Re: MB408S/L, forse ci siamo!
Alberto Buffolino
Massimo Cervelli, il 17/02/2020 09.13, ha scritto:
quest'ultima versione a me va. Mb408s con cavo su porta com1. Ci impiega solo qualche momento in più per caricarsi ma ok.Alberto: sì, è normale, ogni volta il driver tenta le due velocità possibili. Domani dovrebbe arrivarmi il cavo, e una delle prime cose che implementerò sarà il salvataggio della velocità, in modo che venga recuperata all'avvio senza ulteriori test. Alberto
|
|
Re: 10dita e NVDA : la coppiata di addon per la scuola
Grande Alberto, grazie!
toggle quoted messageShow quoted text
Inviato da youPhone
Il giorno 16 feb 2020, alle ore 22:05, Alberto Zanella <lapostadialberto+groups@gmail.com> ha scritto:
|
|
Re: Alternative all'addon per VLC
Gabriele Battaglia
Reply to the sauro fani's message, wrote on 17/02/2020 at 09:08:
Ciao Sauro. Potresti usare Reaper o Goldwave.
|
|
Re: MB408S/L, forse ci siamo!
Massimo Cervelli
Ciao Alberto,
toggle quoted messageShow quoted text
quest'ultima versione a me va. Mb408s con cavo su porta com1. Ci impiega solo qualche momento in più per caricarsi ma ok. Per ora la sto usando solo su nvda 2019.3.1 portable. Grazie mille.
Il 15/02/2020 21:08, Alberto Buffolino ha scritto:
sergio brunetti, il 15/02/2020 17.53, ha scritto:La versione dovrebbe essere questa "mb408sl-driver-1.0-20200214-dev" giusto?Alberto:
|
|
Alternative all'addon per VLC
sauro fani
Ciao a tutti. Ho installato l'addon per VLc che permette di leggere il tempo trascorso di un file multimediale in ore minuti e secondi. Ho contattato lo sviluppatore per sapere se fosse possibile, avere il riscontro anche dei decimi di secondo in quanto debbo sottotitolare alcuni file video ed ho necessità di maggior precisione temporale. lo sviluppatore mi ha però riferito che non saprebbe come ottenere questo ulteriore dato da VLC. Qualcuno di voi conosce applicazioni diverse che permettano tale operazione di riscontro? Grazie. Sauro
|
|
Re: Modificare la pronuncia della "e accento grave".
Rosa squeo
Ciao Daniele e tutti. In parte si può risolvere, andando a
modificare il dizionario di nvda. Allora, apri menù nvda,
preferenze, dizionario specifico per la voce, aggiungi, e nel
primo campo editazione scrivi la lettera e con accento grave, un
solo tab e nel campo successivo scrivi e congiunzione seguita
dalla lettera h, naturalmente senza spazi, poi vai di tab fino a
ok e premi invio, spostati con tab di nuovo fino a ok e premi
invio ed è fatta.
Il 16/02/2020 14:39, Daniele Casarola
ha scritto:
Salve,
|
|
10dita e NVDA : la coppiata di addon per la scuola
Alberto Zanella
Ciao a tutti,
Finalmente ci siamo! Gli addon per LAMBDA e per 10dita sono disponibili in versione stabile sul sito nvda.it, entrambi testati e pienamente compatibili con il nuovo NVDA 2019.3. Dal sito nvda.it è anche possibile scaricare il software 10dita, difficilmente rintracciabile nella sua ultima versione in internet, da quando è offline il sito di Francesco Frascolla. L'addon per LAMBDA è anche disponibile nel sito internazionale degli addon di NVDA. Per problemi o segnalazioni non esitate a scrivere qui o a me personalmente. Ciao, buona scuola a tutti! Alberto
|
|
Modificare la pronuncia della "e accento grave".
Daniele Casarola
Salve,
sto utilizzando NVDA 2019.2.1 con Vocalizer Expressive versione driver 3.0.14, la voce è quella di Federica Premium High versione 1.1.1, il tutto in Windows 10 a 64bit. La lettura dei singoli caratteri è disattivata, è attiva la sola lettura delle parole digitate. A differenza di altri sintetizzatori, alla pressione della lettera "è", presente indicativo terza persona singolare per intenderci, e alla seguente pressione della barra spaziatrice, la voce pronuncia: "e accento grave". Avrei necessità che la porzione "accento grave" non sia pronunciata, ma solamente una "e" aperta, così come di fatto pronuncia la sintesi quando legge una frase per intero contenente questa parola. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio sul da farsi. Daniele-
|
|
Re: thunderbird
Maurizio Barra
Ciao Adriano, figurati, ma mi ha fatto sorridere il fatto che dopo tantissimi messaggi, alla fine si è tornati a quelo che scrissi ieri, io ho visto passare il messaggio, erano le 17:25 del 14 Febbraio 2020 ed era in risposta a Rino e Chris ed era questo: "Ciao Rino, Chris e tutti. Ottimo metodo, Chris. Io personalmente
mi pongo sull'indirizzo che desidero di Tab, si trovano tutti gli
indirizi necessari nella e-mail, quindi Menù contestuale e con la
freccia trovi sia "Copia indirizzo e-mail", sia la possibilità di
copiare negli apunti o il messaggio o l'intestazione. Però con il
suggerimento di Chris c'è anche l'opzione per apporre eventuali
filtri, mentre nel menù contestuale indicato da me, si pu aprire
il messaggio nella cartella superiore o salvare il messaggio o i
messaggi selezionati, con entrambi imetodi comunque si può sia
aggiungere in rubrica, sia copiare l'indirizzo e-mail negli
appunti. Ciao a tutti.". Ancora ciao :) Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686 Il 15/feb/2020 22:10, Adriano Barbieri
via Groups.Io ha scritto:
|
|
Re: MB408S/L, forse ci siamo!
sergio brunetti
Per la scrittura non ha mai funzionato. Sarebbe comunque magnifico se si potesse anche scrivere!
toggle quoted messageShow quoted text
In data 15 Febbraio 2020 21:08:42 "Alberto Buffolino" <a.buffolino@gmail.com> ha scritto:
sergio brunetti, il 15/02/2020 17.53, ha scritto:La versione dovrebbe essere questa "mb408sl-driver-1.0-20200214-dev"Alberto:
|
|
Re: thunderbird
Adriano Barbieri
Scusa Maurizio, non avevo letto il tuo messaggio, o forse non è
passato, almeno io non l'ho visto.
Il 15/02/2020 18:47, Maurizio Barra ha
scritto:
|
|
Re: thunderbird
Adriano Barbieri
Ciao Chris, Ah, ho capito male io allora.
Ciao
Il 15/02/2020 18:13, ChrisLM ha scritto:
Mah no Adri.
|
|
Re: MB408S/L, forse ci siamo!
sergio brunetti
Grazie mille Alberto. Almeno ora so che non sono pazzo io!
toggle quoted messageShow quoted text
In data 15 Febbraio 2020 21:08:42 "Alberto Buffolino" <a.buffolino@gmail.com> ha scritto:
sergio brunetti, il 15/02/2020 17.53, ha scritto:La versione dovrebbe essere questa "mb408sl-driver-1.0-20200214-dev"Alberto:
|
|
Re: thunderbird
Adriano Barbieri
Ciao Rino, Cosa ti posso dire, così a me non dice nemmeno primo, non fa
proprio nulla, probabilmente potrebbe essere qualche impostazione
di TB diversa dalle mie che lo permetta.
Il 15/02/2020 18:07, Rino Chinese ha
scritto:
|
|
Re: MB408S/L, forse ci siamo!
Alberto Buffolino
sergio brunetti, il 15/02/2020 17.53, ha scritto:
La versione dovrebbe essere questa "mb408sl-driver-1.0-20200214-dev" giusto?Alberto: Ciao Sergio, mi sa che tutti gli altri la usano via cavo. Comunque mi son accorto ora che è saltata la sezione del bluetooth, voi non avete idea di quante vecchie versioni dello stesso driver sto vedendo, con minime modifiche qui e lì, fatte con ogni evidenza da persone diverse (e che non sempre sapevano cosa stavano facendo, temo). Cerco di reintegrare il Bluetooth quanto prima, e magari sistemare anche le combinazioni di tasti e, in ultimo, la scrittura. Alberto
|
|
Re: MB408S/L, forse ci siamo!
Andrea Prantoni
Grazie Alberto per l'ottimo lavoro, ho installato l'addon per mb408 è tutto funziona, non ho neppure dovuto scegliere la porta com, è andato tutto in automatico.
toggle quoted messageShow quoted text
ciao Andrea
Il 15/02/2020 11:04, Anna Rita de Bonis via Groups.Io ha scritto:
Ciao Alberto. Scusa il ritardo, ma ho potuto provare solo ora. Comunque funziona anche a me con la versione 2019.3.1, ma con la 2019.2 portable no. Grazie mille per il tuo preziosissimo lavoro.
|
|
Re: thunderbird
Maurizio Barra
Ciao, perchè ieri quando l'ho scritto io non funzionava? Ciao. Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686 Il 15/feb/2020 17:18, Rino Chinese ha
scritto:
|
|
Re: thunderbird
Maurizio Barra
Ciao Adriano e tutti. Alla fine, come avevo anche già detto ieri
io. Ciao. Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686 Il 15/feb/2020 17:13, Adriano Barbieri
via Groups.Io ha scritto:
|
|
Re: thunderbird
Maurizio Barra
Ciao Rino e tutti. Non è vero. Anche con f8 inmodalità messaggio
in anteprima, una volta sul nome del contatto, dove la sintesi
recita "da" seguito dalnome, sia che tu prema il menù contestuale,
sia che tu ci faccia il doppio click con Insert+Invio del
numerico, compare la voce per copiare l'indirizzo e-mail. Ciao a
te ed a tutti. Sito Web https://tecnologiamauriziobarraaccessibilita.com/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686 Il 15/feb/2020 13:14, Rino Chinese ha
scritto:
|
|
Re: thunderbird
ChrisLM
Mah no Adri.
toggle quoted messageShow quoted text
sono i normali comandi del navigatore ad oggetti. Chris. Adriano Barbieri via Groups.Io ha scritto il 15/02/2020 alle 18:00:
|
|