Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Mario Loreti
Non sono Alessandro, ma so che ti becchi quello che ti mettono.
toggle quoted messageShow quoted text
Asus vale di sicuro i soldi spesi
Il 18/04/2019 09:33, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Reply to the Alessandro Albano via Groups.Io's message, wrote on 18/04/2019 at 09:18:Ciao,Ciao Alessandro e grazie. Commento fra le righe.1. sistema operativo windows 10R1. Su questo non ho dubbi, ma li ho invece sulla versione di Win10? Che vantaggi avrei se installassi il professional invece dell'Home? La licenza costa molto di più, ne vale la pena?Assolutamente sì.
|
|
Re: Microsoft Outlook.
Gabriele Battaglia
Reply to the Alessandro Albano via Groups.Io's message, wrote on 18/04/2019 at 09:49:
Ciao Alessandro. E' pregevole ciò che fai, hai la mia stima e la mia ammirazione. Venendo al caso in oggetto, questa mattina ho parlato col suo tecnico informatico che ha accettato al volo di installare TB al posto di MS Outlook. Gli ho passato gli add-ons per Mozilla Apps e quello per Windows 10 App essential, che non aveva e direi che il problema è in via di risoluzione. Grazie per la collaborazione e tutte le info. Terrò conto della tua disponibilità se qualcun altro mi dovesse offrire una collaborazione da fatturare. Gabry.
|
|
Re: è arrivata l'estensione per chrome risolvi captcha
Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Anch’io l’avevo creato ma non sono riuscito ad importarlo. Puoi provare e dirmi se riesci? Incendio in sede microsoft, il direttore aveva detto di aprire quante più finestre possibili per il troppo caldo. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Gabriele Battaglia
Read. Thanks.
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Riccardo Sisti
Se dovessi comprare un portatile, guarderei sicuramente la questione tastiera come la presenza del tasto applicazione, ma eviterei la tastiera estesa presente solo nei pc 15 pollici in su, mentre io mi orienterei su un 12. 8 gb ram, processore i5 o i7, SSd. Poi anche la durata della batteria è importante, come pure il peso. Non so ultimamente, ma fino a qualche anno fa, ho avuto modo di usare molto spesso un dell che reputo ottime macchine. Fra l’altro, sul sito della del, sempre che le cose non siano cambiate, vi è la possibilità di personalizzare ogni tipo di macchina da loro proposta. Richi
toggle quoted messageShow quoted text
Inviato da iPhone
Il giorno 18 apr 2019, alle ore 09:18, Alessandro Albano via Groups.Io <sharkboy_torino=yahoo.it@groups.io> ha scritto
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Alessandro Albano
Per la versione di Windows 10 tra la home e la professional le differenze sono spiegate qui:
toggle quoted messageShow quoted text
https://www.microsoft.com/en-us/WindowsForBusiness/Compare
Il 18/04/2019 09:48, vincenzo gramuglia ha scritto:
Ciao, --
Alessandro Blog personale: www.alessandroalbano.it
|
|
Re: Microsoft Outlook.
Alessandro Albano
Guarda, io collaboro con una associazione che con i fondi che riceve compera strumenti medicali per le persone bisognose di cure, l'associazione è i sogni di nonna marisa onlus https://www.facebook.com/ISognidiNonnaMarisaOnlus/
toggle quoted messageShow quoted text
Se la banca paga bene e può fatturare a nome della onlus io ci andrei anche così arrivano dei fondi per queste finalità. Fammi sapere.
Il 18/04/2019 09:26, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Ciao Vincenzo e Alessandro, grazie per le risposte. --
Alessandro Blog personale: www.alessandroalbano.it
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
nel portatile lenovo che o a casa, io o proprio preso una tastiera esterna. Un'altra cosa che o notato, e la funzione pagina su e pagina giù, siamo abbituati quando ci troviamo ad esempio in un testo, a premere ctrl+pagina su, con le nuove tastiere, se si deve andare ad inizio e fine pagina, bisogna premere a ripetizione pagina su.
Il 18/04/2019 09:35, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Reply to the vincenzo gramuglia's message, wrote on 18/04/2019 at 09:21:
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Alessandro Albano
Se acquisti su ebay o amazon ti possono capitare tastiere con layout non italiano. Quindi occhio.
toggle quoted messageShow quoted text
La questione del tasto applicazione mancante non mi era mai capitata, ottimo consiglio. Per i tasti fn, diciamo che la strada del bios non è sempre implementata, alle volte si può cambiare il funzionamento dei tasti fn da un software fornito dal produttore, però su quello si può fare attenzione, ma saperlo prima di acquistare un modello è molto complesso, i venditori non sanno spesso cosa vendono :) Per la scheda audio, se non hai esigenze da studio, le integrate sono ottime. Altrimenti è dura avere la possibilità di comperarla integrata del modello che vuoi. In alternativa ti prendi una esterna di buona qualità per la parte audio avanzata che serve a te. Oppure cerchi direttamente un modello di portatile con delle caratteristiche audio avanzate, ma non sono un esperto in materia. Un saluto.
Il 18/04/2019 09:33, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Reply to the Alessandro Albano via Groups.Io's message, wrote on 18/04/2019 at 09:18:Ciao,Ciao Alessandro e grazie. Commento fra le righe.1. sistema operativo windows 10R1. Su questo non ho dubbi, ma li ho invece sulla versione di Win10? Che vantaggi avrei se installassi il professional invece dell'Home? La licenza costa molto di più, ne vale la pena?Assolutamente sì. --
Alessandro Blog personale: www.alessandroalbano.it
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Gabriele Battaglia
Reply to the vincenzo gramuglia's message, wrote on 18/04/2019 at 09:21:
Grazie Vincenzo. Non avevo pensato a questa storia del tasto applicazioni che mi serve molto... Va beh, a parte il discorso della tastiera esterna, che è sempre possibile usare, vorrei proprio averlo. Me lo segno nelle wanted. Grazie. Ciao.
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Gabriele Battaglia
Reply to the Alessandro Albano via Groups.Io's message, wrote on 18/04/2019 at 09:18:
Ciao,Ciao Alessandro e grazie. Commento fra le righe. 1. sistema operativo windows 10R1. Su questo non ho dubbi, ma li ho invece sulla versione di Win10? Che vantaggi avrei se installassi il professional invece dell'Home? La licenza costa molto di più, ne vale la pena? 2. tastiera estesa, quella con tastierino, per ergonomia tastieraAssolutamente sì. 3. layout tastiera italianoQuesto l'avevo dato per scontato. Ma vuoi dirmi che potrei comprare un PC e trovarmi senza layout italiano? Non posso crederci. 4. il discorso marche è in parte soggettivo, io negli ultimi anni mi sono trovato bene con Asus, Acer e Lenovo, ma non ho avuto il piacere di usare i Dell o Hp, ottimi anche loroMi sto orientando su un ASUS da 15,6 pollici. 5. hardware che consiglio sicuramente è il disco ssd, da 256 gb in su.D'accordo, pensavo proprio ad un 256GB SSD con HD meccanico secondario per fare storage. Per il resto pensavo ad un I7 con 16 GB di RAM DDR3. Lo schermo non mi interessa e nemmeno la capacità della batteria. Volevo chiederti: sai se esiste scelta sulle integrate audio? Cioè, ti becchi quello che ti mettono o è possibile scegliere qualcosa di meglio? Ciao. Grazie ancora. Gabry.
|
|
Re: Microsoft Outlook.
Gabriele Battaglia
Ciao Vincenzo e Alessandro, grazie per le risposte.
Non so ancora la versione di MS Outlook che usa, aspetto una chiamata dal suo tecnico informatico a cui eventualmente chiederò anche se possono cambiargli mailer in favore di TB. Per Alessandro, purtroppo no, è di Carpi (MO). Al telefono è difficile che riesca a seguirti, mi ha chiesto esplicitamente una persona che vada sul posto ad aiutarlo e che possa fatturare l'intervento, glielo pagherebbe la banca. Se sei interessato alla trasferta, vi metto in contatto. Gabry.
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao, io o due laptop di due marche diverse, un hp, che tengo a lavoro, ma e abbastanza sfruttato, la tastiera e normale rispetto a quello che o preso lo scorso anno lenovo, ci sono degli accorgimenti che per la mia esperienza e da tenere di conto. 1. In entrambi i pc, si deve fare attenzione perchè i tasti funzione vanno premuti insieme a fn, per questo, bisogna abilitare i tasti funzioni dal bios cosa che per noi e in accessibile. 2. Su questi due pc hp e enovo, non esiste il tasto applicazioni, per aprire il menu di contesto io premo shift+f10. Esiste però il tastierino numerico e con il tastierino numerico con il num loc spento il numero 0 fa da insert. Con NVDA io però o abilitato il capsloc, come tasto insert, e uso entrambi all'occorrenza. Ecco perchè e importante tenere presente l'abilitazione dei tasti funzione. Se ad esempio si deve premere shift+f10 per aprire il menu contestuale, se i tasti funzione sono abilitati con fn, si deve premere fn+shift+f10, cosa abbastanza scomoda.
Il 17/04/2019 18:05, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Ciao bei giovani.
|
|
Re: Comprare un portatile: consigli cercasi.
Alessandro Albano
Ciao, allora, sapere tutto di hardware è difficile, ma fare una buona scelta per un portatile direi che è alla nostra portata. Ti elenco le mie preferenze, soggettive alcune, oggettive altre.
1. sistema operativo windows 10 2. tastiera estesa, quella con tastierino, per ergonomia tastiera
l'unica è toccarla con mano, reputo la scelta tastiera molto
importante per noi, che non ci siano tasti fuori posizione ed
appiccicati in zone assurde. potrai cmq sempre installare una
tastiera esterna 3. layout tastiera italiano 4. il discorso marche è in parte soggettivo, io negli ultimi anni mi sono trovato bene con Asus, Acer e Lenovo, ma non ho avuto il piacere di usare i Dell o Hp, ottimi anche loro 5. hardware che consiglio sicuramente è il disco ssd, da 256 gb in su. Processore intel, da i5 in su (i portatili solitamente hanno due core fisici, ma si trovano anche con 4 core fisici, i secondi consumano di + ma sono + performanti). Ram da 8 gb in su. Batteria capiente se lo usi in mobilità. Se in famiglia / amici qualcuno lo userà per vedersi dei film, consiglio un full hd. Il resto può variare, ormai sono molto completi i portatili. È più che altro una scelta personale. Se lo porti in giro conta anche il peso.
A disposizione.
Un saluto.
Il 17/04/2019 18:05, Gabriele Battaglia
via Groups.Io ha scritto:
Ciao bei giovani. -- Alessandro Blog personale: www.alessandroalbano.it
|
|
Re: Microsoft Outlook.
Alessandro Albano
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
io per lavoro, email aziendale, uso senza problemi il software in oggetto, dalla versione 2010. Utilizzo senza problemi posta, calendario e promemoria. Non uso addon, ma ne esiste uno che ne aumenta l'efficenza: https://addons.nvda-project.org/addons/outlookExtended.it.html Se la persona in oggetto ha bisogno di una mano ed è di Torino, non ho problemi a dargliela. Al massimo si può fare via telefono. Ditemi voi, io sono a disposizione. Un saluto.
Il 18/04/2019 09:03, vincenzo gramuglia ha scritto:
Ciao, --
Alessandro Blog personale: www.alessandroalbano.it
|
|
Re: Microsoft Outlook.
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
io come te uso thunderbird, però bisognerebbe conoscere quale versione di microsoft outlook questa persona usa. Esiste la guida di microsoft outlook 2007 che potrebbe esserti utile. Intanto vediamo la versione, poi si può fare quello che chiedi. Io con NVDA o provato outlook 2013 e 2016 e non si differienziano dai precedenti.
Il 18/04/2019 08:33, Gabriele Battaglia via Groups.Io ha scritto:
Giorno a tutti.
|
|
Microsoft Outlook.
Gabriele Battaglia
Giorno a tutti.
Ricevo una chiamata di soccorso. Una persona non vedente, lavora in Banca, ha NVDA e non è esperta di informatica, ne gli interessa diventarlo. Gli hanno imposto il mailer in oggetto e nessuno sa, tanto meno lui, come configurarlo al meglio. Lo trova "incasinato", "un disastro", "non ci capisce niente", per citare le sue parole. Quando toccò a me fui fortunato perchè ebbi la possibilità di scegliermi il software e puntai su Thunderbird. Perciò non conosco MS Outlook e non saprei come aiutare questa persona. Vi chiedo: 1. Outlook si usa bene con NVDA? 2. Ci sono add-ons che facilitano le cose? 3. Outlook può essere configurato in modo che sia più amichevole? 4. Esiste qualche guida da leggere che aiuti a lavorare con Outlook e NVDA? Grazie. Gabry. -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|
Comprare un portatile: consigli cercasi.
Gabriele Battaglia
Ciao bei giovani.
Mi è venuta voglia di riavere un computer portatile dopo che, qualche mese fa, ho venduto il mio MacBookPro13. Vorrei un PC con Windows 10 su cui ovviamente intendo installare NVDA. L’ultimo pc che ho comprato però, risale almeno a 13 anni fa e la mia ignoranza in materia raggiunge picchi di inusitata bassezza. Non so più niente su marche buone e cattive, non so più stimare i prezzi, quanta RAM serva, che tipologie di tastiere abbiano adesso i laptop. Chiedo il vostro aiuto. In sintesi la domanda è questa? Per qualsiasi ragione che può andare da problemi con la mancanza di certi tasti, al tipo di schede usate eccetera, avete delle marche da sconsigliare e delle marche da consigliare? Oppure, conoscete ottimi rivenditori da cui fare acquisti sicuri, con cui avete fatto buoni affari o da cui vi siete trovati bene. Pensavo infatti di prenderlo online dopo aver deciso cosa voglio. Insomma, che consiglio mi dareste? Grazie anticipate. Gabry. — Namasté! Sent from Starship iMac27, Captain Battaglia I Z 4 A P U @ L I B E R O . I T --
|
|
Re: è arrivata l'estensione per chrome risolvi captcha
Alessandro
Installata e seguendo le istruzioni del sito ha funzionato senza alcun problema. Già testata con un paio di codici e li ha risolti senza errori.
Ho creato un pacchetto .crx. Può servire a qualcosa o a qualcuno oltre a me stesso eventualmente? Saluti.
|
|
Re: è arrivata l'estensione per chrome risolvi captcha
Alessandro
Correggo. Risolve i captcha audio se in inglese e chi non sa l'inglese non è in grado di trascrivere numeri o parole in forma corretta.
Saluti. -------------------------------------------------- From: "Simone Dal Maso" <simone.dalmaso@gmail.com> Sent: Monday, April 15, 2019 5:21 PM To: <nvda-it@groups.io> Subject: Re: [nvda-it] è arrivata l'estensione per chrome risolvi captcha ciao Fabio,
|
|