Re: Mozilla Apps Enhancements versione 1.11
Lord
Scusate se m'intrometto a gamba tesa, ma voi usando l'addon in questione, riuscite a leggere l'indirizzo della pagina? Se per esempio siete in una pagina firefox, premendo insert+a l'addon vi legge l'indirizzo? A me no e dato che non sono mai riuscito a farglielo fare, vorrei provare a capire perché. Non lo legge ne con insert del tastierino numerico, ne con insert della tastiera estesa.
|
|
Re: Mozilla Apps Enhancements versione 1.11
sabato derosa
ciao a tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
aggiungo che con thunderbird, ultima versione a 64 bits, finalmente ho visto funzionare il cambiamento di lettura dell'ordine delle colonne: si può ssspostare mittente, oggetto ecc. a proprio piacimento. grazie manolo per la segnalazione oltremodo gradita per quanto mi riguarda. saluti. Sabato De Rosa - consulente informatico ed esperto di ausili e tecnologie presso l'istituto dei ciechi "F. Cavazza" di Bologna www.cavazza.it - consigliere dell'INVAT (istituto nazionale valutazione ausili e tecnologie) www.invat.info - componente commissione nazionale uici (unione italiana ciechi ed ipovedenti) ausili e tecnologie www.uiciechi.it tel.: +39-051332090 email: derosa@cavazza.it
Il 11/05/2020 08:13, Manolo ha scritto:
Ciao lista,
|
|
Mozilla Apps Enhancements versione 1.11
Manolo
Ciao lista,
in questa versione è ritornata a funzionare, su Thunderbird, la possibilità di andare nell'elenco allegati di un messaggio, funziona molto bene: https://github.com/javidominguez/MozillaScripts/releases/download/1.11/Mozilla-1.11.nvda-addon
|
|
Re: Accessibilità richiesta spid
Michele Rosso
Ciao Michele, io l'ho fatto con le poste, mi sono recato personalmente all'ufficio postale ma sono già un paio d'anni che l'ho fatto.
toggle quoted messageShow quoted text
L'accesso è abbastanza semplice: ti devi autenticare sul sito di tuo interesse metti codice utente e password poi ti arriverà una notifica sullo smart phoneche ti invita a confermare l'accesso attraverso l'app poste.id, a questo punto puoi autenticarti al sito di tuo interesse immenttendo il codice pin nell'app oppure inquadrare il qr cod sul monitor del pc attraverso la fotocamera del cellulare abbastanza semplice bisogna solamente fare le cose in fretta perchè dopo un determinato numero di secondi scade la procedura e bisogna fare tutto da capo!
Il 08/05/2020 11:20, michele belloli ha scritto:
Ciao a tutti, --
Michele Rosso
|
|
Off topic! Slash Radio Web: palinsesto dall'11 al 15 Maggio 2020.
Nunziante esposito
Saluti a tutti.
::
Care amiche e cari amici, di seguito la programmazione di Slash Radio Web relativa alla settimana dall’ 11 al 15 maggio 2020. Lunedì 11 maggio: 7:00: "Slash Fitness", la nuova rubrica a cura della Commissione Nazionale Sport Tempo Libero e Turismo Sociale dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS con le audiodescrizioni degli esercizi ginnici da svolgere in casa, questa settimana realizzata in collaborazione con Jessica Raccosta; 7:45: “Raccontami”, la selezione giornaliera di racconti per gli appassionati di questo genere letterario; 8:25: “Un libro al giorno”, il consiglio di lettura quotidiano curato e prodotto dal Centro Nazionale del Libro Parlato “Francesco Fratta”; 8:30: l’Oroscopo: cosa dicono le stelle di oggi per i 12 segni zodiacali e Almanaccando, i fatti del giorno a ritroso nel tempo; 8:59: il Meteo 9:00: Spotlight - Notizie in primo piano. Attualità, politica, cultura e sport nonché approfondimenti a cura di ospiti del mondo del giornalismo. Per la pagina sportiva ai nostri microfoni Pietro Pinelli di Sport Mediaset per capire se e quando riprenderà il campionato di Serie A; 10:30: Slash Sport News, la nostra striscia settimanale che si occupa di tutte le discipline sportive praticate da ciechi e ipovedenti con risultati, classifiche, approfondimenti e interviste ai protagonisti. In queste settimane caratterizzate dalla sospensione delle competizioni a causa dell’emergenza-coronavirus ascolteremo le testimonianze di atleti e dirigenti. Invitiamo le ascoltatrici e gli ascoltatori a partecipare segnalando eventi, storie e competizioni da trattare in trasmissione; 11:00: Guida TV, i nostri consigli, completi di descrizioni, sui programmi di prima serata delle televisioni nazionali; 11:15: "Slash Fitness"; 14:30 “GR Sociale”; 15:00: “I Lavori delle Commissioni Nazionali”: nella ventitreesima puntata del ciclo ci occuperemo delle ultime iniziative della Commissione Nazionale Beni Culturali e Artistici dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS; 15:40: “Libri alla Radio”; 18:40: Guida TV; 19:00: "Slash Fitness" Martedì 12 maggio: 7:00: "Slash Fitness"; 7:45: “Raccontami”; 8:25: “Un libro al giorno”; 8:30: l’Oroscopo e Almanaccando; 8:59: il Meteo 9:00: Spotlight - Notizie in primo piano. Per l'approfondimento culturale si parlerà del Premio Strega Ragazze e Ragazzi; 10:30: “Scrivono di Noi”, la rassegna stampa sugli articoli di quotidiani, riviste e siti web riguardanti il tema cecità e ipovisione; 11:00: Guida TV; 11:15:”C’è luce in cucina”, le gustose ricette e gli utili suggerimenti pratici della nostra chef di fiducia Lucia Esposito; 14:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale”; 15:00: "I.Ri.Fo.R. informa": nella puntata di maggio della rubrica mensile a cura della Presidenza Nazionale dell’Istituto si parlerà del libro “Nessuno escluso. In memoria di Paolo Graziani” insieme, tra gli altri, al vicepresidente nazionale Massimo Vita, al direttore scientifico Carmelo Gurrieri e ad Antonio Quatraro, presidente del consiglio regionale toscano dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS; 16:30: SlashBox - Torna l’appuntamento con il Cinema: Marika Giori ci regalerà ancora una volta consigli e recensioni sul Grande Schermo (attualmente confinato in streaming), mentre per parlare della crisi di cinema e teatro, commentare l’evento dei David di Donatello 2020, riconoscimenti al cinema italiano assegnati venerdì 8 maggio in un’inedita modalità “a distanza”, sarà con noil’attore Nicola Pistoia. - Infine tratteremo un tema di strettissima attualità, quello del peso economico e geopolitico della Cina nello scacchiere mondiale. Lo faremo insieme alla giornalista Giada Messetti che ha firmato "Nella testa del Dragone” (Mondadori) Sinossi: La Cina è davvero «vicina» come recitava il titolo di un vecchio film d’autore? No, sostiene Giada Messetti nel suo Nella testa del Dragone. È, anzi, molto lontana. Soprattutto, è diversa. Perché – continua l’autrice, sinologa, che in Cina ha vissuto sei anni – esistono dieci, cento, mille Cine. Esplorarle è come fare un viaggio su una macchina del tempo, passando da villaggi remoti rimasti all’epoca preindustriale a smart city avveniristiche dove, fermo al semaforo in motorino, può capitare che un drone ti intimi di indossare il casco se vuoi evitare una multa salata. Grazie al suo lavoro, Giada Messetti ha potuto indagare da vicino le contraddizioni di questo paese e soprattutto vedere plasmarsi e maturare quella che è stata definita «l’era dell’ambizione». Percorso da un flusso irrefrenabile di energia, slancio e obiettivi di progresso, il Celeste Impero ha infatti saputo trasformarsi e sfruttare al meglio i vantaggi della globalizzazione, in una vertiginosa ascesa che ha sovvertito i paradigmi geopolitici come mai prima d’ora. Dal «Nuovo Mao» Xi Jinping alla sfida con gli Stati Uniti per la governance globale, dal Sogno cinese al progetto della Nuova via della seta, dalle incredibili innovazioni tecnologiche alle proteste di Hong Kong, fino allo scoppio dell’epidemia di coronavirus, l’autrice ci accompagna in un viaggio appassionante attraverso la Cina di oggi, facendo chiarezza tra stereotipi e realtà, aiutandoci a comprendere il presente e il futuro di un paese sempre più decisivo sullo scacchiere globale. Nel nuovo assetto mondiale, per la prima volta noi occidentali «dobbiamo confrontarci con una cultura differente senza che il nostro presupporre di essere migliori o superiori conti o serva a qualcosa. Uno scenario completamente inedito che richiede ascolto, studio, reciproca comprensione. È una grande sfida, la sfida del nostro tempo». Giada Messetti è nata a Udine nel 1981. Sinologa, ha vissuto a lungo in Cina, dove ha scritto per «Diario» e ha collaborato con gli uffici di corrispondenza della Rai, de «Il Corriere della Sera» e de «La Repubblica». Rientrata in Italia nel 2011, ha lavorato per diverse trasmissioni televisive e radiofoniche di Rai e La7. Attualmente è autrice del programma di approfondimento di Rai3 «#CartaBianca». Insieme a Simone Pieranni, ha ideato e condotto il podcastsulla Cina Risciò, disponibile sulle principali piattaforme di streaming. 18:35: Guida TV 18:40: Classic Rock On Air, trasmissione musicale curata da Renato Marengo 19:10: "Slash Fitness" Mercoledì 13 maggio: 7:00: "Slash Fitness"; 7:45: “Raccontami”; 8:25: “Un libro al giorno”; 8:30: l’Oroscopo e Almanaccando; 8:59: il Meteo; 9:00: Spotlight - Notizie in primo piano; 10:30: “UiciCom”, le notizie, le attività e gli eventi delle sedi territoriali e della Presidenza Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS; 11:00: Guida TV; 14:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale” 15:00: Orizzonti Multimediali, la rubrica dell’INVAT curata da Marino Attini che, come ogni secondo mercoledì del mese, sarà con noi per illustrarci le ultime novità dal mondo della tecnologia con collegamenti e contributi audiovideo; 16:00: SlashBox - In apertura Salvatore Ferragina ci presenterà l’ultimo numero di Pub, la rivista dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS dedicata ai giovani; 16:30: Dialogo con la Direzione, nel corso del quale i nostri ascoltatori potranno interagire con i componenti della Direzione Nazionale dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS Linda Legname e Katia Caravello. Per ulteriori dettagli vi rimandiamo al Comunicato n. 76 Vi invitiamo a partecipare numerosi e a porre i vostri quesiti ai nostri ospiti attraverso le consuete modalità. 17:30: SlashBox - Nel pomeriggio la musica sarà protagonista con Paolo Zanarella, alias “Il pianista fuori posto”, un musicista che da più di 10 anni “appare” senza preavviso con il suo pianoforte a coda nelle piazze, nei borghi o nelle campagne per regalare ai passanti inattesi momenti di condivisione sonora - Tornerà inoltre a trovarci Niccolò Pagliettini, giovane presidente della sede territoriale di Chiavari dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, questa volta nelle vesti di cantante. 18:35: Guida TV 19:00: "Slash Fitness" Giovedì 14 maggio: 7:00: "Slash Fitness"; 7:45: “Raccontami”; 8:25: “Un libro al giorno”; 8:30: l’Oroscopo e Almanaccando; 8:59: il Meteo 9:00: Spotlight - Notizie in primo piano. 10:30: “Scrivono di Noi”; 11:00: Guida TV; 11:15: "C’è luce in cucina”; 11:30: "Scodinzolando con Covid", la nuova rubrica settimanale a cura della Commissione Nazionale Cani Guida dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, con contributi audio, presentata dalla coordinatrice della Commissione Elena Ferroni; 14:50: “Un libro al giorno” e “GR Sociale” 15:20: "Toccare l'arte alla Radio": la rubrica a cura del Museo Tattile Statale Omero di Ancona che proporrà settimanalmente lezioni d'arte alla scoperta della tattilità e delle opere accessibili. Il settimo appuntamento della serie avrà come titolo Ritmo di suoni, ritmo di colori. Il rapporto tra le arti dai templi greci a Warhol e oltre, a cura di Giulia Cester; 16:00: SlashBox - Insieme a Vincenzo Massa, responsabile dell’Area Comunicazione e dell’Ufficio Stampa dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti Onlus-APS, presenteremo il nuovo numero del Corriere dei Ciechi. - A seguire con la scrittrice Desy Icardi parleremo di tatto e scrittura, temi portanti del suo “La ragazza con la macchina da scrivere” (Fazi Editore). Sinossi: Cosa ricordano le dita? Se la memoria scompare, possono gli oggetti aiutare a ritrovare i ricordi? Desy Icardi è nata a Torino, città in cui vive e lavora, ed è formatrice aziendale, attrice e copywriter. Nel 2004 si è laureata al DAMS e dal 2006 lavora in teatro anche in qualità di autrice e regista. Con Fazi Editore, nel 2019, ha pubblicato L’annusatrice di libri, un romanzo che ha avuto un grande successo di critica e di pubblico e i cui diritti sono stati venduti anche all’estero. - In conclusione non perdete il nuovo, appassionante appuntamento con il I Torneo Slash QuizCanzoni. Prosegue la gara musicale trai nostri ascoltatori per aggiudicarsi i premi messi in palio per i più rapidi e preparati nel riconoscere brani e interpreti. 18:35: Guida TV 18:40: Classic Rock On Air 19:10: "Slash Fitness" Venerdì 15 maggio: 7:00: "Slash Fitness"; 7:45: “Raccontami”; 8:25: “Un libro al giorno”; 8:30: l’Oroscopo e Almanaccando; 8:59: il Meteo; 9:00: Spotlight - Notizie in primo piano; 10:35: Guida TV; 10:40 "Il simposio dei lettori" la rubrica settimanale a cura di Rossella Lazzari che consiglierà un libro di narrativa straniera alle nostre ascoltatrici e ai nostri ascoltatori 11:15: "Slash Fitness"; 11:45: “Grandangolo”, l'approfondimento cinematografico a cura di Marika Giori con recensioni dei film in uscita e curiosità sui protagonisti del grande (e piccolo) schermo. 14:30: “GR Sociale” 19:00: "Slash Fitness" Vi rammentiamo che la replica della programmazione mattutina andrà in onda: - il lunedì dalle ore 12:00 alle ore 14:30, - il martedì, il mercoledì e il giovedì dalle 12:00 alle 14:30 e dalle 19:35 alle 22:00 - il venerdì dalle 12:00 alle 14:00, mentre la replica della programmazione serale andrà in onda: - il martedì, il mercoledì e il giovedì a partire dalle 22:05 Slash Fitness sarà trasmessa anche il sabato e la domenica alle ore 8:00 e alle ore 19:00 Le trasmissioni saranno condotte da Luisa Bartolucci, Chiara Maria Gargioli e Renzo Giannantonio. Gli ascoltatori, che invitiamo a partecipare con quesiti e contributi, potranno, come di consueto, scegliere diverse modalità di intervento: - Tramite telefono contattando durante la diretta il numero: 06-92092566 - Inviando e-mail, anche nei giorni precedenti le trasmissioni, all'indirizzo: diretta@... - Compilando l'apposito form di Slash Radio Web , o scrivendo sulla nostra pagina facebook Slash Radio Web. Per ascoltare Slashradio sarà sufficiente digitare la seguente stringa: http://www.uiciechi.it/radio/radio.asp (per chi utilizza il Mac, la stringa sarà: http://94.23.67.20:8004/listen.m3u). Oppure accendere la nostra app Slash Radio Web di Erasmo di Donato, che vi invitiamo a scaricare, onde averci sempre con voi! Il contenuto delle trasmissioni verrà pubblicato: - Sul sito dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS all'indirizzo http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale - sulla pagina Facebook Slash Radio Web https://www.facebook.com/SlashRadioWeb/ sulla quale andremo anche in diretta, in radiovisione ed alla quale vi invitiamo a mettere il vostro like onde divenire nostri followers, grazie. Vi ricordiamo infine che adesso è ancora più facile ascoltarci: per i possessori dell'assistente vocale Alexa di Amazon è disponibile la skill di Slash Radio Web. I comandi sono: - Alexa, AVVIA Slash Radio Web oppure - Alexa APRI Slash Radio Web di seguito il link di riferimento per Alexa Skill su Amazon Prime: https://www.amazon.it/dp/B07NS18BTQ/ref=sr_1_1_nodl… Si pregano le nostre strutture provinciali di dare la massima diffusione al presente comunicato.
::
Ndr: è possibile chiedere su cd-rom la registrazione della trasmissione scrivendo a ustampa@... oppure telefonando al numero 06 699 881, scegliendo operatore e chiedendo dell'ufficio stampa, sig.ra Rita Zauri. Allo stesso indirizzo si può chiedere anche di avere la registrazione per tutte le trasmissioni senza doverle chiedere ogni volta. Per chi le volesse scaricare in podcast, può portarsi al sito dell'Unione e precisamente alla pagina: http://www.uiciechi.it/ArchivioMultimediale/
Grazie per l'attenzione.
Cordiali saluti.
Nunziante Esposito Per la redazione del Comitato Stampa dell'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti http://www.uiciechi.it/osi/index.html Skype: nunziante GSM: 349 67 23 351 Seguimi su Twitter: @NunzianteE
|
|
Re: Qual è il comando rapido di NVDA per copiare un link da Firefox? Grazie!
Adriano Barbieri
Scusa, è ctrl + l.
Adriano
Il 09/05/2020 20:34, Luana via
groups.io ha scritto:
|
|
Re: Una domanda su takback
Carlo Sist
Gigi, Ti scrivo in privato anche per non andare in off topic quì. carlo
Il giorno sab 9 mag 2020 alle ore 16:48 AdriGigi <adrianaegigi@...> ha scritto:
|
|
Re: Qual è il comando rapido di NVDA per copiare un link da Firefox? Grazie!
Maurizio Barra
Il 09/mag/2020 20:34, Luana via
groups.io ha scritto:
Ciao Luana e tutti. Penso che adriano intendesse il comando control+l che peraltro è quello che uso anch'io, lo premi e copi con control+c e, se devi ovviamente incollarlo, lo farai con control+v dove vorrai o sarà necessario. Si può anche agire tramite menù contestuale, io trovo più immediata questa operazione, poi ogni metodo va bene, basta che raggiunga rapidamente lo scopo :)
Ancora ciao a te e tutti.
-- Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Re: Qual è il comando rapido di NVDA per copiare un link da Firefox? Grazie!
Andrea Roveretto
Ciao Luana quando sei posizionata sul link che vuoi copiare, apri il menu contestuale e seleziona la voce copia link o qualche cosa del genere.
Saluti Andrea
Il 09/05/2020 20:34, Luana via
groups.io ha scritto:
|
|
Re: Qual è il comando rapido di NVDA per copiare un link da Firefox? Grazie!
Luana
Ciao Adriano e tutti,
grazie per avermi risposto. Se digito il comando H+CTRL stranamente il pc mi dice: cronologia e non mi dà, come speravo, il link della pagina web da copiare. Come mai?
Grazie a te e a chiunque altro mi desse ulteriori dritte.
A presto! L e A
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Adriano Barbieri via groups.io
Ciao Luana,
Io premo control+h per portarmi dentro la barra dell'indirizzo, poi lo copio con ctrl+c. 4 tab e esco dalla barra.
Adriano
Il 08/05/2020 14:03, Luana via groups.io ha scritto:
|
|
Re: [uici-helpexpress] Digital Divide - Disabilità ai tempi del Covid-19: il governo è cieco, sordo e immobile
Erardo
Ciao Carlo, non ho finito di leggere l'articolo, non perchè non sia giusta ogni richiesta di poter affrontare le difficoltà per tutti, ma non concordo con il catastrofismo. Tante cose sono state affrontate con evidente difficoltà, ma chi non avrebbe avuto inciampi? Io ho sempre lavorato, tranne il periodo di permesso maggiorato 104 per covid, sempre pendolare e utilizzando mezzi pubblici per raggiungere la sede di lavoro, con molta più snellezza che mai. Speriamo che il seguito di questa emergenza mantenga l'attenzione per le fragilità. Erri. Il 09/05/2020 00:41, Carlo Sist ha
scritto:
|
|
Re: Una domanda su takback
AdriGigi
Ciao Carlo e tutti, c'avevo provato ma inutilmente. Una soluzione me l'ha suggerita un amico vedente, ed è anche abbastanza semplice. In pratica, aprendo la tendina delle notifiche, siscorre fino a trovare la notifica di sistema che riporta le app in esecuzione in background. Si clicca due volte prolungandoil secondo tap sino all'aperetura di un menù e si sceglie di bloccare questa notifica, si salva e il gioco è fatto. Ancora grazie per la collaborazione Gigi
Il 09/05/2020 00:02, Carlo Sist ha
scritto:
|
|
Re: problema con microsoft word
Alessio Piazza
Buongiorno,
toggle quoted messageShow quoted text
il problema effettivamente attivando le impostazioni che mi avete detto si è risolto. grazie mille!
Il 08/05/2020 22:20, Leonardo M ha scritto:
Ciao Alessio e tutti.
|
|
Re: NVDA 2020.01 e web.whatsapp.com - Mi date una conferma?
Deejay Raf
Il 09/05/2020 10:58, Andrea Roveretto ha scritto:
ho provato ad installare la versione desktop, io riscontro questi problemi:Raf: Questo accadeva anche prima, anzi, direi che con l'applicazione desktop NVDA ha sempre avuto problemi di focus. Quando scrivo nella edit se premo backspace non sento quello che sto cancellandoRaf: Idem come sopra, succede da tempo. L'unico vantaggio che ho trovato ad utilizzare l'applicazione desktop è la possibilità di scorrere lelenco delle conversazioni con CTRL+Tab e CTRL+Shift+Tab, mentre direttamente da browser questo non è possibile. -- Deejay Raf
|
|
Re: voci per nvda
biagio
grazie Simone, mi sei stato di grande aiuto. non immaginavo che tali voci necessitassero di una connessione ad internet per funzionare. permettimi solo un'altra domanda: Il 08/05/2020 10:42, Simone Dal Maso ha
scritto:
Ciao,
|
|
Re: NVDA 2020.01 e web.whatsapp.com - Mi date una conferma?
Giuseppe L.
Ciao, grazie.
Giuseppe L. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io [mailto:nvda-it@groups.io] Per conto di Andrea Roveretto Inviato: sabato 9 maggio 2020 12:41 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: [nvda-it] NVDA 2020.01 e web.whatsapp.com - Mi date una conferma? Ciao Giuseppe Se scrivi in google "scarica whatsapp" il primo risultato e' una pagina da cui puoi scaricare whatsapp per android, ios, windows 32 o 64 bit. Saluti Andrea Il 09/05/2020 12:32, Giuseppe L. ha scritto: Ciao, gentilmente mi fareste avere il link diretto per scaricare laversione Desktop?Dessolis Inviato: sabato 9 maggio 2020 07:42conferma?
|
|
Re: NVDA 2020.01 e web.whatsapp.com - Mi date una conferma?
Andrea Roveretto
Ciao Fabio
toggle quoted messageShow quoted text
No non uso la barra braille ma come dicevo sono tornato alla versione web e mi arrangio con la lista in altro modo, spero correggeranno presto! Grazie comunque Andrea
Il 09/05/2020 12:58, biomasp5 ha scritto:
Ciao Roveretto,
|
|
Re: Accessibilità richiesta spid
Francesco La Mancusa
Fabio: Ciao Luigi e tutti, io poi, non avendo potuto risolvere il problema del momento, ho rinunciato a quello che mi serviva "utilizzando altra risorsa" e non ho più cercato alternativa! Francesco: Ciao, purtroppo la seconda o la terza credenziale non possono essere evitate. Garantiscono che ad utilizzare quel codice SPID sia unicamente il titolare. Aruba ha un applicazione “aruba otp”, accessibile. Il problema è che la validità del codice è di 30 secondi. Io mi muovo così: preparo l’accesso al servizio digitando nome utente e password. Apro da iPhone l’applicazione Aruba OTP. Faccio scadere il primo codice OTP proposto e inserisco il codice successivo. I 30 secondi ripartono all’emissione del nuovo codice OTP. Si ha così il tempo di memorizzarlo e di inserirlo nell’apposito campo al quale ovviamente dovete arrivare prima di avviare l’applicativo che fornisce i codici. Lo stesso dicasi per l’uso della firma digitale. Se si usa da iPhone, il codice OTP si può copiare ed incollare nell’apposito campo. Se si usa la firma da pc, la strategia è la stessa di quella sopra descritta.
Inviato da Posta per Windows 10 Saluti Francesco La Mancusa
• CONTATTI Telefono e Skype: +39|333|9638734
• SKYPE: collegati usando il seguente link https://join.skype.com/invite/lKV2dezqrT3W
• MAIL: francesco.lamancusa@... • MAIL PEC: postmaster@... • SITO WEB: https://www.cosedelmondo.it/
• Facebook: Francesco La Mancusa • Pagina Facebook: cosedelmondo.it
• TWITTER: @fralama1 & @cosedelmondo.it
Il contenuto di questo messaggio è rivolto unicamente alle persone a cui è indirizzato e può contenere informazioni la cui riservatezza è tutelata legalmente. Ne sono vietati la riproduzione, la diffusione e l'uso in mancanza di autorizzazione del destinatario. Qualora il messaggio Le fosse pervenuto per errore, La preghiamo di eliminarlo dandone gentilmente comunicazione.
This message is for the addressee only and may contain information whose confidentiality is protected by law. Reproduction, transmission or use of this message is prohibited. If you are not the intended recipient, please delete it and inform us as soon as possible. Please consider your environmental responsibility before printing this e-mail
|
|
Re: Accessibilità richiesta spid
biomasp5
Ciao Luigi e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
io poi, non avendo potuto risolvere il problema del momento, ho rinunciato a quello che mi serviva "utilizzando altra risorsa" e non ho più cercato alternativa! Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 09/05/2020 09:37, luigi latini ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: NVDA 2020.01 e web.whatsapp.com - Mi date una conferma?
biomasp5
Ciao Roveretto,
toggle quoted messageShow quoted text
allora: - quando torni sulla pagina di whatsapp, basta, con alt + tab, - dare invio su ingrandisci e torni alla pagina visibile. - per la scrittura nei campi, - se hai la barra braille, - basta muoversi con i tasti di lettura. spero di esserti stato utile. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 09/05/2020 10:58, Andrea Roveretto ha scritto:
Ciao Andrea
|
|