Re: Curiosità lettura file con estensione docx tramite nvda
Monica <monica@...>
Ciao,
Esatto, dice proprio "visualizzazione protetta". Grazie mille. Monica Messaggio originale:
|
|
Re: Curiosità lettura file con estensione docx tramite nvda
Jary Ferrari
ciao Monica e tutti, nel file Che non riesci a leggere una volta aperto puoi provare a fare la combinazione di tastinvda R se nell’immagine ci fosse un testo dovrebbe aprirsi lo C.R. di windows 10 in questo modo con le frecce verticali potresti tranquillamente leggere il testo. invece per Windows sette c’è proprio un un plugin Che ha la funzione ocr Che permette di leggere il testo nelle immagini ma non ricordo il nome di tale plugin.
toggle quoted messageShow quoted text
Inviato da iPhone
Il giorno 9 feb 2020, alle ore 00:26, Leonardo M <leonardo.m@...> ha scritto:
|
|
Re: Curiosità lettura file con estensione docx tramite nvda
Ciao Monica e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Entra ne file che NVDA non ti legge e premi NVDA+t per farti dire il titolo della finestra. Ti dice solo il nome del file o dopo dice anche “visualizzazione protetta” o cosa simile? **** Il saggio coltiva mac, tanto windows si pianta da solo. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: Curiosità lettura file con estensione docx tramite nvda
biomasp5
Ciao Monica e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
fatti dire da un occhio, oppure prova con dei convertitori online, poiché potrebbe trattarsi di file salvati come .docx che, di fatto, contengono immagini di testo salvate. Quindi, l'immagine, anche di un testo, un software di sintesi non lo decodifica. Spero di esserti stato utile e cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio
Il 08/02/2020 16:21, Monica ha scritto:
Ciao,
|
|
Curiosità lettura file con estensione docx tramite nvda
Monica <monica@...>
Ciao,
oggi vi scrivo perch mi capitata una cosa che ritengo insolita con nvda. Ho aperto 2 file con estensione docx: uno mi viene correttamente letto da nvda, mentre l'altro pare apparentemente vuoto (in realt il testo presente, ma non viene pronunciato). Quale potrebbe essere il problema o la differenza? Grazie di cuore. Monica
|
|
Re: problema con le combinazioni
Lorenzo Ugga
Grazie a entrambi. Ma secondo voi, può esserci qualche miglioramenti cambiando i tasti? ossia, invece di usare bloccamaiuscole+ctrl destro, se usassi insert+ctrl sinistro?
toggle quoted messageShow quoted text
Il 08/02/2020 11:31, ChrisLM ha scritto:
Sì. Non credo sia un problema di NVDA, anche perché rimane bloccato per alcuni secondi finché non mi accorgo, e poi si bloccano pure con Narrator. --
Lorenzo Ugga uggalorenzo@... Cell.: 3271853440
|
|
Re: problema con le combinazioni
ChrisLM
Sì. Non credo sia un problema di NVDA, anche perché rimane bloccato per alcuni secondi finché non mi accorgo, e poi si bloccano pure con Narrator.
toggle quoted messageShow quoted text
Credo sia un problema hardware della tastiera. Siamo nell'era del touch che ha un input molto più pratico, comodo e utile. questo è quello che per qualche motivo strano tutti credono, in realtà il touch ha dei costi di produzione molto più bassi. Probabilmente chi produce tastiere ha limitato l'impegno nella qualità per competere con i prezzi di produzione del touch, ed ecco i primi fastidiosi risultati. Chris. Lorenzo Ugga ha scritto il 08/02/2020 alle 10:52:
capita anche a voi che, facendo una combinazione di tasti che contenga ctrl o tasto nvda, uno dei due si incastri?
|
|
Re: nvda ed emoticon
antoniocignelli
fatto grazie. 😀 Il 08/02/2020 11:06, Leonardo M ha
scritto:
Allora. -- "nessun uomo e libero se non è padrone di se stesso"! Antonio_Eros
|
|
Re: nvda ed emoticon
antoniocignelli
ok grazie. Il 08/02/2020 11:06, Leonardo M ha
scritto:
Allora. -- "nessun uomo e libero se non è padrone di se stesso"! Antonio_Eros
|
|
Re: problema con le combinazioni
Sì, anche a me succede. Per sistemare batto varie volte il tasto incriminato non in combinazione con altri ed esso si sblocca. Però sì, è parecchio fastidioso.
toggle quoted messageShow quoted text
**** Incendio in sede microsoft, il direttore aveva detto di aprire quante più finestre possibili per il troppo caldo. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: nvda ed emoticon
Allora.
toggle quoted messageShow quoted text
Intanto ti consiglio caldamente di installare questo Addons per le emoticons: https://addons.nvda-project.org/addons/emoticons.it.html . Fatto ciò avrai 2 modalità per inserirle: 1. all’interno di un campo di testo premi il tasto windows+punto, si aprirà una finestra dalla quale scegliere l’emoticon da inserire e dare invio. 2. andare nel menù NVDA ed entrare nel menù strumenti, ora si troverà andando con la freccia in su un pulsante chiamato emoticons o simile, ci si fa invio sopra e ci sarà la lista, per inserirne una premerci invio sopra. **** Errore di sistema di Windows 8 - Non trovo il mouse: Clicca OK per continuare. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: NVDA 2019.3 beta e display braille seyka
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao, esiste un addon che io uso. Io uso una seica a 16 celle, e quest'adon mi è stato consiglato in questa lista. Se stai usando il driver e funziona con NVDA meglio così non ci sarà bisogno del componente aggiuntivo.
Il 08/02/2020 10:39, Leonardo M ha scritto:
Ciao Vincenzo e tutti.
|
|
problema con le combinazioni
Lorenzo Ugga
Ciao cari,
Altro quesito: capita anche a voi che, facendo una combinazione di tasti che contenga ctrl o tasto nvda, uno dei due si incastri? A me capita spesso, nel senso che uscendo dalla ricerca o dalle impostazioni o dal menu raggiunto, continua a rimanere attivo uno dei due tasti premuti. C'è una spiegazione? Grazie in anticipo -- Lorenzo Ugga uggalorenzo@... Cell.: 3271853440
|
|
Re: nvda sul web
Lorenzo Ugga
Fatto,grazie mille!
toggle quoted messageShow quoted text
Il 08/02/2020 10:36, ChrisLM ha scritto:
ciao, --
Lorenzo Ugga uggalorenzo@... Cell.: 3271853440
|
|
Re: nvda ed emoticon
antoniocignelli
pardon, windows dieci. Il 08/02/2020 10:42, Leonardo M ha
scritto:
Ciao. -- "nessun uomo e libero se non è padrone di se stesso"! Antonio_Eros
|
|
Re: nvda ed emoticon
Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Che sistema operativo hai? **** Errore di sistema di Windows 8 - Non trovo il mouse: Clicca OK per continuare. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
nvda ed emoticon
antoniocignelli
buongiorno, come si inseriscono le emoticon in una e-mail. quali sono i comandi rapidi da tastiera? ringrazio e saluto.
-- "nessun uomo e libero se non è padrone di se stesso"! Antonio_Eros
|
|
Re: NVDA 2019.3 beta e display braille seyka
Ciao Vincenzo e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Scusa un attimo, di che componente parli? Io ho anche una Seika e non ho dovuto installare nessunissimo addon, ho semplicemente installato i driver, collegato la barra e l’ho selezionata dall’elenco di NVDA, cosa che avrei potuto benissimo evitare se avessi attivato la voce “automatico” dell’elenco sovramenzionato. ****
Windows, non dirmi che alla fine del processo mancano 6 minuti, poi 2 giorni, poi 7 secondi, poi un’ora. Dimmi che non lo sai e basta. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: nvda sul web
ChrisLM
ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
dalle impostazioni Formattazione documento puoi personalizzare gli elementi che devono essere annunciati. per esempio, apri la finestra impostazioni Formattazione, puoi usare anche il comando rapido nvda+control+D, cerchi la voce che ti interessa, nel tuo caso "Punti di riferimento". disattivi la casella di controllo e il tipo di elemento non verrà più annunciato dalla sintesi. Tutte queste configurazioni tengono conto del profilo personale, vuol dire, tutte le modifiche che apporti ricadono solo sul profilo attivo e non sugli altri profili. ciao, Chris. Lorenzo Ugga ha scritto il 07/02/2020 alle 22:30:
Ciao cari,
|
|
NVDA 2019.3 beta e display braille seyka
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
questa mattina ho provato a verificare se il componente aggiuntivo per il display braille seyka, era uscita una versione compatibile con NVDA 2019.3. Bene il componente non e aggiornato per questa versione, però per chi si occupa in italia dei componenti aggiuntivi, ho trovato la pagina del ripository. Ecco il link: https://github.com/accessolutions/seikamini-nvda
|
|