tutto finisce: m.facebook.com
Simone Dal Maso
Ciao,
non so quanti di voi usassero la versione mobile di Facebook, quella statica, che per intenderci era stata fatta per i nokia di tanti anni fa. Fino a pochi giorni fa si poteva ancora usare in chrome modificando lo user-agent. Da poco questo trucco nn va più. Ho idea che quel layout sia stato proprio eliminato. Ormai mi stanno togliendo tutto ciò che adoravo. Pazienza. A questo punto va detto che la nuova versione web del sito principale facebook.com è molto migliorata. Mi confermate che possiamo fare il funerale a quella sezione di facebook?
|
|
vainer broccoli
Ciao Simone e ciao a tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
per ora io lo vedo ancora con safari e Voiceover su Mac os… Se digiti m.facebook.com cosa ti da? ciao.
|
|
sabato derosa
ciao simone,
toggle quoted messageShow quoted text
pare che la vecchia interfaccia mobile sia ancora raggiungibile all'indirizzo: mbasic.facebook.com . saluti. Sabato De Rosa - consulente informatico ed esperto di ausili e tecnologie presso l'istituto dei ciechi "F. Cavazza" di Bologna www.cavazza.it - consigliere dell'INVAT (istituto nazionale valutazione ausili e tecnologie) www.invat.info - componente commissione nazionale uici (unione italiana ciechi ed ipovedenti) ausili e tecnologie www.uiciechi.it tel.: +39-051332090 email: derosa@cavazza.it
Il 19/10/2020 11:13, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao,
|
|
Simone Dal Maso
certo che lo vedo, ma la versione non è più quella a cui ero abituato... Secondo me per te non è cambiato nulla, ma io usavo ancora un layout che era quello di una decina di anni fa, super semplice. Con il mac non ero mai riuscito a metterlo su.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 19/10/2020 11:15, vainer broccoli via groups.io ha scritto:
Ciao Simone e ciao a tutti,
|
|
biomasp5
Ciao simone e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
confermo quanto detto da De Rosa. Già lo scorso venerdì, ho iniziato a usare facebook all'indirizzo mbasic.facebook.com e mi trovo benissimo. cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 19/10/2020 11:22, sabato derosa ha scritto:
ciao simone, --
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Francesco Tranfaglia
ciao Simone. Scopro con molta meraviglia di possedere una preziosa informazione che non aveva nessuno. Mi posi il problema qualche anno fa quando tu postasti un articolo sull’uso di Chrome e mi facesti venir voglia di provarlo. Lo installai, dissi: tutto bello, ma Facebook mobile così mi fa schifo. Scartabellando su Internet trovai questo indirizzo: https://mbasic.facebook.com e potei rivedere l’interfaccia mobile classica anche sul browser di Google. Bene, l’altro giorno ho sentito la gente lamentarsi della nuova interfaccia, mi chiedo di cosa stessero parlando e così scopro che ero il solo ad essere rimasto indenne. Quindi sì, la soluzione c’è, ed è https://mbasic.facebbok.com provare per credere! Salutoni, F.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Simone Dal Maso
Ciao, non so quanti di voi usassero la versione mobile di Facebook, quella statica, che per intenderci era stata fatta per i nokia di tanti anni fa. Fino a pochi giorni fa si poteva ancora usare in chrome modificando lo user-agent. Da poco questo trucco nn va più. Ho idea che quel layout sia stato proprio eliminato. Ormai mi stanno togliendo tutto ciò che adoravo. Pazienza. A questo punto va detto che la nuova versione web del sito principale facebook.com è molto migliorata. Mi confermate che possiamo fare il funerale a quella sezione di facebook?
|
|
Simone Dal Maso
Ciao Francesco,
toggle quoted messageShow quoted text
tu quindi avevi trovato una soluzione molto più semplice della mia! Perché io con Chrome ero riuscito a riavere l'interfaccia di cui parliamo, ma solo aggiungendo un'estensione che modificava lo user-agent del browser. Trucco che non funziona più. Scopro quindi che avevo intrapreso la strada più ardua e complicata. Grazie Francesco anche a te per la dritta!
Il 19/10/2020 11:25, Francesco Tranfaglia ha scritto:
ciao Simone.
|
|
Carlo Sist
Buonasera a tutti, usando sempre firefox, venerdì ho rilevato subito la differenza e le nuove ostiche impostazioni. Caricato: ho potuto riprendere come prima. carlo
Il giorno lun 19 ott 2020 alle ore 11:32 Simone Dal Maso <simone.dalmaso@...> ha scritto: Ciao Francesco,
|
|
Pasquale
Ragazzi scusate ma questo link per acedere a facebook, funziona solo per windows 10 o anche per windows 7, dico questo, perchè aprendo il link con firefox avendo windows 7, la pagina non si carica.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 19/10/2020 15:54, Carlo Sist ha scritto:
Buonasera a tutti,
|
|
Ciao Pasquale e tutti, funziona solo che chi l’ha scritto ha erroneamente dimenticato una lettera e ne aveva aggiunta un'altra. Prova con questo e vedrai che va. https://mbasic.facebook.com/
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao. Leonardo
Il giorno 19 ott 2020, alle ore 20:49, Pasquale via groups.io <costanzo2006=libero.it@groups.io> ha scritto:
|
|
Luigi Russo
Il 19/10/2020 11:13, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao,Gigi: Io son riuscito a utilizzarla solo su Firefox, per il resto viene mostrata l'interfaccia mobile moderna, per me è morta da tempo quella versione lì... Ciao da Gigi
|
|
Luigi Russo
Vabbuò, se si può accedervi in altro modo a sto punto uso quella basic.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 19/10/2020 20:56, Luigi Russo ha scritto:
Il 19/10/2020 11:13, Simone Dal Maso ha scritto:Ciao,Gigi: --
Ciao ciao LR
|
|
michele belloli
Funziona perfettamente anche su microsoft edge.
toggle quoted messageShow quoted text
ciao
Il 19/10/2020 20:59, Luigi Russo ha scritto:
Vabbuò, se si può accedervi in altro modo a sto punto uso quella basic.
|
|
Jose' Tralli
Ok ragazzi,
toggle quoted messageShow quoted text
Chiedo scusa, faccio la voce fuori dal coro... Io ho sempre usato http://m.facebook.com, con Google Chrome, e senza modifiche a user-agent o altro... Vista la vostra discussione sono andato or ora a vedere le mie notifiche per provare... ma io non ci trovo cambiato nulla... dove sbaglio? Cioè, voglio dire, buon per me, forse, ma ... io non ho visto cambiamenti nè all'interfaccia, nè alla funzionalità almeno per come lo usavo io... cioè... qualche post e banale consultazione. Ciao.
Il 19/10/20, michele belloli<belloli.m75@gmail.com> ha scritto:
Funziona perfettamente anche su microsoft edge. --
*>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
|
valter Scarfia
Ma, a dire il vero io pure. Cioè, pure ora ho la pagina aperta e non noto niente di ostico. Fortuna?
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Jose' Tralli Inviato: lunedì 19 ottobre 2020 22:01 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] tutto finisce: m.facebook.com Ok ragazzi, Chiedo scusa, faccio la voce fuori dal coro... Io ho sempre usato http://m.facebook.com, con Google Chrome, e senza modifiche a user-agent o altro... Vista la vostra discussione sono andato or ora a vedere le mie notifiche per provare... ma io non ci trovo cambiato nulla... dove sbaglio? Cioè, voglio dire, buon per me, forse, ma ... io non ho visto cambiamenti nè all'interfaccia, nè alla funzionalità almeno per come lo usavo io... cioè... qualche post e banale consultazione. Ciao.
Il 19/10/20, michele belloli<belloli.m75@gmail.com> ha scritto:
Funziona perfettamente anche su microsoft edge. --
*>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
|
Gabriele Battaglia
Ciao Josè.
m.facebook.com navigato con Chrome non cambia perchè già prima avevi il layout nuovo, che, a me personalmente fa schifo. Quello che invece prima ti dava m.facebook.com su Firefox e che ti da adesso questo mbasic.facebook.com è molto ma molto più comodo, lineare, usabile. Ciao. Gabry.
|
|
Jose' Tralli
Boh, non ci ho capito gran che francamente... ma fa lo stesso... spero
di poter continuare a navigarlo. Grazie della risposta. Ciao. Il 20/10/20, Gabriele Battaglia via groups.io<iz4apu=libero.it@groups.io> ha scritto: Ciao Josè. -- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
|