aggiornamento NVDA e seika TouchMe 5 non funzionano i tasti della barra


Pieranna Biscaro
 

Ciao, ho aggiornato Nvda all'ultima  versione e la barra in oggetto viene vista se scelgo"Automatica Superbraille" , ma i tasti della barra non funzionano. C'è qualche altra soluzione?

--

Cordiali saluti
Pieranna Biscaro

I am a mole and I live in a hole


ChrisLM
 

ciao Pieranna,

spero che qualcuno  che conosce il problema possa aiutarti, io in materia braille sono ignorante e me ne vergogno.

volevo solo segnalare che c'è aperta una richiesta in NVDA riguardo l'aggiornamento sui driver Seika. Magari la cosa può interessare anche a vincenzo visto che  i personaggi sono gli stessi:


https://github.com/nvaccess/nvda/pull/9479



Chris.
Pieranna Biscaro via Groups.Io ha scritto il 12/02/2020 alle 11:57:

Ciao, ho aggiornato Nvda all'ultima  versione e la barra in oggetto viene vista se scelgo"Automatica Superbraille" , ma i tasti della barra non funzionano. C'è qualche altra soluzione?

--



vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
 

Ciao,

a questo link, e correggietemi se sbaglio ma mi pare sia il file sorgente per il componente aggiuntivo.

Ecco il link:

https://github.com/nvaccess/nvda/blob/master/source/brailleDisplayDrivers/seika.py

Il 12/02/2020 17:18, ChrisLM ha scritto:

ciao Pieranna,

spero che qualcuno  che conosce il problema possa aiutarti, io in materia braille sono ignorante e me ne vergogno.

volevo solo segnalare che c'è aperta una richiesta in NVDA riguardo l'aggiornamento sui driver Seika. Magari la cosa può interessare anche a vincenzo visto che  i personaggi sono gli stessi:


https://github.com/nvaccess/nvda/pull/9479



Chris.
Pieranna Biscaro via Groups.Io ha scritto il 12/02/2020 alle 11:57:

Ciao, ho aggiornato Nvda all'ultima  versione e la barra in oggetto viene vista se scelgo"Automatica Superbraille" , ma i tasti della barra non funzionano. C'è qualche altra soluzione?

--



ChrisLM
 

No. Quello è il driver interno che usa NVDA, ma è proprio là che verranno incluse le modifiche per i modelli Seika.

Lo sviluppo del componente si è spostato in un ramo biforcato di NVDA, puoi seguire gli sviluppi nel link che ho postato per la pull request.

Se non ti serve un account in github non hai bisogno di fare la registrazione per seguire lo sviluppo.

riposto il link della pull request, se ci saranno  novità vedrai magicamente nuovi commenti in fondo:

https://github.com/nvaccess/nvda/pull/9479



Chris.

vincenzo gramuglia ha scritto il 13/02/2020 alle 11:45:


a questo link, e correggietemi se sbaglio ma mi pare sia il file sorgente per il componente aggiuntivo.

Ecco il link:

https://github.com/nvaccess/nvda/blob/master/source/brailleDisplayDrivers/seika.py


vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
 

Ciao,

grazie, ho provveduto ad inserire il link in un file txt per non
perderlo di vista.

Grazie e scusate.

Il 13/02/2020 12:01, ChrisLM ha scritto:
No. Quello è il driver interno che usa NVDA, ma è proprio là che
verranno incluse le modifiche per i modelli Seika.

Lo sviluppo del componente si è spostato in un ramo biforcato di NVDA,
puoi seguire gli sviluppi nel link che ho postato per la pull request.

Se non ti serve un account in github non hai bisogno di fare la
registrazione per seguire lo sviluppo.

riposto il link della pull request, se ci saranno  novità vedrai
magicamente nuovi commenti in fondo:

https://github.com/nvaccess/nvda/pull/9479



Chris.

vincenzo gramuglia ha scritto il 13/02/2020 alle 11:45:

a questo link, e correggietemi se sbaglio ma mi pare sia il file
sorgente per il componente aggiuntivo.

Ecco il link:

https://github.com/nvaccess/nvda/blob/master/source/brailleDisplayDrivers/seika.py