Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
sabato derosa
ciao a tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
provato ad eseguire il programma con privilegi di amministratore? a giudicare dall'errore, forse con questo workaround si risolve. saluti. Sabato De Rosa - consulente informatico ed esperto di ausili e tecnologie presso l'istituto dei ciechi "F. Cavazza" di Bologna www.cavazza.it - consigliere dell'INVAT (istituto nazionale valutazione ausili e tecnologie) www.invat.info - componente commissione nazionale uici (unione italiana ciechi ed ipovedenti) ausili e tecnologie www.uiciechi.it tel.: +39-051332090 email: derosa@cavazza.it
Il 15/04/2020 18:35, biomasp5 ha scritto:
Ciao Alberto e tutti,
|
|
Re: lettura etichetta messaggio non letto in thunderbird
Maurizio Barra
Il 15/apr/2020 23:48, Massimiliano
Matteoni ha scritto:
Ciao Massimiliano e tutti. Ecco, a questo punto, devi solo concentrarti sulla casella di controllo "Contrassegna automaticamente un messaggio come letto" che, come hai detto tu, hai attivato. A questo punto, un colpo di Tab ed avrai 2 pulsanti radio che sono: "immediatamente dopo averlo mostrato" e "dopo averlo mostrato per" e se tu ti metti su questo secondo pulsante radio, subito ti si apre la finestra ove puoi inserire i secondi, ma tu devi ignorare questo secondo pulsante radio, quindi, dopo che hai attivato la casella di controllo "Contrassegna automaticamente un messaggio come letto" fai, come già detto, un colpo di Tab e lascia su "immediatamente dopo averlo mostrato pulsante radio attivato 1 di 2". Se si ascolta con attenzione la sintesi, essa ci rivela dettagli importanti, come la presenza dei 2 pulsanti radio testè nominati. Se ti trovi nella situazione in cui ti trovi nel campo dove Nvda dice "spin modificabile 1" e se infatti muovi la freccia modifichi i secondi, tu premi shift+tab e così tornerai sul secondo pulsante radio "dopo averlo mostrato per" e così, potrai, con un colpo di freccia in su, tornare su "immediatamente dopo averlo mostrato" e così dovrai lasciare. Quindi chiudi la finestra con control+w. Fai sapere se così riesci. Nota: tutto questo senza componente aggiuntivo che, scusami, ma secondo me è superfluo, Thunderbird personalmente lo gestisco benone con le diverse navigazioni di Nvda senza problemi. Ciao a te e tutti.
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
biomasp5
Ciao Gianluigi,
toggle quoted messageShow quoted text
ascolta io sono arrivato fino allo scaricamento del file e me lo ha scaricato! Poi ho avviato l'installazione, non proseguita visto che l'ho già sul computer e, installandola, perderei i miei appuntamenti! Comunque, l'unica cosa che ho notato, e lì, smanettandoci un po. si supera l'ostacolo, interviene solo windows defender a contrastare l'installazione. Cordiali saluti :::> Pugliese Fabio
Il 15/04/2020 23:44, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: lettura etichetta messaggio non letto in thunderbird
Massimiliano Matteoni
toggle quoted messageShow quoted text
ciao leonardo,
allora ho disattivato il riquadro di anteprima come
mi hai suggerito ma in opzioni, visualizza, avanzate ho trovato e attivato la
voce
contrassegna un messaggio come letto
e nella casella successiva mi fa scegliere tra le
voci
immediatamente dopo averlo mostrato e
dopo averlo mostrato per...e io ho scelto 5 secondi
ma, in entrambi i modi, nell'elenco messaggi non mi compare amcora la dicitura
non letto...
dove sbaglio?
vi prego di aiutarmi perchè la forza irrefrenabile
di ributtare su il vecchio glorioso outlook express è forte :-D
:-)
saluti...
max
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
Gianluigi Coppelletti
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
scusa, ma l'ho ricontrollato ed è identico a quello cheho postato io... E cosa funziona? il link alla versione italiana, oppure l'agenda che hai sul tuo pc? Io la versione 310 italiana non sono proprio riuscito a scaricarla da quella pagina... Ciao. Gigi
Il 15/04/2020 22.28, biomasp5 ha scritto:
Salve a tutti,
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
biomasp5
Salve a tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
il link esatto è: http://www.winaide.net/spip.php?article31 per l'italiano funziona, ma è la vecchia versione. Cordiali saluti a tutti ::> Pugliese Fabio
Il 15/04/2020 21:13, Gianluigi Coppelletti ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
Gianluigi Coppelletti
Ciao,
non so se possa essere di qualche utilità, ma ho trovato una segnalazione di questa agenda a questo link: http://www.winaide.net/spip.php?article31 L'articoletto è datato 2016 e se si scarica l'agenda si ottiene il file agenda480.exe. Magari è una versione più recente, probabilmente in francese. C'è anche un link per la versione italiana, ma pare che il file sia stato rimosso. Il link diretto per il download di agenda 480.exe è: http://serveurwinaide.free.fr/agenda480.exe Ciao. Gigi
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
biomasp5
Ciao Alberto,
toggle quoted messageShow quoted text
nel ringraziarti per il tuo suggerimento, scrivo per farti sapere, che con le tue indicazioni, il programma si apre e si chiude correttamente. L'unico problema che si è verificato, è che sono spariti gli appuntamenti che avevo in agenda. Pazienza. Ho indicato questo fatto affinché possa servire agli altri. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 15/04/2020 18:48, Alberto Buffolino ha scritto:
biomasp5, il 15/04/2020 18.35, ha scritto:75Erreur dans le chemin d'accèssur init_travail ;Alberto:
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
Alberto Buffolino
biomasp5, il 15/04/2020 18.35, ha scritto:
75Erreur dans le chemin d'accèssur init_travail ;Alberto: così alla cieca, vi suggerirei di assegnare diritti d'amministratore all'eseguibile principale, dalle proprietà, tab Compatibilità. Coi vecchi software spesso risolve. Naturalmente potreste anche impostare la compatibilità su Windows 7, a quel punto. Alberto
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
biomasp5
Ciao Alberto e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
chiedo scusa, ma temevo di entrare troppo nello specifico e di uscire troppo dal tema della lista. Ecco l'errore che, nonostante l'agenda è in italiano, viene dato in francese: ___ 75Erreur dans le chemin d'accèssur init_travail ; OK ___ Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 15/04/2020 18:27, Alberto Buffolino ha scritto:
biomasp5, il 15/04/2020 18.24, ha scritto:con NVDA 2019.3.1, nelle seguenti situazioni, ho sempre un messaggio diAlberto:
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
Alberto Buffolino
biomasp5, il 15/04/2020 18.24, ha scritto:
con NVDA 2019.3.1, nelle seguenti situazioni, ho sempre un messaggio diAlberto: be', a questo punto, domanda a sorpresa... quale errore viene dato? :) Alberto
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
biomasp5
Ciao Adriano e tutti,
mi permetto di intervenire sul tuo messaggio, poiché ho da dire anch'io la mia, visto che, anch'io, uso la stessa agenda che tu menzioni in oggetto. Io, fino a prima di aggiornare il mio vecchio windows 7 pro a windows 10 pro, nell¡usare l'agenda di Jean-Claude Mortimore, non avevo alcun problema, nemmeno con la versione 2019.3.1 di NVDA. Installata l'agenda di Jean-Claude Mortimore, su windows 10 pro, sempre con NVDA 2019.3.1, nelle seguenti situazioni, ho sempre un messaggio di errore , anche se poi, dati i necessari invii sull'ok che si presenta, posso continuare tranquillamente con tutte le funzioni dell'agenda. - apertura, - chiusura agenda, - cancellazione appuntamento, - inserimento appuntamento. Letto il tuo messaggio, mi sembrava giusto far conoscere la mia esperienza. Spero di aver fatto cosa buona e di non aver dato fastidio. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio Il 15/04/2020 17:47, Adr iano Barbieri via groups.io ha scritto:
|
|
Re: Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
Alberto Buffolino
Adriano Barbieri via groups.io, il 15/04/2020 17.47, ha scritto:
A proposito di agenda/rubrica, uso ancora l'agenda 310 di Jean-Claude Mortimore del 2004, che gira bene anche su win10, ma con la vecchia nvda basata su python 2, purtroppo con le nuove veersioni basate su python3 non iene letto nulla nelle finestre del programma.Alberto: uh... che cosa strana sarebbe? 🤔 Da dove si può scaricare quest'agenda? Alberto
|
|
Agenda 310, era Re: [nvda-it] Sviluppo client per YouTube e altri software per non vedenti e ipovedenti
Adriano Barbieri
Ciao Simone e tutti, A proposito di agenda/rubrica, uso ancora l'agenda 310 di
Jean-Claude Mortimore del 2004, che gira bene anche su win10, ma
con la vecchia nvda basata su python 2, purtroppo con le nuove
veersioni basate su python3 non iene letto nulla nelle finestre
del programma.
Adriano
Il 15/04/2020 10:44, Simone Dal Maso ha
scritto:
Ciao,
|
|
Re: OCR per gli utenti windows7 e windows8
Gianluigi Coppelletti
Ciao, non l'ho ancora provato ma, se ricordo bene, si doveva usare il pad numerico: 7 riga precedente; 8 riga corrente; 9 riga successiva; 4, 5 e 6 per spostarsi per parola; 1, 2 e 3 per spostarsi per caratteri. Ciao. Gigi
Il 15/04/2020 15.59, Pasquale via
groups.io ha scritto:
|
|
Re: lettura etichetta messaggio non letto in thunderbird
Gianluigi Coppelletti
Ciao Leonardo e Massimiliano, tutto giusto, ma segnalo che volendo si può marcare un messaggio
come letto/non letto premendo la lettera "m" sull'intestazione del
messaggio nell'elenco dei messaggi. Per attivare/disattivare la finestra di anteprima, invece, si
può premere anche f8. Io però la tengo attiva ritenendola comoda.
Dall'elenco dei messaggi passo alla finestra di anteprima con f6
e, una volta letto il messaggio, ritorno all'elenco dei messaggi
con f6. Questione di abitudine mia, naturalmente... Ah, dimenticavo... tengo la visualizzazione del corpo del messaggio su "html semplice" o meglio ancora su "testo semplice" per evitare codice malevolo eventualmente presente in spam e simili. Consiglio anche l'add-on Mozilla Apps Enhancements che tra le
altre cose, consente di riordinare agevolmente le colonne
dell'elenco dei messaggi. Ciao. Gigi Il 15/04/2020 16.12, Leonardo M ha
scritto:
Ciao Massimiliano e tutti.
|
|
Incontro telematico sulla domotica accessibile
Carlo Sist
Buongiorno a tutti, sperando di fare cosa utile e gradita, segnalo interessante iniziativa della associazione torinese APR Onlus a tema quanto in oggetto. Di seguito i dettagli. L'iscrizione è gratuita e aperta a tutti gli interessati. carlo - SECONDO INCONTRO SULLA DOMOTICA ACCESSIBILE: Dopo il successo della prima riunione , l'associazione organizzerà, a grande richiesta, un nuovo incontro telematico sulla domotica accessibile. L'iniziativa si svolgerà mercoledì 22 aprile alle ore 17, attraverso la piattaforma Zoom. Durante l'incontro verrà presentato il progetto sulla domotica accessibile, quale strumento comodo e a basso costo per rendere le persone con disabilità visiva, o con altre patologie, più autonome in casa loro. Gli organizzatori offrono anche assistenza per l'installazione della piattaforma Zoom sui propri dispositivi in vista della partecipazione all'evento.Per prenotarsi inviare una e-mail al seguente indirizzo: dajana.gioffre@... o telefonare al numero di cellulare: 3405847981. Fonte: Newsletter A.P.R.I. n. 15 / 2020 - Lunedì 13 Aprile
|
|
Re: lettura etichetta messaggio non letto in thunderbird
Ciao Massimiliano e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Allora allora… Apri TB, menù strumenti ed invio su opzioni. Ora spostati su visualizzazione e dovresti trovare una voce chiamata più o meno segna i messaggi come letti. È una casella ad elenco, mettila su quando visualizzati o similare, ora chiudi la finestra delle opzioni con ctrl+w. Ora c’è quest’altra cosettina da controllare: vai nel menù visualizza ed assicurati che la voce chiamata più o meno riquadro di anteprima, purtroppo non ricordo iin che sottomenù è, mi sembra in barre degli strumenti ma non ne sono sicuro, sia disattivata. Fai sapere! **** Errore di sistema di Windows 8 - Non trovo il mouse: Clicca OK per continuare. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
lettura etichetta messaggio non letto in thunderbird
Massimiliano Matteoni
salve gente,
dopo anni di onorato servizio mi sto convincendo di
abbandonare il leggendario outlook express sul mio windows 10 e passare al
temuto thunderbird.
allora, sto provando la versione portable
dell'uccellino, ovvero la 68.6.0 con NVDA 2019.3.1 con l'addon
mozilla e dopo averlo un po configurato mi trovo il seguente
problema:
con outlook quando entravo in un messaggio,
nell'elenco messaggi, NVDA mi dice non letto e quando esco dopo averlo letto
ovviamente tale dicitura non compare più.
dall'addon di mozilla quali colonne devo attivare
per farsì che l'uccellino si comporti allo stesso modo di
outlook?
ho provato ad attivare la colonna letto ma
anche se leggo il messaggio la dicitura non letto non scompare.
attivando invece la colonna non letto o etichetta,
NVDA non intercetta niente.
io per ora ho attivato le colonne allegato, mittente, oggetto e data.
saluti e grazie per le eventuali
risposte.
max
|
|
Re: OCR per gli utenti windows7 e windows8
Pasquale
ho provato il componente, ma quando faccio NVdA+R, dice che
scansiona il file e va bene. Ma poi come lo leggo? Il 15/04/2020 15:22, Leonardo M ha
scritto:
Grazie..
|
|