Re: Bug in caselle editazione web
Deejay Raf
Il 13/07/2018 18:52, Alberto Buffolino ha scritto:
mi potete fare un test, per favore?Raf: Fatto, e confermo quanto descrivi. Provato con Firefox esr e Chrome. -- Deejay Raf
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Bug in caselle editazione web
Alberto Buffolino
Ciao a tutti,
mi potete fare un test, per favore? Andate qui: https://edabit.com/challenge/3LpBLgNRyaHMvNb4j cercate la tab Code, date invio, quindi andate alla casella editazione e attivatela con invio. A questo punto, anche a voi NVDA, 2018.2.1 nel mio caso, non dice niente se vi muovete con le frecce, ma legge tutto se fate control+home e selezionate poi fino in fondo con control+shift+end? Non è un problema specifico di questo sito, temo, lo avevo già notato altrove, a ricordarsi dove... qualcuno sa se è già stato aperto un ticket? Alberto
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: Da testo a mp3
AdriGigi
Ciao, ho acquistato l'app e ritrovato Giorgio.
Se incontro problemi mi farò vivo. Buona serata Gigi Il 11/07/2018 13:56, Gabriele Ghirlanda ha scritto: Il 10/07/2018 19:20, AdriGigi ha scritto:"Io uso un Samsung con Android, perciò continuerò con Giorgio di Ivona, che in effetti è sempre stato molto buono." --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
scaricare firefox ultima versione accessibile
Luigi Marciano
Buongiorno. Da dove posso scaricarla? Il link diretto possibilmente, grazie.
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
R: [nvda-it] L'importanza della scelta di una sintesi vocale
Claudio Filosi
Mario chiede.
Ma invece, scusate se faccio il preistorico: audiologic per NVDA non c'è piu'? Ciao mario e tutti. Magari! Io la sto' ancora usando con jaws e windows 10, ma cor sistema a 32 bitterini! Sgluc sgluc sgluc! Con Nvda, non e' mai andata! L'ingegner Cavallo, doveva sistemare la dll, ma preferisce andare a cavallo di furia! Dlop dlop dlop! Ciao! Claudio Filosi. sito web. http://www.umor.it/claudio Mailing list, per iscriverti. play-pc+subscribe@googlegroups.com Vuoi sapere chi è iscritto?... clicca sotto! http://www.umor.it/claudio/elenco-iscritti.htm Contatto skype: keiboard
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Per gli estimatori di foobar2000
Andrea Roveretto
Ciao!
Alcune domande a cui non riesco a trovare risposta autonomamente. E' possibile aumentare e diminuire la velocita' della musica con salti piccoli? non ho trovato questa possibilita' nel player... Ho aperto la pagina dei componenti ma non ho trovato nulla... anzi, se non sbaglio, non e' possibile fare una ricerca tra i componenti ma bisogna scorrerli a mano... sbaglio qualche cosa?
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
app di my vodafone inaccessibile
Stefano Mercurio
-------- Messaggio Inoltrato --------
-------- Messaggio Inoltrato --------
ciao Gabriel. premesso che io uso un dispositivo mobile Apple, nello specifico un i phone 6 aggiornato all'ultima versione di ios. ho superato il problema al quale ti riferisci iscrivendomi al programma vodafone happy, poichè il mio piano telefonico me lo consentiva, ed ho risolto abbastanza soddisfacemente ilproblema dell'inaccessibilità. Entrando nell'app, adesso, mi dice il credito residuo,il traffico internet. la scadenza dell'offerta e le promozioni e premi a me dedicati. Mi spiace ma non ti so dire se potrebbe essere un problema di sistema operativo, l'intenzione è quella di darti la mia testimonianza. Spero tu possa risolvere. Ciao a te e a tutti. Stefano Mercurio
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: Da testo a mp3
AdriGigi
Grazie, Gabriele.
Domani lo provo senz'altro. Farò sapere. Gigi Il 11/07/2018 13:56, Gabriele Ghirlanda ha scritto: Il 10/07/2018 19:20, AdriGigi ha scritto:"Io uso un Samsung con Android, perciò continuerò con Giorgio di Ivona, che in effetti è sempre stato molto buono." --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: L'importanza della scelta di una sintesi vocale
Mario Loreti
Ma invece, scusate se faccio il preistorico: audiologic per NVDA non c'è piu'?
toggle quoted messageShow quoted text
Il 12/07/2018 08:35, Alessandro Albano via Groups.Io ha scritto:
Ciao a tutti,
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: hot: app myvodafone inaccessibile
sergio brunetti
Ciao Gabriel. È vero, l'app in questione non è esattamente amichevole. Si potrebbero intanto segnalare i problemi di accessibilità recensendola sul play store. Per i contatori di traffico dati e voce prova ad andare nei widget, cerca quello di my Vodafone, praticaci una pressione lunga (doppio tocco senza togliere il dito dallo schermo fino a che la sintesi recita qualcosa), trascina il widget in un punto della schermata dove vuoi piazzarlo e rilascia. Così facendo i contatori che ti interessano dovrebbero apparire. Se tocchi il widget dovrebbe apparire quanto hai consumato in giga, in voce e quando scade l'offerta. Per aggiornare i contatori dopo aver navigato o parlato doppio tap su my vodafone per aprire l'app dopo di che una volta caricata se esci dall'app e tocchi il widget il contatore dovrebbe essere aggiornato. C'è anche una lista per ciecatielli che usano android e diverse altre risorse su questo sistema operativo. Io ho letto il tuo messaggio solo per caso.
toggle quoted messageShow quoted text
In data 11 Luglio 2018 21:28:14 "gmail" <pappalardogabriel0@gmail.com> ha scritto:
ciao a tutti amici,
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Fabio Brambilla <ibili92@...>
Anche a me funziona bene, non da particolari problemi è un pò meno veloce di Chrome, ma neanchetanto.
toggle quoted messageShow quoted text
NVDA 2018.2.1 e Firefox 61.0.1 Ciao. Fabio Brambilla
----- Original Message -----
From: "Manolo" <vmanolo301@gmail.com> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Wednesday, July 11, 2018 6:09 PM Subject: Re: [nvda-it] parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: L'importanza della scelta di una sintesi vocale
Fabio Brambilla <ibili92@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
non so se ti può essere utile e risponde alle tue esigenze di avere un pacchetto installato col sistema operativo. Io ho l'add on di Eloquence e per convertire i testi in Mp3 lo uso con Biblos di Giuseppe Di Grande, e funziona benissimo. Se non trovi altre soluzioni per avere i libri in mp3 prova questa. Ciao. Fabio Brambilla
----- Original Message -----
From: "Alessandro Albano via Groups.Io" <sharkboy_torino=yahoo.it@groups.io> To: <nvda-it@groups.io> Sent: Thursday, July 12, 2018 8:35 AM Subject: [nvda-it] L'importanza della scelta di una sintesi vocale Ciao a tutti,
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Carlo Sist
Ciao SIMONE E Tutti, premesso che non uso giochi, ma per il browser sono uno de quelli ancora alla 52 esr aggiornata solo nelle patch sicurezza.
Il giorno 11 luglio 2018 22:52, Alberto Buffolino <a.buffolino@...> ha scritto: Simone Dal Maso, il 11/07/2018 16.26, ha scritto:
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
risolto. Re: [nvda-it] parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Simone Dal Maso
Il consiglio di Alberto ha risolto il problema.> direi di andare sotto %appdata%\mozilla\firefox\profiles\nomeprofilo,
fare un backup di prefs.js, quindi aprirlo con un editor tipo Notepad++ e cancellare le righe relative all'accessibility... il tutto a Firefox chiuso.molto molto bene. Adesso rifunziona! Si era ingamberato sicuramente, grazie Alberto!
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Simone Dal Maso
Il 11/07/2018 20:13, Luigi Russo ha scritto:
Per il salotto purtroppo FF resta quello con cui si riesce a giocarci meglio. Però, Simone, se usi Windows basta installarsi il client e ti risparmi tutte ste rogne a meno che non sei vincolato da altri problemi.eh... tipo non essere amministratore e quel client si installa solo se sei amministratore! Non capirò mai perché non ha fatto una portable... A ogni modo grazie a tutti, io proprio non navigo nel senso che non mi si visualizza nessuna pagina, cioè la pagina si carica ma posso usare solo il tab, adesso mi metto a controllare cosa posso avere che impedisce a NVDA di funzionare.
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
L'importanza della scelta di una sintesi vocale
Alessandro Albano
Ciao a tutti,
premetto che non uso il Braille, non per scelta, ma per storia personale. Il pc lo uso per la maggior parte del tempo per lavoro. Sono uno sviluppatore. Quindi ha molta importanza che la sintesi legga quello che c'ᅵ, ma lo legga cosᅵ come ᅵ, senza particolari sue regole, soprattutto con i numeri, le date. Ascolto molto anche testi e contenuti in inglese, fatico se la lingua ᅵ settata in inglese, perᅵ questo ᅵ un mio problema, assolutamente da migliorare. Anzi, usassi una sintesi in inglese per ascoltare inglese migliorerei di molto la mia conoscenza. Io uso attualmente, il nostro caro Addon con la ETI Eloquence, devo dire che mi trovo molto bene. Ho avuto una pessima esperienza con il pacchetto della Tiflotecnia a causa di continui problemi nel riconoscere la licenza. Ne sono tutt'ora possessore, ma non lo utilizzo. Ho una licenza inutilizzata. Ho provato con piacere il pacchetto Codefactory, in trial, l'ho trovato molto reattivo e pensavo quasi quasi di acquistarlo, ma non volevo fare lo stesso errore commesso con la Tiflotecnia. Poi ho provato altre sintesi, come Ivoona o Acapela, ma non sono rimasto per nulla convinto. Possibile che nel 2018 mi trovi, cmq sempre meglio con la Eloquence? Esistono dei dizionari in italiano ed inglese aggiornati? Il consiglio che vi chiedo ᅵ se faccio bene ad acquistare il pacchetto Codefactory, o se anche questo ha dei problemi. Userei per lavoro sempre la Eloquence e per letture di svago le Vocalizer. Altra cosa, noto che le sintesi con specifico Addon per NVDA sono + reattive, mentre quelle installate nel sistema Windows, a livello di sapi 5 lo sono meno. Vi risulta? A me sarebbe cmq molto comodo avere le sintesi installate a livello di sistema operativo, in modo da poterle usare altrove, tipo in software che trasformano testo in mp3, per fare un esempio. Esiste un pacchetto con Eloquence e Vocalizer da installare a livello di sistema? Come sono le performance? Odio quando c'ᅵ quel leggero ritardo o gracchiolio se si fva avanti velocemente. Grazie a tutti di tutto. -- Alessandro
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Alberto Buffolino
Simone Dal Maso, il 11/07/2018 16.26, ha scritto:
Ricordo che nella versione 56 si erano dimenticatiAlberto: Ciao Simone, io uso ancora le ESR del ramo 52 (ancora decisamente migliori per il mio grado di personalizzazione), ma tempo fa ero saltato per sbaglio alla 60 e non sembrava affatto così tragica la situazione... Secondo me ti si è incasinato qualcosa nel profilo, conoscendoti ti direi di andare sotto %appdata%\mozilla\firefox\profiles\nomeprofilo, fare un backup di prefs.js, quindi aprirlo con un editor tipo Notepad++ e cancellare le righe relative all'accessibility... il tutto a Firefox chiuso. E sennò pialla direttamente il file intero, o tutto il profilo che trovi in quel percorso, e voilà XD Non so poi se sia in qualche modo connesso, ma forse anche lo strumento per la risoluzione delle registrazioni delle COM di sistema, nel menu di NVDA, potrebbe aiutare. Fai sapere. Alberto
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
hot: app myvodafone inaccessibile
gmail <pappalardogabriel0@...>
ciao a tutti amici,
vi volevo sottoporre un problema che non sapevo dove scrivere. l'app my vodafone non è perniente accessibile, ne per controllare il traffico internet ne per altro. ho provato a chiamare il 414 ma purtroppo non è gratuito e costa un bel po'. non si potrebbe far niente per far diventare l'app vodafone accessibile contattando vodafone? io utilizzo un android 7.0 con l'ultima versione beta di talkback(7.0). ciao e grazie a chi potrebbe aiutarmi. gabriel pappalardo. sito web: http://infociechi.it --- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Luigi Russo
Il giorno 11 lug 2018, alle ore 16:26, Simone Dal Maso <simone.dalmaso@gmail.com> ha scritto:Luigi: Azz, andiamo proprio alla grande. Per la cronaca, io l'ho tenuto fino alla v. 58 dopo di che l'ho piallato. Però, francamente l'avevo tolto credendo fosse un problema del mio pc, rudere anch'esso. Chrome è decisamente più veloce e, a dirla tutta Edge ancora di più, peccato che entrambi qualche problemino di accessibilità lo diano, vabbè. Per il salotto purtroppo FF resta quello con cui si riesce a giocarci meglio. Però, Simone, se usi Windows basta installarsi il client e ti risparmi tutte ste rogne a meno che non sei vincolato da altri problemi. Ciao ciao LR
|
||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Re: parliamo di ruderi: ma riuscite ancora ad usare firefox?
Manolo <vmanolo301@...>
Il 11/07/2018 16:26, Simone Dal Maso ha scritto:
mi son detto ok, riprendiamo in mano firefox.Manolo Ciao Simone, a me va da Dio Firefox! Ho la versione 61.0.1 e uso la versione di NVDA 2018.3beta2. Si, vero, c'è stato un momento che era davvero lento ma oggi, non è il più veloce, ma funziona molto bene in termini di accessibilità con NVDA. La navigazione non è velocissima come con Chrome o Edge ma siamo nell'accettabile. Salutoni!
|
||||||||||||||||
|