|
Re: cerco tecno aprile 2020
C’è anche questo più aggiornato
https://www.nvapple.it/podcast/le-novit-del-lettore-lida-player
Michele Rosso
Michele Rosso
C’è anche questo più aggiornato
https://www.nvapple.it/podcast/le-novit-del-lettore-lida-player
Michele Rosso
Michele Rosso
|
By
Michele Rosso
·
#8036
·
|
|
Re: cerco tecno aprile 2020
Eccolo!
https://www.nvapple.it/podcast/lidaplayer-lettore-hardware-multimediale-ciechi
Michele Rosso
Eccolo!
https://www.nvapple.it/podcast/lidaplayer-lettore-hardware-multimediale-ciechi
Michele Rosso
|
By
Michele Rosso
·
#8035
·
|
|
cerco tecno aprile 2020
ciao a tutti
non riesco a trovare tecno di aprile 2020,esattamente cerco l'intervento di alessio lenzi sul lettore lida player
qualcuno di voi ne è in possesso?
grazie
ignazio
+
ciao a tutti
non riesco a trovare tecno di aprile 2020,esattamente cerco l'intervento di alessio lenzi sul lettore lida player
qualcuno di voi ne è in possesso?
grazie
ignazio
+
|
By
Ignazio Cozzoli
·
#8034
·
|
|
Re: Placemarker non compatibile utlima nvda?
Carlo Sist ha scritto il 22/12/2020 alle 22:11:
mah io lo uso regolarmente anche se è la versione in sviluppo e lo uso sia con nvda versione stabile, sia con le alpha; per quello che ne so ci
Carlo Sist ha scritto il 22/12/2020 alle 22:11:
mah io lo uso regolarmente anche se è la versione in sviluppo e lo uso sia con nvda versione stabile, sia con le alpha; per quello che ne so ci
|
By
Lord
·
#8033
·
|
|
Re: Placemarker non compatibile utlima nvda?
Credo non sia più supportato e non un mio errore nel pc.
Se si accede al aiuto del componente, recita:
• Compatibilità con NVDA: dalla 2018.3 alla 2019.1
Peccato, rimosso!
Alternative funzionanti
Credo non sia più supportato e non un mio errore nel pc.
Se si accede al aiuto del componente, recita:
• Compatibilità con NVDA: dalla 2018.3 alla 2019.1
Peccato, rimosso!
Alternative funzionanti
|
By
Carlo Sist
·
#8032
·
|
|
Re: Placemarker non compatibile utlima nvda?
Carlo Sist ha scritto il 22/12/2020 alle 16:32:
Prova a disinstallare e reinstallare l'addon intanto. Puoi prendere i file generati dall'addon e provarli su un altro computer?
Carlo Sist ha scritto il 22/12/2020 alle 16:32:
Prova a disinstallare e reinstallare l'addon intanto. Puoi prendere i file generati dall'addon e provarli su un altro computer?
|
By
Lord
·
#8031
·
|
|
Re: Placemarker non compatibile utlima nvda?
Ciao Lord e tutti,
ho scaricato la stabile di placemarker e il file ha nome:
placeMarkers-14.0
Mentre la release n v d a è:
nvda 2020.3
In pratica se aggiorno la pagina o svolgo una nuova sessione
Ciao Lord e tutti,
ho scaricato la stabile di placemarker e il file ha nome:
placeMarkers-14.0
Mentre la release n v d a è:
nvda 2020.3
In pratica se aggiorno la pagina o svolgo una nuova sessione
|
By
Carlo Sist
·
#8030
·
|
|
Re: Placemarker non compatibile utlima nvda?
Che versione di nvda e di placemarkers stai usando? Dovrebbero essere compatibili tutti e due, sia la versione stabile, sia la versione in sviluppo.
Che versione di nvda e di placemarkers stai usando? Dovrebbero essere compatibili tutti e due, sia la versione stabile, sia la versione in sviluppo.
|
By
Lord
·
#8029
·
|
|
Placemarker non compatibile utlima nvda?
Buongiorno a tutti,
sperando di aver trovato il componente giusto per memorizzare specifici punti web e non solo, ho testato l'addon in oggetto.
Ma purtroppo una volta salvato il segnaposto, viene
Buongiorno a tutti,
sperando di aver trovato il componente giusto per memorizzare specifici punti web e non solo, ho testato l'addon in oggetto.
Ma purtroppo una volta salvato il segnaposto, viene
|
By
Carlo Sist
·
#8028
·
|
|
Re: informazione python e vs code
Ciao.
Ok, fammi vedere il traceback dell'errore.
Sì, puoi eseguire il codice dentro VSCode nel terminale.
Anche se, secondo me, resta più comodo lanciarlo da Prompt dei comandi.
Ciao.
Ok, fammi vedere il traceback dell'errore.
Sì, puoi eseguire il codice dentro VSCode nel terminale.
Anche se, secondo me, resta più comodo lanciarlo da Prompt dei comandi.
|
By
Gabriele Battaglia
·
#8027
·
|
|
Re: Tasti Home/Fine.
Grazie per entrambi i contributi. Il problema sta ancora altrove. Ad ogni modo, questa tastiera non mi è piaciuta particolarmente, anche per gli altri motivi che ho scritto in un'altra risposta,
Grazie per entrambi i contributi. Il problema sta ancora altrove. Ad ogni modo, questa tastiera non mi è piaciuta particolarmente, anche per gli altri motivi che ho scritto in un'altra risposta,
|
By
Antonino Cotroneo
·
#8026
·
|
|
Re: Tastiera bluetooth DELL: strano comportamento.
Ciao Alessio,
il Caps Lock è già ovviamente settato come tasto NVDA e funziona come tale. Esempio, se premo Caps Lock + N apre correttamente il Menù di NVDA, ecc.
Ho contattato il supporto DELL e
Ciao Alessio,
il Caps Lock è già ovviamente settato come tasto NVDA e funziona come tale. Esempio, se premo Caps Lock + N apre correttamente il Menù di NVDA, ecc.
Ho contattato il supporto DELL e
|
By
Antonino Cotroneo
·
#8025
·
|
|
Con NVDA come raggiungere sezione configurazione in messenger.
Buongiorno a tutti,
non avendo più, in facebook (varie versioni mobili), la gestione dei PVT
(private message), mi sono deciso a provare messenger con accesso tramite
facebook.
Ecco quindi il
Buongiorno a tutti,
non avendo più, in facebook (varie versioni mobili), la gestione dei PVT
(private message), mi sono deciso a provare messenger con accesso tramite
facebook.
Ecco quindi il
|
By
biomasp5
·
#8024
·
|
|
Re: informazione python e vs code
Ciao ho provato a sostituire gli apostrofi singoli con le virgolette e con i tre apostrofi ma mi dà sempre lo stesso errore.
Ma poi una cosa, se io installo visual studio code e poi aggiungo
Ciao ho provato a sostituire gli apostrofi singoli con le virgolette e con i tre apostrofi ma mi dà sempre lo stesso errore.
Ma poi una cosa, se io installo visual studio code e poi aggiungo
|
By
Michele Marzo
·
#8023
·
|
|
Re: informazione python e vs code
Devi farci vedere il Traceback dell'errore ma direi che dipende dall'uso scorretto che fai delle virgolette, come già ti hanno detto in lista. Le f-strings sono spiegate in rete, hai già
Devi farci vedere il Traceback dell'errore ma direi che dipende dall'uso scorretto che fai delle virgolette, come già ti hanno detto in lista. Le f-strings sono spiegate in rete, hai già
|
By
Gabriele Battaglia
·
#8022
·
|
|
Re: informazione python e vs code
E poi mi potresti spiegare un po' meglio il discorso delle fstrings???
Grazie mille
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: sabato 19 dicembre 2020
E poi mi potresti spiegare un po' meglio il discorso delle fstrings???
Grazie mille
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Inviato: sabato 19 dicembre 2020
|
By
Michele Marzo
·
#8021
·
|
|
Re: informazione python e vs code
Ciao Gabri proverò senzaltro come mi hai suggerito tu però il problema sta nella stringa che dice:
scelta=input(‘’’inserisci il numero corrispondente all/’operazione
Ciao Gabri proverò senzaltro come mi hai suggerito tu però il problema sta nella stringa che dice:
scelta=input(‘’’inserisci il numero corrispondente all/’operazione
|
By
Michele Marzo
·
#8020
·
|
|
Re: informazione python e vs code
Secondo me è :
loop = input('Vuoi ancora usare l/'applicazione? S/N ')
In questi casi anzichè usare la barra, usa 3 apostrofi o le virgolette per delimitare la tua stringa.
Secondo me è :
loop = input('Vuoi ancora usare l/'applicazione? S/N ')
In questi casi anzichè usare la barra, usa 3 apostrofi o le virgolette per delimitare la tua stringa.
|
By
Adriano Barbieri
·
#8019
·
|
|
Sicurezza: OTP già hackerata!
Mi spiace rovinarvi la domenica,
ma per coloro che usano home banking e app per il commercio on line o gestione denaro, credo facciano bene a leggere quanto sotto
Mi spiace rovinarvi la domenica,
ma per coloro che usano home banking e app per il commercio on line o gestione denaro, credo facciano bene a leggere quanto sotto
|
By
Carlo Sist
·
#8018
·
|
|
Re: informazione python e vs code
Ciao Michele.
Un altro suggerimento che ti do è quello di usare le f-strings, sono molto più comode della funzione str() che hai usato nell'esempio.
Guarda questo codice:
anni = input("Quanti anni
Ciao Michele.
Un altro suggerimento che ti do è quello di usare le f-strings, sono molto più comode della funzione str() che hai usato nell'esempio.
Guarda questo codice:
anni = input("Quanti anni
|
By
Gabriele Battaglia
·
#8017
·
|