Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Fabio Brambilla <ibili92@...>
Ciao,
prova con Libre Office. Io ce l'ho in ufficio, lavoro con Microsoft Office e quidni lo uso poco, ma quando mi è capitato ho trovato Calc e Write abbastanza accessibili, e rispondenti alle mie esigenze. Tra l'altro mi pare che in qualche report degli aggiornamenti di NVDA si era parlato proprio dell'accessibilità di questa suite, ma in questo ti potranno aiutare altri più esperti di me. Ciao. Fabio Brambilla hoOriginal Message ----- From: "Gabriele Battaglia via Groups.Io" <iz4apu=libero.it@groups.io> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Tuesday, April 23, 2019 7:54 PM Subject: Re: [nvda-it] Open Office: è tutto oro quel luccichio? Ciao Luigi.
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Lord
Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto il 23/04/2019 alle 19:54:
Ciao Luigi.Ma siamo proprio sicuri? per quello che so io, apache openoffice non è abbandonato, solamente che si aggiorna poche volte l'anno, il che per le mie singole esigenze è un bene. Il sito è questo, dategli un'occhiata se volete. Personalmente lo preferisco perché lo installi e non hai novecento aggiornamenti online da scaricare. Intendiamoci, per le mie esigenze va più che bene, per quelle degli altri non lo so. Non posso parlare dell'accessibilità, per quel che ci faccio io, è accessibile, ma su calc o altro non posso dirne niente. https://www.openoffice.org/
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Luigi Russo
Il 24/04/2019 11:28, Lord ha scritto:
Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto il 23/04/2019 alle 19:54:Luigi:Ciao Luigi.Ma siamo proprio sicuri? per quello che so io, apache openoffice non è ciao Lord e, ben riletto. Intanto, debbo fare mea culpa nei confronti di GB poiché avevo detto che OO era della Oracle (prima Sun). Ad ogni modo, OpenOffice viene sì aggiornato di tanto in tanto, ma siamo comunque fermi alla 4.1, malgrado vengano fatti aggiornamenti di sicurezza di tanto in tanto. Se si vuole restare al passo l'unica soluzione è Libre Office ma, io personalmente son rimasto ai problemi della 5.2.x, non so ora come stiano le cose ma mi auguro che anche sotto Windows abbiano reso accessibile il tutto. Ciao ciao LR
|
|
LibreOffice.
Gabriele Battaglia
Interessante questo argomento.
Qualcuno ha esperienza in merito all'accessibilità di questo pacchetto? All'estero che ne dicono, tu Simone ne avrai sentito parlare immagino, come va con NVDA rispetto ad MS Office e ad OpenOffice? Gabry.
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Lord
Luigi Russo ha scritto il 24/04/2019 alle 12:22:
ciao Lord e, ben riletto.Personalmente io credo sia voluto, nel senso lo scarichi e lo aggiorni una volta ogni tanto. Però il punto è sempre uno, quali sono le esigenze del singolo utente? Personalmente io voglio installare e possibilmente non perderci tempo ad aggiornare ogni tre per due. Alla fine un protocollo doc è sempre quello, un rtf è sempre quello. Luigi: Se si vuole restare al passo l'unica soluzione è Libre Office ma, ioScusami se mi permetto, lo chiedo solo per curiosità personale. Ma al passo con cosa? Dubito che da versione a versione i protocolli cambino parecchio. Alla fine dubito che se installi libreoffice, ti aprirà gli epub per esempio. È vero che da ciò che so, libreoffice viene aggiornato molto più spesso di apache, ritengo che sia una politica degli autori. A questo punto lanciamo la richiesta: c'è qualcuno in lista che usa libreoffice? Come vi trovate?
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Luigi Russo
Il 24/04/2019 13:38, Lord ha scritto:
Personalmente io credo sia voluto, nel senso lo scarichi e lo aggiorniLuigi: Lord, guarda che il doc oramai è stato soppiantato dal formato docx, così come i file xls di Excel, ppt di Powerpoint e così via. E non è solo una questione di estensione. Se OO non è in grado di aprire questo tipo di file non serve a niente, salvo casi in cui vengano distribuiti ancora file doc, xls ecc. Lord: Scusami se mi permetto, lo chiedo solo per curiosità personale. Ma alLuigi: ho risposto sopra, e aggiungo che, è vero che aggiornamenti sporadici significa meno rotture di scatole, ma significa anche tenersi bug che, anche se non interessa il nostro caso, ci sono e vanno rimessi a posto. Ciao ciao LR
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Fabio Brambilla <ibili92@...>
Ti confermo che il mio Write versione 5.3non riesce ad aprire gli epub anche non protetti.
toggle quoted messageShow quoted text
Io per quelli uso Balabolka. Comunque sul pacchetto come dicevo non posso dare giudizi perchè io uso abitualmente Word o Excel. Ciao. Fabio
----- Original Message -----
From: "Lord" <enterprises@...> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Wednesday, April 24, 2019 1:38 PM Subject: Re: [nvda-it] Open Office: è tutto oro quel luccichio? Luigi Russo ha scritto il 24/04/2019 alle 12:22:ciao Lord e, ben riletto.Personalmente io credo sia voluto, nel senso lo scarichi e lo aggiorni una volta ogni tanto. Però il punto è sempre uno, quali sono le esigenze del singolo utente? Personalmente io voglio installare e possibilmente non perderci tempo ad aggiornare ogni tre per due. Alla fine un protocollo doc è sempre quello, un rtf è sempre quello.
|
|
Chiedo scusa! Questa non me la sono persa, ma non trovo Ambrogio Riili!
Nunziante Esposito
Saluti e buone fatte feste a tutti.
Ho trovato un articolo in merito a questa utility per Google Chrome sul sito NVApple. Lo vorrei pubblicare su Uiciechi.it ma non trovo l'autore Ambrogio Riili cui chiedere autorizzazione. Per caso è presente in questa lista o qualcvuno lo conosce? Se non fosse presente in lista, qualcuno mi può dare un suo recapito email in privato? Grazie. Nunziante. -----Messaggio originale----- Da: nvda-it@groups.io [mailto:nvda-it@groups.io] Per conto di Franca Misseri Inviato: sabato 13 aprile 2019 12:29 A: nvda-it@groups.io Oggetto: Chiedo scusa! ma questa me la sono persa! Potrei riaverla in privato?Re: [nvda-it] è arrivata l'estensione per chrome risolvi captcha Ciao lista! Come dicevo me la sono persa l'estensione in oggetto. Chiedo la gentilezza se qualcuno può inviarmela in privato! Grazie in anticipo! Buona giornata! Franca -----Messaggio Originale----- Da: "Luigi Marciano" <luigi.marciano57@...> A: <nvda-it@groups.io> Data invio: sabato 13 aprile 2019 08:53 Oggetto: Re: [nvda-it] è arrivata l'estensione per chrome risolvi captcha ciao. era quello che pensavo anch’io. grazie per aver segnalato questa utile estensione. Il giorno 13 apr 2019, alle ore 00:00, Simone Dal Maso -=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- Groups.io Links: You receive all messages sent to this group. View/Reply Online (#2603): https://groups.io/g/nvda-it/message/2603 Mute This Topic: https://groups.io/mt/31074163/642826 -=-=- Il messaggio è finito! Adesso arrivano i comandi di gestione di questa lista. Sei pronto? Gestione iscrizione Per inviare un messaggio a questo gruppo, scrivere a: nvda-it@groups.io oppure funziona anche nvdait@groups.io Per annullare la sottoscrizione a questo gruppo, invia una email a: nvda-it+unsubscribe@groups.io per iscriversi nuovamente alla lista, mandare un messaggio a: nvda-it+subscribe@groups.io Gestione delle email: Se invece di ricevere i singoli messaggi preferisci un unico messaggio in solo testo contenente 12 messaggi alla volta, allora invia un'email a: nvda-it+digest@groups.io Se invece di ricevere i singoli messaggi preferisci un unico messaggio in formato html contenente 12 messaggi alla volta, allora invia un'email a: nvda-it+fulldigest@groups.io Per ricevere un riepilogo giornaliero invece di singoli messaggi, invia un'email a: nvda-it+summary@groups.io Per ricevere solo messaggi speciali scritti dai moderatori, inviare una mail a: nvda-it+special@groups.io Per ricevere i messaggi singolarmente invece del riassunto o della modalità digest, inviare una mail a: nvda-it+single@groups.io Per interrompere la ricezione di messaggi via e-mail (si potranno ancora leggere i messaggi sul Web), inviare una mail a: nvda-it+nomail@groups.io Naturalmente bisognerà sempre rispondere al messaggio di conferma. Per quel che concerne i comandi via email è tutto. è possibile anche seguire il gruppo via web e via rss, l'interfaccia di gestione è tutta accessibile ma in inglese. Ciao! -=-=- Group Owner: nvda-it+owner@groups.io Unsubscribe: https://groups.io/g/nvda-it/leave/1366347/401924156/xyzzy [nunziante50@...] -=-=-=-=-=-=-=-=-=-=-=- --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus -- ZE-Light e ZE-Pro: servizi zimbra per caselle con dominio email.it, per tutti i dettagli Clicca qui http://posta.email.it/caselle-di-posta-z-email-it.php?utm_campaign
|
|
Buongiorno, qualcuno mi potrebbe dire per favore come si chiama il componente aggiuntivo di Nvda per leggere i captcha?
Jacopo Scandurra <scandurrajacopo@...>
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Riccardo Sisti
Salve a tutti, a me pare di ricordare che per migliorare l’accessibilitù di opnoffice, è necessario installare i due pacchetti java e java bridge. Esistono poi anche le versioni per mac di questo pacchetto, ma da me crascia spesso quando apro i documenti. Richi
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 24 apr 2019, alle ore 14:32, Fabio Brambilla <ibili92@...> ha scritto:
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
ChrisLM
No no, riguardo il supporto alla tecnologia assistiva già da quasi 5 anni con libreOffice 4.3.0, Java Runtime Environment - JAB (o Java Access Bridge) sono stati rimossi e sostituiti con il supporto nativo IAccessible2 bridge.
toggle quoted messageShow quoted text
Ovviamente OpenOffice segue lo stesso passo e funziona da anni senza il bisogno di una piattaforma JAVA installata sul PC. Ciao, Chris. In reply to Riccardo Sisti, 25/04/2019 10:57:
Salve a tutti, a me pare di ricordare che per migliorare l’accessibilitù di opnoffice, è necessario installare i due pacchetti java e java bridge. Esistono poi anche le versioni per mac di questo pacchetto, ma da me crascia spesso quando apro i documenti. Richi
|
|
E' nato ReaPodcast: podcast di Reaper con Osara
Manolo
Ciao lista,
finalmente un podcast su Reaper con Osara! Ho iniziato quest'avventura con Reaper e mi è venuta l'esigenza di desiderare un podcast che affrontasse questi temi sull'accessibilità di questo DAW con Osara. Certo, mi sarebbe piaciuto moltissimo che ci fosse oggi un podcast di questo genere in circolazione; proprio per questo motivo ho pensato di farlo e mettermi in prima persona a autoprodurlo. 1. Il sito da cui potrete ascoltare i podcast: http://reapodcast.altervista.org/ Potrete tranquillamente, dopo fatto il captcha audio, commentare la puntata. Feed di Reapodcast: http://feeds.feedburner.com/Reapodcast Si può aggiungere comodamente usando l'addon di NVDA readFeeds. In questo modo potrete seguire i nuovi contenuti che verranno pubblicati. 3. La pagina di Spreaker: https://www.spreaker.com/user/11227774 Sito un po tortuoso ma un grande prodotto italiano di successo. Buon ascolto a tutti i Reaperiani!
|
|
Re: LibreOffice.
Gianluigi Coppelletti
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
io uso di tanto in tanto solo Writer per aprire i file di MS-Word. Ciò che trovo fastidioso è il fatto che non si riesca ad effettuare la lettura continua con nvda+freccia giu, o almeno io non ci riesco. Al massimo riesco a leggere la pagina e non di più. Mi pare poi che il cursore non segua quello di NVDA durante la lettura continua. Leggendo riga per riga, invece, nessun problema. Comunque la mia esperienza è davvero modesta... Ciao. Gigi
Il 24/04/2019 12.51, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Interessante questo argomento.
|
|
Re: Open Office: è tutto oro quel luccichio?
Gianluigi Coppelletti
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
la versione dovrebbe essere la 4.1.6 risalente a novembre 2018 ed il progetto è stato donato a Apache. https://openoffice.apache.org/
Il 24/04/2019 12.22, Luigi Russo ha scritto:
Il 24/04/2019 11:28, Lord ha scritto:Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto il 23/04/2019 alle 19:54:Luigi:Ciao Luigi.Ma siamo proprio sicuri? per quello che so io, apache openoffice non è
|
|
Re: Acquisto portatile: concluso.
Mario Loreti
Bel suggerimento, grazie Gabry.
Il 20/04/2019 21:16, Gabriele Battaglia
via Groups.Io ha scritto:
Sera a tutti e grazie ancora per i vostri preziosi suggerimenti sul pc laptop che avevo intenzione di acquistare.
|
|
Re: E' nato ReaPodcast: podcast di Reaper con Osara
ChrisLM
Grande!
Ottima iniziativa ed al passo con i tempi! 👍
|
|
Re: E' nato ReaPodcast: podcast di Reaper con Osara
Mario Loreti
Bella iniziativa Manolo, complimenti!
toggle quoted messageShow quoted text
la seguirò con interesse.
Il 25/04/2019 15:54, Manolo ha scritto:
Ciao lista,
|
|
Re: E' nato ReaPodcast: podcast di Reaper con Osara
Gabriele Battaglia
Grandioso! Una domanda, si può sottoscrivere con Apple podcast? L'url per iTunes mi ritorna un errore di pagina non valida.
toggle quoted messageShow quoted text
-- Sent from starship GabryphoneXSMax Captain Battaglia.
Il giorno 25 apr 2019, alle ore 21:15, Mario Loreti <mario.loreti@...> ha scritto:
|
|
Re: E' nato ReaPodcast: podcast di Reaper con Osara
Giorgio Maretti
Il giorno 25 apr 2019, alle ore 21:35, Gabriele Battaglia via Groups.Io <iz4apu=libero.it@groups.io> ha scritto:Giorgio: Da me funziona. Ho inserito in iTunes l’indirizzo di feedburner. Saluti, Giorgio
|
|
file rubrica in Alcatel Lucen 4059
Erica
Buon giorno a tutti. Qualcuno mi sa aiutare?
Al lavoro ho istallato Alcatel Lucen 4059 come centralino. Ho riscontrato alcuni problemi che i tecnici non riescono a risolvere, per cui devono disinstallare e rinstallare il programma. Dovrei riuscire a non perdere la rubrica che si trova all'interno di esso. Qualcuno sa dove si trova il file o che estensione dovrebbe avere? Grazie Erica
|
|