay, Youtube, timvision, Spotify e Amazon Music, Prime video è accessibile, ma la pronuncia italiana o meno, dipende dallaggiornamento del tv os. Per Netflix, non sono abbonato, ma potrebbe essere accessibile. Per altre info, eventualmente ci sentiamo. Chiedo scusa se. l’argomento è OT, ma volevo solo rispondere al trend. Buona giornata! Stefano
Il giorno 21 ott 2020, alle ore 12:08, Gabriele Battaglia via groups.io <iz4apu=libero.it@groups.io> ha scritto:
|
|
Simone Dal Maso
Confermo il messaggio di Stefano.
toggle quoted messageShow quoted text
Chromecast tutta la vita, nelle app che lo prevedono. Inviando i contenuti dal telefono. Tanto poi il telefono rimane libero. Come seconda scelta Apple Tv, a volte più comoda, altre meno, dipende alle situazioni. Il resto è terra di esperimenti e di imprecazioni!
Il 21/10/2020 14:01, Stefano Rumignani ha scritto:
Ciao Gabry e tutti,
|
|
Carlo Sist
Buongiorno a tutti, Gacriele, ociò, che i marroni e la testa son i tuoi, e se li perdi, poi son, neanche azzi amari, Comunque, parafrasando Simone, ora la chrome cast a differenza di prima è, una google tv a tutti gli effetti, almeno a quel che si dice nella prima rece. carlo
Il giorno mer 21 ott 2020 alle ore 14:45 Simone Dal Maso <simone.dalmaso@...> ha scritto: Confermo il messaggio di Stefano.
|
|