Re: Operazioni di manutenzione ordinaria per thunderbird.
Maurizio Barra
Ciao Luigi e tutti.
Parto col dirti che ogni account possiede il suo cestino. Circa la manutenzione, cestino e cartelle gestiscile tu come meglio credi, con la compattazione regolare Thunderbird si sistema benissimo, ci pensa lui a liberare e recuperare spazio. Con l'ultima versione, puoi fare in modo che thunderbird compatti automaticamente le cartelle senza domandarlo e comunque c'è la casella apposita di riferimento. Se vai in Strumenti/Opzioni con alt+s e poi freccia in su, poi prosegui di Tab e troverai ad un certo punto Compatta le cartelle se serve a risparmiare spazio 200 Mb in totalee c'è la relativa casella di controllo. Sempre con la versione più recente, comunque thunderbird ti chiede se vuoi che le cartelle siano compattate automaticamente senza chiedere e se gli rispondi di sì, ciò avverrà tranquillamente e sentirai la barra di stato che te lo indica e potrai controllarla anche con il comando apposito di Nvda. INoltre il Tab dopo, cioè la Scheda successiva, puoi anche modificare i Mb assegnati, di default 200. Ciao a te e tutti.Il 03/ott/2020 10:25, luigi latini ha scritto: Buongiorno,-- Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 https://twitter.com/barramaurizio https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Operazioni di manutenzione ordinaria per thunderbird.
Alessio Piazza
Ciao Luigi,
toggle quoted messageShow quoted text
io faccio la compattazione delle cartelle in Thunderbird, ogni qual volta il numero di byte è sopra i 25. Ho impostato il programma in modo che mi avvisasse di doverle compattare. Per quanto riguarda la cache del programma si può svuotare attraverso la scheda strumenti di Thunderbird. Sul discorso cestino invece io ho configurato i vari account con vari cestini (cestini che sono sul server dell'account) e uno in locale ma che non uso quasi mai. Spero di esserti stato d'aiuto cordiali saluti
Il 03/10/2020 10:25, luigi latini ha scritto:
Buongiorno,
|
||||||||||
|
||||||||||
Operazioni di manutenzione ordinaria per thunderbird.
luigi latini
Buongiorno,
la domanda è tutta nell'oggetto. Quali operazioni periodiche suggerireste per una corretta manutenzione del mailer in oggetto? Non ho al momento rallentamenti nè altri problemi specifici. Immagino però che periodicamente occorra: compattare le cartelle, svuotare il cestino ecc. Che altro? Esiste un cestino per ognuno degli account o ne trovo uno per tutti? Grazie. Luigi
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Eccola; NVDA: 2020.3beta4
Maurizio Barra
Ciao a tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Non potevo non scrivere, solo per dire a Simone che quel Manuale Utente è fantastico e tutto ciò che ho appreso su Nvda, l'ho recepito grazie ad esso, dunque... ho detto tutto. Per Chris: infatti un altro acronimo di Nvda è: Non-vedo l'ora-di-addormentarmi :) Ciao a tutti, complimenti e buon lavoro!Il 02/ott/2020 09:56, Simone Dal Maso ha scritto:
Gabri, la risposta vera è non lo so, però nel changelog si fa riferimento spesso a visual studio, perciò magari han sistemato ciò che ti serve! --
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 https://twitter.com/barramaurizio https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Eccola; NVDA: 2020.3beta4
ChrisLM
ah ahah. Simone. Non è vero che è inutile. Pensa che ieri sera il figlioletto di una amica non riusciva a dormire e gli ho letto il paragrafo 6.3 sulla Modalità navigazione.
toggle quoted messageShow quoted text
Ho! Si è addormentato in due secondi! Scherzi a parte, se hai bisogno di una mano ci siamo! Chris. Simone Dal Maso ha scritto il 02/10/2020 alle 09:56:
Io devo ancora terminare di tradurre l'inutile guida utente, ma sono a buon punto.
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: utilizzatori di ivona giorgio per criss e per tutti gli
antonio maltagliati
criss sei sempre gentile! grazie!
toggle quoted messageShow quoted text
Il 02/10/2020 11.05, ChrisLM ha scritto:
CIAO ANTONIO,
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: utilizzatori di ivona giorgio per criss e per tutti gli
ChrisLM
CIAO ANTONIO,
toggle quoted messageShow quoted text
Purtroppo il supporto alle SAPI5 è stato modificato nuovamente con inversione di marcia. Verrà risolto in NVDA 2020.4. Questo perchè la modifica sistemava sì Ivona, ma dava seri problemi alle altre SAPI5. questo è anche uno dei motivi per cui hanno rilasciato la beta4, c'è già la scadenza per i traduttori al 6 di ottobre, quindi credo che avremmo la prossima stabile senza supporto completo per Ivona SAPI5. Il problema penso verrà risolto a breve, ho già visto proposte in merito, la potremo provare presto su una versione in sviluppo alpha. ciao, Chris. antonio maltagliati via groups.io ha scritto il 02/10/2020 alle 07:17:
ciao criss e ciao a tutti, ho aggiornato alla beta 4 di nvda e con mio grande dispiacere la sintesi dell'ivona giorgio non funge più bene come le beta precedenti! criss puoi far notare ciò ai sviluppatori! grazie!
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Eccola; NVDA: 2020.3beta4
Gabriele Battaglia
Reply to the Simone Dal Maso's message, wrote on 02/10/2020 at 09:56:
Vedremo. Io devo ancora terminare di tradurre l'inutile guida utente, ma sono a buon punto.Beh, sarò uno dei pochi ma qua e là l'ho letta, e leggo sempre semprissimo le novità delle nuove versioni. Gabry.
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Eccola; NVDA: 2020.3beta4
Jose' Tralli
Perché l'inutile guida utente?
toggle quoted messageShow quoted text
Simone, sappi, che quando iniziai ad usare NVDA, circa un annetto e mezzo fa in modo stabile e continuativo, quella... inutile guida... è stata per me una manna dal cielo. Anzi, grazie mille che c'è, e grazie mille per averla tradotta. Tra l'altro è il punto che a tutti coloro che hanno dei dubbi, consiglio di rivolgersi. Buona giornata.
Il 02/10/20, Simone Dal Maso<simone.dalmaso@gmail.com> ha scritto:
Gabri, la risposta vera è non lo so, però nel changelog si fa --
*>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@gmail.com
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Eccola; NVDA: 2020.3beta4
Simone Dal Maso
Gabri, la risposta vera è non lo so, però nel changelog si fa riferimento spesso a visual studio, perciò magari han sistemato ciò che ti serve!
toggle quoted messageShow quoted text
Vedremo. Io devo ancora terminare di tradurre l'inutile guida utente, ma sono a buon punto.
Il 02/10/2020 09:00, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Ciao.
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Eccola; NVDA: 2020.3beta4
Gabriele Battaglia
Ciao.
Io non la proverò per pigrizia e perchè non ho necessità di precorrere i tempi, però sarei curioso di sapere da chi la sta usando, se nota dei miglioramenti su VS Code. Gabry.
|
||||||||||
|
||||||||||
utilizzatori di ivona giorgio per criss e per tutti gli
antonio maltagliati
ciao criss e ciao a tutti, ho aggiornato alla beta 4 di nvda e con mio grande dispiacere la sintesi dell'ivona giorgio non funge più bene come le beta precedenti! criss puoi far notare ciò ai sviluppatori! grazie!
|
||||||||||
|
||||||||||
Eccola; NVDA: 2020.3beta4
Manolo
Ecco il link per scaricare la beta:
https://ci.appveyor.com/api/buildjobs/fg56afl6plex7dlf/artifacts/output/nvda_2020.3beta4.exe Buone prove!
|
||||||||||
|
||||||||||
Add-on per il pad numerico Fwd: [nvda] Welcome to the NVDA Community Add-ons website - Numpad Nav Mode
#nvdaaddonsfeed
Gianluigi Coppelletti
Ciao, inoltro un messaggio dalla lista internazionale dove si parla di un add-on per passare dalla modalità di navigazione ad oggetti alla modalità standard del pad numerico. Questo dovrebbe significare che i tasti numerati del tastierino numerico tornano alle funzioni di navigazione proprie di Windows quando il tastierino è disattivato. Se ricordo bene il comando per lo switch tra le due modalità è alt+nvda+il tasto più del tastierino. Io non l'ho provato pertanto non so se e come funzioni. Potrebbe però tornare utile a chi non ha i tasti pagina su/giu, home e end, ma ha un tastierino numerico. Il link da cui scaricare la versione stabile è: https://addons.nvda-project.org/files/get.php?file=numpadNav Di seguito il messaggio in inglese con la descrizione completa. Ciao. Gigi -------- Messaggio Inoltrato --------
Numpad Nav Mode
Numpad Nav Mode is an NVDA add-on, which allows you to easily switch your keyboard's numpad between NVDA's navigation controls and the non-screenreader Windows navigation controls. The normal functions of the PC number pad, with numlock off, are: page up, page down, home, end, four-way arrow keys, and a delete key. But NVDA completely takes over the numpad, to provide review keys, mouse controls, and object navigation controls. This is true even in laptop keyboard mode, which duplicates those functions on non-numpad keys for those who do not have a numpad. However some users do have a numpad on their laptop, and would prefer to use it for Windows navigation purposes, especially because some laptops do not provide home, end, or other such keys. That is where this add-on can help. Additionally, some desktop users may sometimes find it convenient to use the numpad for those keyboard functions rather than the normal keys, which this add-on enables. How it worksWith numlock off, no matter what keyboard layout you are using, this add-on will let you press Alt+NVDA+NumpadPlus (which is usually the long key second up on the right), to quickly and easily switch between the normal NVDA navigation controls, and the classic Windows navigation controls. This key can be remapped under Input Gestures, in the Input section. Note that this add-on doesn't disable the use of numpad insert as an NVDA modifier, if you have it set as such. If you want that feature, please let me know, although you can manually turn off numpad insert as a modifier in NVDA keyboard settings. If you would prefer to have NVDA start with the Windows nav mode active by default, you can configure that in NVDA configuration. Go to NVDA's preferences, then settings, and find the Numpad Nav Mode settings panel. There you will be able to select a checkbox to turn Windows Nav Mode on by default when you start NVDA. To get there quickly, press NVDA+N, P, S, then N one or more times until you hear "Numpad Nav Mode". New featuresI encourage you to email with any feature suggestions, or other use cases that I haven't listed here, or just to let me know you find the add-on useful! InspirationThis add-on was the direct result of requests I've seen from users over the years, and a GitHub discussion in #9549. With thanks to @Qchristensen and @feerrenrut.
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: segnalazione malfunzionamento
Alessio Piazza
problema rientrato, scusate. Ho ricaricato tutti i componenti e ora funziona.
toggle quoted messageShow quoted text
Scusate ancora e buona giornata
Il 01/10/2020 15:51, Alessio Piazza via groups.io ha scritto:
Buongiorno lista,
|
||||||||||
|
||||||||||
segnalazione malfunzionamento
Alessio Piazza
Buongiorno lista,
di nuovo io, ma questa volta per segnalare un possibile malfunzionamento. Ho i seguenti componenti aggiuntivi installati: - instant translate versione 4.4.1 - mozilla apps enanchements versione 1.12 - vocabolario a portata di mano versione 0.8-dev - weather plus versione 7.6 - withenoise versione 0.1 il malfunzionamento si verifica quando provo a cambiare sintetizzatore, infatti disabilitando tutti i componenti funziona. Possibile? farò quando ho tempo delle prove per provare a capire... Saluti a tutti
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: acquisto voci di qualità NVDa, conviene?
Alessio Piazza
Grazie mille per le risposte.
toggle quoted messageShow quoted text
Credo proprio che mi orienterò sulle Vocalizer, pacchetto standard. Grazie mille ancora
Il 01/10/2020 12:20, biomasp5 ha scritto:
Ciao Vincenzo e tutti,
|
||||||||||
|
||||||||||
Scegliamo insieme titolo e temi del nostro congresso!
Nunziante esposito
Saluti a tutti.
::
Care amiche, cari amici, In conformità con quanto ipotizzato e discusso nelle assemblee precongressuali, sono ora a proporre all’intero nostro corpo associativo l’opportunità di votare e scegliere il tema e titolo del nostro Congresso, che ritengo di fondamentale importanza per connotare nel modo giusto la nostra presenza nella società e per dare forza al nostro evento più significativo, oggi più che mai in occasione del centenario di fondazione. La proposta riguarda quindi il titolo del Congresso: una semplice frase capace di racchiudere in poche parole l'insieme delle speranze, degli obiettivi, dei traguardi che desideriamo attribuire al nostro futuro. Nel corso delle quattro assemblee precongressuali, pertanto, mi sono preoccupato di sollecitare i partecipanti a trovare il titolo più efficace da proporre per il nostro congresso. Sono emerse numerose proposte, ora raccolte in un elenco che vogliamo sottoporre all'attenzione di tutti, per poter compiere la scelta più condivisa che ci auguriamo sia anche la più efficace. Abbiamo organizzato, quindi, una consultazione di base; una votazione aperta a tutti, da effettuarsi on line tramite il nostro sito web, collegandosi alla pagina:
http://www.uiciechi.it/titolocongresso.asp
Sarà possibile indicare fino a tre titoli tra i vari proposti, partecipando a questa votazione che rappresenta ormai una modalità piacevolmente consueta per la scelta del tema congressuale. Confido in una partecipazione ampia e appassionata, anche per trarre ogni vantaggio dall’uso di uno strumento tecnico che può potenziare le nostre capacità di dialogo e di scelta per il presente e per il futuro. Vi attendo numerosi al voto e saluto tutte e tutti con un grande abbraccio.
Mario Barbuto - Presidente Nazionale::
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: acquisto voci di qualità NVDa, conviene?
biomasp5
Ciao Vincenzo e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
sono del tuo stesso parere. Io uso vocalizer / Federica e, variando opportunamente, tono e velocità, mi trovo benissimo. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 01/10/2020 10:04, vincenzo gramuglia ha scritto:
Ciao,
|
||||||||||
|
||||||||||
lettera u ammutolita
Carlo Sist
Buongiorno a tutti, con l'ultima versione di nvda, ci son settagi diversi in autmatico? Poco tempo fa grazie a Chris ho posto rimedio al problema chiamato: carattere di sostituzione. Ma ora mi accorgo di questa ulteriore defaillace. Nvda ultima standard, motore sintesi eloquent, voce variante. Grazie anticipate per soluzioni. carlo
|
||||||||||
|