evento samsung seguitelo live streaming sul mio canale
gmail <pappalardogabriel0@...>
ciao amicii,
se volete potete seguire l'evento samsung che si terrà trappochissimo in live streaming, per seguirlo sul mio canale commentato da me andate su: https://www.youtube.com/channel/UCMorvszpOw7PDfSQZsnF-Wg?feature=guide premendo il tasto h troverete in una delle prime intestazioni la live, se ci premete invio sopra si aprirà il player di youtube e potrete ascoltarla. nota: con winguido e guido ausili non sò se funziona, con il secondo sono più sicuro ma con winguido molto meno. ciao. gabriel pappalardo.
|
|
Re: This book changed my life
Hello Pramit! This is the mailing list for the NVDA Italian community. I don't think English is allowed here. Not all people speak English I guess.
Volete una traduzione al messaggio di Pramit? La 20.02.2019 12:05, Pramit a scris:
|
|
This book changed my life
Pramit
Hello friends, I am Pramit. I am visually impaired (cannot read at all). The book’s title is “Touch the Top of the World: A Blind Man's Journey to Climb Farther than the Eye Can See”, and its available on Audible. Hence this led to a resolution that I will single mindedly go after my passion to build better tech solution which will work for me and in the process, hopefully, will work for broader visually impaired community. Divine forces have enabled me to put together a tech startup with an equally motivated partner. My interest in technology is due to it playing a pivotal role in keeping me working independendly even as my vision kept dropping since 1999. Amongst other things, I am a voracious reader (hearer of audiobooks), I love meditating and I am also an experimental cook. I was lucky enough to reverse my diabetes through significant lifestyle changes about 10 years back. Sharing my learning and motivating others online is another interest area. I do this strictly on a non-commercial basis. Link: https://www.youtube.com/watch?v=2knVCQE9_70 Thanks Pramit
|
|
eti eloquence. Re: [nvda-it] Richiesta su eti eloquence
Simone Dal Maso
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
devi cercare su internet il sito della codefactory, loro lo vendono. Ciao!
Il 19/02/2019 18:35, Enzo Garato ha scritto:
Ciao a tutti.
|
|
Re: Importante: novità per la navigazione web
Simone Dal Maso
Ciao Alberto,
toggle quoted messageShow quoted text
grazie di averlo segnalato, in effetti mi sarebbe sfuggita nei changelog. Non ci avevo dato troppo peso. Comunque NVDA-8 funziona sempre, anche se sei sul blocco note, quindi penso abbiano voluto renderla globale come opzione, poi ovviamente funziona solo in modalità navigazione. Ciao!
Il 19/02/2019 18:20, Alberto Buffolino ha scritto:
Ciao a tutti,
|
|
Re: Importante: novità per la navigazione web
Deejay Raf
Il 19/02/2019 18:20, Alberto Buffolino ha scritto:
A partire dalla alpha-16789, infatti, è stata finalmente introdotta una nuova gestione delle pagine web.Raf: L'ho provata e sembra tanto la modalità navigazione documento, già presente fra le modalità di esplorazione. Ne presenta anche gli stessi difetti, ad esempio sulla versione classica di Facebook, quando si espandono le risposte ad un commento, il focus si porta alla fine delle stesse, sul campo editazione per pubblicare una risposta, anziché all'inizio. -- Deejay Raf
|
|
Richiesta su eti eloquence
Enzo Garato
Ciao a tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Gentilmente chiedo, è possibile istallare la voce eti eloquence su NVDA? Se si, mi date qualche dritta? Ho provato entrare in NVDA per acquistare la chiavetta con eti eloquence, ma il link non è più attivo. Grazie e alla prossima!
Il 19/02/2019 18:20, Alberto Buffolino ha scritto:
Ciao a tutti,
|
|
Importante: novità per la navigazione web
Alberto Buffolino
Ciao a tutti,
dopo la mail su Office, oggi volevo segnalare un'altra importante novità in NVDA. A partire dalla alpha-16789, infatti, è stata finalmente introdotta una nuova gestione delle pagine web. Se premete NVDA+8, in Firefox ad esempio, sentirete infatti: focus follows browse mode on/off Su on si tratta della vecchia modalità, su off è invece la nuova, che dovrebbe garantire uno scorrimento più rapido, meno saltelli qua e là, e in generale un'interazione molto, molto più fluida. L'opzione si può regolare, ovviamente, anche dalle impostazioni, sotto la sezione Modalità navigazione. Al di là dei vantaggi, però, potreste riscontrare anche vari piccoli problemini, più o meno fastidiosi... ad esempio usando il portale di Facebook desktop con Firefox (con Chrome pare ci siano meno problemi). Sarebbe perciò molto importante fornire dei riscontri, il più dettagliati possibile, in modo da poterli riportare agli sviluppatori. Alberto
|
|
Re: Software per database
#facebook
Beh, prima provo con NVDA, leggi le mails sempre qui mie e di Alberto Zanella, poi in caso provo con Jaws, dovrei averlo tenuto installato perché lo usavo prima che ci fosse l’addon per lambda, narrator è l’ultima spiaggia soprattutto perché io a scuola uso ancora moooltissimo la barra Braille, un altro motivo è che quelle voci non mi fanno concentrare.
toggle quoted messageShow quoted text
Errore! Windows ha smesso di funzionare. Per continuare perdere il lavoro. Ok.
Saluti, Leonardo M.
Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: Software per database
#facebook
Grazie, ci provo.
toggle quoted messageShow quoted text
Incendio in sede microsoft, il direttore aveva detto di aprire quante più finestre possibili per il troppo caldo. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: Software per database
#facebook
Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Certo che ve lo so dire, il PC anche se lo uso a scuola è mio: si tratta di Office 2016. Errore di sistema di Windows 8 - Non trovo il mouse: Clicca OK per continuare. Saluti, Leonardo M. Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: Software per database
#facebook
Alberto Zanella
Ciao Leonardo,
toggle quoted messageShow quoted text
tra le varie zone dell'area di lavoro ti puoi spostare con F6 e Shift-F6. Un saluto, Alberto Inviato da iPhone
Il giorno 18 feb 2019, alle ore 15:40, LEONARDO M <leonardo.m@...> ha scritto:
|
|
Re: Software per database
#facebook
Ciao Alberto.
toggle quoted messageShow quoted text
Intanto grazie. Il mio problema è che non so proprio come iniziare a muovermi: creo il nuovo database e poi? Ho provato a muovermi di frecce, tab e shift+tab ma non accade nulla. Come mi consigli di iniziare?
Errore! Windows ha smesso di funzionare. Per continuare perdere il lavoro. Ok.
Saluti, Leonardo M.
Vuoi scrivermi? Concesso, clicca qui!
|
|
Re: Software per database
#facebook
Alberto Zanella
Ciao Leonardo, Nella gestione delle tabelle, nella scrittura di Query, nella definizione di legami e nell'editor VBS ti posso confermare che Access 206 è utilizzabile con NVDA. Non posso dire nulla per ciò che riguarda il design di maschere, dato che non mi capita di progettarle. Se ti serve una mano su qualcosa di specifico chiedi pure, Ciao. Alberto
Il giorno lun 18 feb 2019 alle ore 12:21 Simone Dal Maso <simone.dalmaso@...> ha scritto: Ciao Leo,
|
|
Re: Software per database
#facebook
Simone Dal Maso
Ciao Leo,
toggle quoted messageShow quoted text
tanti anni fa Access era accessibile almeno con Jaws. So che in NVDA non hanno mai preso in considerazione la cosa. Visto che hai win10, dai un'opportunità a Narrator, conta che con prodotti Microsoft potrebbe sorprenderti!
Il 18/02/2019 11:31, LEONARDO M ha scritto:
Ciao a tutti.
|
|
Re: Software per database
#facebook
Andrea Lamacchia
Ciao Leonardo,
toggle quoted messageShow quoted text
ci sapresti dire che versione di Office avete installata a scuola? A volte l'accessibilità dei prodottti Office può variare di versione in versione... Andrea
Il 18/02/19, LEONARDO M<leonardo.m@gsmboy.it> ha scritto:
Ciao a tutti.
|
|
Software per database
#facebook
Ciao a tutti.
Sono a porre una domanda un po' strana: il docente di informatica della mia classe ha cominciato l'argomento databases e mi ha detto che si utilizzerà microsoft access. Il suddetto programma io l'ho provato ma non mi sembra accessibile, qualcuno può confermare o smentire? Nel caso veramente non sia accessibile qualcuno mi consiglia qualche software accessibile con NVDA e funzionante con windows 10 a 32 bit? Grazie in anticipo a tutti! Leo.
|
|
Re: Lettura dei numeri.
ChrisLM
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
l'unico fondamento che mi vien inmente è che hai caricato dizionari non adatti. Se carichi dizionari molto grandi, nell'ordine di oltre 3000 voci, o ci sono voci mal impostate o addirittura non corrette, allora sì, hai dei grossi rallentamenti. Per esempio, il componente Emoticons scarica e carica (a seconda del profilo) dizionari molto grandi, son arrivato a caricare dizionari con 2000 voci, e non fa un millisecondo di ritardo in più. Dipende cosa stai dando in pasto al modulo Re ed a NVDA, ed anche dal sintetizzatore in uso. Chris. In reply to Gabriele Battaglia via Groups.Io, 18/02/2019 11:04:
Ciao Chris.
|
|
Re: Lettura dei numeri.
Gabriele Battaglia
Ciao Chris.
Non so se si tratta di una mia pippa mentale o se ha qualche fondamento. Io ho notato che l'uso dei dizionari in NVDA, appesantiscono parecchio lo Screen Reader. Li ho sempre tenuti disattivati. Gabry.
|
|
Re: Lettura dei numeri.
ChrisLM
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
è sicuramente una regola di lettura dentro il sintetizzatore, non credo si possa fare tanto. puoi imbrogliare la lettura aggiungendo una voce al dizionario specifico per la voce: Pattern: "(\d)\.(\d{1,2})\.(?=\d)". In sostituzione: "\1 . \2 . ". E' da provare, l'ho fatta così al volo... Occhio agli spazzi, le voci son tra virgolette, per funzionare devi scegliere come opzione Espressione Regolare. Chris. In reply to Gabriele Battaglia via Groups.Io, 18/02/2019 08:48:
Buongiorno.
|
|