leggere in altre lingue con nvda
ilcameriere
ciao a tutti!
E possibile quanto in oggetto semplicemente azionando un tasto di scelta rapido? Esempio volendo ascoltare la pronuncia francese di un testo lanciare il comando control scift f. Forse pretendo troppo e la procedura è ben piu' articolata? Ciao Mario
|
|
OT - registrare desktop + audio pc + microfono
Alessandro Albano
Ciao a tutti,
come da oggetto sono alla ricerca di una soluzione accessibile per poter registrare lo schermo del mio pc, compreso audio del pc e audio di un microfono. Avete delle idee? Software accessibili? O anche solo qualcosa che funzioni con degli script e che mi crei un file mp4 o avi con questo risultato? Ho provato con vlc, ma mi registra solo il desktop senza audio, altrimenti sarebbe stato perfetto. Grazie mille. -- Alessandro
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
Alberto Buffolino
Chris, il 24/10/2018 10.54, ha scritto:
i componenti aggiuntivi toolbarsExplorer di Alberto buffolino, ed addonUpdater di Joseph Lee son stati aggiunti alla sessione dei componenti aggiuntivi stabili.Alberto: Ciao Chris, tengo a specificare che ToolbarsExplorer non è ancora dichiarato ufficialmente stabile (anche se di fatto penso lo sia), diciamo che siamo nelle fasi finali... Solo per dire che se lo installate adesso e vi risulta una versione dev è normale! :) Alberto
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
ChrisLM
Ciao,
i componenti aggiuntivi toolbarsExplorer di Alberto buffolino, ed addonUpdater di Joseph Lee son stati aggiunti alla sessione dei componenti aggiuntivi stabili. La nuova versione di addonUpdater permette di controllare e scaricare gli aggiornamenti dei componenti aggiuntivi ufficiali, toolbarsExplorer è stato registrato tra ieri e oggi ad un server NV-Access usato per le traduzioni. Divertitevi: https://addons.nvda-project.org/
|
|
Re: Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
biomasp5
Buongiorno a tutti,
mi permetto di aggiungere, però non so ancora come vi si arrivi, visto che me lo ha sistemato un mio amico, che esiste - una casella da fleggare, - sul sito di google, - nella sessione del proprio account di posta, appunto per far tacere/accettare a google, l'interazione di thunderbird con il server di google! Fleggando tale casella, cessano diversi problemi: - scaricamento messaggi, - invio posta ecc. Poi, se qualcuno potrà/vorrà, descriverà come ci si arrivi. Un cordiale saluto a tutti :::> Pugliese Fabio Il 18/10/2018 12:43, vincenzo gramuglia ha scritto: Ciao, --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Re: Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
prova a inviare un messaggio da quella casella di gmail, dovrebbe aprirsi la pagina web dove devi inserire i dati dell'account di posta e dovrebbe esserci un qualcosa che autorizzi il programma.
Il 18/10/2018 10:21, sergio brunetti ha scritto:
|
|
Re: Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
sergio brunetti
Dicevo che avevo risolto. Guardando le impostazioni di accesso di google da telefono, nella sezione sicurezza c'era una voce che mi invitava a rimuovere l'accesso di un dispositivo windows che non usavo da tempo. Incautamente ho seguito il suggerimento. Da allora qualsiasi cosa faccia, non c'è verso di accedere all'account tramite thunderbird. Non scarica neanche i nuovi messaggi. Quando creo una portable del programma per avviare la configurazione automatica, eseguiti i primi passaggi, non riesco in alcun modo ad accedere alla pagina di google per immettere le credenziali. Se uso chrome o un altro browser non ci sono problemi, ma con thunderbird niente da fare. Da qualche parte deve esserci una dannata opzione per autorizzare il PC, ma io non la trovo. In data 8 Ottobre 2018 16:55:49 "LEONARDO M" <leonardo.m@...> ha scritto:
Rimuovi l’account Google e riaggiungilo
|
|
Aiuto per nvda con windows 10
Monica
Gentili amici, vorrei utilizzare il mio pc con windows 10, mandando in pensione xp, che ormai non supporta piu' nulla. Su questo pc con windows 10, acquistato 2 anni fa, feci installare dal negoziante nvda, con l'intenzione di farvi andare anche le voci di vocalizer, presenti sulla pennetta acquistata con nvda targato italia. Qualcosa ando' storto pero' e mi venne fuori nvda con la sua brutta voce di default. Da allora non ho mai utilizzato il nuovo pc. Adesso vorrei riprenderlo, ma come faccio ad installare le voci di vocalizer? Grazie di cuore a chi mi aiutera'. Un caro saluto. Monica
Inviato da iPhone
|
|
Weather Plus 4.7 16.10.2018
Adriano Barbieri
Un saluto a tutti,
Cambiamenti in questa versione:
• Rimossa la superflua notifica di download
completato durante l'aggiornamento di Weather Plus.
• Aggiunti 6 nuovi effetti sonori; Sarà necessario aggiornarli dalle impostazioni del plugin. Weather Plus si può aggiornare da solo ,
tuttavia è possibile scaricarlo manualmente dai seguenti link:
http://www.nvda.it/files/plugin/weather_plus4.7.nvda-addon O dalla pagina: http://www.nvda.it/weather-plus/ O dalla pagina: https://addons.nvda-project.org/addons/weatherPlus.it.html Assicuratevi che l'estensione del file scaricato sia corretta, altrimenti rinominarla in .nvda-addon. Grazie. Adriano Barbieri
|
|
NVDA: FRECCE BLOCCATE.
Giuseppe Giampieri
Cari tutti,torno a scrivere segnalando il problema di questa estate, vale a
dire che, entrando in esplora risorse, Nvda cessa di parlare, ma per dirvi che, pur non avendo risolto, tuttavia credo di avere circoscritto l'inconveniente. Infatti Nvda cessa di parlare quando apro la posta entrando nell'elenco dei messaggi, o quando dando invio su questo computer, accedo all'elenco delle unità. Dico cessa di parlare, perché mi dicono che a video i messaggi o i file delle cartelle scorrono regolarmente. Pertanto, credo che alcuni componenti di Nvda entrano in conflitto con il file Explorer.exe. Questo mi era accaduto in passato anche con jaws, ma allora, disattivando il riquadro di anteprima con alt + P, l'inconveniente spariva e sparisce immediatamente. Con NVDA, no. Se qualcuno, volesse tentare ancora qualche soluzione, il suo suggerimento sarebbe ovviamente assai gradito! Cordiali saluti. Giuseppe --- Questa email è stata esaminata alla ricerca di virus da AVG. http://www.avg.com
|
|
completamente ridisegnato il mio sito web
gmail <pappalardogabriel0@...>
ciao a tutti,,
nel mio sito web: http://infociechi.it sono state apportate moltissime modifiche, in parole povere è stato riscritto utilizzando wordpress e un tema altamente(altamente ci tengo a dirlo) personalizzato. il tema è accessibile, anche verificato dal w3c. ho anche scritto una guida su come configurare google contact, e nei prossimi giorni scriverò anche le altre. iscrivetevi miraccomando ad informaticando, per farlo scrivere a: informaticando-subscribe@infociechi.it e poi rispondete al messaggio che vi arriva. il messaggio che inviate deve essere vuoto. ciao. gp sito web: http://infociechi.it
|
|
Re: NVDA e skype 8: come va?
Alessandro
Salve, ma questi aggiornamenti di cui in piu' persone mi parlano dove escono?
Qui la situazione sembra questa:"Versione di Skype: 8.30.0.50 © 2018 Skype e Microsoft Stai usando la versione aggiornata di Skype. Che sta succedendo? Saluti.
|
|
Re: NVDA e skype 8: come va?
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
in questo tread avevo messo un link al mio sito, dove postavo i comandi per questa versione di skipe. Per chiudere skipe, basta premere ctrl+q. Ieri o saputo da altra fonte, che per windows è stata aggiornata la versione di skipe 8.30 passando mi pare alla 8.32. Non o avuto tempo per usarla, ma la prossima settimana se riesco la apro.
Il 13/10/2018 10:36, Cristina Accardi ha scritto:
Ciao a tutti. Visto che ho letto ora questo thread, volevo fare una
|
|
Re: NVDA e skype 8: come va?
Cristina Accardi
Ciao a tutti. Visto che ho letto ora questo thread, volevo fare una domanda. Come si fa ad unire o invitare una persona alla conferenza? Come si fa in modo che venga visualizzata la barra dei menù? Inoltre, nel system tray non riesco a chiudere Skype. Qualcuno ha qualche idea? Grazie mille fin da ora e un saluto.
toggle quoted messageShow quoted text
Cristina
Il 06/10/2018 10:33, vincenzo gramuglia ha scritto:
Ciao,
|
|
ok
Massimo Armeli Iapichino
|
|
Re: Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
o seguito il problema marginalmente, e visto che collaborando per il sito: http://www.nv-mondoinformatico.itChe stiamo aggiornando stò proprio sistemando la parte curata da me di thunderbird, qualcuno mi potrebbe riassumere la faccenda? Chi sà magari aggiornando il corso sul sito, questa cosa la inserisco e potrebbe magari tornare utile in futuro.
Il 12/10/2018 10:52, sergio brunetti ha scritto:
Ok. Creando una nuova portable, aggiornando e immettendo i dati
|
|
Re: Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
sergio brunetti
Ok. Creando una nuova portable, aggiornando e immettendo i dati richiesti sembra funzionare. Grazie Verlaine!
toggle quoted messageShow quoted text
Il 11/10/2018 10:10, Mario Loreti ha scritto:
A me si è sistemato da solo, aggiornando probabilmente TB.
|
|
Re: Mail su Ios, era Re: [nvda-it] Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
Mario Loreti
Se il problema mi risolverai, una statuina avrai... Il 11/10/2018 17:59, LEONARDO M ha
scritto:
Ciao.
|
|
Re: Mail su Ios, era Re: [nvda-it] Thunderbird, gmail e le nuove politiche di google
Ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Anche a te dico rimuovi e rimetti l’account, io l’ho fatto e funziona: quando fai per aggiungerlo ti chiederà la mail ma non nella classica schermata di iphone ma in una proprietaria di gmail, la scriverai, farai continua, scriverai la password, premerai accedi, ti chiederà il codice che ti manderà, lo digiterai, l’apposito pulsante premerai e l’accesso otterrai. Scusate ma stasera va così… Saluti.
Leonardo M. Indirizzo mail: leonardo.m@... Sei interessato/a ad una cartella condivisa su dropbox dove si mettono delle suonerie personalizzate per iphone? Scrivimi!
|
|
Re: una segnalazione su columnsReview
Manolo <vmanolo301@...>
Ciao Alberto,
si, forse hai ragione; non è ne anche così necessaria questa possibilità. Salutoni!
|
|