Re: informazione IDLE python compatibile con NVDA
Gaetano Contestabile
se vuoi ti invio l'add on che ho scaricato io che funge sulle versioni
toggle quoted messageShow quoted text
di nvda dalla 19.4 in poi. Fammi sapere Ciao ciao Gaetano
Il 04/06/2020 14:18, Francesco Tranfaglia ha scritto:
A me quel plugin non funge
|
|
Re: informazione IDLE python compatibile con NVDA
Gaetano Contestabile
scusami Josè se ti rispondo solo ora. L'add on si chiama
toggle quoted messageShow quoted text
eclipseEnhance-0.6 (1).nvda-addon e se vuoi te lo invio in allegato direttamente alla tua mail, fammi sapere. Ciao ciao Gaetano
Il 04/06/2020 08:31, Jose' Tralli ha scritto:
Ciao Gaetano,
|
|
Re: Audacity
Annamaria
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
ma per quello che vuoi fare puoi utilizzare mp3directcut. Saluti. Annamaria.
Il 05/06/2020 21:26, Andrea Roveretto ha scritto:
Scusate, sebbene voglia usare audacity con nvda sarei un po' of-topic
|
|
Re: Audacity
Andrea Roveretto
Grazie mille a te e a Gianluigi!
toggle quoted messageShow quoted text
Ora mi metto a leggere! Andrea
Il 06/06/2020 12:00, Arturo Tomaselli ha scritto:
Il 05/06/2020 21.26, Andrea Roveretto ha scritto:Scusate, sebbene voglia usare audacity con nvda sarei un po' of-topic
|
|
Re: Audacity
Arturo Tomaselli
Il 05/06/2020 21.26, Andrea Roveretto ha scritto:
Scusate, sebbene voglia usare audacity con nvda sarei un po' of-topic Ciao Andrea, per questa e per eventuali future necessità, ti consiglierei in assoluto l'ottima miniguida che Paolo Giacomoni ha realizzato per audacity; è conciso, ma allo stesso tempo ti dà tutto quanto ti serve per iniziare e per fare anche cose avanzate con questo programma. Vi è tra l'altro anche un intero capitolo che tratta delle modalità per tagliare copiare incollare, insomma proprio ciò di cui al momento hai bisogno. Se non lo hai già, scaricalo da qui: https://www.dropbox.com/s/76dydv3pjbl6cwh/promemoria%20audacity%20per%20windows.rtf?dl=0/promemoria%20audacity%20per%20windows.rtf?dl=0
|
|
Re: Audacity
Gianluigi Coppelletti
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
è tanto che non pasticcio più con Audacity e non ricordo più esattamente le scorciatoie. Se vuoi prova a dare un'occhiata al link che ti incollo qui sotto. C'è la traduzione di una guida di Audacity 2.1.3 con Jaws, ma tranquillamente compatibile con NVDA ed un paio di promemoria scritti da Paolo Giacomoni. Nella prima guida trovi anche il link all'originale in inglese che deve essere stata aggiornata alla v. 2.4.x. Mi spiace non poter essere più utile. Ecco il link: http://coppelletti.net/index.php?page=guide-e-suggerimenti-per-laudio
Il 05/06/2020 21.26, Andrea Roveretto ha scritto:
Scusate, sebbene voglia usare audacity con nvda sarei un po' of-topic
|
|
Re: Ho installato potplayer.
Lord
Aggiungo un link che ho trovato che descrive alcuni tasti del programma, non so se possano esserci tutti, ne so se e quanto funzionino, dato che non li ho provati tutti.
https://defkey.com/potplayer-shortcuts
|
|
Re: Audacity
Andrea Roveretto
Grazie mille
toggle quoted messageShow quoted text
no no ho bisogno di unire due parti e di metterle a tempo, quindi con una selezione piuttosto precisa Grazie comunque per il suggerimento
Il 05/06/2020 21:52, AdriGigi ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: Audacity
AdriGigi
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
se non ti serve una porzionatura particolarmente precisa, potresti usare la funzione registra di Wlc. Fai partire il brano, lo metti in pausa all'inizio della parte che ti interessa,quindi dal menu riproduzione scegli "registra",fai ripartire il brano e lo sospendi nuovamente quando termina la parte utile e ripremi suregistra". Nella cartella Musica di window troverai il frammento che hai registrato. A riciao
Il 05/06/2020 21:26, Andrea Roveretto ha scritto:
Scusate, sebbene voglia usare audacity con nvda sarei un po' of-topic
|
|
Audacity
Andrea Roveretto
Scusate, sebbene voglia usare audacity con nvda sarei un po' of-topic
Vorrei se mi poteste dare un po' di tasti caldi utili per fare la seguente operazione Ho un pezzo e devo togliere alcune parti, facendone uno nuovo diciamo pescando prima un pezzo a partire da 3 min e 10 secondi dell'originale per poi saltare ancora una parte e poi prendere il finale. Per fare cio' mi serve sapere come fare le selezioni nel modo piu' comodo possibile So che posso inserire i minuti e i secondi ma ho bisogno di aggiustare ad orecchio per partire proprio dal punto esatto che voglio. Avrei bisogno di mettere un punto di selezione e di ascoltare come e' l'attacco e poi correggere lievemente in avanti o indietro La stessa cosa dovrei fare con la parte finale, quindi selezionando la fine e poi correggendo di millisecondi con l'orecchio Cosa mi suggerireste? Grazie mille Andrea
|
|
Ho installato potplayer.
Lord
Posto che se non ne avessi sentito parlare durante la nona radiolezione di nvda, non lo avrei mai considerato come programma, non è malaccio. Nonostante vlc e mediaplayer secondo me siano più accessibili per un utente poco esperto, o che anche solo non ha voglia di mettersi li. Il punto è: ci sono due scorciatoie che non riesco a trovare, ovvero sfoglia url, che come scorciatoia non riesco a capire se esista o no. E come si può conoscere il tempo trascorso in un file?
-- "Trouble sires three children". "blade, be true this day"
|
|
Re: nvda crasha con word
Alessio Piazza
bene, sono contento, fai sapere se ci sono problemi. Io per ora facendo così ho risolto.
toggle quoted messageShow quoted text
cordiali saluti
Il 04/06/2020 23:22, Lorenzo Ugga ha scritto:
Ciao Alessio, ho fatto quanto mi hai detto e pare che non succeda più nulla. Non ci metto la mano sul fuoco, dovrò verificare meglio per più tempo, ma per il momento sembra a posto.
|
|
Re: scaricare mozilla thunderbird portable italiano.
Gianluigi Coppelletti
Ciao Luigi, va in "strumenti/impostazioni", seleziona l'account che non vuoi scaricare all'avvio, scendi ancora con la freccia su "impostazioni server" e poi vai di tab. C'è una voce che dice più o meno "scarica messaggi all'avvio" ed un'altra che dice più o meno "controlla ogni...". Penso che queste voci vadano disattivate per ogni account che non vuoi scaricare all'avvio. Personalmente non l'ho mai fatto, pertanto spero funzioni. Quando vuoi scaricare la posta di un account premi f5 sull'account desiderato nell'elenco degli account. Shift+f5 scarica tutti gli account. Per quanto riguarda le cartelle unificate credo tu debba clickare su "tutte" per ripristinare la visualizzazione standard. Per l'add-on sei già a posto... Per me è molto utile anche per
riordinare agevolmente le colonne nell'elenco dei messaggi. Per quanto riguarda la posta certificata non ho alcuna esperienza. Ciao. Gigi Il 05/06/2020 10.15, luigi latini ha
scritto:
|
|
Re: sintesi vocale Paolo con NVDA
Michele Marzo
Ciao ho scaricato il componente aggiuntivo ed ho installato le voci però non capisco dove devo andare per usarle???
Grazie mille, buona giornata.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Simone Dal Maso
Ciao, Paolo è una delle sintesi vocali comprese nel pacchetto vocalizer standard. Maggiori info le trovi qui: www.sintesivocale.it
Il 04/06/2020 19:24, Michele Marzo ha scritto: > Buona sera a tutti ragazzi volevo un’informazione per caso qualcuno di > voi sa dov’è possibile reperire in rete la sintesi vocale Paolo Da poter > utilizzare con NVDA? > > Grazie mille, rimango in attesa. > > Inviato da Posta <https://go.microsoft.com/fwlink/?LinkId=550986> per > Windows 10 > >
|
|
Re: scaricare mozilla thunderbird portable italiano.
vincenzo gramuglia
Ciao, se parli del componente che ti è stato suggerito, e un addon di NVDA. Vai da quì: https://addons.nvda-project.org/addons/mozillaScripts.it.html Il 05/06/2020 10:15, luigi latini ha
scritto:
|
|
Re: scaricare mozilla thunderbird portable italiano.
luigi latini
Mi scuso. Ho appena trovato il componente aggiuntivo. Lo cercavo dall’interno di thunderbird laddove si trattava invece di un addon NVDa. Luigi
Inviato da Posta per Windows 10
Da: luigi latini via groups.io
Mi permetto riscrivere perché ad una prima ricerca dall’interno di thunderbird non trovo il componente aggiuntivo indicato. Copio il nome nel campo ricerca ma poi non riesco a procedere. Approfitto ancora per chiedere: all’apertura del programma vorrei poter scegliere io da quali dei 3 account configurati scaricare la posta. Ho ripetutamente guardato in opzioni, generali, ma al momento scarica ancora lui all’apertura del programma. Ho anche notato che, una volta unificate le cartelle non è in nessun modo possibile retrocedere tornando a separarle. Sembrerebbe anche che, aggiungendo ulteriori account anche questi vengano inesorabilmente inclusi nelle cartelle unificate, laddove invece in posta Windows, una volta fatto un gruppo di cartelle unificate, se si aggiunge un nuovo account questo viene mantenuto separato. Se si aggiungono ancora account e si prova a fare ancora cartelle unificate, verrà creato un ulteriore blocco di cartelle contenente i nuovi account aggiunti. Devo ancora farci un po’ la mano con thunderbird, ma un po’ con l’uno un po’ con l’altro – parlo sempre di posta Windows – con il nuovo aggiornamento Windows may update 2020 finirò per abbandonare definitivamente l’ottimo ma ormai non più aggiornato Outlook express. Aggiungo un’ultimissima considerazione. Ieri in nessun modo, né in manuale né in automatico, mi è stato possibile aggiungere l’account di posta certificata del tipo postecert.it in thunderbird laddove invece con posta Windows è stato semplicissimo dopo l’immissione di user e password. Qualcuno ha provato a fare qualcosa del genere e vorrebbe dirne magari? Saluti. Luigi
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Marina Zucconelli
Buongiorno Luigi e tutti,
Il 04/06/2020 09:02, luigi latini ha scritto:
|
|
Re: scaricare mozilla thunderbird portable italiano.
luigi latini
Mi permetto riscrivere perché ad una prima ricerca dall’interno di thunderbird non trovo il componente aggiuntivo indicato. Copio il nome nel campo ricerca ma poi non riesco a procedere. Approfitto ancora per chiedere: all’apertura del programma vorrei poter scegliere io da quali dei 3 account configurati scaricare la posta. Ho ripetutamente guardato in opzioni, generali, ma al momento scarica ancora lui all’apertura del programma. Ho anche notato che, una volta unificate le cartelle non è in nessun modo possibile retrocedere tornando a separarle. Sembrerebbe anche che, aggiungendo ulteriori account anche questi vengano inesorabilmente inclusi nelle cartelle unificate, laddove invece in posta Windows, una volta fatto un gruppo di cartelle unificate, se si aggiunge un nuovo account questo viene mantenuto separato. Se si aggiungono ancora account e si prova a fare ancora cartelle unificate, verrà creato un ulteriore blocco di cartelle contenente i nuovi account aggiunti. Devo ancora farci un po’ la mano con thunderbird, ma un po’ con l’uno un po’ con l’altro – parlo sempre di posta Windows – con il nuovo aggiornamento Windows may update 2020 finirò per abbandonare definitivamente l’ottimo ma ormai non più aggiornato Outlook express. Aggiungo un’ultimissima considerazione. Ieri in nessun modo, né in manuale né in automatico, mi è stato possibile aggiungere l’account di posta certificata del tipo postecert.it in thunderbird laddove invece con posta Windows è stato semplicissimo dopo l’immissione di user e password. Qualcuno ha provato a fare qualcosa del genere e vorrebbe dirne magari? Saluti. Luigi
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Marina Zucconelli
Buongiorno Luigi e tutti,
Il 04/06/2020 09:02, luigi latini ha scritto:
|
|
Re: sintesi vocale Paolo con NVDA
Simone Dal Maso
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
Paolo è una delle sintesi vocali comprese nel pacchetto vocalizer standard. Maggiori info le trovi qui: www.sintesivocale.it
Il 04/06/2020 19:24, Michele Marzo ha scritto:
Buona sera a tutti ragazzi volevo un’informazione per caso qualcuno di voi sa dov’è possibile reperire in rete la sintesi vocale Paolo Da poter utilizzare con NVDA?
|
|
Re: scaricare mozilla thunderbird portable italiano.
luigi latini
Grazie Marina, gentilissima come sempre. Era proprio quello che cercavo. Saluti. Luigi
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Marina Zucconelli
Buongiorno Luigi e tutti,
Il 04/06/2020 09:02, luigi latini ha scritto:
|
|
O.T. Zoom non proteggerà le videochiamate gratuite, vuole condividerle con la polizia
Manolo
|
|