Visualizzare versione mobile di Facebook con Chrome
Mario Loreti
Ciao, come si fa a visualizzare la versione mobile di Facebook con Chrome?
se faccio m.facebook.com mi porta comunque in quella standard. Grazie.
|
|
prova da non leggere
luigi.grondona@...
verifica invio
messaggio...
|
|
Re: Necessità di inviare .log NVDA a esperti per errori - risposta a Dalmaso
biomasp5
Salve a tutti,
eccomi dopo prove fatte, ma senza aver risolto il problema. Infatti, continua a: - riavviarsi NVDA se scelgo, dal menù, esci. da NVDA; - alla chiusura di NVDA continuo ad avere errore. - ed anche all'avvio. Simone mi ha suggerito di: 1 - Primo, reinstalla o cancella il componente dropbox. Risposta: io, a suo tempo, l'avevo disinstallato regolarmente, ovvero con il rimuovi dalla riga in gestione addons; Così ho provveduto a: - reinstallarlo, - e rimuoverlo, ma l'errore nel .log rimane. Ho anche controllato nella directory addons, se rimaneva qualcosa, ho visto che rimaneva la cartella dropbox "PER ALTRO _VUOTA" che ho cancellato. Quindi ho messo in pratica il secondo suggerimento: 2 - Il secondo, hai NVDA Remote che non è aggiornato e ti causa errori. Risposta: L'avevo già aggiornato con, se non erro, la versione 2.1, l'ho quindi aggiornato all'ultimissima mandata da Alberto, se non sbaglio, e qui l'errore, effettivamente, non appare più. Quindi ho attuato il terzo suggerimento: 3 - Le vocalizer expressive continuano a funzionare ma ci sono dei problemini che alla lunga potrebbero dar fastidio, aggiorna il driver vocalizer expressive alla versione 3.13 Risposta: ho _ri_aggiornato il driver, che già, con gli errori di poco tempo fa, Ruiz mi aveva consigliato di aggiornare. Ora al riavvio di NVDA, nel .log, appare solo, come errore, quello di dropbox. Ma i problemi inizialmente esposti ed enunciati anche nella mia prima mail, continuano a sussistere. Ora non so se dipendono dalla barra braille o meno! Grazie per gli ulteriori consigli che potrò avere e cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio Il 30/09/2018 21:51, LEONARDO M ha scritto: Ciao Fabio.http://downloads.vocalize <http://downloads.vocalizer-nvda.com/driver/vocalizer_expressive_driver-3.0.13.nvda-addon> r-nvda.com/driver/vocalizer_expressive_driver-3.0.13.nvda-addon <http://downloads.vocalizer-nvda.com/driver/vocalizer_expressive_driver-3.0.13.nvda-addon> --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
Simone Dal Maso
ok Chris grazie mille, vedo di aggiornare il sito di NVDA in settimana.
toggle quoted messageShow quoted text
Ciao!
Il 29/09/2018 10:12, Chris ha scritto:
ciao,
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
ChrisLM
ciao.
toggle quoted messageShow quoted text
Sì, questa versione 2.2 di Remote, oltre alla compatibilità con wxpython4, ha il supporto per la connessione IPv6 e miglioramenti riguardo input/output per il braille. Poi ci son modifiche ereditate dalla precedente versione riguardo alcune stringhe per la localizzazione, ma a quel che vedo alcuni messaggi rimangono in lingua originale anche se tradotti... Ho l'impressione che c'è poco riguardo per le traduzioni, però va bene anche così. Io ho aperto una Pull request per l'interfaccia e documentazione in italiano, se volete seguire, commentare modificare si trova quì: https://github.com/NVDARemote/NVDARemote/pull/195 Chris. Mario Loreti, 01/10/2018 10:03:
Grazie Chris,
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
Mario Loreti
Grazie Chris, ci sono anche nuove features?
Il 29/09/2018 10:12, Chris ha scritto:
ciao,
|
|
Re: Dopo mia mail su errori NVDA e conoscenza del fatto - pensavo giusto comunicarlo
biomasp5
Ciao Leonardo,
Grazie infinite. Domani comincio a fare i vai tentativi. Grazie ancora e cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio Il 30/09/2018 21:51, LEONARDO M ha scritto: Ciao Fabio. --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Re: Dopo mia mail su errori NVDA e conoscenza del fatto - pensavo giusto comunicarlo
Ciao Fabio.
toggle quoted messageShow quoted text
Ti incollo la risposta di Simone. ******** Ok, c'è tanta roba da sistemare. Due cose le fai facili. Il primo, reinstalla o cancella il componente dropbox. Non lo trova, sembra quasi tu lo abbia tolto a mano, a ogni modo basta rimuoverlo e rimetterlo. Il secondo, hai NVDA Remote che non è aggiornato e ti causa errori. Scarica il componente da qui: https://www.josephsl.net/files/nvdaaddons/remote-2.1wxPy4-1807.nvda-addon E sovrascrivi tranquillamente. Le vocalizer expressive continuano a funzionare ma ci sono dei problemini che alla lunga potrebbero dar fastidio, aggiorna il driver vocalizer expressive alla versione 3.13 da qui: http://downloads.vocalizer-nvda.com/driver/vocalizer_expressive_driver-3.0.13.nvda-addon Poi, ci sono problemi con la riga braille ma non ho capito perché inizialmente non riesca a collegarsi alla porta, poi però funziona. Intanto correggi ste tre cose, poi vediamo. Ciao! ******** Attento ad una cosa: lui ti dice di riscaricare il componente per l’accesso remoto fornendoti il link non ufficiale ma, questi giorni è arrivato quello ufficiale, scaricalo da qui https://nvdaremote.com/remote-2.2.nvda-addon Saluti.
Leonardo M. Indirizzo mail: leonardo.m@... Sei interessato/a ad una cartella condivisa su dropbox dove si mettono delle suonerie personalizzate per iphone? Scrivimi!
|
|
Dopo mia mail su errori NVDA e conoscenza del fatto - pensavo giusto comunicarlo
biomasp5
Salve a tutti,
chiedo scusa se non avete visto passare in lista la mia risposta alla mail di Dalmaso in merito agli errori da me riscontrati in NVDA, ma, purtroppo, non so perché, questi server e mi deludono sempre più, non ho mai ricevuto la risposta: ne l'ho trovata in spam! Quindi, scusate, mi è sembrato giusto comunicarlo! Se la potrò nuovamente ricevere ne sarò felice. Grazie e cordiali saluti a tutti :::> Pugliese Fabio --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
|
Re: nuova versione 1.2.2 di lambda-nvda
Grazie Alberto, in fine cercandola su google l’avevo trovata anch’io ma è ancora una versione beta… Vabbè per i miei studi la 1.47 è perfetta…
toggle quoted messageShow quoted text
Ti volevo segnalare, invece, un problema con l’installazione dell’addon: Ho disinstallato la vecchia versione ed eliminato il profilo, ho installato la nuova ma non andava, nella schermata dei componenti aggiuntivi del menù strumenti mi diceva installo o qualcosa del genere. Sono andato a controllare il log ed ho visto che non trovava i files all’interno della cartella lambda in addons, sono andato a vedere e c’era una cartella chiamata lambda.appendingInstal o simile con tutto il contenuto dell’addon, spostato nella cartella lambda ed ora tutto funziona. Scusami l’imprecisione ma non ho un pc windows sotto le mani in questo momento. Saluti.
Leonardo M. Indirizzo mail: leonardo.m@... Sei interessato/a ad una cartella condivisa su dropbox dove si mettono delle suonerie personalizzate per iphone? Scrivimi!
|
|
Re: nuova versione 1.2.2 di lambda-nvda
Alberto Zanella
Ciao Leonardo,
toggle quoted messageShow quoted text
Scusa il doppio messaggio. Le novità della versione nuova del componente aggiuntivo sono di fatto due: - Supporto per altre lingue (solo dell'addon non di lambda) - Supporto a nvda 2018.3 e successive con pieno supporto a wxPython 4. Ciao ciao, Alberto
Il 30/09/18, Alberto Zanella<lapostadialberto@...> ha scritto:
Ciao Leonardo,
|
|
Re: nuova versione 1.2.2 di lambda-nvda
Alberto Zanella
Ciao Leonardo,
toggle quoted messageShow quoted text
Perdonami il ritardo con cui ti rispondo ma mi ero perso il tuo messaggio. Effettivamente anch'io avevo fatto fatica a trovarlo all'inizio, perché la pagina brilla per l'accessibilità... daltronde non fanno mica prodotti per ciechi questi (sorriso ironico). Dunque, ti porti sul link scarica, non premi Invio ma ci sposti sopra il mouse, ti compare una lista di 4 elementi da cui scegli Lambda 2. In alternativa il link dritto è questo: http://veia.it/it/scarica_lambda2 Ciao, buon weekend. Alberto
Il 20/09/18, LEONARDO M<leonardo.m@...> ha scritto:
Ciao.
|
|
Re: Release di questa mattina?
Alessandro
This is a minor release to work around a crash in Google Chrome when navigating tweetts on www.twitter.com/
è una release minore che prova a correggere un crash in google chrome quando swi navigano i tweets su www.twitter.com -------------------------------------------------- From: "Gabriele Battaglia via Groups.Io" <iz4apu@...> Sent: Thursday, September 27, 2018 9:34 AM To: "Lista di discussione sullo screen reader NVDA" <nvda-it@groups.io> Subject: [nvda-it] Release di questa mattina? Buondì.
|
|
Re: OT - Office 2016 e OCR integrato in Windows per aprire PDF non accessibili
Deejay Raf
Il 28/09/2018 09:27, Alessandro Albano via Groups.Io ha scritto:
compero quel tipo di licenza da diversi anni, mai avuto un problema.Raf: Avresti qualche venditore affidabile da suggerire? Io ho fatto una ricerca e i risultati sono tantissimi, nonché le recensioni, molte delle quali negative, poiché a tanti è successo che la licenza acquistata tramite questi canali sia stata bloccata dopo un paio di mesi. Grazie. -- Deejay Raf
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao, perfetto già scaricato. Il 29/09/2018 10:12, Chris ha scritto:
ciao, -- Saluti: Vincenzo Gramuglia Sito Internet: http://www.informaticaaccessibile.altervista.org Email: gramuglia83@... vincenzogramuglia@... gramuglia83@... Skipe: vincenzo.gramuglia facebook: vincenzo gramuglia Mailinlist: mondo-informatico+subscribe@... loricato-nonloricato-subscribe@...
|
|
Re: Aggiornamento componenti aggiuntivi compatibili con NVDA 2018.3
ChrisLM
ciao,
informo che gli autori del componente aggiuntivo Remote hanno rilasciato la nuova versione 2.2 compatibile con NVDA 2018.3. https://nvdaremote.com/remote-2.2.nvda-addon Joseph Lee ha pubblicato la notizia nella maillist nvda-addons, e consiglia di aggiornare alla versione rilasciata dagli autori originali. Il componente remote si può aggiornare anche dal componente addonUpdater, la versione provisoria di remote creata da Joseph non sarà più disponibile dopo il 3 di Ottobre.
|
|
Parere su Accessibilità office 365
Buongiorno. Se c’è qualcuno che lo usa, com’è l’accessibilità di office365? Essendo studente posso averlo gratis e stavo pensando di installarlo su di un pc con win10 a 32 bit con l’ultima versione di nvda. Ringrazio in anticipo. Saluti.
Leonardo M. Indirizzo mail: leonardo.m@... Sei interessato/a ad una cartella condivisa su dropbox dove si mettono delle suonerie personalizzate per iphone? Scrivimi!
|
|
Re: OT - QTranslate: traduzione di parole o paragrafi con Hot Key configurabili
Fabio Brambilla <ibili92@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
è esattamente quello che ho fatto. Grazie. Ciao. Fabio
----- Original Message -----
From: "vincenzo gramuglia" <gramuglia83@...> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Friday, September 28, 2018 1:23 PM Subject: Re: [nvda-it] OT - QTranslate: traduzione di parole o paragrafi con Hot Key configurabili Ciao, si come io lo uso spesso, ti confermo che e un limite ma questo perchè il software si appoggia al traduttore di google. Io con NVDA prendo blocchi di testo e poi copio e incollo nel software, e quello che viene tradotto poi, lo inserisco ad esempio in un file txt, un pò macchinoso forse. Il 28/09/2018 13:19, Fabio Brambilla ha scritto: Ciao,
|
|
Re: OT - QTranslate: traduzione di parole o paragrafi con Hot Key configurabili
vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
si come io lo uso spesso, ti confermo che e un limite ma questo perchè il software si appoggia al traduttore di google. Io con NVDA prendo blocchi di testo e poi copio e incollo nel software, e quello che viene tradotto poi, lo inserisco ad esempio in un file txt, un pò macchinoso forse.
Il 28/09/2018 13:19, Fabio Brambilla ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: OT - QTranslate: traduzione di parole o paragrafi con Hot Key configurabili
Fabio Brambilla <ibili92@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
utilissimo, l'ho provato per tradurre una guida di un telefono e funziona bene. Un'unica cosa; il mio testo è di 32000 caratteri, mi traduce solo circa 6000 caratteri alla volta, sto sbagliando qualcosa o è un suo limite? Grazie mille. Ciao. Fabio Brambilla
----- Original Message -----
From: "Alessandro Albano via Groups.Io" <sharkboy_torino@...> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Thursday, September 27, 2018 5:03 PM Subject: [nvda-it] OT - QTranslate: traduzione di parole o paragrafi con Hot Key configurabili Ciao,
|
|