Re: Per un amico sintesi IBM tts
Maurizio Barra
Ciao Vincenzo e tutti.
In sintesi:
1. Installalo come componente
aggiuntivo NVDA.
2. Quindi apri le impostazioni della finestra di dialogo NVDA. 3. Impostare i file della cartella IBMTTS nella categoria IBMTTS. 4. Anche in questa categoria è possibile copiare i file IBMTTS esterni in Add-on. Nota: se il sintetizzatore è all'interno dell'add-on, il driver aggiornerà automaticamente i percorsi della libreria ini. Quindi puoi usarlo su versioni NVDA portatili. Trovi tutte le indicazioni e gli
approfondimenti, inclusi i collegamenti alle Librerie e tutto il
resto,
Ciao a te e tutti.
Il 18/ago/2021 12:33, vincenzo
gramuglia ha scritto:
Ciao,
--
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Add-On utilissimo: NVDARecorder-21.08.17.nvda-addon
Andrea Dessolis
Ciao a tutti,
spero di fare cosa gradita, volevo suggerirvi un Add'On che secondo me è utilissimo. Ecco la descrizione di ciò che fa: Questo add-on serve per registrare in un documento di testo tutti i discorsi di NVDA mentre l'add-on è attivo. Dopo l'interruzione della registrazione, il documento di testo si aprirà . Nota: ciò che viene detto in SayAll non viene registrato. Per attivare/disattivare la registrazione Premere ALT + NumPad Plus. Questo comando può essere modificato nella finestra di dialogo "Inserimento gesti" nella categoria "Varie". Aggiornamento automatico Questo componente aggiuntivo include una funzione di aggiornamento automatico. Il controllo di una nuova versione verrà eseguito ogni volta che viene caricato NVDA. Se non lo desideri, vai su NVDA, Preferenze, Opzioni e nella categoria del componente aggiuntivo deseleziona la casella di controllo. Di seguito il link diretto al download e il link alla pagina github del componente aggiuntivo. Dowload diretto: https://github.com/ruifontes/NVDARecorder/releases/download/21.08.17/NVDARecorder-21.08.17.nvda-addon Pagina Github: https://github.com/ruifontes/NVDARecorder Saluti. -- Andrea Dessolis CONTATTI: Mail: dessolisandrea@gmail.com Mail: dessolisandrearock@gmail.com Skype: andrea.dessolis *****
|
|
Per un amico sintesi IBM tts
vincenzo gramuglia
Ciao,
stò cercando invano, ma senza riuscirci, la procedura suggerita tempo fa per far parlare eloquence, attraverso il componente aggiuntivo IBM TTS. Come in oggetto non e per me, ma per un amico. Qualcuno la può ripostare? Grazie. -- Saluti: Vincenzo Gramuglia. Sito web: https://www.piminororc.it
|
|
Re: Per Adriano Barbieri
Adriano Barbieri
Ciao Andrea e tutti, Solo Simone può farlo, communque eccoli: Saluti
Il 07/08/2021 09:28, Andrea Lamacchia
ha scritto:
Ciao Adriano e tutti, chiedo per un amico fuori dalla lista di NVDA: dove è possibile scaricare i dizionari di NVDA creati da te? Ho cercato nella sezione download del sito nvda.it, ma fanno riferimento al sito dispazioausili, che purtroppo ora è offline. Se li hai ancora, è possibile inserirli direettamente nel sito nvda.it? Grazie, Andrea Lamacchia
|
|
Re: Nvda e barra braille
Ciao Davide e tutti. Verifica di avere l’ultima versione di NVDA, poi segui i passi che ti incollo qui sotto, scritti da Alberto Zanella.
toggle quoted messageShow quoted text
********
********
|
|
Nvda e barra braille
Davide Fortini
Ciao,
stasera ho voluto utilizzare un pochino Nvda ma mi sono accorto che non riesco a spostarmi verso il basso con i tasti di movimento cursore della mia barra. Trattasi di una Touch me. Ho provato anche a sbirciare fra le opzioni braille ma non ho trovato qualcosa per cambiare il comportamento della barra. Devo scendere in un testo ricorrendo alle frecce della tastiera. Mi potete indicare dove trovo eventualmente un'opzione per agganciare il cursore fisico del pc a quello della barra? Davide
|
|
Re: pdf e NVDA: si manda in pensione Adobe Reader?
Maurizio Barra
Ciao ancora Vito e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Se questa la chiami aggressività , mi sembra un'opinione legittima. Meno male che hai controllato con attenzione, se no... Uditivamente non basta, bisogna verificare quanto è scritto. Detto questo, penso che la mia risposta sul Pdf da aprire con Edge, sia la più semplice ed immediata. Se già lo sapevi, mi fa piacere per te. Inoltre ti attendevi per forza una risposta con suggerimenti che ignoravi, per compiere l'operazione? Non mi sembra che vi sia attinenza tra una risposta che penso fornisca la semplice soluzione ed il fatto che deve per forza aiutare ad approfondire la conoscenza di qualcuno. Buon Ferragosto a te e tutti. ?
Il 14/ago/2021 22:54, VitoPC ha scritto:
Ciao MAURIZIO e ciao a tutti. Prima di inviare il mio precedente messaggio ho scandito con attenzione le parole e ho controllato uditivamente prima di inviarlo. Quindi chiedo scusa per gli errori che non sono certo dovuti a mancanza di rispetto verso nessuno. Ritengo comunque che la tua risposta sia eccessivamente aggressiva in questo contesto. Tecnicamente non aggiunge nulla a quello che già sapevo. Grazie comunque --
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Re: pdf e NVDA: si manda in pensione Adobe Reader?
VitoPC
Ciao MAURIZIO e ciao a tutti. Prima di inviare il mio precedente messaggio ho scandito con attenzione le parole e ho controllato uditivamente prima di inviarlo. Quindi chiedo scusa per gli errori che non sono certo dovuti a mancanza di rispetto verso nessuno. Ritengo comunque che la tua risposta sia eccessivamente aggressiva in questo contesto. Tecnicamente non aggiunge nulla a quello che già sapevo. Grazie comunque
toggle quoted messageShow quoted text
Inviato da iPhone
Il giorno 14 ago 2021, alle ore 19:16, Maurizio Barra <barramaurizio68@gmail.com> ha scritto:
|
|
Re: pdf e NVDA: si manda in pensione Adobe Reader?
Maurizio Barra
Ciao Vito e tutti.
toggle quoted messageShow quoted text
Premessa personale: mi sto stufando del mancato impegno, quando si domanda, a verificare cosa si scrive, sia che lo si detti, sia che lo si digiti. Chi risponde non è tenuto ad avere intuito, ma a rispondere; che poi ci si arrivi è un discorso, ma la ritengo una mancanza di rispetto. Ed... Edgar Chi è, il tuo maggiordomo? Certo, parli di Edge, non che sia scritto correttamente una volta. Detto ciò: hai usato tanto Edge e quindi da Acrobat vi sarai passato, beh, devi fare lo stesso adesso, immagino. In ogni caso, basta che apri il Pdf scegliendo di farlo con il browser Microsoft. Per quanto mi riguarda, comunque, Adobe Acrobat a me va benone ed è agile e scattante. Ciao a tutti.
Il 14/ago/2021 17:58, VitoPC ha scritto:
Ciao a tutti. Anch’io ho utilizzato ed per diverso tempo ed era comodissimo perché mi permetteva, impostando enne vu dia in un certo modo, di leggere il testo PDF riga per riga utilizzando i tasti direzionali. L’estate scorsa, dopo l’ultimo aggiornamento, questa opzione non è più disponibile non secondo quello che so io, e quindi sono tornato mio malgrado ad Acrobat. Se avete suggerimenti da darmi per tornare ad Edgar, che anche secondo me è molto più veloce e comodo, vi sono grato --
Sito Web https://tuttonotizie.net/ Contatti Socials: Facebook https://m.facebook.com/maurizio.barra.12?refid=7 Twitter https://twitter.com/barramaurizio Instagram https://www.instagram.com/barramaurizio68/?hl=it Linkedin https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ Canale Youtube https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Google+ https://plus.google.com/100322134305974705959 Contatto Skype mauri19686
|
|
Re: pdf e NVDA: si manda in pensione Adobe Reader?
VitoPC
Ciao a tutti. Anch’io ho utilizzato ed per diverso tempo ed era comodissimo perché mi permetteva, impostando enne vu dia in un certo modo, di leggere il testo PDF riga per riga utilizzando i tasti direzionali. L’estate scorsa, dopo l’ultimo aggiornamento, questa opzione non è più disponibile non secondo quello che so io, e quindi sono tornato mio malgrado ad Acrobat. Se avete suggerimenti da darmi per tornare ad Edgar, che anche secondo me è molto più veloce e comodo, vi sono grato
toggle quoted messageShow quoted text
Inviato da iPhone
Il giorno 11 ago 2021, alle ore 17:33, Vincenzo Taras <nautlius745@gmail.com> ha scritto:
|
|
Re: obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Michele Rosso
Ciao Simone, no non è compatibile! non funziona!
toggle quoted messageShow quoted text
Il 13/08/2021 10:52, Simone Dal Maso ha scritto:
scusate, questo non funziona? --
Michele Rosso
|
|
Re: obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Matteo Panariello
sono addon che emettono dei suoni quando ti sposti sui vari controlli, link, pulsanti etc. il suono lo senti nella direzione in cui si trova quel determinato pulsante. esempio: se il pulsante apri si trova sulla sinistra sentirai il suono provenire dalla cassa o cuffia sinistra e così via.
toggle quoted messageShow quoted text
sì è spiegato un po' maluccio, però mi auguro che tu abbia capito il senso. nel dubbio c'è sempre il buon internet, che magari ti8 aiuterà a capire meglio!!
Il 13/08/2021 09:28, Leonardo M ha scritto:
Ciao Matteo. Non ho mai sentito parlare di questo obj sounds, o almeno mai con questo nome. Di cosa si tratta?Il giorno 13 ago 2021, alle ore 06:38, Matteo Panariello <mattewarchery@gmail.com> ha scritto:
|
|
Re: obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Matteo Panariello
ciao Andrea, grazie mille! guarda sinceramente audiotemes io non l'ho mai provato, ho sempre utilizzato obj sounds, quindi non so quali opzioni avesse! comunque grazie ancora!!!!
Il 13/08/2021 10:43, Andrea Dessolis ha
scritto:
|
|
Re: obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Simone Dal Maso
scusate, questo non funziona?
toggle quoted messageShow quoted text
https://github.com/Christianlm/objsounds/releases/download/v21.02.10-dev/objsounds-21.02.10-dev.nvda-addon
Il 13/08/21, Andrea Dessolis<dessolisandrea@gmail.com> ha scritto:
Ciao Matteo, --
Simone Dal Maso www.nvapple.it www.nvda.it
|
|
Re: obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Andrea Dessolis
Ciao Matteo, Andrea Dessolis CONTATTI: Mail: dessolisandrea@... Mail: dessolisandrearock@... Skype: andrea.dessolis ***** Da: Matteo
Panariello
Inviata:
venerdì 13 agosto 2021, 06:38
Oggetto:
[nvda-it] obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima
versione di NVDA
ciao a tutti
|
|
Re: obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Ciao Matteo. Non ho mai sentito parlare di questo obj sounds, o almeno mai con questo nome. Di cosa si tratta?
toggle quoted messageShow quoted text
Il giorno 13 ago 2021, alle ore 06:38, Matteo Panariello <mattewarchery@gmail.com> ha scritto:
|
|
obj sounds o qualcosa di simile per l'ultima versione di NVDA
Matteo Panariello
ciao a tutti
è possibile trovare un addon di obj sounds o qualcosa di simile compatibile con l'ultima versione di NVDA? ho provato a cercare su internet ma non ho trovato niente! grazie a tutti!!!
|
|
miricevete?
Vincenzo Taras
grazie josef.
-- Vincenzo Taras
|
|
Re: mi ricevete?
Jose' Tralli
Vincenzo, sei arrivato.
-----Messaggio originale-----Josè <<< Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di Vincenzo Taras Inviato: giovedì 12 agosto 2021 17:08 A: nvda-it@groups.io Oggetto: [nvda-it] mi ricevete? scusatemi: non leggevo più nessuno, desideravo capire se fosse tutto a posto. -- Vincenzo Taras
|
|
mi ricevete?
Vincenzo Taras
scusatemi: non leggevo più nessuno, desideravo capire se fosse tutto a posto.
-- Vincenzo Taras
|
|