Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Marialaura Uberti
Faccio un'altra prova a cercare meglio il file.
toggle quoted messageShow quoted text
Prova ad aggiornare che io sono davanti al pc e riprovo a testare.
Il 12/02/2020 19:44, Alberto Buffolino ha scritto:
Marialaura Uberti, il 12/02/2020 19.24, ha scritto:E' la porta che non riesco a modificare nelle impostazioni, ora vedo però che in una vecchia versione dell'addon bisognava aggiungere nella cartella Braille Display Drivers un file .dll, che io ho ma è vecchio ovviamente.Alberto:
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Alberto Buffolino
Marialaura Uberti, il 12/02/2020 19.24, ha scritto:
E' la porta che non riesco a modificare nelle impostazioni, ora vedo però che in una vecchia versione dell'addon bisognava aggiungere nella cartella Braille Display Drivers un file .dll, che io ho ma è vecchio ovviamente.Alberto: lascia stare il file .dll, l'add-on serve proprio a non preoccuparsene più. Quindi mi confermi che avevi un driver funzionante che ti permetteva di scegliere la porta dalle impostazioni? Se sì, credo di averlo trovato, aggiorno e vediamo un po'. Anche se è strano che tu non riesca a trovare COM1 nel file .py. Alberto
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Michele Rosso
Per trovare la stringa fai così:
toggle quoted messageShow quoted text
apri il file mb408sl.py io lo modifico con il blocco note di windows, quando si apre il file digita ctrl+f scrivi 19200 dai invio poi ti sposti con la freccia sinistra e lì trovi com1 che modificherai a tuo piacere esci e salva e poi prova! a me non funziona comunque!
Il 12/02/2020 19:34, Marialaura Uberti ha scritto:
Io praticamente ho lo stesso problema di Michele Rosso, ho provato anche a modificare la porta com ma la stringa non l'ho trovata, come già scrivevo prima. --
Michele Rosso
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Marialaura Uberti
Io praticamente ho lo stesso problema di Michele Rosso, ho provato anche a modificare la porta com ma la stringa non l'ho trovata, come già scrivevo prima.
toggle quoted messageShow quoted text
Il 12/02/2020 19:31, Michele Rosso ha scritto:
Ciao Alberto, ho scaricato l'addon l'ho installato, sono andato a selezionare nelle impostazioni braille d nvda nb408sl dalla lista dei display braill,e quando dò invio per confemare la scelta compare il messaggio di errore "impossibile caricare il mb408sl"!
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Michele Rosso
Ciao Alberto, ho scaricato l'addon l'ho installato, sono andato a selezionare nelle impostazioni braille d nvda nb408sl dalla lista dei display braill,e quando dò invio per confemare la scelta compare il messaggio di errore "impossibile caricare il mb408sl"!
toggle quoted messageShow quoted text
il file mb408sl.py andava modificato per cambiare eventualmente la porta di connessione infatti io andavo a cambiare la porta com1 con com4, in quanto la mia barra braille è connessa via blue thooth! Utilizzo windows 10 a 64 bit e prima di aggiornare alla 2019.3 funzionava correttamente! Grazie Alberto per tutto quello che fai, sono sicuro che riuscirai a risolvere anche questa!
Il 12/02/2020 17:52, Alberto Buffolino ha scritto:
Ciao a tutti, --
Michele Rosso
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Marialaura Uberti
Alberto,
toggle quoted messageShow quoted text
E' la porta che non riesco a modificare nelle impostazioni, ora vedo però che in una vecchia versione dell'addon bisognava aggiungere nella cartella Braille Display Drivers un file .dll, che io ho ma è vecchio ovviamente. Ho messo la stringa che mi hai incollato ma nel file .py non me la trova. Se riuscissi a modificare la porta com dalle impostazioni dove seleziono la barra Braille da utilizzare sono sicura che funzionerebbe. Ho provato a selezionare altri display che io non ho ovviamente e se premo tab mi mostra già automaticamente il mio riduttore da seriale a USB attivo sulla porta com3. Secondo me il problema è quello, però potrei anche sbagliare. A questo punto non ho proprio idea per come fare a modificare la porta com.
Il 12/02/2020 19:16, Alberto Buffolino ha scritto:
Marialaura Uberti, il 12/02/2020 18.58, ha scritto:Io modificavo il file .py di cui parli inserendo manualmente la porta com, che nel mio caso è la numero 3, sulla quale funziona il cavo da seriale a USB, ma in questo file non riesco a trovare la stringa da modificare. Come si chiama la stringa esatta così la trovo, la modifico e vedo se funziona?Alberto:
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Alberto Buffolino
Marialaura Uberti, il 12/02/2020 18.58, ha scritto:
Io modificavo il file .py di cui parli inserendo manualmente la porta com, che nel mio caso è la numero 3, sulla quale funziona il cavo da seriale a USB, ma in questo file non riesco a trovare la stringa da modificare. Come si chiama la stringa esatta così la trovo, la modifico e vedo se funziona?Alberto: Ciao Marialaura, credo sia questa riga: if (mbDll.BrlInit("COM1", 19200)): nel file mb408sl.py che trovi sotto addons\mb408sl-driver, nel profilo di NVDA (quindi sotto userConfig, nel caso della portable). Non riesco a modificarla quando vado a scegliere il display Braille dalle impostazioni perchè non me la fa proprio selezionareAlberto: non ti fa selezionare la barra o la porta? Nel secondo caso, mi son accorto che avevo da parte un driver modificato che permetteva, forse, di scegliere la porta dalle impostazioni, ma non son tanto sicuro che funzionasse. Fai sapere. Alberto
|
|
Re: Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Marialaura Uberti
Ciao Alberto e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
Io ho una barra MB408L e funziona con windows 10 e un adattatore da seriale a USB. Ho creato una copia portable di NVDA e l'ho aggiornato, ho installato l'addon ma la mia barra Braille non funziona. Io modificavo il file .py di cui parli inserendo manualmente la porta com, che nel mio caso è la numero 3, sulla quale funziona il cavo da seriale a USB, ma in questo file non riesco a trovare la stringa da modificare. Come si chiama la stringa esatta così la trovo, la modifico e vedo se funziona? Non riesco a modificarla quando vado a scegliere il display Braille dalle impostazioni perchè non me la fa proprio selezionare, non so se dipende dal fatto che sto usando una versione portable di NVDA. Attendo una tua risposta e ti ringrazio. Un saluto, Marialaura.
Il 12/02/2020 17:52, Alberto Buffolino ha scritto:
Ciao a tutti,
|
|
Driver per MB408S/L e NVDA 2019.3
Alberto Buffolino
Ciao a tutti,
siccome questo driver necessitava di un'aggiustatina da tempo immemore, be'... ecco qua :) Sistemato come .nvda-addon, e compatibile con NVDA 2019.3. Occhio che pulisce da tutte le più probabili installazioni manuali precedenti, se vi servono quei file (v. domanda 2), salvateli prima. In più, attenzione! Al momento, pur avendo la barra, non ho possibilità di testarlo, per cui vi chiederei tre cose: 1) andate qua, scaricatelo dove si dice "scarica da qui", testatelo, e fatemi sapere: https://github.com/ABuffEr/mb408sl-driver 2) rammentatemi: in quali casi, e come, bisognava modificare a mano il file mb408sl.py? 3) la barra funziona con Windows 7 o 10 (x64 entrambi) e un adattatore da seriale a USB? Se sì, compro il cavo e provo ad automatizzare finalmente la parte al punto 2 (tentai anni fa, con competenze ancora scarsine), altrimenti me lo risparmio... Buoni test. Alberto
|
|
Re: Ecco il componente aggiuntivo per seyka mini
ChrisLM
Sì, bravissimo.
toggle quoted messageShow quoted text
Avevo la pagina sotto il naso e non me ne ero neppure accorto. Da quella pagina puoi seguire lo sviluppo del componente. Se non ti interessa vedere il codice, segui i commenti in modo da capire dove stanno andando a parare. ti copio anche qui lo stesso link che ho indicato in risposta a Pieranna, magari può interessarti. https://github.com/nvaccess/nvda/pull/9479 ---. Ciao, Chris. vincenzo gramuglia ha scritto il 12/02/2020 alle 12:29:
|
|
Re: Richiesta informazioni su recita comandi
Massimo Armeli Iapichino
grazie.
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 12 feb 2020, alle ore 17:03, Manolo <vmanolo301@gmail.com> ha scritto:
Eccolo, compatibile con NVDA P3: https://addons.nvda-project.org/addons/clipspeak.it.html Il 12/02/2020 16:39, Massimo Armeli Iapichino ha scritto: ciao grazie se poi ti ricordi come si chiama magari me lo fai sapere.
|
|
Re: aggiornamento NVDA e seika TouchMe 5 non funzionano i tasti della barra
ChrisLM
ciao Pieranna, spero che qualcuno che conosce il problema possa aiutarti, io in materia braille sono ignorante e me ne vergogno. volevo solo segnalare che c'è aperta una richiesta in NVDA riguardo l'aggiornamento sui driver Seika. Magari la cosa può interessare anche a vincenzo visto che i personaggi sono gli stessi:
https://github.com/nvaccess/nvda/pull/9479
Chris. Pieranna Biscaro via Groups.Io ha
scritto il 12/02/2020 alle 11:57:
|
|
Re: Richiesta informazioni su recita comandi
Manolo
toggle quoted messageShow quoted text
Il 12/02/2020 16:39, Massimo Armeli Iapichino ha scritto:
ciao grazie se poi ti ricordi come si chiama magari me lo fai sapere.
|
|
Re: Richiesta informazioni su recita comandi
Massimo Armeli Iapichino
ciao grazie se poi ti ricordi come si chiama magari me lo fai sapere.
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao.
Il giorno 12 feb 2020, alle ore 16:28, Michele Rosso <storage.rosso@gmail.com> ha scritto:
Ciao Massimo, sì è normale che enne vu di a non dica nulla! per farle fare questo bisogna installare un addon del quale adesso non ricordo il nome Michele Rosso Il giorno 12 feb 2020, alle ore 16:05, Massimo Armeli Iapichino <massimo@armeliiapichino.it> ha scritto:
|
|
Re: Richiesta informazioni su recita comandi
Michele Rosso
Ciao Massimo, sì è normale che enne vu di a non dica nulla! per farle fare questo bisogna installare un addon del quale adesso non ricordo il nome
toggle quoted messageShow quoted text
Michele Rosso
Il giorno 12 feb 2020, alle ore 16:05, Massimo Armeli Iapichino <massimo@armeliiapichino.it> ha scritto:
|
|
Richiesta informazioni su recita comandi
Massimo Armeli Iapichino
Un saluto a tutti, desidero sapere se è normale, che con NVDA, quando si copia negli appunti qualcosa, o si incolla dagli appunti qualcosa non viene detto copia e incolla, mentre con Jaws lo dice.
Si deve impostare qualcosa per far dire queste cose. Grazie a chi mi risponderà. Un saluto da Massimo.
|
|
Re: Vale la pena di installare l'ultima versione?
biomasp5
Ciao Gianni e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
in questi ultimi 2/3 giorni, si è arrivati a dimostrare, che per - la maggioranza degli addons (penso di poter dire forse quasi tutti), si possono tranquillamente aggiornare o scaricandoli dalle pagine download; - per quanto riguarda le vocalizer, non so se tu usi le standard, o le expressive; - nel primo caso, ora non riesco a riportarti l'esatta pagina da cui scaricare l'aggiornamento del driver; fatto quest'ultimo, non vi saranno problemi se ho ben capito. - Se invece hai le expressive, io spero tu abbia conservato il trade che io ho generato, altrimenti potrò, se me lo comunicherai in privato, girati il trade completo. Fai sapere. Cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 12/02/2020 14:58, Gianni ha scritto:
Buongiorno; il mio quesito è tutto nell'oggetto.
|
|
Re: Lambda add-on e NVDA 2019.3
Alberto Zanella
Ciao, L'addon vecchio NON FUNZIONA. In questa settimana sto testando con la stabile l'implementazione. Chi lo vuole provare, può farlo al link: Sconsiglio agli studenti di provarlo in classe, nei PC portatili usati per i test o le prove di verifica.... Pazientate qualche giorno, stiamo lavorando per darvi degli strumenti affidabili e poter aggiornare in sicurezza. Se qualcuno vuole darmi una mano coi test benvenga! Ciao, Alberto
Il giorno mer 12 feb 2020 alle ore 13:45 Deejay Raf <djraff@...> ha scritto: Il 12/02/2020 11:04, Alberto Buffolino ha scritto:
|
|
Vale la pena di installare l'ultima versione?
Gianni
Buongiorno; il mio quesito è tutto nell'oggetto.
Con la nuova versione vengono disattivati tutti i vecchi componenti, compreso il vocalizzer. Perciò l'interrogativo è: esiste il modo di avere funzionante se non i vecchi componenti almeno il vocalizzer? Grazie
|
|
Re: per Dalmaso e Rosso - Re: [nvda-it] Mio aggiornamento - e... notizie su aggiornamento di indicati addons
biomasp5
Ciao Michele, simone e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
allora eccoci al momentaneo primo punto di soluzione che stavamo aspettando. Finalmente Fontes ha risposto a entrambe le mie mails. Vi riporto, per prima, la risposta alla mia domanda: "... Come posso rimanere aggiornato sugli sviluppi in merito..." La risposta, tradotta, è la seguente: ___ Non appena risolviamo il problema, lo faremo sapere a tutti attraverso le liste internazionali NVDA e chiederemo anche ai nostri rivenditori di annunciarlo nelle varie liste nazionali ... ___ Quindi, penso, Dalmaso che anche tu verrai informato e potrai comunicarcelo qui in lista: io non sono iscritto alle liste internazionali "mi trovo in difficoltà con l'inglese. In merito invece, al problema che vi ho segnalato, dopo l'installazione del nuovo driver, ebbene, ecco la risposta tradotta: ___ Questo è uno dei due problemi del driver ... Rimarrà funzionante per 30 giorni e prima risolveremo il problema ... Il problema sorge a causa dei diversi metodi di codifica/decodifica utilizzati in Python 2 e 3 ... ___ Fortunatamente il problema, attuale, del driver, ovvero il messaggio all'avvio di NVDA non è invasivo, visto che basta, come avevo scritto, dare invio su ok e tutta la sessione lavorativa non presenta problemi. Per ora cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 12/02/2020 00:09, Michele Rosso ha scritto:
Grazie Fabio!
|
|