Re: Le vocalizer. Possiamo approfondirle un attimo?
Alessio Piazza
naturalmente se c'è qualcosa nella spiegazione che non comprendi dimmi pure...
toggle quoted messageShow quoted text
Il 11/01/2021 22:15, Alessio Piazza via groups.io ha scritto:
Ciao Lord e tutti,
|
|
Re: Le vocalizer. Possiamo approfondirle un attimo?
Alessio Piazza
Ciao Lord e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
allora partiamo con il dire che poco tempo fa ho acquistato il pacchetto Vocalizzer Standard. Le standard sono un pacchetto di voci di alta qualità. Il pc non necessita di essere connesso a internet, visto che la licenza non ha bisogno di essere verificata online. Le standard si possono installare su tre dispositivi diversi. In caso di formattazione del dispositivo è naturalmente possibile disattivare la licenza. Per l'italiano sono disponibili le voci di Alice, Silvia e Paolo. Personalmente utilizzo Alice, visto che la utilizzo anche sull'Iphone e sull'Apple watch. Le vocalizzer expresive sono voci sempre di alta qualità, il pc deve rimanere connesso a internet per rinnovare la licenza, mi pare sia una volta al mese. Per le voci mi pare che in più ci sia Luca e forse qualche altra voce. Cambia il prezzo, ma è irrisorio trattandosi di una decina di euro fra i due pacchetti. Se ci sono altre voci? che io sappia di questo tipo no, togliendo tutte le Acapela, ma che comunque non fanno parte di questa famiglia, cambiando lo sviluppatore. Ah dimenticavo: diverso anche il modo di aggiornare il componente aggiuntivo. Quando era uscita la versione 2010 di NVDA (quella che per capirci ha richiesto una scrittura di tutti i plugin) chi aveva le Expressive ha dovuto seguire una procedura più complicata. Che io sappia non si possono provare, almeno a me non è stata offerta questa possibilità. Per esperienza personale ti posso dire che il pacchetto Standard va bene, non appesantisce per niente il sistema, a patto di avere una macchina un minimo performante. Spero di essere stato chiaro Cordiali saluti Piazza Alessio
Il 11/01/2021 20:49, Lord ha scritto:
Non ho messo o.t. perché credo che anche questo riguardi l'usabilità di e con nvda. Allora intanto ne sento parlare da anni, non sapendone veramente niente, chiedo alcune cose: quale sarebbe la differenza fra vocalizer standard ed expressive? E oltre a questi due tipi ce ne sono anche altri? Su quanti dispositivi si possono usare le sintesi in contemporanea? Quanto costano le licenze? E si possono provare anche prima dell'acquisto delle suddette licenze o per provarle, devi per forza acquistare la licenza prima, a scatola chiusa? Ho cercato di essere conciso esponendo le mie richieste, visto che ripeto non ne so assolutamente niente.
|
|
Le vocalizer. Possiamo approfondirle un attimo?
Lord
Non ho messo o.t. perché credo che anche questo riguardi l'usabilità di e con nvda. Allora intanto ne sento parlare da anni, non sapendone veramente niente, chiedo alcune cose: quale sarebbe la differenza fra vocalizer standard ed expressive? E oltre a questi due tipi ce ne sono anche altri? Su quanti dispositivi si possono usare le sintesi in contemporanea? Quanto costano le licenze? E si possono provare anche prima dell'acquisto delle suddette licenze o per provarle, devi per forza acquistare la licenza prima, a scatola chiusa? Ho cercato di essere conciso esponendo le mie richieste, visto che ripeto non ne so assolutamente niente.
-- "Trouble sires three children". "blade, be true this day"
|
|
Nvda 2020.3 e voci ivona
alessandro masè
Buongiorno, é normale che nvda non cambi automaticamente la lingua con voci Ivona sapi 5 (ho installato italiano Giorgio, tedesco e inglese) va cambiata manualmente ogni volta? ( nei menu é attivo il riconoscimento automatico della lingua). Con vocalizzerà espressive la lingua cambia automaticamente. Grazie
-- Alessandro
|
|
Re: Usare le Airpods con Windows.
gianpietro illari
ciao gabri, il computer è uno di quei desctop mini con processore intel-5, scheda audio integrata realtek-hd, windows-10-64-bit, regolarmente aggiornato. adesso dopo aver fatto ierri la connessione agli auricolari, quando accendo il computer, se ho le cuffie nelle orecchie, pensa bene addirittura di disconnettermi dall'iphone per passare direttamente al computer, cosa che non mi piace particolarmente. vedrò di risolvere. ciao.
Il 11/01/2021 08:38, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
|
|
Re: problema con vs code e python
Adriano Barbieri
Hai usato la variabile "conte nuto" qui: messaggio = oggetto + contenuto Dopodiché hai assegnato un
valore alla variabile:
Inverti
l'ordine, così è corretto: messaggio = oggetto + contenuto
Il 11/01/2021 14:38, Michele Marzo ha
scritto:
|
|
Re: problema con vs code e python.
Gabriele Battaglia
Devi assegnare un valore a contenuto, prima di usarla.
|
|
Re: problema con vs code e python.
Michele Marzo
Ho sistemato il codice però poi quando mando in esecuzione mi dà un sacco di errori, vabbè proverò da solo e poi vi farò sapere. Nel frattempo vi lascio il codice che ho modificato. import smtplib oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!" contenuto = ("connettiti al Server che è meglio...") corpo = (oggetto + contenuto) email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587) email.ehlo() email.starttls() email.login("username", "password") email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Francesco Tranfaglia
Mi piacerebbe sapere come hai configurato Python affinché gli errori di sintassi vengano inviati direttamente in una mailing list invece che alla console. Oppure come è stata configurata la lista, è diventata un interprete Python in tempo reale? Boh
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Michele Marzo
Oppure meglio questo: import smtplib oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!" contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..." corpo del messaggio = oggetto + contenuto messaggio email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587) email.ehlo() email.starttls() email.login("username", "password") email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Altra cosa, nell'oggetto scrivi problemi con VSCode e Python. Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
|
|
Re: problema con vs code e python.
Francesco Tranfaglia
Mi piacerebbe sapere come hai configurato Python affinché gli errori di sintassi vengano inviati direttamente in una mailing list invece che alla console. Oppure come è stata configurata la lista, è diventata un interprete Python in tempo reale? Boh
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Michele Marzo
Oppure meglio questo: import smtplib oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!" contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..." corpo del messaggio = oggetto + contenuto messaggio email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587) email.ehlo() email.starttls() email.login("username", "password") email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Altra cosa, nell'oggetto scrivi problemi con VSCode e Python. Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
|
|
Re: problema con vs code e python.
Michele Marzo
Oppure meglio questo: import smtplib oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!" contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..." corpo del messaggio = oggetto + contenuto messaggio email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587) email.ehlo() email.starttls() email.login("username", "password") email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Altra cosa, nell'oggetto scrivi problemi con VSCode e Python. Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
|
|
Re: problema con vs code e python.
Michele Marzo
Secondo me dovrebbe diventare così:
import smtplib oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!" contenuto messaggio = "connettiti al Server che è meglio..." corpo del messaggio = oggetto + contenuto contenuto = "connettiti al Server che è meglio..." email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587) email.ehlo() email.starttls() email.login("username", "password") email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Se non è così potresti spiegarmi meglio qual è l’errore?
Non riesco a capire!
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Reply to the Michele Marzo's message, wrote on 11/01/2021 at 14:35:
Cosa significa secondo te questa stringa? NameError: name 'contenuto' is not defined Gabry.
|
|
Re: problema con vs code e python.
Gabriele Battaglia
Altra cosa, nell'oggetto scrivi problemi con VSCode e Python.
Facciamo solo Python, VSCode non c'entra nulla, in questo caso.
|
|
Re: problema con vs code e python.
Gabriele Battaglia
Reply to the Michele Marzo's message, wrote on 11/01/2021 at 14:35:
Cosa significa secondo te questa stringa? NameError: name 'contenuto' is not defined Gabry.
|
|
Re: problema con vs code e python
Gabriele Battaglia
Uno dei problemi è che usi contenuto prima di avergli assegnato qualcosa.
Ma poi, non ti avevamo già detto quelle 15 o 16 volte, che servirebbe riportare anche il traceback, quando chiedi aiuto per un codice che ne genera uno? Gabry.
|
|
problema con vs code e python
Michele Marzo
Questo è il codice che ho inserito nel programma: import smtplib oggetto = "Subject: Urgente! da leggere subito!" messaggio = oggetto + contenuto contenuto = "connettiti al Server che è meglio..." email = smtplib.SMTP("smtp.gmail.com", 587) email.ehlo() email.starttls() email.login("username", "password") email.sendmail("mittente", "destinatario", messaggio)
Inviato da Posta per Windows 10
|
|
problema con vs code e python.
Michele Marzo
Ciao a tutti ragazzi oggi provando a importare il modulo smtplib e le relative cose che mi servivano, quando ho lanciato il programma con f5 il terminale mi restituisce i seguenti errori. Eccoli qui: runpy.run_path(target_as_str, run_name=compat.force_str("__main__")) File "C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\runpy.py", line 268, in run_path return _run_module_code(code, init_globals, run_name, File "C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\runpy.py", line 97, in _run_module_code _run_code(code, mod_globals, init_globals, File "C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\lib\runpy.py", line 87, in _run_code exec(code, run_globals) File "c:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\cavallo.py", line 3, in <module> messaggio = oggetto + contenuto NameError: name 'contenuto' is not defined PS C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39> & 'python' 'c:\Users\marzo\.vscode\extensions\ms-python.python-2020.12.424452561\python Files\lib\python\debugpy\launcher' '60938' '--' 'c:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\cavallo.py' PS C:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39> & 'python' 'c:\Users\marzo\.vscode\extensions\ms-python.python-2020.12.424452561\python Files\lib\python\debugpy\launcher' '60938' '--' 'c:\Users\marzo\AppData\Local\Programs\Python\Python39\cavallo.py'
Come posso risolvere???
Grazie mille, buona serata!
Inviato da Posta per Windows 10
|
|
Re: Sound Manager e Unmute.
Simone Dal Maso
Mi ricordo che unmute era in due versioni, c'era quella vecchia che è ancora su nvda.it, e quella nuova sul sito dello sviluppatore. A me quella nuova aveva azzerato i volumi e ritornare ad averli a posto se non era per la barra braille sarebbe stato un incubo...
toggle quoted messageShow quoted text
Non so se ora han risolto.
Il 10/01/2021 12:53, Gabriele Battaglia via groups.io ha scritto:
Grazie, ho rimosso unmute.
|
|
Re: Usare le Airpods con Windows.
Gabriele Battaglia
Reply to the gianpietro illari's message, wrote on 10/01/2021 at 21:54:
Ciao Giampietro, buongiorno e grazie per la risposta. Un follow up: che computer è, fisso o portatile? Se portatile, mi diresti marca e modello? Se fisso, mi dici che scheda audio hai, interna integrata, esterna... marca e modello? E in fine se usi Windows 10 aggiornato all'ultima rilasciata, autunno 2020. Grazie.
|
|
Re: Usare le Airpods con Windows.
Michele Marzo
A me dava problemi, nel senso quando la sintesi vocale parlava negli auricolari, questi ultimi gracchiavano e poi si disconnettevano definitivamente.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Ciao Michele, intendi quando sono connesse a Windows? Quindi tu le usi con Windows e non hai problemi di disconnessione?
|
|
Re: agiustement audio.
Carlo Sist
Vincenzo, se vai in sezione aiuto del addon, troverai le info che cerchi. Per unmute, ho window 10 e conservato unmute in quanto nessun problema. carlo
Il giorno dom 10 gen 2021 alle ore 18:28 Vincenzo Taras <nautlius745@...> ha scritto: ciao a tutti, perdonate la sintassi dell'oggetto ma, desideravo chiedere
|
|