Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA. Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON? Grazie mille, buona serata. MICHELE MARZO
|
|
Ciao Michele e piacere. Io tengo aperte 3 finestre: l’interprete Python chiamato dal prompt dei comandi, un’altra istanza del prompt dei comandi settato sulla mia cartella di lavoro e Notepad++ con il file sorgente su cui lavoro. Quando ho finito di scrivere codice, salvo, passo nel prompt dei comandi e eseguo lo script. Se devo provare un comando o scrivere al volo un pezzettino di codice, uso l’interprete. Oppure puoi anche usare la console Python di NVDA che chiami con insert+ctrl+z, se non ricordo male: scusa ma ho un ac sotto le mani ora. Ciao.
|
|
Gaetano Contestabile <liste@...>
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto
seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e
DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha
scritto:
toggle quoted message
Show quoted text
Buona sera, con la mia scuola stiamo
iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad
utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato
automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON
dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente
compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso
conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello
sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
|
|
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto: Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto? https://github.com/albzan/eclipse-nvdaChe pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili. Così, giusto per conferma. Ciao. Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto: Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software? Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille! Inviato da Posta per Windows 10 Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto? https://github.com/albzan/eclipse-nvda Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili. Così, giusto per conferma. Ciao.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto: > Ciao Gaetano, > > Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe > capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA. > > Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma > non lo trovo... dove sbaglio? > > Da dove lo posso scaricare? > Ti ringrazio. > > Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto: >> Ciao Michele, >> >> non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo >> un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i >> database. >> >> Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA. >> >> Resto a disposizione per ulteriori info >> >> ti saluto e saluto la lista >> >> Gaetano >> >> >> Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto: >>> >>> Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel >>> linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia >>> l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa >>> tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è >>> neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA. >>> >>> Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE >>> che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto >>> linguaggio PYTHON? >>> >>> >>> >>> Grazie mille, buona serata. >>> >>> >>> >>> MICHELE MARZO >>> >>> >> >> >> >> > > > -- > *>>> Jose <<<* > Email: jose.tralli@... > > > > -- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto: Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
toggle quoted message
Show quoted text
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Io non l'ho provato anche perché sul pc di lavoro uso Jaws... mi dico sempre di provarlo ma...
Ho visto che dice però di andare a cambiare il modo in cui evidenzia warning ed errori...
Si insomma, non è usabile chiavi in mano, mi par di capire che bisogna modificare un po' qualche parametro in eclipse.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/20, Francesco Tranfaglia<francesco.tomjoad@...> ha scritto: A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Sì, e per un po’ aveva funzionato. Era carino, ma poi un giorno ha smesso.
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
toggle quoted message
Show quoted text
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 14:21, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Io non l'ho provato anche perché sul pc di lavoro uso Jaws... mi dico sempre di provarlo ma...
Ho visto che dice però di andare a cambiare il modo in cui evidenzia warning ed errori...
Si insomma, non è usabile chiavi in mano, mi par di capire che bisogna modificare un po' qualche parametro in eclipse.
Il 04/06/20, Francesco Tranfaglia<francesco.tomjoad@...> ha scritto:
A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Ciao a tutti e programma è compatibile con jaws 2020? Vi prego aiutatemi. E poi un’altra cosetta dove posso trovare della documentazione valida per imparare il linguaggio??? Grazie mille! Inviato da Posta per Windows 10 Sì, e per un po’ aveva funzionato. Era carino, ma poi un giorno ha smesso. Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia > Il giorno 4 giu 2020, alle ore 14:21, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto: > > Io non l'ho provato anche perché sul pc di lavoro uso Jaws... mi dico > sempre di provarlo ma... > > Ho visto che dice però di andare a cambiare il modo in cui evidenzia > warning ed errori... > > Si insomma, non è usabile chiavi in mano, mi par di capire che bisogna > modificare un po' qualche parametro in eclipse. > > Il 04/06/20, Francesco Tranfaglia<francesco.tomjoad@...> ha scritto: >> A me quel plugin non funge >> >> Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia >> >>> Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> >>> ha scritto: >>> >>> Ciao Michele, >>> >>> Ma non dovevi registrarti. >>> La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se >>> vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo. >>> >>> Nella pagina c'è un link download latest version. >>> >>> Ti incollo qui il link diretto: >>> >>> https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon >>> >>> >>> >>> Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto: >>>> Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di >>>> creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il >>>> software? >>>> >>>> Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? >>>> Grazie mille! >>>> >>>> Inviato da Posta per Windows 10 >>>> >>>> Da: Jose' Tralli >>>> Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 >>>> A: nvda-it@groups.io >>>> Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA >>>> >>>> Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto? >>>> >>>> https://github.com/albzan/eclipse-nvda >>>> >>>> Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup >>>> di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di >>>> cosette utili. >>>> >>>> Così, giusto per conferma. >>>> Ciao. >>>> >>>> Il 04/06/20, Jose' Tralli via >>>> groups.io<jose.tralli@...> ha scritto: >>>>> Ciao Gaetano, >>>>> >>>>> Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe >>>>> capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA. >>>>> >>>>> Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma >>>>> non lo trovo... dove sbaglio? >>>>> >>>>> Da dove lo posso scaricare? >>>>> Ti ringrazio. >>>>> >>>>> Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha >>>>> scritto: >>>>>> Ciao Michele, >>>>>> >>>>>> non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto >>>>>> seguendo >>>>>> un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i >>>>>> database. >>>>>> >>>>>> Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA. >>>>>> >>>>>> Resto a disposizione per ulteriori info >>>>>> >>>>>> ti saluto e saluto la lista >>>>>> >>>>>> Gaetano >>>>>> >>>>>> >>>>>> Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto: >>>>>>> >>>>>>> Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel >>>>>>> linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia >>>>>>> l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa >>>>>>> tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è >>>>>>> neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA. >>>>>>> >>>>>>> Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE >>>>>>> che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto >>>>>>> linguaggio PYTHON? >>>>>>> >>>>>>> >>>>>>> >>>>>>> Grazie mille, buona serata. >>>>>>> >>>>>>> >>>>>>> >>>>>>> MICHELE MARZO >>>>>>> >>>>>>> >>>>>> >>>>>> >>>>>> >>>>>> >>>>> >>>>> >>>>> -- >>>>> *>>> Jose <<<* >>>>> Email: jose.tralli@... >>>>> >>>>> >>>>> >>>>> >>>> >>>> >>>> -- >>>> *>>> Jose <<<* >>>> Email: jose.tralli@... >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>>> >>> >>> >>> -- >>> *>>> Jose <<<* >>> Email: jose.tralli@... >>> >>> >>> >> >> >> >> > > > -- > *>>> Jose <<<* > Email: jose.tralli@... > > >
|
|
Michele,
Se ti riferisci ad Eclipse, io sto usando un vecchio eclipse, mi pare una 4 punto qualcosa, però... sul computer dell'ufficio lo uso con java, il linguaggio per cui è nato diciamo, e con jaws 13. Di più non so dirti.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto: Ciao a tutti e programma è compatibile con jaws 2020? Vi prego aiutatemi. E poi un’altra cosetta dove posso trovare della documentazione valida per imparare il linguaggio??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Francesco Tranfaglia Inviato: giovedì 4 giugno 2020 15:28 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Sì, e per un po’ aveva funzionato. Era carino, ma poi un giorno ha smesso.
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 14:21, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Io non l'ho provato anche perché sul pc di lavoro uso Jaws... mi dico sempre di provarlo ma...
Ho visto che dice però di andare a cambiare il modo in cui evidenzia warning ed errori...
Si insomma, non è usabile chiavi in mano, mi par di capire che bisogna modificare un po' qualche parametro in eclipse.
Il 04/06/20, Francesco Tranfaglia<francesco.tomjoad@...> ha scritto:
A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Gaetano Contestabile <liste@...>
scusami Josè se ti rispondo solo ora. L'add on si chiama eclipseEnhance-0.6 (1).nvda-addon e se vuoi te lo invio in allegato direttamente alla tua mail, fammi sapere.
Ciao ciao
Gaetano
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/2020 08:31, Jose' Tralli ha scritto: Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
|
|
Gaetano Contestabile <liste@...>
se vuoi ti invio l'add on che ho scaricato io che funge sulle versioni di nvda dalla 19.4 in poi.
Fammi sapere
Ciao ciao
Gaetano
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/2020 14:18, Francesco Tranfaglia ha scritto: A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Gaetano Contestabile <liste@...>
per imparare java ho acquistato un libro molto semplice e facilmente comprensibile, di seguito ti incollo una sua descrizione. E' in formato epub, poi se lo dovessi comprare ti dico come semplificarti la lettura. E' java 9. Se vuoi ti invio il manuale di java 5 per cominciare a capire. Sito web: https://www.hoepli.it/ebook/manuale-di-java-9/9788820383770.htmlManuale di Java 9 DE SIO CESARI CLAUDIO Formato: EPUB DRM: Digital watermarking Dimensioni: 6,46 MB PREZZO 39,99 € Pagabile anche con App18 Bonus Cultura e Carta Docenti ebook COMPATIBILITÀ: ComputerAndroidEbook ReaderiPhone/iPad"Kindle DETTAGLI Genere:E-book EPUBLingua: ItalianoEditore: HoepliPubblicazione: 02/2018 TRAMA Java non sarà mai più lo stesso! Il Manuale di Java 9 è stato strutturato per soddisfare le aspettative di: aspiranti programmatori: nulla è dato per scontato, è possibile imparare a programmare partendo da zero ed entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale; studenti universitari: le precedenti edizioni di quest’opera sono state adottate come libro di testo per diversi corsi in tutte le maggiori università italiane; programmatori esperti: Java 9 semplifica lo sviluppo, rivoluziona il JDK, introduce nuovi formati per i file e, con i moduli, cambia per sempre il modo in cui pensiamo, progettiamo e distribuiamo il software. Informatica di base - Ambiente di sviluppo - Basi del linguaggio - Approfondimento sull’Object Orientation - Java e il mondo del lavoro - Interfacce in Java 9 - Caratteristiche avanzate del linguaggio - Stream API - Collections Framework - Tipi Generici - Date & Time API - Tipi annotazioni - Multi-threading - Espressioni Lambda - JShell - Le librerie fondamentali - Gestione delle eccezioni e delle asserzioni - Input e Output - Modularizzazione. AUTORE: Claudio De Sio Cesari è consulente IT senior, specialista in formazione, sviluppo, analisi, progettazione e architettura object oriented, tecnologie Java, XML e correlate. E' autore di diversi articoli tecnici e collabora con grandi aziende tra cui Sun Educational Services (ora Oracle) per cui è trainer e mentor. ALTRE INFORMAZIONI ISBN: 9788820383770 Condizione: Nuovo Formato: EPUB Pagine Arabe: 736 COS'È L'EPUB Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura. COS'È IL WATERMARK DRM Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 04/06/2020 17:01, Jose' Tralli ha scritto: Michele,
Se ti riferisci ad Eclipse, io sto usando un vecchio eclipse, mi pare una 4 punto qualcosa, però... sul computer dell'ufficio lo uso con java, il linguaggio per cui è nato diciamo, e con jaws 13. Di più non so dirti.
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao a tutti e programma è compatibile con jaws 2020? Vi prego aiutatemi. E poi un’altra cosetta dove posso trovare della documentazione valida per imparare il linguaggio??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Francesco Tranfaglia Inviato: giovedì 4 giugno 2020 15:28 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Sì, e per un po’ aveva funzionato. Era carino, ma poi un giorno ha smesso.
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 14:21, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Io non l'ho provato anche perché sul pc di lavoro uso Jaws... mi dico sempre di provarlo ma...
Ho visto che dice però di andare a cambiare il modo in cui evidenzia warning ed errori...
Si insomma, non è usabile chiavi in mano, mi par di capire che bisogna modificare un po' qualche parametro in eclipse.
Il 04/06/20, Francesco Tranfaglia<francesco.tomjoad@...> ha scritto:
A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Gaetano,
Ti ringrazio delle offerte. Ma io in Java ci lavoro ormai dal 98... ed utilizzo già eclipse (come forse ti dicevo).
Ero più che altro curioso di vedere cosa permetteva l'add-on di NVDA. Preferirei se invece di mandarmelo in mail, tu mi mandassi un link da cui scaricarlo... visto che poi tutto sommato io lavoro ma con Jaws e non con NVDA.
Ripeto, è solo una curiosità.
Grazie.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 07/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto: per imparare java ho acquistato un libro molto semplice e facilmente comprensibile, di seguito ti incollo una sua descrizione. E' in formato epub, poi se lo dovessi comprare ti dico come semplificarti la lettura. E' java 9. Se vuoi ti invio il manuale di java 5 per cominciare a capire.
Sito web: https://www.hoepli.it/ebook/manuale-di-java-9/9788820383770.html
Manuale di Java 9 DE SIO CESARI CLAUDIO Formato: EPUB DRM: Digital watermarking Dimensioni: 6,46 MB PREZZO 39,99 € Pagabile anche con App18 Bonus Cultura e Carta Docenti
ebook COMPATIBILITÀ: ComputerAndroidEbook ReaderiPhone/iPad"Kindle
DETTAGLI Genere:E-book EPUBLingua: ItalianoEditore: HoepliPubblicazione: 02/2018
TRAMA Java non sarà mai più lo stesso! Il Manuale di Java 9 è stato strutturato per soddisfare le aspettative di: aspiranti programmatori: nulla è dato per scontato, è possibile imparare a programmare partendo da zero ed entrare nel mondo del lavoro dalla porta principale; studenti universitari: le precedenti edizioni di quest’opera sono state adottate come libro di testo per diversi corsi in tutte le maggiori università italiane; programmatori esperti: Java 9 semplifica lo sviluppo, rivoluziona il JDK, introduce nuovi formati per i file e, con i moduli, cambia per sempre il modo in cui pensiamo, progettiamo e distribuiamo il software. Informatica di base - Ambiente di sviluppo - Basi del linguaggio - Approfondimento sull’Object Orientation - Java e il mondo del lavoro - Interfacce in Java 9 - Caratteristiche avanzate del linguaggio - Stream API - Collections Framework - Tipi Generici - Date & Time API - Tipi annotazioni - Multi-threading - Espressioni Lambda - JShell - Le librerie fondamentali - Gestione delle eccezioni e delle asserzioni - Input e Output - Modularizzazione.
AUTORE: Claudio De Sio Cesari è consulente IT senior, specialista in formazione, sviluppo, analisi, progettazione e architettura object oriented, tecnologie Java, XML e correlate. E' autore di diversi articoli tecnici e collabora con grandi aziende tra cui Sun Educational Services (ora Oracle) per cui è trainer e mentor.
ALTRE INFORMAZIONI ISBN: 9788820383770 Condizione: Nuovo Formato: EPUB Pagine Arabe: 736
COS'È L'EPUB Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.
COS'È IL WATERMARK DRM Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.
Il 04/06/2020 17:01, Jose' Tralli ha scritto:
Michele,
Se ti riferisci ad Eclipse, io sto usando un vecchio eclipse, mi pare una 4 punto qualcosa, però... sul computer dell'ufficio lo uso con java, il linguaggio per cui è nato diciamo, e con jaws 13. Di più non so dirti.
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao a tutti e programma è compatibile con jaws 2020? Vi prego aiutatemi. E poi un’altra cosetta dove posso trovare della documentazione valida per imparare il linguaggio??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Francesco Tranfaglia Inviato: giovedì 4 giugno 2020 15:28 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Sì, e per un po’ aveva funzionato. Era carino, ma poi un giorno ha smesso.
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 14:21, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Io non l'ho provato anche perché sul pc di lavoro uso Jaws... mi dico sempre di provarlo ma...
Ho visto che dice però di andare a cambiare il modo in cui evidenzia warning ed errori...
Si insomma, non è usabile chiavi in mano, mi par di capire che bisogna modificare un po' qualche parametro in eclipse.
Il 04/06/20, Francesco Tranfaglia<francesco.tomjoad@...> ha scritto:
A me quel plugin non funge
Inviato da iPhone di Francesco Tranfaglia
Il giorno 4 giu 2020, alle ore 13:53, Jose' Tralli <jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Michele,
Ma non dovevi registrarti. La registrazione serve se vuoi diventare uno sviluppatore su gitub, se vuoi modificare i sorgenti di un progetto e via discorrendo.
Nella pagina c'è un link download latest version.
Ti incollo qui il link diretto:
https://github.com/albzan/eclipse-nvda/releases/download/0.5/eclipseEnhance-0.5.nvda-addon
Il 04/06/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao sono entrato sul link da te fornito, ho compilato il modulo di creazione di un accunt però adesso come faccio per scaricare il software?
Qualcuno mi può spiegare che devo fare??? Grazie mille!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Jose' Tralli Inviato: giovedì 4 giugno 2020 08:57 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] informazione IDLE python compatibile con NVDA
Ok Gaetano, immagino sia questo, giusto?
https://github.com/albzan/eclipse-nvda
Che pare carino evidenziando con suoni gli errori, i warning e i popup di autocompletamento quando li si usa... oltre a un altro po' di cosette utili.
Così, giusto per conferma. Ciao.
Il 04/06/20, Jose' Tralli via groups.io<jose.tralli@...> ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
-- *>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|
Ciao Gaetano, ho visto la tua e-mail solo ora.
Mi faresti un piacere grazie mille, qui sotto ti lascio la mia e-mail personale.
email personale:
marzomichi@...
Grazie mille, buona giornata.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 07/06/2020 00:48, Gaetano Contestabile ha scritto: scusami Josè se ti rispondo solo ora. L'add on si chiama eclipseEnhance-0.6 (1).nvda-addon e se vuoi te lo invio in allegato direttamente alla tua mail, fammi sapere.
Ciao ciao
Gaetano
Il 04/06/2020 08:31, Jose' Tralli ha scritto:
Ciao Gaetano,
Scusami, ti chiedo, dal momento che io lavoro in Java, mi piacerebbe capire cosa mette a disposizione il plugin di Eclipse per NVDA.
Ho guardato ieri sulla pagina italiana e su quella internazionale ma non lo trovo... dove sbaglio?
Da dove lo posso scaricare? Ti ringrazio.
Il 03/06/20, Gaetano Contestabile<liste@...> ha scritto:
Ciao Michele,
non so se ti può essere utile e se adattabile a python, ma sto seguendo un corso java e come IDE uso Eclipse per il codice e DBEaver per i database.
Sono accessibili, per eclipse c'è anche un addon per NVDA.
Resto a disposizione per ulteriori info
ti saluto e saluto la lista
Gaetano
Il 01/06/2020 18:26, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera, con la mia scuola stiamo iniziando a programmare nel linguaggio PYTHON però provando ad utilizzare l’IDLE ossia l’interprete che viene installato automaticamente quando si installa tutto il pacchetto PYTHON dal sito ufficiale ho scoperto che non è neanche lontanamente compativile con lo screen reader NVDA.
Volevo sapere, qualcuno di voi per caso conosce un interprete o IDLE che mi possa aiutare nello sviluppo di applicazioni nel suddetto linguaggio PYTHON?
Grazie mille, buona serata.
MICHELE MARZO
|
|