Re: O.T. Firefox 64 e WebVisum ?
Simone Dal Maso
Quello che non capisco e' perche' vi ostinate a usare webvisum.
toggle quoted messageShow quoted text
Io da quando uso Rumola ho i captcha che si risolvono in automatico, anche se la maggior parte ormai usano i captcha audio, non tutti ma molti. Certo, spenderete un euro all'anno, ma la comodita' e' impagabile.
Il 05/01/2019 18:13, Carlo Sist ha scritto:
Grazie Fabio,
|
|
Re: disable ribbon
Simone Dal Maso
aggiungo che quel programmino comunque e' una manna dal cielo, non mi ricordo di aver odiato cosi' tanto dei ribbon come quelli di esplora risorse.
toggle quoted messageShow quoted text
Quelli di Office certamente sono stupidi, inutili, tutto quello che vuoi, pero' dopo 453 volte che premi tab trovi quello che cerchi. I menu di esplora risorse, o questo pc, o come volete chiamarlo invece sono fatti cosi' male che secondo me si fanno paura da soli. E' uno di quei casi in cui non vale davvero la pena impararseli, almeno io la vedo cosi'.
Il 05/01/2019 22:50, Alberto Buffolino ha scritto:
Carlo Sist, il 05/01/2019 22.46, ha scritto:ma è il plugin che consente di gestire i ribbon fatto da Alberto o altro?Alberto:
|
|
Re: disable ribbon
Carlo Sist
Grazie Alberto per il riscontro. carlo
Il giorno sab 5 gen 2019 alle ore 22:50 Alberto Buffolino <a.buffolino@...> ha scritto: Carlo Sist, il 05/01/2019 22.46, ha scritto:
|
|
Re: disable ribbon
Alberto Buffolino
Carlo Sist, il 05/01/2019 22.46, ha scritto:
ma è il plugin che consente di gestire i ribbon fatto da Alberto o altro?Alberto: Ciao Carlo, nono :) quello è ancora da venire... Questo è un programmino che ripristina i menu classici di Explorer (non funziona per Office e Wordpad, quelli restano coi ribbon). Alberto
|
|
Re: disable ribbon
Carlo Sist
Buonasera a tutti, ma è il plugin che consente di gestire i ribbon fatto da Alberto o altro?
Il giorno ven 4 gen 2019 alle ore 20:13 Alberto Buffolino <a.buffolino@...> ha scritto: listerob, il 04/01/2019 20.05, ha scritto:
|
|
Re: O.T. Firefox 64 e WebVisum ?
Carlo Sist
Ciao Alberto, non imparo mai abbastanza, si, all'avvio mi ha chiesto se avevo un profilo google e quindi credo propio sia il caso primo da Te citato, mentre credo era la lentezza,forse a non caricarmi le voci e la pagina delle opzioni, perchè nell'url diceva preference.carlo
Il giorno sab 5 gen 2019 alle ore 18:27 Alberto Buffolino <a.buffolino@...> ha scritto: Carlo Sist, il 05/01/2019 18.13, ha scritto:
|
|
Re: O.T. Firefox 64 e WebVisum ?
Alberto Buffolino
Carlo Sist, il 05/01/2019 18.13, ha scritto:
Grazie Fabio,Alberto: Ciao Carlo, hem, ma perché non metti la portable sul disco? Mica devi tenerla per forza su una pen drive, solo perché è una portable! L'importante è che sia una portable stile PortableApps, e non semplicemente una versione standalone .zip scaricata da Mozilla, questo perché nel primo caso hai un profilo isolato (come è bene che sia volendo tu mantenere una vecchia versione separata dalla più recente), nel secondo invece la più recente installata e la portable condividerebbero il profilo sotto %appdata%, con probabili conflitti e comportamenti bizzarri. Se non riesci col blocco dell'aggiornamento fai sapere, provo a guardare le opzioni modificabili da about:config Alberto
|
|
Re: O.T. Firefox 64 e WebVisum ?
Carlo Sist
Grazie Fabio, anche in altra lista, stessa conferma, e unica soluzione solo vecchia versione esr con a pordo il plugin in oggetto, però da pen drive e quindi con lentezza o se siete maghi, da partizione disco. carlo
Il giorno sab 5 gen 2019 alle ore 17:04 biomasp5 <biomasp5@...> ha scritto: Ciao Carlo e tutti,
|
|
Re: O.T. Firefox 64 e WebVisum ?
biomasp5
Ciao Carlo e tutti,
purtroppo la risposta è negativa. Ormai con i captcha, _VISTO CHE NON SONO _POCHI ANCORA, I SITI CHE USANO ALTERNATIVE A NOI VALIDE, ebbene per ora siamo fregati. Ripeto, non mi si dica:esistono alternative ai captcha sui siti! Io rispondo: ben pochi, ancora, usano le alternative a noi favorevoli! Alla faccia dell'accessibilità _OTTIMALE. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio Il 05/01/2019 16:42, Carlo Sist ha scritto: Buongiorno a tutti, --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
O.T. Firefox 64 e WebVisum ?
Carlo Sist
Buongiorno a tutti, causa capcha sto usando da pen drive, vecchia versione esr 52 con WebVisum a bordo, funge ma è lentissimo e non riesco a avere pagina opzioni consultabile per bloccare ed impedire gli aggiornamenti di firefox. Domanda: la versione normale di firefox la a64 che con nvda è accessibilissima al contrario che con jaws, che Voi sappiate, ha un plugin di WebVisum installabile e funzionante? Grazie. carlo
|
|
Re: piccola nota sul componente aggiuntivo station playlist
Simone Dal Maso
Ok, ma vuoi continuare a tradurlo tu Mario o lasci perdere?
toggle quoted messageShow quoted text
diciamo che di tempo ne è passato abbastanza, magari manda quello che hai fatto e cerchiamo di proseguire noi. Inviato da iPhone
Il giorno 5 gen 2019, alle ore 12:24, Mario Loreti <mario.loreti@...> ha scritto:
|
|
Re: piccola nota sul componente aggiuntivo station playlist
Mario Loreti
Ciao, no non ci sono particolari novità ma è colpa mia, sono un
po' in crisi con il tempo. Il 05/01/2019 11:10, Chris ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: piccola nota sul componente aggiuntivo station playlist
ChrisLM
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
ci son progressi in merito alla discussione in oggetto?
On Tue, Sep 11, 2018 at 05:25 AM, Mario Loreti wrote: Simone ciao, lo traduco io.
|
|
Re: disable ribbon
Alberto Buffolino
listerob, il 04/01/2019 20.05, ha scritto:
ciao listaAlberto: Ciao Roberto, Ribbon Disabler. Vai qui, salta alla tabella e quindi scegli "Download Ribbon Disabler for Windows 10 and Windows 8": https://winaero.com/download.php?view.18 Raccomando di scaricare sempre da questo sito, e, dal momento che ogni tanto potrebbe essere necessario ripetere l'operazione a causa di grossi aggiornamenti, controllare sempre la presenza di una nuova versione prima dell'uso. L'uso di per sé è banale, basta scegliere l'eseguibile a 64-bit o l'altro, a 32-bit, a seconda della propria versione di Windows, quindi dare invio sull'unico pulsante presente ("Disable ribbon" se ricordo bene) e infine riavviare. Alberto
|
|
disable ribbon
listerob
ciao lista
nei messaggi in merito all'utilizzo di windows 10,
si è accennato a disable ribbon.Dove posso trovarla?
grazie
|
|
Re: ma gli ebook come li leggete?
Rocco Clementelli
ciao, ho risolto con un lettore di adober, davvero versatile e
toggle quoted messageShow quoted text
accessibile... ma comunque mi tengo da conto pure questo grazie
Il 03/01/2019 15.16, Alessandro Albano via Groups.Io ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: Chiedo un consiglio
biomasp5
Ciao Chris e tutti,
ok cercheremo in internet. Quando dicevo adepti, era un far cenno a chi, per windows seven aveva fatto il medesimo lavoro che, al momento, non ricordo chi era stato. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio Il 04/01/2019 14:45, Chris ha scritto: Ciao Fabio, è esattamente quello che intendevo scrivere io! --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Re: Chiedo un consiglio
ChrisLM
Ciao Fabio, è esattamente quello che intendevo scrivere io!
toggle quoted messageShow quoted text
Non so però chi intendi per i "cosidetti addetti", ma credo che ci sia già un lavoro sulle guide dei comandi rapidi. Basta cercare su Google "comandi rapidi in windows 10" e si trova tutto quello che vuoi. Un ulteriore guida sui comandi credo che sia opsoleta, visto che in rete si trova già tutto, e per quello che non si trova ci pensa Alberto(CMD). Chris. In reply to biomasp5, 04/01/2019 12:26:
Ciao Chris e tutti,
|
|
Re: Chiedo un consiglio
biomasp5
Ciao Chris e tutti,
innanzitutto quanto sto per scrivere, non è diretto direttamente a te, ma a tutti, al solo fine di uno stimolo di riflessione e, quindi, se possibile, creare quel quid utile alla eventuale creazioni di strumenti utili: vedi, ad es. manualetti o altro. Dopo la premessa, rispondo ai tuoi punti. - tu dici: "ci navighi mezz'ora e poi ne esci" Certo vale se, chi fa' tale navigazione, è abbastanza sgamato e ha la giusta propensione all'affronto di ostacoli in modo autonomo. Cioè, porto il mio esempio: - se sei solo un po' sgamato, - hai solo un computer in casa per il tuo utilizzo in modo "diciamo massivo", - se hai un carattere che si frena un po, dinnanzi al presentarsi di imprevisti non voluti e tali imprevisti frenano idee ulteriori, iniziative ulteriori, - ecco che: ti si allungano i tempi per risolvere il problema che si è presentato, si allungano i tempi per altre cose che devi fare! Ecco quid che: - l'avere un elenco dei comandi brevi per agire con windows 10, - l'avere una mini guida per affrontare le difficoltà/novità, che si possono presentare, il tutto potrebbe rendere più sicuro il nuovo utente di windows 10 che affronta la nuova versione del sistema. Questi sono gli spunti su cui invito, i cosiddetti adepti, a soffermarsi e lavorarci sopra! Penso che per molti di coloro che restano ancorati alla vecchia versione siano questi i "vincoli/ostacoli: li si chiami come si vuole", che non fa' loro fare il salto. Ovvio, quindi, si è parlato di comandi brevi? Ma se io, sono già nella predetta situazione "la si chiami psicologica o come si vuole", avendo una tabella di comandi, un manualetto illustrativo, forse il salto lo farei! Cordiali saluti a tutti e speriamo che siano, questi, buoni punti per un passaggio meno arduo per chi è meno in situazione ottimale per fare il salto :::> Pugliese Fabio Il 04/01/2019 11:27, Chris ha scritto: Thank you Alberto! Ci do subito un'occhiata. --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Re: Python3.
Gabriele Battaglia
Alberto, Chris, grazie mille, entrambe molto esaustivi.
Penso che NVDA guadagnerà parecchio da questa transizione. Io mi sto affacciando ora a Python3 ma già mi pare molto migliore del 2. Giusto per dirne una, ieri ho scoperto il modulo built-in statistics, che mi pare non ci sia nel 2. Ciao e grazie ancora. GB.
|
|