|
nvda 2018.4.1 con seven a 32 bit non si installa
Sul sistema è installato il service pack 1? Per verificarlo, fai win+r pe aprire esegui e digita: winver Ti si aprirà la finestra con le info su windows, se la versione riportata è: windows 6.1, build
Sul sistema è installato il service pack 1? Per verificarlo, fai win+r pe aprire esegui e digita: winver Ti si aprirà la finestra con le info su windows, se la versione riportata è: windows 6.1, build
|
By
the blind cracker
· #2522
·
|
|
weather plus con seven
Deve aggiornare NVDA.
By
the blind cracker
· #2463
·
|
|
OT come registrare in punch recording con Reaper
Ciao, siccome devo correggere una traccia altrimenti perfetta, mi chiedevo come gestire il punch recording con Reaper e Osara, essendo io un po' imbranato su ste cose. Grazie
Ciao, siccome devo correggere una traccia altrimenti perfetta, mi chiedevo come gestire il punch recording con Reaper e Osara, essendo io un po' imbranato su ste cose. Grazie
|
By
the blind cracker
· #2388
·
|
|
Fuori tema: virtualizzazione mac su windows (sottotitoli netflix).
ehm... che PC è? Giusto per curiosità
ehm... che PC è? Giusto per curiosità
|
By
the blind cracker
· #2387
·
|
|
Fuori tema: virtualizzazione mac su windows (sottotitoli netflix).
Da quel poco che ho letto, non mi ricordo nemmeno dove, Multibeast (software piuttosto noto tra chi installa mac os su PC, anche senza VM) include il driver necessario.
Da quel poco che ho letto, non mi ricordo nemmeno dove, Multibeast (software piuttosto noto tra chi installa mac os su PC, anche senza VM) include il driver necessario.
|
By
the blind cracker
· #2381
·
|
|
Fuori tema: virtualizzazione mac su windows (sottotitoli netflix).
L'audio non funziona di default: c'è un metodo ma bisogna installare un driver su Mac os e sinceramente non mi ricordo. La barra braille invece va nativamente, una volta attivato voiceover. Questo è t
L'audio non funziona di default: c'è un metodo ma bisogna installare un driver su Mac os e sinceramente non mi ricordo. La barra braille invece va nativamente, una volta attivato voiceover. Questo è t
|
By
the blind cracker
· #2375
·
|
|
NVDA e diritti di amministratore.
Aggiunta: non puoi copiare le tue impostazioni per l'uso durante il logon, perché vengono richiesti i diritti di admin. Pertanto, copiale prima che ti vengano rimossi.
Aggiunta: non puoi copiare le tue impostazioni per l'uso durante il logon, perché vengono richiesti i diritti di admin. Pertanto, copiale prima che ti vengano rimossi.
|
By
the blind cracker
· #2285
·
|
|
navigazione ad oggetti
Allora... ci provo io. Un ambiente grafico è composto da diversi oggetti (finestre, pulsanti, elenchi, caselle, ecc...), ognuno con un determinato ruolo gerarchico. In altre parole, un oggetto (pulsan
Allora... ci provo io. Un ambiente grafico è composto da diversi oggetti (finestre, pulsanti, elenchi, caselle, ecc...), ognuno con un determinato ruolo gerarchico. In altre parole, un oggetto (pulsan
|
By
the blind cracker
· #2284
·
|
|
NVDA e diritti di amministratore.
Niente, perché NVDA non ne usufruisce, se non nella schermata di Logon, che però si avvale di un servizio di sistema e quindi non è un problema.
Niente, perché NVDA non ne usufruisce, se non nella schermata di Logon, che però si avvale di un servizio di sistema e quindi non è un problema.
|
By
the blind cracker
· #2283
·
|
|
Plugin ocr su win 7 ok?
Sì, la soluzione è ok, ma volendo potresti eseguire un browser da chiavetta, tipo firefox portable, che non richiede installazione. Il 08.02.2019 15:47, Carlo Sist ha scritto:
Sì, la soluzione è ok, ma volendo potresti eseguire un browser da chiavetta, tipo firefox portable, che non richiede installazione. Il 08.02.2019 15:47, Carlo Sist ha scritto:
|
By
the blind cracker
· #2263
·
|
|
Plugin ocr su win 7 ok?
Aspetta un attimo, con che browser lo scarichi? No perché se lo fai con Internet Explorer è proprio lì la rogna... Il 07.02.2019 22:30, Carlo Sist ha scritto:
Aspetta un attimo, con che browser lo scarichi? No perché se lo fai con Internet Explorer è proprio lì la rogna... Il 07.02.2019 22:30, Carlo Sist ha scritto:
|
By
the blind cracker
· #2261
·
|
|
NVDA e Notebook
È un computer, il fatto che sia notebook non influisce minimamente sul funzionamento di NVDA, quindi se la cava bene come sempre. Il 05.02.2019 21:22, Massimo Oddone ha scritto:
È un computer, il fatto che sia notebook non influisce minimamente sul funzionamento di NVDA, quindi se la cava bene come sempre. Il 05.02.2019 21:22, Massimo Oddone ha scritto:
|
By
the blind cracker
· #2234
·
|
|
come inserire una emoticon in un messaggio di posta?
Se non sbaglio quel comando non ti scrive la faccina, te la mette negli appunti. Pertanto la devi incollare nel messaggio...
Se non sbaglio quel comando non ti scrive la faccina, te la mette negli appunti. Pertanto la devi incollare nel messaggio...
|
By
the blind cracker
· #2211
·
|
|
NVDA e windows server
Ah e tra parentesi: non si tratta di un problema, bensì di una scelta (che senso avrebbe, in teoria, abilitare l'audio per esempio su di un server web o su di un Datacenter?)
Ah e tra parentesi: non si tratta di un problema, bensì di una scelta (che senso avrebbe, in teoria, abilitare l'audio per esempio su di un server web o su di un Datacenter?)
|
By
the blind cracker
· #2155
·
|
|
NVDA e windows server
Purtroppo non me lo ricordo più... so per certo che le enterprise e superiori ce l'hanno disabilitato, non ti so dire per quel che riguarda le standard e inferiori. Il 19.01.2019 18:57, LEONARDO M ha
Purtroppo non me lo ricordo più... so per certo che le enterprise e superiori ce l'hanno disabilitato, non ti so dire per quel che riguarda le standard e inferiori. Il 19.01.2019 18:57, LEONARDO M ha
|
By
the blind cracker
· #2154
·
|
|
NVDA e windows server
Un consiglio personale: non passare a Win Server. Paghi di più e hai un sistema meno sicuro e più lento.
Un consiglio personale: non passare a Win Server. Paghi di più e hai un sistema meno sicuro e più lento.
|
By
the blind cracker
· #2152
·
|
|
Lettura automatica e silenziamento di una parte dello schermo.
Uhm... una soluzione un po' drastica sarebbe disabilitare laa lettura dei cambiamenti dei contenuti dinamici, facendola funzionare soltanto manualmente tramite la modalità navigazione in linea. Quello
Uhm... una soluzione un po' drastica sarebbe disabilitare laa lettura dei cambiamenti dei contenuti dinamici, facendola funzionare soltanto manualmente tramite la modalità navigazione in linea. Quello
|
By
the blind cracker
· #2151
·
|
|
O.T. Per esperti linux.
Mah, a me tutta sta interoperabilità tra OS diversi non mi è mai piaciuta. Un conto è creare applicativi multipiattaforma e standard comuni, ma un altro è far girare nativamente applicazioni di un OS
Mah, a me tutta sta interoperabilità tra OS diversi non mi è mai piaciuta. Un conto è creare applicativi multipiattaforma e standard comuni, ma un altro è far girare nativamente applicazioni di un OS
|
By
the blind cracker
· #2150
·
|
|
NVDA e windows server
Funziona perfettamente, soltanto che su alcune versioni di windows server il servizio Audio è disabilitato di default, e va quindi avviato altrimenti nun senti na mazza. Il 19.01.2019 18:05, LEONARDO
Funziona perfettamente, soltanto che su alcune versioni di windows server il servizio Audio è disabilitato di default, e va quindi avviato altrimenti nun senti na mazza. Il 19.01.2019 18:05, LEONARDO
|
By
the blind cracker
· #2149
·
|
|
ReaVerbate
Non è nemmeno troppo vero, se registri una chitarra elettrica pulita e poi applichi in post vari effetti ottieni comunque un ottimo risultato. La verità è che non ho spazio per un ampli e non ne ho un
Non è nemmeno troppo vero, se registri una chitarra elettrica pulita e poi applichi in post vari effetti ottieni comunque un ottimo risultato. La verità è che non ho spazio per un ampli e non ne ho un
|
By
the blind cracker
· #2141
·
|