Date
1 - 2 of 2
hot: app myvodafone inaccessibile
sergio brunetti
Ciao Gabriel. È vero, l'app in questione non è esattamente amichevole. Si potrebbero intanto segnalare i problemi di accessibilità recensendola sul play store. Per i contatori di traffico dati e voce prova ad andare nei widget, cerca quello di my Vodafone, praticaci una pressione lunga (doppio tocco senza togliere il dito dallo schermo fino a che la sintesi recita qualcosa), trascina il widget in un punto della schermata dove vuoi piazzarlo e rilascia. Così facendo i contatori che ti interessano dovrebbero apparire. Se tocchi il widget dovrebbe apparire quanto hai consumato in giga, in voce e quando scade l'offerta. Per aggiornare i contatori dopo aver navigato o parlato doppio tap su my vodafone per aprire l'app dopo di che una volta caricata se esci dall'app e tocchi il widget il contatore dovrebbe essere aggiornato. C'è anche una lista per ciecatielli che usano android e diverse altre risorse su questo sistema operativo. Io ho letto il tuo messaggio solo per caso.
toggle quoted messageShow quoted text
In data 11 Luglio 2018 21:28:14 "gmail" <pappalardogabriel0@...> ha scritto:
ciao a tutti amici,
|
|
gmail <pappalardogabriel0@...>
ciao a tutti amici,
vi volevo sottoporre un problema che non sapevo dove scrivere. l'app my vodafone non è perniente accessibile, ne per controllare il traffico internet ne per altro. ho provato a chiamare il 414 ma purtroppo non è gratuito e costa un bel po'. non si potrebbe far niente per far diventare l'app vodafone accessibile contattando vodafone? io utilizzo un android 7.0 con l'ultima versione beta di talkback(7.0). ciao e grazie a chi potrebbe aiutarmi. gabriel pappalardo. sito web: http://infociechi.it --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|