Prova da non leggere.
Lo Presti Giuseppe (UniCredit)
This
e-mail is confidential and may also contain privileged information. If you are
not the intended recipient you are not authorised to read, print, save, process
or disclose this message. If you have received this message by mistake, please
inform the sender immediately and delete this e-mail, its attachments and any
copies.
|
|
prova provosa un po' dispettosa
Simone Dal Maso
Ok,
sembra che ci siamo. Finalmente! Adesso anche sta lista è sistemata. Tiè. Ciao!
|
|
Gestire gli elenchi cliccabili con Mozilla Firefox e NVDA
Cristina Accardi
Ciao a tutti. Vorrei sapere se qualcuno sa come gestire gli elenchi
cliccabili con Firefox e NVDA. Per capirci, sono quegli elenchi che si aprono quando si preme invio. Un esempio possono essere quelli che si trovano sul sito di Mediaset e della RAI. Solo che quando premo invio, NVDA se ne va in modalità focus e se mi muovo con le frecce, non mi legge niente. Provo a portarci il mouse per fare click, ma non succede niente lo stesso. Qualcuno saprebbe aiutarmi? Come sempre, vi ringrazio fin da adesso per il vostro aiuto. Un saluto a tutti. Cristina
|
|
Re: Gestire gli elenchi cliccabili con Mozilla Firefox e NVDA
Simone Dal Maso
ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
togli la modalità focus con NVDA-spazio. cosi' ritorni in modalità navigazione e dovresti riuscire, se spera, a gestire quegli elenchi. Se non va, domattina guardo il sito e ti dico. ciao. Inviato da iPhone
Il giorno 31 gen 2018, alle ore 15:52, Cristina Accardi <fanpausiniana@...> ha scritto:
|
|
Re: Gestire gli elenchi cliccabili con Mozilla Firefox e NVDA
Cristina Accardi
Perfetto, provo e ti farò sapere. Per ora, grazie mille. Ciao a te.
toggle quoted messageShow quoted text
Cristina
Il 31/01/2018 16:51, Simone Dal Maso ha scritto:
ciao,
|
|
NVDA e Virtualbox
the blind cracker
Ciao,
visto il cambio di piattaforma riformulo la domanda. Premettendo che uso le snapshot di NVDA ho seri problemi di lag oltre che di inaccessibilità utilizzando Virtualbox. Sono l'unico oppure questa cosa è già nota? Grazie
|
|
prova di invio con il nuovo indirizzo
vincenzogramuglia@...
-- Saluti: Vincenzo Gramuglia Sito Internet: http://www.informaticaaccessibile.altervista.org Email: gramuglia83@... vincenzogramuglia@... gramuglia83@... Skipe: vincenzo.gramuglia facebook: vincenzo gramuglia
|
|
ciao proviamola
Rocco Clementelli
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
Simone Dal Maso
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
non uso virtualbox quindi non so aiutarti, però volevo sapere se quel programma di recente si è aggiornato, oppure è rimasto tutto com'è?
Il 31/01/2018 17:34, the blind cracker ha scritto:
Ciao,
|
|
Scusate, ancora prova da non leggere.
Lo Presti Giuseppe (UniCredit)
This
e-mail is confidential and may also contain privileged information. If you are
not the intended recipient you are not authorised to read, print, save, process
or disclose this message. If you have received this message by mistake, please
inform the sender immediately and delete this e-mail, its attachments and any
copies.
|
|
Re: Scusate, ancora prova da non leggere.
Simone Dal Maso
le prove arrivano tutte!
toggle quoted messageShow quoted text
Il 01/02/2018 11:41, Lo Presti Giuseppe (UniCredit) ha scritto:
/This e-mail is confidential and may also contain privileged information. If you are not the intended recipient you are not authorised to read, print, save, process or disclose this message. If you have received this message by mistake, please inform the sender immediately and delete this e-mail, its attachments and any copies.
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
the blind cracker
Si aggiorna continuamente, poco fa è uscita la nuova versione 5.2.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 01.02.2018 10:22, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
Adriano Sofia
Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Sull'accessibilità con NVDA non so dirti ma ci sono dei problemi per quanto riguarda macchine guest con ubuntu ed host Windows.
Il 01/02/2018 12:22, the blind cracker ha scritto:
Si aggiorna continuamente, poco fa è uscita la nuova versione 5.2.
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
simone.vanzago@...
Ciao, io uso sempre vmware player, mi trovo bene, uso poco macchine virtuali, però sinceramente quando le uso mi trovo discretamente bene.
toggle quoted messageShow quoted text
Ovvio che per far girare una macchina virtuale con windows dovrai avere un computer con caratteristiche tecniche discrete, almeno 4gb di ram un processore dual-core un disco rigido che possa ospitare il disco virtuale della macchina guest e una scheda video con almeno 1gb di ram. Queste sono le minime caratteristiche necessarie per far girare una macchina virtuale creata con vmware. Virtual box lo provai anni fa ma poi a causa di un'interfaccia parzialmente inaccessibile lo abbandonai. inviata dal computer
----- Original Message -----
From: "Adriano Sofia" <sofiadriano87@...> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Thursday, February 1, 2018 12:41 PM Subject: Re: [nvda-it] NVDA e Virtualbox Ciao.
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
Simone Dal Maso
Il 01/02/2018 12:47, deejay simo 1999 ha scritto:
Virtual box lo provai anni fa ma poi a causa di un'interfaccia parzialmente inaccessibile lo abbandonai.Io invece lo abbandonai perché mi funzionava abbastanza male. La macchina virtuale andava a scatti, era un sistema linux, per cui sono passato a vmware, che sarà anche pesante, ma ha una stabilità davvero ottima. Ovviamente i requisiti che hai elencato sono da rispettare, tenendo sempre presente che in futuro non potranno che aumentare, io ho 4 gb di ram e inizio ad avere problemi, pensa te... inviata dal computer
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
deejay simo 1999 <simone.vanzago@...>
toggle quoted messageShow quoted text
----- Original Message -----
From: "Simone Dal Maso" <simone.dalmaso@...> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Thursday, February 1, 2018 12:55 PM Subject: Re: [nvda-it] NVDA e Virtualbox Io invece lo abbandonai perché mi funzionava abbastanza male. La macchina virtuale andava a scatti, era un sistema linux, per cui sono passato a vmware, che sarà anche pesante, ma ha una stabilità davvero ottima. Ovviamente i requisiti che hai elencato sono da rispettare, tenendo sempre presente che in futuro non potranno che aumentare, io ho 4 gb di ram e inizio ad avere problemi, pensa te... Concordo pienamente con ciò che dici, vmware credo sia il software di virtualizzazione più pesante ma anche più completo. Io per far girare alcune macchine virtuali sul mio pc ho le seguenti caratteristiche tecniche: 8 gb di ram, processore intel core i 5 quad-core da 3.20ghz, 1tb di disco fisso, scheda video da 1gb di ram e il sistema gira benissimo. inviata dal computer ----- Original Message ----- From: "Simone Dal Maso" <simone.dalmaso@...> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Thursday, February 1, 2018 12:55 PM Subject: Re: [nvda-it] NVDA e Virtualbox Il 01/02/2018 12:47, deejay simo 1999 ha scritto:Virtual box lo provai anni fa ma poi a causa di un'interfaccia parzialmente inaccessibile lo abbandonai.Io invece lo abbandonai perché mi funzionava abbastanza male.
|
|
Re: NVDA e Virtualbox
Adriano Sofia
Pure io con VMplayer mi trovo molto bene.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 01/02/2018 13:00, deejay simo 1999 ha scritto:
----- Original Message ----- From: "Simone Dal Maso" <simone.dalmaso@...>
|
|
NvdaItalia
#facebook
nvda-it@groups.io Integration <nvda-it@...>
By NVDA Italia
tra circa un mese sarà disponibile NVDA 2018.1.
|
|
Perdonate per l'invio della seconda prova, era RE: [nvda-it] Scusate, ancora prova da non leggere.
Lo Presti Giuseppe (UniCredit)
Ciao a tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Scusatemi per avere intasato. Il cambio ha comportato che non valesse la regola di posta che avevo impostato per la lista e ho dovuto rifarla. HO solo verificato che funzionasse. Grazie per la pazienza ed un saluto a tutti!
-----Original Message-----
From: nvda-it@groups.io [mailto:nvda-it@groups.io] On Behalf Of Simone Dal Maso Sent: Thursday, February 01, 2018 11:56 AM To: nvda-it@groups.io Subject: Re: [nvda-it] Scusate, ancora prova da non leggere. le prove arrivano tutte! Il 01/02/2018 11:41, Lo Presti Giuseppe (UniCredit) ha scritto: /This e-mail is confidential and may also contain privileged This e-mail is confidential and may also contain privileged information. If you are not the intended recipient you are not authorised to read, print, save, process or disclose this message. If you have received this message by mistake, please inform the sender immediately and delete this e-mail, its attachments and any copies. Any use, distribution, reproduction or disclosure by any person other than the intended recipient is strictly prohibited and the person responsible may incur penalties. Thank you!
|
|
Re: Perdonate per l'invio della seconda prova, era RE: [nvda-it] Scusate, ancora prova da non leggere.
Deejay Raf
Il 01/02/2018 15:46, Lo Presti Giuseppe (UniCredit) ha scritto:
Scusatemi per avere intasato. Il cambio ha comportato che non valesse la regola di posta che avevo impostato per la lista e ho dovuto rifarla. HO solo verificato che funzionasse.Deejay Raf: Basta cambiare solo il valore dell'header "List-ID", o almeno io su Thunderbird uso quello per smistare i messaggi delle liste nelle varie cartelle. -- Deejay Raf
|
|