|
Re: Off topicGold wave
Ciao Giancarlo.
Io ti consiglio di leggerne il manuale, è fatto davvero benissimo ed è estremamente accessibile.
Ciao Giancarlo.
Io ti consiglio di leggerne il manuale, è fatto davvero benissimo ed è estremamente accessibile.
|
By
Gabriele Battaglia
·
#5663
·
|
|
Re: Off topicGold wave
è bello anche l'fft filter.
--
Mario
è bello anche l'fft filter.
--
Mario
|
By
Mario Loreti
·
#5662
·
|
|
Re: Off topicGold wave
Ciao,
io lo conosco come le mie tasche.
Non mi servo di reaper perché p troppo vasto per quello che devo fare io, cioè taglia incolla di file audio.
Goldwave usa i comandi apostrofo e ì accentata
Ciao,
io lo conosco come le mie tasche.
Non mi servo di reaper perché p troppo vasto per quello che devo fare io, cioè taglia incolla di file audio.
Goldwave usa i comandi apostrofo e ì accentata
|
By
Simone Dal Maso
·
#5661
·
|
|
Off topicGold wave
Ciao a tutti, se bene reaper non può che essere il software per eccellenza per il mio lavoro, negli spazzi di quarantena stavo giocando con gold wave. Intuisco bene le potenzialità di un software
Ciao a tutti, se bene reaper non può che essere il software per eccellenza per il mio lavoro, negli spazzi di quarantena stavo giocando con gold wave. Intuisco bene le potenzialità di un software
|
By
Giancarlo De Vincentis
·
#5660
·
|
|
Re: [nvda-addons] Speech History 2020.1
Manolo
Non so come spiegarlo meglio, so solo che da quando l'ho tolto e ho messo la release precedente non mi dà questo problema.
L'ho riscontrato, come dicevo, su Thunderbird.
Provo a rimetterlo
Manolo
Non so come spiegarlo meglio, so solo che da quando l'ho tolto e ho messo la release precedente non mi dà questo problema.
L'ho riscontrato, come dicevo, su Thunderbird.
Provo a rimetterlo
|
By
Manolo
·
#5659
·
|
|
Re: Piccolo errore nell'interfaccia italiana
Ciao Alessio,
d'accordo riguardo lo scripting nelle varie lingue, anche se a volte non è possibile tenere gli stessi comandi (vedi per esempio il clic del mouse con i laptop).
quello che indica
Ciao Alessio,
d'accordo riguardo lo scripting nelle varie lingue, anche se a volte non è possibile tenere gli stessi comandi (vedi per esempio il clic del mouse con i laptop).
quello che indica
|
By
ChrisLM
·
#5658
·
|
|
Re: [nvda-addons] Speech History 2020.1
Io non riscontro di queste brutte cose...
Puoi postare passo passo , o come dicono i fighi un STR (Steps to reproduce), dove si verifica questo problema?
daje,
Chris.
Manolo ha scritto il
Io non riscontro di queste brutte cose...
Puoi postare passo passo , o come dicono i fighi un STR (Steps to reproduce), dove si verifica questo problema?
daje,
Chris.
Manolo ha scritto il
|
By
ChrisLM
·
#5657
·
|
|
Re: navigazione ad oggetti: cos'è? e quanto serve realmente?
vedi se ti è utile questo:
https://www.nvapple.it/podcast/radiolezione-nvda-01-parte-seconda
vedi se ti è utile questo:
https://www.nvapple.it/podcast/radiolezione-nvda-01-parte-seconda
|
By
Simone Dal Maso
·
#5656
·
|
|
Re: comandi rapidi dei vari add-on
Grazie Manolo e Alberto, non avevo pensato a quell'opzione che, comunque, non è presente in tutti gli add-on. Però sì forse un file che li raggruppa tutti non sarebbe male.
Lorenzo Ugga
Grazie Manolo e Alberto, non avevo pensato a quell'opzione che, comunque, non è presente in tutti gli add-on. Però sì forse un file che li raggruppa tutti non sarebbe male.
Lorenzo Ugga
|
By
Lorenzo Ugga
·
#5655
·
|
|
Re: comandi rapidi dei vari add-on
Lorenzo Ugga, il 17/04/2020 16.06, ha scritto:
Alberto:
infatti non ti serve cercarlo sul sito. Hai già tutto in gestione componenti aggiuntivi, cliccando sul pulsante aiuto relativo all'add-on
Lorenzo Ugga, il 17/04/2020 16.06, ha scritto:
Alberto:
infatti non ti serve cercarlo sul sito. Hai già tutto in gestione componenti aggiuntivi, cliccando sul pulsante aiuto relativo all'add-on
|
By
Alberto Buffolino
·
#5654
·
|
|
Re: comandi rapidi dei vari add-on
Manolo
Ma non serve, basta che vai nella finestra Gestore componenti aggiuntivi e li trovi tutto.
Cerchi il pulsante "Aiuto sul componente aggiuntivo" o in altre occasioni, se non dovesse essere
Manolo
Ma non serve, basta che vai nella finestra Gestore componenti aggiuntivi e li trovi tutto.
Cerchi il pulsante "Aiuto sul componente aggiuntivo" o in altre occasioni, se non dovesse essere
|
By
Manolo
·
#5653
·
|
|
comandi rapidi dei vari add-on
Ciao cari,
Altra domandina: esiste un modo per raggruppare tutti i comandi rapidi dei vari add-on che abbiamo installato? perché essendo scomodo ogni volta cercare l'add-on in questione sul sito e
Ciao cari,
Altra domandina: esiste un modo per raggruppare tutti i comandi rapidi dei vari add-on che abbiamo installato? perché essendo scomodo ogni volta cercare l'add-on in questione sul sito e
|
By
Lorenzo Ugga
·
#5652
·
|
|
navigazione ad oggetti: cos'è? e quanto serve realmente?
Ciao cari,
Forse il quesito potrà sembrarvi banale, ma vi assicuro che da come è descritta nel manuale, anche rileggendolo più volte, non l'ho capita!
In termini semplici, che cos'è sta
Ciao cari,
Forse il quesito potrà sembrarvi banale, ma vi assicuro che da come è descritta nel manuale, anche rileggendolo più volte, non l'ho capita!
In termini semplici, che cos'è sta
|
By
Lorenzo Ugga
·
#5651
·
|
|
Re: Piccolo errore nell'interfaccia italiana
Ciao Lord,
Alessio:
Proprio perchè hanno la stessa scorciatoia sia la versione italiana che quella inglese dovrebbe farti intuire qualche cosa! Infatti, in inglese abilita si dice enable e guarda
Ciao Lord,
Alessio:
Proprio perchè hanno la stessa scorciatoia sia la versione italiana che quella inglese dovrebbe farti intuire qualche cosa! Infatti, in inglese abilita si dice enable e guarda
|
By
Alessio Lenzi
·
#5650
·
|
|
Re: Piccolo errore nell'interfaccia italiana
A proposito dell'interfaccia italiana, c'è una cosa che avevo notato nella finestra componenti aggiuntivi mi è venuta in mente ora: informazioni sul componente aggiuntivo e aiuto sul componente
A proposito dell'interfaccia italiana, c'è una cosa che avevo notato nella finestra componenti aggiuntivi mi è venuta in mente ora: informazioni sul componente aggiuntivo e aiuto sul componente
|
By
Lord
·
#5649
·
|
|
Re: Ancora su Thunderbird
Rispondo al mio messaggio per segnalare che il plugin sembra funzionare ma ha il piccolo problema che, quando ci si trova nella lista delle cartelle, muovendo le frecce e cambiando cartella il focus
Rispondo al mio messaggio per segnalare che il plugin sembra funzionare ma ha il piccolo problema che, quando ci si trova nella lista delle cartelle, muovendo le frecce e cambiando cartella il focus
|
By
Andrea Roveretto
·
#5648
·
|
|
Re: Thunderbird chiacchierone
Manolo ha scritto il 17/04/2020 alle 13:24:
Certamente. E' utile se passi fra le cartelle con ctrl+tab, ma se usi le freccie dopo un pò non sentire subito il nome della cartella è abbastanza
Manolo ha scritto il 17/04/2020 alle 13:24:
Certamente. E' utile se passi fra le cartelle con ctrl+tab, ma se usi le freccie dopo un pò non sentire subito il nome della cartella è abbastanza
|
By
Lord
·
#5647
·
|
|
Re: Thunderbird chiacchierone
Si, ok, ma se quelli di Thunderbird vogliono risolvere il problema è perché è stato segnalato.
Si, ok, ma se quelli di Thunderbird vogliono risolvere il problema è perché è stato segnalato.
|
By
Manolo
·
#5646
·
|
|
Re: Thunderbird chiacchierone
Manolo ha scritto il 17/04/2020 alle 13:14:
Mica lavoro lì, è un ipotesi. Però con tutto il rispetto, se uno parte da queste premesse può sostenere ditutto. I fatti sono: un'aggiornamento di
Manolo ha scritto il 17/04/2020 alle 13:14:
Mica lavoro lì, è un ipotesi. Però con tutto il rispetto, se uno parte da queste premesse può sostenere ditutto. I fatti sono: un'aggiornamento di
|
By
Lord
·
#5645
·
|
|
Re: Thunderbird chiacchierone
Sai Lord, si sta diffondendo molto il concetto delle accessibility, si tengono aperte le porte per far comunicare gli strumenti assistivi.
Lo fanno molte applicazioni, come un tempo per il web, oggi
Sai Lord, si sta diffondendo molto il concetto delle accessibility, si tengono aperte le porte per far comunicare gli strumenti assistivi.
Lo fanno molte applicazioni, come un tempo per il web, oggi
|
By
Manolo
·
#5644
·
|