Re: nvda non mi legge le pagine web
Ignazio Cozzoli
ciao Alberto
toggle quoted messageShow quoted text
continua la telenovella. ho disinstallato nvda,perchèall'avvio mi dava un errore. fatto questo lo reinstallato è questa volta all'avvio di nvda non mi ha dato piu lerrore. lo scaricato ho lanciato l'aiuto vocale,è ho avviato nvda come amministratore. sono andato in gestione poi ho dato invio su esegui utylity ho ho dato invio su si,mi ha dato 2 beep e poi ,mi dice che ha completato è ho dato ok ho rivviato nvda e sono andato su firefox,ma il risultato non è cambiato. a questo punto sto pensando ad un ripristino a venerdi 21 quando tutto era ok,tu cosa ne dici? ciao
Il 23/05/2021 17:30, Alberto Buffolino ha scritto:
Ignazio Cozzoli, il 23/05/2021 17.13, ha scritto:questo è tuttoAlberto:
|
|
Re: Accesso conto on line di Unicredit
Annamaria <annamaria6776@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
allora se hai salvato la parte dove ti si apre la finestra per i codici di accesso è probabile che con qualche aggiornamento tu non riesca più ad entrare. Però se mi dici che la finestra si apre e tu non la leggi, devi fare come ti avevo spiegato in precedenza. In quel modo nvda ti dirà finestra di dialogo, ma se non ci clicchi non ci potrai navigare nemmeno con il tab. In effetti questa finestra si presenta in modo strano per nvda, ma visivamente non si nota nulla di diverso. Fai un po' di prove con chrome e ti consiglio di ripulire il browser per evitare che si vada a pescare collegamenti non validi. Saluti. Annamaria.
Il 23/05/2021 10:52, AdriGigi ha scritto:
Ho riprovato con Edge e Chrome, normalmente uso Firefox.
|
|
Re: nvda non mi legge le pagine web
Alberto Buffolino
Ignazio Cozzoli, il 23/05/2021 17.13, ha scritto:
questo è tuttoAlberto: Urca! Strano abbia fatto tanto casino un programma del genere... Comunque ripropongo il consiglio che ti dicevo, sull'utility COM di sistema. Prova e fai sapere. Alberto
|
|
Re: nvda non mi legge le pagine web
Ignazio Cozzoli
ciao alberto
toggle quoted messageShow quoted text
ho disinstallato e cancellato la cartella nvda da roaming. ho scaricato dal sito, nvda 2020.4 lo installata,,naturalmente senza componenti,ma il problema persiste 1 apro firefox si apre con la pagina di google mi legge la barra dei menu,scelgo un segnalibro salvato tipo televideo do invio,ma poi mi dice sconosciuto questo lo fa anche con chrome e edge. tutto il resto legge regolarmente posta documenti etc etc. tutto questo mi è successo ieri pomeriggio mentre installavo air drive seguendo il podcast di simone. che poi non è andato a buon fine. avendo notato che l'installazione non era andata a buon fine,lo disinstallato. volevo consultare il televideo,ed aprendo chrome ho trovato la sorpresa! anzi diro di piu ,dopo aver riscontrato questo problema ho riavviato il pc,ma altra sorpresa! jaws all'avio non mi parlava,ho chiamato mio figlio che mi dice ,che si era disattivata la scheda audio. questo è tutto ignazio
Il 23/05/2021 16:46, Alberto Buffolino ha scritto:
Ignazio Cozzoli, il 23/05/2021 16.11, ha scritto:su questa versione ultima di nvda,non ho laddon che tu menzioni,ho anche disattivato momentaneamente i componenti aggiuntivi ma il problema persiste.Alberto:
|
|
Re: nvda non mi legge le pagine web
Alberto Buffolino
Ignazio Cozzoli, il 23/05/2021 16.11, ha scritto:
su questa versione ultima di nvda,non ho laddon che tu menzioni,ho anche disattivato momentaneamente i componenti aggiuntivi ma il problema persiste.Alberto: Ciao Ignazio, ResourceMonitor lo avevi, il log dice chiaramente: C:\Users\ignis\AppData\Roaming\nvda\addons\ResourceMonitor Ma hai problemi anche con BrowserNav e MathMLReader, però potrebbero dipendere dal problema che riscontri, di cui in verità ci hai detto pochino. Per caso hai installato o disinstallato MathPlayer? Ad ogni modo, proverei ad eseguire l'utility registrazione COM di sistema, da menu NVDA/Strumenti. Alberto
|
|
Re: nvda non mi legge le pagine web
Alessio Piazza
eppure c'è un errore in quella sezione.
toggle quoted messageShow quoted text
Vai nella cartella di nvda dove sono installati i componenti aggiuntivi, generalmente si trova nella directory C, ora non ricordo se nella cartella temp o in quella users e il tuo nome. Se vedi la cartella con il nome del componente aggiuntivo eliminala. Fai sapere
Il 23/05/2021 16:11, Ignazio Cozzoli ha scritto:
ciao alessio e tutti
|
|
Re: nvda non mi legge le pagine web
Ignazio Cozzoli
ciao alessio e tutti
toggle quoted messageShow quoted text
su questa versione ultima di nvda,non ho laddon che tu menzioni,ho anche disattivato momentaneamente i componenti aggiuntivi ma il problema persiste. ignazio
Il 23/05/2021 14:11, Alessio Piazza ha scritto:
Ciao Ignazio e tutti,
|
|
Re: nvda non mi legge le pagine web
Alessio Piazza
Ciao Ignazio e tutti,
toggle quoted messageShow quoted text
premetto che non sono né un tecnico né un programmatore, però così a naso direi che hai un problema con un add-on, ti direi resource monitor. Prova a disinstallarlo dal menù classico, se non riesci segui la procedura che è passata pochissime mail fa. Buona giornata
Il 23/05/2021 11:41, Ignazio Cozzoli ha scritto:
buona domenica a tutti
|
|
Re: per i programmatori che conoscono le regexp
ChrisLM
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
No, Simone non fa come vuole, come giustamente avrai notato ha chiesto alla community. questo è uno degli aspetti che stimo di più del nostro moderatore e traduttore. A creare una listarella son capaci tutti, ma fare il leader e manterene una community ci vuole pure un poco di umiltà e grossi attributi. Sono d'accordo, non è detto da nessuna parte che il symbols.dic deva esser copiato da quello originale, o internazionale se preferiamo. Però almeno, secondo la mia opinione, bisogna seguirne la logica. Il symbols.dic è accomodato per tutti i sintetizzatori, quello di accomodare impostazioni per un unico sintetizzatore senza controllare eventuali comportamenti sgraditi ad altri sintetizzatori, SEMPRE SECONDO LA MIA OPINIONE, non mi pare rientri in nessuna logica di NVDA. Le motivazioni per eventuali modifiche al symbols.dic italiano sono espresse nelle risposte alla discussione aperta da Simone, sarebbe anche corretto non ignorarle. Chris. Adriano Barbieri via groups.io ha scritto il 23/05/2021 alle 10:10:
|
|
nvda non mi legge le pagine web
Ignazio Cozzoli
buona domenica a tutti
come da oggetto,vi incollo dopo la mia firma il log. ignazio INFO - __main__ (11:35:12.958) - MainThread (7836): Starting NVDA version 2020.4 INFO - core.main (11:35:14.067) - MainThread (7836): Config dir: C:\Users\ignis\AppData\Roaming\nvda INFO - config.ConfigManager._loadConfig (11:35:14.067) - MainThread (7836): Loading config: C:\Users\ignis\AppData\Roaming\nvda\nvda.ini INFO - core.main (11:35:14.235) - MainThread (7836): Using Windows version 10.0.19042 workstation INFO - core.main (11:35:14.235) - MainThread (7836): Using Python version 3.7.9 (tags/v3.7.9:13c94747c7, Aug 17 2020, 18:01:55) [MSC v.1900 32 bit (Intel)] INFO - core.main (11:35:14.235) - MainThread (7836): Using comtypes version 1.1.7 INFO - core.main (11:35:14.235) - MainThread (7836): Using configobj version 5.1.0 with validate version 1.0.1 WARNING - addonHandler._report_manifest_errors (11:35:14.350) - MainThread (7836): Error loading manifest: {'name': True, 'summary': True, 'description': VdtTypeError('the value "[\'Allows you to monitor system information easily\', "refer to the readme in the addon\'s folder for details."]" is of the wrong type.'), 'author': True, 'version': True, 'minimumNVDAVersion': True, 'lastTestedNVDAVersion': True, 'url': True, 'docFileName': True} ERROR - addonHandler._getAvailableAddonsFromPath (11:35:14.350) - MainThread (7836): Error loading Addon from path: C:\Users\ignis\AppData\Roaming\nvda\addons\ResourceMonitor Traceback (most recent call last): File "addonHandler\__init__.pyc", line 195, in _getAvailableAddonsFromPath File "addonHandler\__init__.pyc", line 297, in __init__ addonHandler.AddonError: Manifest file has errors. INFO - synthDriverHandler.setSynth (11:35:15.355) - MainThread (7836): Loaded synthDriver ibmeci INFO - core.main (11:35:15.355) - MainThread (7836): Using wx version 4.0.3 msw (phoenix) wxWidgets 3.0.5 with six version 1.12.0 INFO - brailleInput.initialize (11:35:15.380) - MainThread (7836): Braille input initialized INFO - braille.initialize (11:35:15.380) - MainThread (7836): Using liblouis version 3.16.1 INFO - braille.initialize (11:35:15.390) - MainThread (7836): Using pySerial version 3.4 INFO - braille.BrailleHandler.setDisplayByName (11:35:15.480) - MainThread (7836): Loaded braille display driver lilli, current display has 40 cells. INFO - core.main (11:35:15.861) - MainThread (7836): Java Access Bridge support initialized INFO - _UIAHandler.UIAHandler.MTAThreadFunc (11:35:15.880) - _UIAHandler.UIAHandler.MTAThread (7336): UIAutomation: IUIAutomation6 ERROR - globalPluginHandler.listPlugins (11:35:22.026) - MainThread (7836): Error importing global plugin browserNav Traceback (most recent call last): File "globalPluginHandler.pyc", line 23, in listPlugins File "importlib\__init__.pyc", line 127, in import_module File "<frozen importlib._bootstrap>", line 1006, in _gcd_import File "<frozen importlib._bootstrap>", line 983, in _find_and_load File "<frozen importlib._bootstrap>", line 967, in _find_and_load_unlocked File "<frozen importlib._bootstrap>", line 677, in _load_unlocked File "<frozen importlib._bootstrap_external>", line 728, in exec_module File "<frozen importlib._bootstrap>", line 219, in _call_with_frames_removed File "C:\Users\ignis\AppData\Roaming\nvda\addons\browsernav\globalPlugins\browserNav.py", line 259, in <module> kbdControlC = fromNameEnglish("Control+c") File "C:\Users\ignis\AppData\Roaming\nvda\addons\browsernav\globalPlugins\browserNav.py", line 239, in fromNameEnglish requiredMods, vk = winUser.VkKeyScanEx(keyName, en_us_input_Hkl) File "winUser.pyc", line 608, in VkKeyScanEx LookupError WARNING - globalPlugins.MathMlReader (11:35:23.531) - MainThread (7836): MathPlayer 4 not available INFO - core.main (11:35:23.593) - MainThread (7836): NVDA initialized INFO - globalCommands.GlobalCommands.script_navigatorObject_devInfo (11:36:56.901) - MainThread (7836): Developer info for navigator object: name: 'Desktop' role: ROLE_WINDOW roleText: None states: isFocusable: False hasFocus: False Python object: <NVDAObjects.window.Desktop object at 0x059AC070> Python class mro: (<class 'NVDAObjects.window.Desktop'>, <class 'NVDAObjects.window.Window'>, <class 'NVDAObjects.NVDAObject'>, <class 'documentBase.TextContainerObject'>, <class 'baseObject.ScriptableObject'>, <class 'baseObject.AutoPropertyObject'>, <class 'garbageHandler.TrackedObject'>, <class 'object'>) description: '' location: RectLTWH(left=0, top=0, width=1366, height=768) value: '' appModule: <'appModuleHandler' (appName 'csrss', process ID 648) at address 59a1d30> appModule.productName: exception: processHandle is 0 appModule.productVersion: exception: processHandle is 0 TextInfo: <class 'NVDAObjects.NVDAObjectTextInfo'> windowHandle: 65552 windowClassName: '#32769' windowControlID: 0 windowStyle: -1778384896 extendedWindowStyle: 0 windowThreadID: 880 windowText: '' displayText: ''
|
|
Re: Accesso conto on line di Unicredit
ChrisLM
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
non ho la situazione sotto mano, ma per escludere eventuali problemi di impostazione dello screen reader, controlla questi due settaggi: - Il Navigatore di Oggetti segue il focus, attivato. Lo commuti con Nvda+7 della tastiera estesa. Quando si naviga in pagine web è necessario che sia attivato, si può sganciare in particolari casi, ma l'impostazione di default è ovviamente necessaria quasi sempre. - Controlla nelle impostazioni Modalità di Navigazione se è attiva la casella "Sposta automaticamente il focus durante la navigazione". Questo puoi commutarlo anche con il comando rapido Nvda +8. Buona domenica, Chris. AdriGigi ha scritto il 23/05/2021 alle 10:52:
Mia moglie che mi segue dice che in effetti la pagine si apre e si pone in primo piano.
|
|
Off topic, pagine facebook
Cinzia Veri <vericinzia@...>
Ciao ragazzi, scusate se approfitto del gruppo ma ho bisogno di un aiutino.
Da qualche giorno sono amministratrice della pagina Facebook della mia associazione Onluss per i malati di retinite pigmentosa e ho la necessità di conoscere alcuni metodi per pubblicare. Vorrei sapere come si può scindere il mio profilo dalla pagina, come poter chiedere l’iscrizione all’interno dei gruppi e come poter rendere la pagina più attiva. Ho cercato su internet ma purtroppo non riesco a capire come poter interagire a nome della pagina e non con il mio profilo. Se qualcuno avesse voglia di darmi qualche suggerimento sarei davvero contenta. Il mio indirizzo mail è : Scrivetemi in privato così evito di disturbare il gruppo. Grazie Cinzia
|
|
Re: Accesso conto on line di Unicredit
AdriGigi
Ho riprovato con Edge e Chrome, normalmente uso Firefox.
toggle quoted messageShow quoted text
Fino a qualche giorno fa richiamavo tra i segnalibri di Firefox la pagina delle credenziali. Si apriva una pagina dalla quale con un colpetto di tafb, Nvda annunciava "close" e si posizionava sul campo del codice di adesione e e così via. Ora invece si apre la pagina iniziale di Unicredit,. Cerco il link per aprile la pagina di accesso clienti. Mia moglie che mi segue dice che in effetti la pagine si apre e si pone in primo piano. Lei con il mouse non ha difficoltàa porsi nei campi di editazione. Invece Con Nvda, tramite tastiera, non riesco a portarmi sui campi di editazione e il focus resta ancora nella pagina precedente. Non riesco a darmene una spiegazione. ho provato a chiudere Nvda e utilizzare l'assistente vocale di Windows senza risultato. Insisterò con l'assistenza di Unicredit. Buona domenica
Il 23/05/2021 09:42, Annamaria ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: per i programmatori che conoscono le regexp
Adriano Barbieri
Ciao Simone, Quei controlli li avevo aggiunti io a suo tempo, proprio perché spesso trovavo testi che li contenevano e che alteravano le risposte delle sintesi Loquendo, io li lascerei così, non capisco perché si debba perforza copiare da quelli internazionali, però fai come vuoi naturalmente. Adriano
Il 20/05/2021 15:52, Simone Dal Maso ha scritto:
Ciao,
|
|
Re: Accesso conto on line di Unicredit
Annamaria <annamaria6776@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
non so quale browser utilizzi tu, io ci entro regolarmente con Chrome e per il momento funziona ancora. Saluti. Annamaria.
Il 22/05/2021 21:54, AdriGigi ha scritto:
Annamaria, grazie, ma così ha funzionato fino all'altro ieri.
|
|
Re: uscita nuova versione di windows 10 - may 2021 update
Annamaria <annamaria6776@...>
Ciao,
toggle quoted messageShow quoted text
io ho aggiornato qualche giorno fa e non ho riscontrato problemi. L'aggiornamento è anche veloce. Saluti. Annamaria.
Il 22/05/2021 19:04, Alessio Piazza ha scritto:
Buonasera lista,
|
|
Re: Perché NVDA si chiude
Francesco Tranfaglia
Anche se a naso non mi sembra quello il problema, perché NVDA si limitava a non caricare l’addon e completava l’inizializzazione. In che situazione ti si incricca NVDA? Ciao, F.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Ermes Gualtieri via groups.io
Ciao Leonardo, ho eliminato il componente aggiuntivo, ora stiamo a vedere. Dal menù strumenti/Gestisci componenti aggiuntivi il componente non risultava in elenco. Ho proceduto quindi all'eliminazione della sottocartella seguendo questo percorso: USER /APPDATA/ROAMING/NVDA/ADDONS
Notte e grazie Ermes
Il 22/05/2021 22:35, Leonardo M ha scritto: > Ciao. Vedi se riesci a disinstallare l'addon chiamato resource monitor, a naso è il primo errore che noto. Se non riesci con la procedura classica, con NVDA chiuso premi win+r per aprire esegui ed incolla questa stringa: > %appdata%\nvda\addons > e premi invio. > Ti ritroverai in una cartella, cerca la sottocartella resource monitor e cancellala. > >> Il giorno 22 mag 2021, alle ore 22:31, Ermes Gualtieri via groups.io <ermes.gu@...> ha scritto: >> >> Ciao amici di lista, >> è un po' che mi capita che NVDA si chiuda, di seguito posto il LOG, con la speranza di un aiuto. >> INFO - __main__ (22:15:20.382) - MainThread (5760): >> Starting NVDA version 2020.4 >> INFO - core.main (22:15:21.773) - MainThread (5760): >> Config dir: C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda >> INFO - config.ConfigManager._loadConfig (22:15:21.773) - MainThread (5760): >> Loading config: C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda\nvda.ini >> INFO - core.main (22:15:22.382) - MainThread (5760): >> Using Windows version 10.0.19042 workstation >> INFO - core.main (22:15:22.384) - MainThread (5760): >> Using Python version 3.7.9 (tags/v3.7.9:13c94747c7, Aug 17 2020, 18:01:55) [MSC v.1900 32 bit (Intel)] >> INFO - core.main (22:15:22.384) - MainThread (5760): >> Using comtypes version 1.1.7 >> INFO - core.main (22:15:22.384) - MainThread (5760): >> Using configobj version 5.1.0 with validate version 1.0.1 >> WARNING - addonHandler._report_manifest_errors (22:15:22.774) - MainThread (5760): >> Error loading manifest: >> {'name': True, 'summary': True, 'description': VdtTypeError('the value "[\'Allows you to monitor system information easily\', "refer to the readme in the addon\'s folder for details."]" is of the wrong type.'), 'author': True, 'version': True, 'minimumNVDAVersion': True, 'lastTestedNVDAVersion': True, 'url': True, 'docFileName': True} >> ERROR - addonHandler._getAvailableAddonsFromPath (22:15:22.774) - MainThread (5760): >> Error loading Addon from path: C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda\addons\ResourceMonitor >> Traceback (most recent call last): >> File "addonHandler\__init__.pyc", line 195, in _getAvailableAddonsFromPath >> File "addonHandler\__init__.pyc", line 297, in __init__ >> addonHandler.AddonError: Manifest file has errors. >> INFO - external:synthDrivers.vocalizer.SynthDriver.__init__ (22:15:27.304) - MainThread (5760): >> Vocalizer info: Nuance Vocalizer 5.5, driver version 2.1.0, licensed:C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda\vocalizer_license.ini >> INFO - synthDriverHandler.setSynth (22:15:28.168) - MainThread (5760): >> Loaded synthDriver vocalizer >> DEBUGWARNING - core.main (22:15:28.168) - MainThread (5760): >> Slow starting core (11.91 sec) >> DEBUGWARNING - characterProcessing._getSpeechSymbolsForLocale (22:15:28.168) - MainThread (5760): >> No CLDR data for locale it_IT >> INFO - core.main (22:15:28.353) - MainThread (5760): >> Using wx version 4.0.3 msw (phoenix) wxWidgets 3.0.5 with six version 1.12.0 >> INFO - brailleInput.initialize (22:15:28.353) - MainThread (5760): >> Braille input initialized >> INFO - braille.initialize (22:15:28.353) - MainThread (5760): >> Using liblouis version 3.16.1 >> INFO - braille.initialize (22:15:28.384) - MainThread (5760): >> Using pySerial version 3.4 >> INFO - braille.BrailleHandler.setDisplayByName (22:15:28.384) - MainThread (5760): >> Loaded braille display driver noBraille, current display has 0 cells. >> INFO - core.main (22:15:28.670) - MainThread (5760): >> Java Access Bridge support initialized >> INFO - _UIAHandler.UIAHandler.MTAThreadFunc (22:15:28.695) - _UIAHandler.UIAHandler.MTAThread (11488): >> UIAutomation: IUIAutomation6 >> DEBUGWARNING - touchHandler.touchSupported (22:15:28.875) - MainThread (5760): >> No touch devices found >> INFO - core.main (22:15:34.825) - MainThread (5760): >> NVDA initialized >> DEBUGWARNING - Python warning (22:15:34.935) - MainThread (5760): >> C:\Program Files (x86)\NVDA\library.zip\api.py:298: DeprecationWarning: Yield() is deprecated >> >> >> Ringrazio anticipatamente chi mi darà info. >> Ermes >> >> >> >> >> >> > > > > >
|
|
Re: Perché NVDA si chiude
Ermes Gualtieri
Ciao Leonardo,
ho eliminato il componente aggiuntivo, ora stiamo a vedere. Dal menù strumenti/Gestisci componenti aggiuntivi il componente non risultava in elenco. Ho proceduto quindi all'eliminazione della sottocartella seguendo questo percorso: USER /APPDATA/ROAMING/NVDA/ADDONS Notte e grazie Ermes Il 22/05/2021 22:35, Leonardo M ha scritto: Ciao. Vedi se riesci a disinstallare l'addon chiamato resource monitor,a naso è il primo errore che noto. Se non riesci con la procedura classica, con NVDA chiuso premi win+r per aprire esegui ed incolla questa stringa: %appdata%\nvda\addons"[\'Allows you to monitor system information easily\', "refer to the readme in the addon\'s folder for details."]" is of the wrong type.'), 'author': True, 'version': True, 'minimumNVDAVersion': True, 'lastTestedNVDAVersion': True, 'url': True, 'docFileName': True} (5760):ERROR - addonHandler._getAvailableAddonsFromPath (22:15:22.774) - MainThread (5760): No touch devices found
|
|
Re: Perché NVDA si chiude
Ciao. Vedi se riesci a disinstallare l'addon chiamato resource monitor, a naso è il primo errore che noto. Se non riesci con la procedura classica, con NVDA chiuso premi win+r per aprire esegui ed incolla questa stringa:
toggle quoted messageShow quoted text
%appdata%\nvda\addons e premi invio. Ti ritroverai in una cartella, cerca la sottocartella resource monitor e cancellala.
Il giorno 22 mag 2021, alle ore 22:31, Ermes Gualtieri via groups.io <ermes.gu@...> ha scritto:
|
|
Perché NVDA si chiude
Ermes Gualtieri
Ciao amici di lista,
è un po' che mi capita che NVDA si chiuda, di seguito posto il LOG, con la speranza di un aiuto. INFO - __main__ (22:15:20.382) - MainThread (5760): Starting NVDA version 2020.4 INFO - core.main (22:15:21.773) - MainThread (5760): Config dir: C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda INFO - config.ConfigManager._loadConfig (22:15:21.773) - MainThread (5760): Loading config: C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda\nvda.ini INFO - core.main (22:15:22.382) - MainThread (5760): Using Windows version 10.0.19042 workstation INFO - core.main (22:15:22.384) - MainThread (5760): Using Python version 3.7.9 (tags/v3.7.9:13c94747c7, Aug 17 2020, 18:01:55) [MSC v.1900 32 bit (Intel)] INFO - core.main (22:15:22.384) - MainThread (5760): Using comtypes version 1.1.7 INFO - core.main (22:15:22.384) - MainThread (5760): Using configobj version 5.1.0 with validate version 1.0.1 WARNING - addonHandler._report_manifest_errors (22:15:22.774) - MainThread (5760): Error loading manifest: {'name': True, 'summary': True, 'description': VdtTypeError('the value "[\'Allows you to monitor system information easily\', "refer to the readme in the addon\'s folder for details."]" is of the wrong type.'), 'author': True, 'version': True, 'minimumNVDAVersion': True, 'lastTestedNVDAVersion': True, 'url': True, 'docFileName': True} ERROR - addonHandler._getAvailableAddonsFromPath (22:15:22.774) - MainThread (5760): Error loading Addon from path: C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda\addons\ResourceMonitor Traceback (most recent call last): File "addonHandler\__init__.pyc", line 195, in _getAvailableAddonsFromPath File "addonHandler\__init__.pyc", line 297, in __init__ addonHandler.AddonError: Manifest file has errors. INFO - external:synthDrivers.vocalizer.SynthDriver.__init__ (22:15:27.304) - MainThread (5760): Vocalizer info: Nuance Vocalizer 5.5, driver version 2.1.0, licensed:C:\Users\User\AppData\Roaming\nvda\vocalizer_license.ini INFO - synthDriverHandler.setSynth (22:15:28.168) - MainThread (5760): Loaded synthDriver vocalizer DEBUGWARNING - core.main (22:15:28.168) - MainThread (5760): Slow starting core (11.91 sec) DEBUGWARNING - characterProcessing._getSpeechSymbolsForLocale (22:15:28.168) - MainThread (5760): No CLDR data for locale it_IT INFO - core.main (22:15:28.353) - MainThread (5760): Using wx version 4.0.3 msw (phoenix) wxWidgets 3.0.5 with six version 1.12.0 INFO - brailleInput.initialize (22:15:28.353) - MainThread (5760): Braille input initialized INFO - braille.initialize (22:15:28.353) - MainThread (5760): Using liblouis version 3.16.1 INFO - braille.initialize (22:15:28.384) - MainThread (5760): Using pySerial version 3.4 INFO - braille.BrailleHandler.setDisplayByName (22:15:28.384) - MainThread (5760): Loaded braille display driver noBraille, current display has 0 cells. INFO - core.main (22:15:28.670) - MainThread (5760): Java Access Bridge support initialized INFO - _UIAHandler.UIAHandler.MTAThreadFunc (22:15:28.695) - _UIAHandler.UIAHandler.MTAThread (11488): UIAutomation: IUIAutomation6 DEBUGWARNING - touchHandler.touchSupported (22:15:28.875) - MainThread (5760): No touch devices found INFO - core.main (22:15:34.825) - MainThread (5760): NVDA initialized DEBUGWARNING - Python warning (22:15:34.935) - MainThread (5760): C:\Program Files (x86)\NVDA\library.zip\api.py:298: DeprecationWarning: Yield() is deprecated Ringrazio anticipatamente chi mi darà info. Ermes
|
|