|
Off topic! Slash Radio Web: palinsesto settimana dal 27 al 31 Maggio 2019.
Saluti a tutti.
::
Care amiche e cari amici,
di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dal 27 al 31 maggio 2019.
Le nostre trasmissioni inizieranno alle 8:25
Saluti a tutti.
::
Care amiche e cari amici,
di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dal 27 al 31 maggio 2019.
Le nostre trasmissioni inizieranno alle 8:25
|
By
Nunziante Esposito
·
#3039
·
|
|
Re: nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Ciao,
si come difficilmente vado in quella sezione e non mi ricordavo come
funzionava, o cambiato la combinazione per virtualver, lasciando
invariata quella per il volume.
Infatti stò ascoltando
Ciao,
si come difficilmente vado in quella sezione e non mi ricordavo come
funzionava, o cambiato la combinazione per virtualver, lasciando
invariata quella per il volume.
Infatti stò ascoltando
|
By
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
·
#3038
·
|
|
Re: nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
E non funzia ne anche con Foobar, su Windows 10.
Almeno per quanto mi riguarda, ne anche appare nell'addon.
So che su Windows 7 funzia bene, vede Foobar e lo puoi gestire tranquillamente.
E non funzia ne anche con Foobar, su Windows 10.
Almeno per quanto mi riguarda, ne anche appare nell'addon.
So che su Windows 7 funzia bene, vede Foobar e lo puoi gestire tranquillamente.
|
By
Manolo <vmanolo301@...>
·
#3037
·
|
|
Re: nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Manolo
Si è vero, è così!
Però, rimane il fatto che se sei in conferenza su Skype il volume non ha effetto anche se appare nell'addon.
Io ho Skype a 50 di default e me lo dà a 100 senza che
Manolo
Si è vero, è così!
Però, rimane il fatto che se sei in conferenza su Skype il volume non ha effetto anche se appare nell'addon.
Io ho Skype a 50 di default e me lo dà a 100 senza che
|
By
Manolo <vmanolo301@...>
·
#3036
·
|
|
Re: nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Ciao Vincenzo e tutti. Solo tu sai come fare, nel senso che sai tu quali combinazioni di tasti scegliere affinchè non vadano in conflito, per farlo basta andare in "Gesti e tasti d'immissione" ed
Ciao Vincenzo e tutti. Solo tu sai come fare, nel senso che sai tu quali combinazioni di tasti scegliere affinchè non vadano in conflito, per farlo basta andare in "Gesti e tasti d'immissione" ed
|
By
Maurizio Barra
·
#3035
·
|
|
R: [nvda-it] nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Vincenzo.
O dato una sbirciatina in geste e comandi di immissione, ma a questo punto non saprei quali dei due cambiare i comandi.
Come avete fatto voi utilizzando entrambi componenti
Vincenzo.
O dato una sbirciatina in geste e comandi di immissione, ma a questo punto non saprei quali dei due cambiare i comandi.
Come avete fatto voi utilizzando entrambi componenti
|
By
Claudio Filosi
·
#3034
·
|
|
Re: nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Ciao,
torno su questo messaggio riprendendo il messaggio tra Maurizio e Simone.
O scaricato in questi minuti il componente aggiuntivo tra tutti i
componenti che io o installato cè anche virtual
Ciao,
torno su questo messaggio riprendendo il messaggio tra Maurizio e Simone.
O scaricato in questi minuti il componente aggiuntivo tra tutti i
componenti che io o installato cè anche virtual
|
By
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
·
#3033
·
|
|
Re: nuovo componente: gestire il volume delle applicazioni in modo super facile con soundManager
Manolo, il 23/05/2019 18.25, ha scritto:
Alberto:
Ciao Manolo,
non ho testato l'add-on, ma da quel che ho visto della discussione su nvda-addons credo che per alcuni programmi sia necessario che
Manolo, il 23/05/2019 18.25, ha scritto:
Alberto:
Ciao Manolo,
non ho testato l'add-on, ma da quel che ho visto della discussione su nvda-addons credo che per alcuni programmi sia necessario che
|
By
Alberto Buffolino
·
#3032
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Manolo, il 24/05/2019 11.36, ha scritto:
Alberto:
infatti c'è già l'issue ;)
https://github.com/nvaccess/nvda/issues/9607#issuecomment-495751732
Alberto
Manolo, il 24/05/2019 11.36, ha scritto:
Alberto:
infatti c'è già l'issue ;)
https://github.com/nvaccess/nvda/issues/9607#issuecomment-495751732
Alberto
|
By
Alberto Buffolino
·
#3031
·
|
|
Weather_Plus 6.4 aggiornamento disponibile
Ciao a tutti,
Modifiche in questa versione:
• Rimossa l'ora legale nella funzione "Dettagli";
Il servizio utilizzato da questa funzione è cambiato, quindi è stato
Ciao a tutti,
Modifiche in questa versione:
• Rimossa l'ora legale nella funzione "Dettagli";
Il servizio utilizzato da questa funzione è cambiato, quindi è stato
|
By
Adriano Barbieri
·
#3030
·
|
|
Off topic! Comunicato aggiornamento su Cintura Beltmap.
Saluti a tutti.
::
Comunicato Stampa Cintura Beltmap.
Con grande soddisfazione annunciamo che la Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha investito in Beltmap, al termine del
Saluti a tutti.
::
Comunicato Stampa Cintura Beltmap.
Con grande soddisfazione annunciamo che la Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore ha investito in Beltmap, al termine del
|
By
Nunziante Esposito
·
#3029
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Ciao Chris,
Lo fa lo stesso:
INFO - __main__ (12:50:25.061):
Starting NVDA
INFO - core.main (12:50:25.220):
Config dir:
Ciao Chris,
Lo fa lo stesso:
INFO - __main__ (12:50:25.061):
Starting NVDA
INFO - core.main (12:50:25.220):
Config dir:
|
By
Adriano Barbieri
·
#3028
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Ciao Chris
allora, ci mette un po ad aprire il menù e ad aprire il log stesso.
Ecco il log dopo CTRL+NVDA+g:
Input: kb(desktop):control+NVDA+g
DEBUG - gui.settingsDialogs.__new__
Ciao Chris
allora, ci mette un po ad aprire il menù e ad aprire il log stesso.
Ecco il log dopo CTRL+NVDA+g:
Input: kb(desktop):control+NVDA+g
DEBUG - gui.settingsDialogs.__new__
|
By
Manolo <vmanolo301@...>
·
#3027
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Me explico mejor...
Se per esempio premi nvda+control+g, senza passare per il menu, hai la stessa latenza?
Poi nel log, sotto questa riga:
"Input: kb(desktop):NVDA+ctrl+g"
che dice?
Chris.
In
Me explico mejor...
Se per esempio premi nvda+control+g, senza passare per il menu, hai la stessa latenza?
Poi nel log, sotto questa riga:
"Input: kb(desktop):NVDA+ctrl+g"
che dice?
Chris.
In
|
By
ChrisLM
·
#3026
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Manolo
Chris, io ho aperto il menù, ci mette due secondi ma non ho capito bene cosa chiedi!
Ho, di default, il livello di logging debug.
Manolo
Chris, io ho aperto il menù, ci mette due secondi ma non ho capito bene cosa chiedi!
Ho, di default, il livello di logging debug.
|
By
Manolo <vmanolo301@...>
·
#3025
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Ciao Adriano,
per una possibile segnalazione uso il log di Manolo perché il tuo si riferisce ad una versione alpha precedente, ma l'errore è sempre quello.
Potete controllare per favore se aprendo
Ciao Adriano,
per una possibile segnalazione uso il log di Manolo perché il tuo si riferisce ad una versione alpha precedente, ma l'errore è sempre quello.
Potete controllare per favore se aprendo
|
By
ChrisLM
·
#3024
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Simò, Sicuramente si!
Ciao!
Simò, Sicuramente si!
Ciao!
|
By
Manolo <vmanolo301@...>
·
#3023
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Ciao,
grazie Manolo della segnalazione, purtroppo nelle Alpha può succedere, vedrete che risolvono in 2 giorni, avranno il mondo che glielo farà notare!
Ciao,
grazie Manolo della segnalazione, purtroppo nelle Alpha può succedere, vedrete che risolvono in 2 giorni, avranno il mondo che glielo farà notare!
|
By
Simone Dal Maso
·
#3022
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Manolo
ho riavviato senza i componenti aggiuntivi e il problema rimane.
Ciao!
Manolo
ho riavviato senza i componenti aggiuntivi e il problema rimane.
Ciao!
|
By
Manolo <vmanolo301@...>
·
#3021
·
|
|
Re: Grossa latenza nell'apertura del menù di NVDA nelle versione alpha
Ciao,
Disattivato tutti i componenti il problema persiste., ecco il log:
INFO - __main__ (11:03:55.480):
Starting NVDA
INFO - core.main (11:03:55.690):
Config dir:
Ciao,
Disattivato tutti i componenti il problema persiste., ecco il log:
INFO - __main__ (11:03:55.480):
Starting NVDA
INFO - core.main (11:03:55.690):
Config dir:
|
By
Adriano Barbieri
·
#3020
·
|