Lettura link in Thunderbird
Giorgio Piccinin
Buongiorno a tutti,
vi inoltro la seguente domanda: se copio un link in un msg di posta, nello specifico Thunderbird, ma so che succede anche in altri programmi, il sistema legge la stringa ma non il link quindi, cliccandoci sopra non succede nulla. Lo stesso link inviato ad altra gente, vedente, viene vista e letta regolarmente come tale. Si può ovviare a tale inconveniente magari tramite qualche parametro o comando specifico? Spero di essermi spiegato a sufficienza; vi ringrazio fin da ora per l'eventuale soluzione. Cordialmente Giorgio
|
|
Alessio Piazza
Buongiorno, sicuramente metodo poco informativo, ma per me utile è quello di inoltrarmi il messaggio e di cliccare sul link che ho copiato. Finora ha sempre funzionato. Cordiali saluti Piazza Alessio
Il 18/10/2020 11:14, Giorgio Piccinin
ha scritto:
Buongiorno a tutti,
|
|
Maurizio Barra
Ciao Giorgio e tutti.
Dovresti spiegare meglio... Provo con
la prima ipotesi:
Hai il link di un sito web ad esempio
da inviare?
Se ti servi della finestra di dialogo
che apri con
control+k
hai i campi editazione dove inserire il
nome del collegamento ipertestuale, ad esempio:
pagina del Sole 24 ore
e l'altro campo ove incollare il link
che intendi inviare, link ovviamente associato a quell'articolo
del Sole 24 ore.
Puoi anche incollare i link nel corpo
del messaggio, però non so con quali impostazioni di Thunderbird
scrivi, se con html semplice, testo o in altro formato.
Se non ho compreso, allora spiega quali
tipi di links e dove esattamente li incolli.
Altra cosa: se non si riesce a cliccare
su un link, è buona norma, selezionarlo correttamente e copiarlo,
magari facendo una prova per vedere se funziona, infatti le
diverse impostazioni dei programi di posta e le stesse
impostazioni degli accounts di posta elettronica, non sempre
permettono di cliccare su un link.
Se leggi e ricevi un po' di e-mails,
avrai di certo letto avvisi come:
"se non riesci a cliccare sul link
sottostante, copialo ed incollalo nel tuo browser", opure in molte
e-mails vi è anche il link
"Visualizza nel browser", proprio per
evitare questi inconvenienti.
Ciao a te e tutti.Il 18/ott/2020 11:14,
Giorgio Piccinin ha scritto:
Buongiorno a tutti,
-- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Giorgio Piccinin
Salve,
toggle quoted messageShow quoted text
ringrazio Alessio e Maurizio per le puntuali indicazioni. L'opzione Alessio l'avevo già provata, senza successo però. Quella di Maurizio funziona alla grande. Grazie ad entrambi, soprattutto a Maurizio, Buona giornata. Il 18/10/2020 11:30, Alessio Piazza ha
scritto:
|
|
Gabriele Ghirlanda
Ciao Giorgio,
Io con Thunderbird faccio così: Incollo il link nel messaggio, lo seleziono, premo control+K. Nel campo di testo che appare inkcollo di nuovo il link.
Se voglio invece che si veda un testo personalizzato, scrivo la
stringa di testo, la seleziono, premo control+k e incollo il link
nel campo.
Un terzo sistema consiste nel premere direttamente control+K, prima di incollare il link nel messaggio, in questo caso nella finestra appaiono due campi di testo, il primo per inserire il testo da visualizzare e il secondo per inserire il link. Se lasci vuoto il primo campo nel testo apparirà solo il link.
Ciao Gabriele
Il link.
Ciao
Gabriele
19.10.2020 09:01, Giorgio Piccinin ha
scritto:
Salve,
|
|