salve lista, uso l'ultima versione
dell'uccellino con NVDA su windows 10 e ho tre accaunt configurati in modalità
posta unificata. quando mi posiziono su posta in arrivo e ci tabbo
l'uccellino mi scarica la posta da tutti e tre gli indirizzi e me li visualizza,
io invece vorrei che l'accaunt di alice (dove mi arriva soprattutto spam, non mi
scaricasse all'avvio ma mi desse l'opportunità di scaricare la posta a mia
discrezione premendo f5. sono quindi andato in strumenti, gestione accaunt e,
una volta selezionato il mio accaunt alice, sono andato in gestione del server e
con il tab ho disattivato le voci controlla nuovi messaggi
all'avvio, controlla ogni e disabilita notifica quando arriva un messaggio, ma,
nonostante ciò, quando apro thunder e mi posiziono su posta in arrivo, mi
ritrovo i messaggi di alice che vengono scaricati come se nulla
fosse... questo strano problema mi succede solo con alice essendo configurato
in imap mentre l'accaunt configurato in pop3 funziona regolarmente, ovvero
scarica solo quando premo f5.
ho provato anche a cancellare e rifare l'accaunt
alice ma niente da fare.
avete suggerimenti da darmi?
grazie e saluti...
max
|
|
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano
Matteoni ha scritto:
salve lista,
uso l'ultima versione dell'uccellino con NVDA su windows 10 e
ho tre accaunt configurati in modalità posta unificata.
quando mi posiziono su posta in arrivo e ci tabbo l'uccellino
mi scarica la posta da tutti e tre gli indirizzi e me li
visualizza, io invece vorrei che l'accaunt di alice (dove mi
arriva soprattutto spam, non mi scaricasse all'avvio ma mi
desse l'opportunità di scaricare la posta a mia discrezione
premendo f5.
sono quindi andato in strumenti, gestione accaunt e, una volta
selezionato il mio accaunt alice, sono andato in gestione del
server e con il tab ho disattivato le voci controlla nuovi
messaggi all'avvio, controlla ogni e disabilita notifica
quando arriva un messaggio, ma, nonostante ciò, quando apro
thunder e mi posiziono su posta in arrivo, mi ritrovo i
messaggi di alice che vengono scaricati come se nulla fosse...
questo strano problema mi succede solo con alice essendo
configurato in imap mentre l'accaunt configurato in pop3
funziona regolarmente, ovvero scarica solo quando premo f5.
ho provato anche a
cancellare e rifare l'accaunt alice ma niente da fare.
avete suggerimenti da
darmi?
grazie e saluti...
max
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special
modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di
un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account
configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
Comunque facendo così, potrai non solo scaricare i messaggi
manualmente, ma rendere anche l'account di Alice inerte, giacchè
nelle Impostazioni Avanzate del server, potrai anche deselezionare
l'opzione
""Includi questo account durante la ricezione della posta"".
Ciao a te e tutti.
--
Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials:
Facebook
https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7
Twitter
https://twitter.com/barramaurizio
Instagram
https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin
https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/
Canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw
Google+
https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype
mauri19686
|
|
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto: Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto: ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto: Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto: ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
ciao andrea! sei stato chiarissimo e utilissimo! ora metto subito in pratica il tuo suggerimento e vediamo che succede! ancora grazie e saluti... max
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 18:58, Andrea Roveretto ha scritto: Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto: Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto: Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
ciao andrea e lista, scusa la mia profonda ignoranza ma cos'è e a cosa dovrebbe servire la barra del filtro veloce? forse ad attivare le regole di posta impostate?
ps: grazie anche a gianluca per i tasti rapidi suggeriti. saluti... max
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 23:48, Andrea Roveretto ha scritto: Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Ciao Andrea,
questa non la conoscevo. Dove l'hai trovata? Tra le scorciatoie documentate nel menu "Aiuto" di TB non mi pare ci sia. Naturalmente anche a me non funziona.
Ciao.
Gigi
toggle quoted messageShow quoted text
Il 28/05/2020 23.48, Andrea Roveretto ha scritto: Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Gianluigi
Mi cospargo il capo di cenere!
:-)
Quando ascolti la voce nel menu' dice barra filtro veloce f 4 di 5, ascoltando non troppo attentamente avevo capito che indicasse f4 come scorciatoia.
ecco perche' non funzionava! :)
thanks
Andrea
toggle quoted messageShow quoted text
Il 29/05/2020 18:15, Gianluigi Coppelletti ha scritto: Ciao Andrea,
questa non la conoscevo. Dove l'hai trovata? Tra le scorciatoie documentate nel menu "Aiuto" di TB non mi pare ci sia. Naturalmente anche a me non funziona.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 23.48, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
...allora grazie a san google ho scoperto anch'io cos'è il filtro veloce e il comando da tastiera per attivarlo è control shift e la lettera k. saluti... max
toggle quoted messageShow quoted text
Il 29/05/2020 19:56, Andrea Roveretto ha scritto: Gianluigi
Mi cospargo il capo di cenere!
:-)
Quando ascolti la voce nel menu' dice barra filtro veloce f 4 di 5, ascoltando non troppo attentamente avevo capito che indicasse f4 come scorciatoia.
ecco perche' non funzionava! :)
thanks
Andrea
Il 29/05/2020 18:15, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao Andrea,
questa non la conoscevo. Dove l'hai trovata? Tra le scorciatoie documentate nel menu "Aiuto" di TB non mi pare ci sia. Naturalmente anche a me non funziona.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 23.48, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Tranquillo Andrea,
avevo immaginato che fosse questo il problema, ma anch'io ho dovuto ripassare più volte su quella voce e leggerla con vari comandi prima di capire esattamente ciò che diceva.
Capita...
Ciao ed alla prossima.
Gigi
toggle quoted messageShow quoted text
Il 29/05/2020 19.56, Andrea Roveretto ha scritto: Gianluigi
Mi cospargo il capo di cenere!
:-)
Quando ascolti la voce nel menu' dice barra filtro veloce f 4 di 5, ascoltando non troppo attentamente avevo capito che indicasse f4 come scorciatoia.
ecco perche' non funzionava! :)
thanks
Andrea
Il 29/05/2020 18:15, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao Andrea,
questa non la conoscevo. Dove l'hai trovata? Tra le scorciatoie documentate nel menu "Aiuto" di TB non mi pare ci sia. Naturalmente anche a me non funziona.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 23.48, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Ciao Max, come credo di aver detto anche in un messaggio ad Andrea, c'è un'apposita voce nel menu "aiuto" dove trovare le varie scorciatoie da tastiera. Ho raccolto i vari comandi in una paginetta del mio sito, ma sicuramente quella fornita direttamente da Mozilla è un'opzione sempre a portata di mano. A favore di chi fosse interessato, ecco il link al quale rimanda la voce "Filtro veloce" presente nel menu "aiuto". Era un po' troppo lunga per postarla integralmente: https://support.mozilla.org/it/kb/barra-filtro-veloce#main-contentCiao. Gigi
toggle quoted messageShow quoted text
Il 29/05/2020 22.12, Massimiliano Matteoni ha scritto: ...allora grazie a san google ho scoperto anch'io cos'è il filtro veloce e il comando da tastiera per attivarlo è control shift e la lettera k. saluti... max
Il 29/05/2020 19:56, Andrea Roveretto ha scritto:
Gianluigi
Mi cospargo il capo di cenere!
:-)
Quando ascolti la voce nel menu' dice barra filtro veloce f 4 di 5, ascoltando non troppo attentamente avevo capito che indicasse f4 come scorciatoia.
ecco perche' non funzionava! :)
thanks
Andrea
Il 29/05/2020 18:15, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao Andrea,
questa non la conoscevo. Dove l'hai trovata? Tra le scorciatoie documentate nel menu "Aiuto" di TB non mi pare ci sia. Naturalmente anche a me non funziona.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 23.48, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|
Giustissimo, grazie!
Ognitanto torna comodo per cercare un messaggio che ti serve
Andrea
toggle quoted messageShow quoted text
Il 29/05/2020 22:12, Massimiliano Matteoni ha scritto: ...allora grazie a san google ho scoperto anch'io cos'è il filtro veloce e il comando da tastiera per attivarlo è control shift e la lettera k. saluti... max
Il 29/05/2020 19:56, Andrea Roveretto ha scritto:
Gianluigi
Mi cospargo il capo di cenere!
:-)
Quando ascolti la voce nel menu' dice barra filtro veloce f 4 di 5, ascoltando non troppo attentamente avevo capito che indicasse f4 come scorciatoia.
ecco perche' non funzionava! :)
thanks
Andrea
Il 29/05/2020 18:15, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao Andrea,
questa non la conoscevo. Dove l'hai trovata? Tra le scorciatoie documentate nel menu "Aiuto" di TB non mi pare ci sia. Naturalmente anche a me non funziona.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 23.48, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Gianluigi
Grazie per la precisazione,a dire il vero conosco pochissimo le scorciatoie da tastiera di tb
E alcune a me non funzionano:
f4 dovrebbe attivare la barra del filtro veloce, a me pero' non lo fa...
provero' con queste comb inazioni che hai suggerito appena mi trovo un messaggio classificato in modo sbagliato.
grazie
Andrea
Il 28/05/2020 22:40, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
aggiungo soltanto che dovrebbero funzionare anche i tasti "j" per marcare come indesiderato e "shift+j" per rimuovere la marcatura. Naturalmente sempre trovandosi sul messaggio nell'elenco dei messaggi.
Ciao.
Gigi
Il 28/05/2020 18.58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao!
allora inizialmente noterai che alcuni messaggi rimangono nella posta in arrivo
quando ne trovi uno, apri il menu contestuale sul messaggio, scendi fino a "segna" apri questo sotto men' e scegli indesiderato.
Il messaggio verra' spostato nella cartella di posta indesiderata e tb si addestra al riconoscimento.
Puo' succedere anche il contrario, cioe' che un messaggio legittimo finisca nello spam, in questo caso fai l'operazione inversa, cioe' lo segni come posta non indesiderata.
Dopo un po' di correzioni tb va molto bene e non serviranno molti interventi.
Fai sapere se non sono stato chiaro
Andrea
Il 28/05/2020 18:14, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao andrea, cosa intendi quando scrivi di addestrare tb per mandare la posta indeisiderata nell'apposita cartella? io ho attivato la voce attiva i controlli incrementali della posta indesiderata...può bastare o devo attivare altre voci? saluti e grazie per l'eventuale risposta. max
Il 28/05/2020 11:31, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Max
Se attivi il riconoscimento della posta indesiderata e addestri un pochino tb in realta' te la fai spostare in una cartella a parte e cosi' non ti riempie la cartella della posta in arrivo e lo puoi lasciare in imap.
Andrea
Il 28/05/2020 11:17, Massimiliano Matteoni ha scritto:
ciao lista, Il 27/05/2020 23:44, Maurizio Barra ha scritto:
Il 27/mag/2020 19:42, Massimiliano Matteoni ha scritto:
Ciao Max e tutti.
Rimuovi l'account e ricrealo, ma configurando anch'esso in Pop3.
Anche se sconsiglio tale protocollo, visto che Alice in special modo di questi tempi (ed è molto vero), permette il passaggio di un sacco di spam), ritengo dovrebbe essere quello l'unico account configurato in Pop3, mentre altri più sicuri in Imap4.
max: grazie maurizio, effettivamente volevo evitare di configurare l'accaunt in pop3 poichè l'imap è decisamente più comodo ma se questo è l'unico modo per non fargli scaricare la posta all'avvio vorrà dire che mi adatterò. ancora grazie e saluti... max
|
|