Re: Modificare una funzione.
Alberto Buffolino
Gabriele Battaglia via Groups.Io, il 16/01/2020 10.44, ha scritto:
anche se devo dire che non tutto mi è chiaro.Alberto: Ciao Gabry, ti dirò, non solo ho verificato che funziona (l'avevo scritto praticamente all'impronta), ma mi son accorto che mi piace pure la dicitura "Sono le ore tot"! :D Tu chiedi e ti sarà risposto, prima o poi ;) Alberto
|
|
Re: Modificare una funzione.
Gabriele Battaglia
Grazie Alberto. Molto prezioso questo tuo esempio corredato da spiegazioni, mi toglie molti dubbi e getta luce su molti aspetti anche se devo dire che non tutto mi è chiaro.
Se non disturbo, continuerei a farti qualche domanda. Ovviamente, e come sempre, rispondi quando e se puoi e ne hai voglia. Continuo a leggere la guida. Gabry.
|
|
Re: Modificare una funzione.
Manolo <vmanolo301@...>
Non è la modifica che mi serve. Sto cercando di imparare qualcosa sugli Addon, come si fanno, come si impacchettano, quali le loro strutture e come funzionano. L'idea di modificare una funzione base di NVDA mi serve solo a scopo didattico.
Manolo Vale comunque, ti guardi il codice sorgente dell'addon e li hai tutto. Molti sviluppatori di addon hanno imparato così. Daje ''na'occhiata!
|
|
Re: Esempi della guida di sviluppo Add-On.
Gabriele Battaglia
Reply to the Alberto Buffolino's message, wrote on 15/01/2020 at 16:06:
Gabriele Battaglia via Groups.Io, il 15/01/2020 12.08, ha scritto:Yep, avevo sbagliato a dare il nome al .py. Ora infatti funziona senza problemi...Potrebbe essere che non funziona perchè sto già usando un Add-ON per Notepad++?Alberto: Parto proprio bene! :) Grazie.
|
|
Re: Esempi della guida di sviluppo Add-On.
Alberto Buffolino
Gabriele Battaglia via Groups.Io, il 15/01/2020 12.08, ha scritto:
Potrebbe essere che non funziona perchè sto già usando un Add-ON per Notepad++?Alberto: Ciao Gabry, quasi sicuramente è per questo, a meno tu non abbia sbagliato a dare il nome al .py. D temporaneamente l'add-on e riprova :) Alberto
|
|
Re: Modificare una funzione.
Alberto Buffolino
Gabriele Battaglia via Groups.Io, il 15/01/2020 12.11, ha scritto:
Se io volessi che, premendo NVDA+F12, invece di dire 12:09, NVDA dicesse "Sono le 12:09".Alberto: Ciao Gabry, do per scontato tu intenda come esempio il creare un add-on che faccia quel che dicevi, sovrascrivendo lo script dateTime con una tua implementazione. La risposta è, come accade spesso: dipende: Innanzitutto, localizziamo lo script. Son sicuro che tu sai come fare, ma riassumo per tutti. Premiamo NVDA+1 per l'aiuto tastiera, quindi premiamo NVDA+F12, e di nuovo NVDA+1 per uscire dall'aiuto tastiera. Ora apriamo il log, e cercando fra le ultime righe troviamo qualcosa tipo: *** INFO - inputCore.InputManager._handleInputHelp (14:50:36.507) - MainThread (35444): Input help: gesture kb(laptop):NVDA+f12, bound to script dateTime on globalCommands.GlobalCommands *** Dobbiamo cioè trovare il file globalCommands.py fra i sorgenti di NVDA, e studiarci il nostro bello script dateTime nella classe GlobalCommands. Che, al momento, recita così: *** def script_dateTime(self,gesture): if scriptHandler.getLastScriptRepeatCount()==0: text=winKernel.GetTimeFormatEx(winKernel.LOCALE_NAME_USER_DEFAULT, winKernel.TIME_NOSECONDS, None, None) else: text=winKernel.GetDateFormatEx(winKernel.LOCALE_NAME_USER_DEFAULT, winKernel.DATE_LONGDATE, None, None) ui.message(text) *** A questo punto, si vede subito che le cose non son così ovvie, e bisogna fare alcune considerazioni: 1) potremmo copiare tal quale il codice di dateTime, e quindi ritoccarlo così: *** def script_dateTime(self,gesture): if scriptHandler.getLastScriptRepeatCount()==0: text=winKernel.GetTimeFormatEx(winKernel.LOCALE_NAME_USER_DEFAULT, winKernel.TIME_NOSECONDS, None, None) text = "Sono le "+text etc *** quasi certamente funzionerà. Il problema sarà mantenere la nostra copia di dateTime in linea con quella contenuta dentro NVDA (beninteso, dubito cambi spesso in questo caso, ma la considerazione è valida, più che mai con funzioni ben più complesse); 2) potremmo riscrivere, anziché lo script, la funzione evocata, ovvero winKernel.GetTimeFormatEx. Si può fare, ma bisogna fare attenzione a conservare sempre un riferimento certo alla funzione originale, anche in caso di ricaricamento dei plugin. Per capirsi, l'idea è questa: *** import globalPluginHandler import winKernel from globalCommands import commands # variabile da non ritoccare backupFunc = winKernel.GetTimeFormatEx def newFunc(*args): text = backupFunc(*args) text = "Sono le "+text return text class GlobalPlugin(globalPluginHandler.GlobalPlugin): def script_dateTime(self,gesture): winKernel.GetTimeFormatEx = newFunc commands.script_dateTime(gesture) winKernel.GetTimeFormatEx = backupFunc def terminate(self): # per quando si ricaricano i plugin winKernel.GetTimeFormatEx = backupFunc __gestures = { "kb:NVDA+F12": "dateTime" } *** Il vantaggio di una simile soluzione, per quanto apparentemente più complessa, è che sia la funzione GetTimeFormatEx sia script_dateTime potrebbero cambiare in una parte dell'implementazione, e a noi importerebbe ben poco, a patto che l'output sia rispettato (e, ovviamente, venga usata ancora la funzione che abbiamo rimappato). In realtà, qui, il metodo terminate non è necessario, in quanto ogni volta modifichiamo e ripristiniamo la funzione all'interno dello stesso script; sarebbe stato importante, invece, se avessimo fornito un comportamento del tipo abilita/disabilita, come in NumberProcessing. Spero di non essere stato troppo criptico :) Alberto
|
|
aiuto per itunes
salvatore macauda
ciao, avevo necessità di caricare dei file .avi sulla libreria di
itunes per condividerlo con apple-tv. leggendo il manuale mi fornivano dei passaggi da fare su programma itunes, che io è la prima volta che utilizzo. sono un po' disorientato, inquandto non trovo i menu con alt etc etc. sono andato sul supporto apple per itunes ed accessiblità, che mi suggerisce di attivare le abbreviazioni da tastiera, ma non riesco a fare manco questo! perfavore, mi sapreste un po' guidare almeno per riuscire ad iniziare a fare le cose basilari? grazie e un salutone utilizzo win10 e nvda aggiornato a l'ultima versione.
|
|
Segnalibri in pagine web.
Gabriele Battaglia
Ciao.
Spesso mi capita di leggere a più riprese, dei documenti molto lunghi su siti web, è questo il caso della guida per lo sviluppo degli Add-On di NVDA. Jaws aveva, o ha, una funzione che permette l'inserimento di un hotspot all'interno di una pagina, richiamabile con tasti rapidi così da ritrovare immediatamente il punto in cui si era interrotto lo studio o la lettura. Mi chiedevo se con NVDA fosse possibile fare questa cosa e come. Penso non si possa ma per sicurezza chiedo a voi che ne sapete certamente più di me. Grazie. Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|
Re: Modificare una funzione.
Gabriele Battaglia
Reply to the Manolo's message, wrote on 15/01/2020 at 12:29:
Il 15/01/2020 12:11, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:Ciao Manolo.Se io volessi che, premendo NVDA+F12, invece di dire 12:09, NVDA dicesse "Sono le 12:09".Manolo Non è la modifica che mi serve. Sto cercando di imparare qualcosa sugli Addon, come si fanno, come si impacchettano, quali le loro strutture e come funzionano. L'idea di modificare una funzione base di NVDA mi serve solo a scopo didattico.
|
|
Re: due domande su thunderbirt
Manolo <vmanolo301@...>
Il 14/01/2020 16:43, Jary Ferrari ha scritto:
qualcuno di voi può dirmi come si fa in tb il modo che tutti i messaggi non letti me li posizioni all’inizio?Manolo Ti rispondo alla prima. Per mettere i messaggi dall'alto verso il basso devi cercare il menù "Visualizza", vai al sottomenù "Ordina per", ci entri dentro e devi cercare la voce "Decrescente". In questo modo hai i nuovi messaggi in cima. Salutoni!
|
|
Re: Modificare una funzione.
Manolo <vmanolo301@...>
Il 15/01/2020 12:11, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Se io volessi che, premendo NVDA+F12, invece di dire 12:09, NVDA dicesse "Sono le 12:09".Manolo A Gabriè, daje! C'è già l'addon: https://addons.nvda-project.org/addons/clock.it.html
|
|
Modificare una funzione.
Gabriele Battaglia
Se io volessi che, premendo NVDA+F12, invece di dire 12:09, NVDA dicesse "Sono le 12:09".
Potrei semplicemente localizzare lo script datetime, salvato da qualche parte e modificare la stringa che viene passata alla sintesi, oppure le cose non funzionano esattamente così? Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|
Esempi della guida di sviluppo Add-On.
Gabriele Battaglia
Buongiorno.
Dando seguito ad un pensiero che ho da mesi, mi sono messo a leggere la guida per sviluppatori di Add-On di NVDA. Ho provato l'esempio 1 che consiste nel creare un add-on globale che fa emettere una nota LA di un secondo, ogni volta che si preme NVDA+A. Funziona senza problemi. Ma non mi va invece l'esempio 2: quello che consentirebbe l'emissione di un beep, ogni volta che si passa su NotePad++ Lo script è questo: *** # An example app module. import appModuleHandler import tones class AppModule(appModuleHandler.AppModule): def event_gainFocus(self, obj, nextHandler): tones.beep(256, 200) nextHandler() *** Ci vedete qualche errore? Potrebbe essere che non funziona perchè sto già usando un Add-ON per Notepad++? Non so chi abbia la priorità fra quelli della folder Scratchpad e quelli installati. Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|
Re: due domande su thunderbirt
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
tirispondo sulla seconda. Aperto il messaggio e completato, il messaggio, premi alt, freccia destra fino ad opzioni, freccia giù fino a ricevuta di ritorno e premi invio e invii il messaggio.
Il 14/01/2020 16:43, Jary Ferrari ha scritto:
ciao a tutti, qualcuno di voi può dirmi come si fa in tb il modo che tutti i messaggi non letti me li posizioni all’inizio? inoltre la seconda domanda: come si imposta una conferma di lettura delle mail Che io invio?
|
|
Re: Problemi con l'add-on Focus Highlight.
Antonino Cotroneo
Ciao Alberto,
non uso l'ingrandimento dei caratteri da sistema operativo, proprio per evitare questo tipo di problemi.
Comunque il problema era legato a qualcosa del genere. L'ho risolto praticamente per caso qualche giorno dopo aver scritto l'e-mail.
Avevo problemi con la risoluzione del monitor e, dopo tanto, ho deciso di mettermi a cercare i driver aggiornati per la mia scheda video. Dopo l'aggiornamento, oltre a essersi sbloccate le risoluzioni adatte al mio monitor, il problema con Focus Highlight
è sparito nella maggioranza dei casi.
Rimane ancora solo qua e là online. Devo prendermi il tempo, in questi casi, di verificare se si sia causato da un po' di zoom che uso nelle pagine web.
Grazie, comunque, per il tuo contributo, sempre garbato e competente!
Saluti.
Antonino
--------------------------------------
ATTENZIONE: questo messaggio può contenere informazioni di carattere estremamente riservato e confidenziale. Qualora non foste i destinatari, vi preghiamo di notificarcelo e di provvedere ad eliminare il messaggio, con gli eventuali allegati, senza trattenerne copia. L'utilizzo non autorizzato del contenuto di questo messaggio espone il responsabile alle conseguenze civili e penali. ATTENTION: this message may contain information which is confidential or privileged. If you are not the intended recipient, please immediately notify us and destroy this message and any attachments without retaining a copy. The unauthorized use of the content of this message may expose the responsible party to civil and/or criminal penalties.
Il giorno sab 11 gen 2020 alle ore 21:14 Alberto Zanella <lapostadialberto+groups@...> ha scritto:
Ciao a tutti,
|
|
due domande su thunderbirt
Jary Ferrari
ciao a tutti, qualcuno di voi può dirmi come si fa in tb il modo che tutti i messaggi non letti me li posizioni all’inizio? inoltre la seconda domanda: come si imposta una conferma di lettura delle mail Che io invio?
ringrazio in anticipo con loro che mi sapranno dare delle risposte alle mie due domande. Jary Inviato da iPhone
|
|
Re: abby fine reader con NVDA. Re: [nvda-it] domanda per programma ocr gratuito
Claudio Filosi
Alberto: hmm, dubbio: hai provato con la versione installata di NVDA? Perché la portable non interagisce allo stesso modo con UIA, mi sa...
ciao alberto e tutti. Siccome mi piace andare a fondo .. non nel mare! ... ma dei problemi .. provato! Installato NVDA 2019.2.1, nessun addon, fatta scansione con fr12, come la portable! .. tutto super siluro! Secondo me ... dipende sempre dal pc, cosa si e’ o, non installato ... come e’ configurato, o maldestrato! Sding sdang! Ciao! Claudio Filosi. Sito Web. http://www.umor.it/claudio Mailing List, per iscriverti. play-pc+subscribe@... Vuoi sapere chi è iscritto?... clicca sotto! http://www.umor.it/claudio/elenco-iscritti.htm Contatto Skype: keiboard
|
|
Re: abby fine reader con NVDA. Re: [nvda-it] domanda per programma ocr gratuito
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
Uso NVDA come principale ovviamente installer, provero con la portable. Inviato da Iphone
Il giorno 13 gen 2020, alle ore 20:23, Giuseppe Giampieri via Groups.Io <giampino44@...> ha scritto:
|
|
Re: abby fine reader con NVDA. Re: [nvda-it] domanda per programma ocr gratuito
Giuseppe Giampieri
A proposito di UIA, non sò se influisce, ma io l'ho dovuto disattivare,
perché con jaws 2019 mi bloccava control+freccia destra e control+ freccia sinistra, e solo ed esclusivamente questi due comandi. Saluti. Giuseppe -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Alberto Buffolino Inviato: 13 gennaio 2020 19:53 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Re: abby fine reader con NVDA. Re: [nvda-it] domanda per programma ocr gratuito Claudio Filosi, il 13/01/2020 19.49, ha scritto: NVDA 2019.2.1, fr12, provato anche con il 14, tutto normale, veloce,Alberto: hmm, dubbio: hai provato con la versione installata di NVDA? Perché la portable non interagisce allo stesso modo con UIA, mi sa... Alberto
|
|
Re: abby fine reader con NVDA. Re: [nvda-it] domanda per programma ocr gratuito
Alberto Buffolino
Claudio Filosi, il 13/01/2020 19.49, ha scritto:
NVDA 2019.2.1, fr12, provato anche con il 14, tutto normale, veloce, nessun rallentamento! Bhoooo!Alberto: hmm, dubbio: hai provato con la versione installata di NVDA? Perché la portable non interagisce allo stesso modo con UIA, mi sa... Alberto
|
|