Date
1 - 20 of 28
nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Simone Dal Maso
Ciao a tutti!
è stato rilasciato un componente aggiuntivo non ancora ufficiale, ma presto lo sarà, che a mio modo di vedere è veramente fikissimo. Permette di gestire i volumi delle varie applicazioni del sistema, compreso il volume principale, semplicemente con le frecce invece che andare ogni volta nel mixer di Windows. Il funzionamento è questo: Si preme NVDA-Shift-v, da qualsiasi punto ci si trovi. A questo punto con le frecce orizzontali si seleziona l'app di cui vogliamo modificare il volume, e con le frecce verticali lo cambiamo. Non bisogna premere invio, non bisogna confermare nulla, tutto al volo. Quando abbiamo finito, si ripreme NVDA-Shift-v. è troppissimo utile! Cioè, almeno a me. Per scaricare il componente, il link diretto è questo: https://github.com/yplassiard/nvda-soundmanager/releases/download/v2019.05.5/soundmanager-2019.05.5.nvda-addon Ciriciao.
|
|
Alessandro Albano
Fantastico.
toggle quoted messageShow quoted text
A me il link diretto non andava. Ho usato: https://github.com/yplassiard/nvda-soundmanager/releases/download/v2019.05.5/soundmanager-2019.05.5.nvda-addon Ci sono arrivato esplorando git hub, non ho confrontato i due link. Io ho l'iPhone collegato alla linea di ingresso, a lavoro ?? comodo, almeno sento tutto in cuffia sul pc. Purtroppo il volume della linea in ingresso non me lo vede tra quelli disponibili :( Ma magari lo inserir??. Un saluto e grazie.
Il 23/05/2019 10:30, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao a tutti! --
Alessandro Blog personale: www.alessandroalbano.it
|
|
Mario Loreti
Bellissimo!
toggle quoted messageShow quoted text
grazie Simone.
Il 23/05/2019 10:30, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao a tutti!
|
|
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
bellissmo ottimo, così possiamo gestire i vari volumi come ci pare. Ad esempio se stiamo ascoltando un file come ad esempio uno streaming attraverso vlc, al volo si può abbassarlo e magari lavorare ascoltando la musica in sottofondo.
Il 23/05/2019 10:41, Alessandro Albano via Groups.Io ha scritto:
Fantastico.
|
|
Maurizio Barra
Ciao Simone e tutti. Mi è al volo venuto in mente questo: potrebbero esserci ripercussioni sul componente agiuntivo SayProductNameAndVersion che, con la medesima combinazione di tasti, annuncia la versione dell'app della finestra focalizzata? Trattandosi delo stesso comando, potrebbe creare conflitti... e cosa richiamerà il comando Insert+shift+v? é davveromolto utile, spero di poter continuare ad usare entrambi, se non entrano in conflitto. Ancora ciao a te ed a tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
Il 23/mag/2019 10:30, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao a tutti!
|
|
Rosa squeo
Bellissimo Simo! Grazie! l'ho appena installato e provato.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 23/05/2019 10:30, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao a tutti!
|
|
Simone Dal Maso
Ciao Maurizio,
toggle quoted messageShow quoted text
ritengo che gli autori di sound manager non fossero a conoscenza del componente che tu citi. Direi che sicuramente andranno in conflitto, ma la soluzione è riassegnare il tasto rapido a uno dei due, dovrebbe essere possibile nella finestra tasti e gesti di immissione. Io per esempio non lo uso e quindi non mi è proprio venuto in mente. Vediamo gli sviluppi!
Il 23/05/2019 10:54, Maurizio Barra ha scritto:
Ciao Simone e tutti. Mi è al volo venuto in mente questo: potrebbero esserci ripercussioni sul componente agiuntivo SayProductNameAndVersion che, con la medesima combinazione di tasti, annuncia la versione dell'app della finestra focalizzata? Trattandosi delo stesso comando, potrebbe creare conflitti... e cosa richiamerà il comando Insert+shift+v? é davveromolto utile, spero di poter continuare ad usare entrambi, se non entrano in conflitto. Ancora ciao a te ed a tutti.
|
|
ChrisLM
Ciao mauri,
toggle quoted messageShow quoted text
se il componente SayProductNameAndVersion usa lo stesso comando va sicuramente in conflitto. Non conosco questo componente, però ho fatto una revisione a soundManager. Per evitare conflitti con altri componenti devi cambiare il comando dalla finestra Gesti di immissione. Solitamente tra i componenti aggiuntivi ufficiali si evitano questi conflitti, ma non è il caso di SayProductNameAndVersion che è un po stagionato. Il componente SoundManager include anche altri script per il controllo del volume, le combinazioni di tasti si possono assegnare sempre dalla finestra Gesti d'immissione. Chris. In reply to Maurizio Barra, 23/05/2019 10:54:
Ciao Simone e tutti. Mi è al volo venuto in mente questo: potrebbero
|
|
Massimo Cervelli
Puoi cambiare comando da gesti e tasti di immissione.
toggle quoted messageShow quoted text
Io ad esempio ho impostato insert+ctrl+shift+v.
Il 23/05/2019 10:54, Maurizio Barra ha scritto:
Ciao Simone e tutti. Mi è al volo venuto in mente questo: potrebbero esserci ripercussioni sul componente agiuntivo SayProductNameAndVersion che, con la medesima combinazione di tasti, annuncia la versione dell'app della finestra focalizzata? Trattandosi delo stesso comando, potrebbe creare conflitti... e cosa richiamerà il comando Insert+shift+v? é davveromolto utile, spero di poter continuare ad usare entrambi, se non entrano in conflitto. Ancora ciao a te ed a tutti.
|
|
Maurizio Barra
Grazie Simone!
toggle quoted messageShow quoted text
Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
Il 23/mag/2019 10:58, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao Maurizio,
|
|
Maurizio Barra
Ciao ancora Simone e tutti. Perfetto, ho assegnato una combinazione di mia scelta a SayProductNameAndVersion, lasciando di default quella per SoundManager. Ancora grazie, ciao a te ed a tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
Il 23/mag/2019 10:58, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao Maurizio,
|
|
biomasp5
Ciao Simo e tutti,
grande! Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio Il 23/05/2019 10:45, Mario Loreti ha scritto: Bellissimo! --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Lord
Simone Dal Maso ha scritto il 23/05/2019 alle 10:30:
Si preme NVDA-Shift-v, da qualsiasi punto ci si trovi.Mi inserisco solo per dire che una volta finito se non si vuole ripremere la combinazione di nvda, si può premere esc per uscire dal menu. Per il resto non sono riuscito a capire perché alcuni profili del volume non vengano visualizzati se non si preme la freccia sinistra, se magari firefox, thunderbird, kodi e il volume di windows sono aperti, perché alcune applicazioni si raggiungono solo con la freccia sinistra? Non è niente di che, come addon sembra veramente utile.
|
|
Adriano Barbieri
Bello! Speriamo che in futuro venga aggiunta anche la possibilità di
salvare. Adriano
Il 23/05/2019 12:22, Lord ha scritto:
Simone Dal Maso ha scritto il 23/05/2019 alle 10:30:
|
|
Lord
Non sarebbe male se nelle prossime versioni si potessero regolare anche i profili volume sintesi di nvda. Nel senso, se su firefox ho nvda al 70% mentre su vlc per dire ho nvda al 40%, insomma non sarebbe male si potessero regolare anche quelli, ma non so se sia fattibile.
|
|
Iolanda D'Onofrio
concordo con te!
toggle quoted messageShow quoted text
è un’Ottima idea secondo me! un salutone.
Il giorno 23 mag 2019, alle ore 12:46, Lord <enterprises@...> ha scritto:
|
|
Maurizio Barra
Ciao Chris e tutti. Grazie Chris! Tutto OK: ho assegnato una combinazione di tasti proprio al componente per leggere le versioni delle finestre, lasciando inalterate quelle per Sound Manager e va tutto bene. Grazie ancora.
toggle quoted messageShow quoted text
Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
Il 23/mag/2019 11:08, Chris ha scritto:
Ciao mauri,
|
|
Maurizio Barra
Ciao Massimo e tutti. Ci avevo pensato e poi Simone me lo ha confermato, ma ovviamente ho preferito prima confrontarmi, avendo in lista creatori e sviluppatori del lettore, quale posto migliore? :) Grazie anche a te, ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
Il 23/mag/2019 11:10, Massimo Cervelli ha scritto:
Puoi cambiare comando da gesti e tasti di immissione.
|
|
Manolo <vmanolo301@...>
Il 23/05/2019 10:30, Simone Dal Maso ha scritto:
è stato rilasciato un componente aggiuntivo non ancora ufficiale, ma presto lo sarà, che a mio modo di vedere è veramente fikissimo.Manolo Ciao Simone, si, da giorni che ne sento parlare ed è una bella idea! Aspettavo che si ufficializzasse l'addon per non incorrere in problemi di bug. Se lo pubblichi, forse è il momento di provarlo! Comunque utilissimo, un mixer subito sotto mano, pronto all'uso. Ciao!
|
|
Manolo <vmanolo301@...>
Ciao lista,
ho notato che non sempre appaiono tutte le applicazioni. Per esempio, Skype; se mi trovo con il focus su Skype non mi trova il volume di questo. Mi è capitato una volta sola, tra i tanti tentativi, che apparisse anche Skype. Dopo un po salta fuori anche Skype; mentre scrivo non appariva e ora, a fine mail appare. Così, random!
|
|