Re: Nuovo componente aggiuntivo per scaricare video da youtube
Vincenzo Taras
ciao a tutti, chiedo scusa: dato che mi state incuriosendo, potreste
cortesemente ripostare questo addon? lo desidero provare, anche se
ho già TCAmediadownloader, con il quale mi trovo davvero bene.
toggle quoted message
Show quoted text
Vincenzo Taras Il 22/03/2023 16:46, Ciro Arnone ha
scritto:
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Nuovo componente aggiuntivo per scaricare video da youtube
Ciro Arnone
Ciao Girolamo, complimenti, l’ho provato, funziona benissimo, grazie.
Da: nvda-it@groups.io <nvda-it@groups.io> Per conto di
Girolamo67
Praticamente mi permette dopo che cerco qualcosa di sentirmelo senza che lo scarico, poi mi permette di scaricare il file in diversi formati, .mp3, .mp4, .mquarta, ed in formato video. E gli scaricamenti sono molto veloci anche a seconda della velocità della vostra adsl. Il programma e in inglese e durante l’installazione crea una cartella dello stesso programma nella cartella di download di windows. Io lo trovo molto veloce e completo. Ctrl + f per il campo di ricerca, ctrl + d per il download diretto in mp4, oppure dopo avere scritto il file desiderato e vi trovate su di esso premete tab fino a quando dice download e ci sono le varie opzioni video, audio e indicato con un sotto menù dalla quale trovate anche il formato mp3, mquarta. Io mi ci trovo benissimo e con il defender non mi rileva nessun tipo di virus e fa anche gli aggiornamenti senza problemi senza crack e quant’altro.
Inviato da Posta per Windows
Da: Girolamo67
io invece uso questo programmino provatelo e poi mi dite se lo trovate meglio di quello che usate voi fatemi sapere il programma è questo. https://t.me/EmpowerOfBlind/214
Inviato da Posta per Windows
Da: Leonardo M
Ciao a tutti,
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Panoramica sulle barre Braille
Enzo Garato
Ciao Francesca.
toggle quoted message
Show quoted text
Ho usato per 21 anni una Mb408l, le ho fatto cambiare le batterie per 2 o 3 volte, ha funzionato sempre bene, poi l'ho buttata perchè mi vergognavo a farla pulire e ricambiare le batterie... mi sono acquistato una mb248 24 caratteri, e ramite l'assll mi son fatto dare una Focus bluè 5 40 caratteri, che va molto bene, ma se devo usare l'iphone, la mb 248 in lettura, ad esempio di un libro su l'app nativa libri o su voicedream, naviga molto meglio la piccola mb. Con questo credo sia difficile consigliare l'uso di una barra braille ad un'altro, prima di tutto perchè ce ne sono molte, con caratteristiche molto diverse una dall'altra, sicchè dipende sempre che uso uno ne deve fare. Ad esempio, per uno che fa musica, le due che ho citato non sono adatte, ma c'è audiosense o active comercializzata da Audiologic, che dicono sia un'ottima barra, devo dire che prima di farmi dare la focus, sono andato a Padova che è a 25 km. da dove abito, e ho provato la piccola achilino 16 caratteri, e la active 40 caratteri, beh, rispetto a tutte quelle che ho avuto la possibilità di toccare o provare, queste oltre che a ressere belle e anatomiche, vanno a caporiga in automatico quando con l'indice destro arrivi sull'ultimo carattere, non l'ho acquistata solo perchè per l'uso che ne avrei fatto, sarebbe stata sprecata, anche se ora mi sono un po' pentito. Noi ti possiamo dire delle cose, ma solo tu alla fine dovrai trarre le conclusioni in base alle tue necessità. Buon pomeriggio a te e a tutti, Enzo da Iphone Il giorno 22 mar 2023, alle ore 14:04, Francesca Misseri <misseri.f58@...> ha scritto: |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Panoramica sulle barre Braille
Lorenzo Ugga
Tornassi indietro, io riprenderei la focus V generazione. Ma proprio tutta la vita.
toggle quoted message
Show quoted text
Ho optato per una Brailliant, pensando di implementare tecnologia e strumenti, a scapito ovviamente della versatilità. Non l'avessi mai fatto: problemi su problemi, primo fra tutti l'enorme difficoltà di connetterla e stabilizzarla via bluetooth (tanto che ad oggi la uso solo con connessione usb). Mandata in assistenza, tutto come prima. E non è una singola esperienza, quindi temo che in quest'ambito un aumento dei costi non equivale a maggiori prestazioni. Lorenzo Ugga Il 22/03/2023 14:04, Francesca Misseri ha scritto:
Buongiorno, anch'io mi allaccio al discorso di alberto, in questo caso per chiedere l'esperienza fatta dai possessorei di braille sens. Grazie in anticipo. FM. |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Panoramica sulle barre Braille
Francesca Misseri
Buongiorno, anch'io mi allaccio al discorso di alberto, in questo caso per chiedere l'esperienza fatta dai possessorei di braille sens. Grazie in anticipo. FM.
toggle quoted message
Show quoted text
-----Messaggio Originale----- Da: "Alberto Buffolino" <a.buffolino@...> A: <nvda-it@groups.io> Data invio: mercoledì 22 marzo 2023 13:26 Oggetto: [nvda-it] Panoramica sulle barre Braille Buongiorno lista, |
||||||||||
|
||||||||||
Panoramica sulle barre Braille
Alberto Buffolino
Buongiorno lista,
oggi è la giornata delle domande. La mia Focus 40 Blue quinta generazione, nonostante una pulizia l'anno scorso, tiene botta ma zoppica, ormai è ciecata quasi quanto me. Sarebbe pure un'ottima barra, ribadisco, però ce l'ho solo da fine 2019, la precedente Braille EDGE durò un po' di più... E quindi, visto che pare ci sia modo di averne una nuova: che c'è in giro attualmente? Vorrei mantenermi sulle caratteristiche comuni alle barre già dette: USB, Bluetooth, perkins, 40 caratteri, blocco note interno usabile senza PC, ampia compatibilità... Insomma: ritorno sulla EDGE? Rischio di nuovo con la Focus? Qualcuno ha provato le Orbit? Grazie... Alberto |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Cyrille
Ciao
Vorrei aggiungere due cose. L'attenuazione audio, ce l'hai se NVDA è una versione istallata; non importa se sei amministratore o no. Solo le versioni portabili non sono compatibili coll'attenuazione audio. Per avviare l'assistente vocale di microsoft, c'è control+Windows+Enter. Non so più se questi tasti sono già attivi o se devi attivarli una prima volta nelle opzioni di accessibilità che apri con Windows+U. Un salto Cyrille |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Alessio Lenzi
Ciao Alberto,
Il 22/03/2023 12:39, Alberto Buffolino ha scritto: oddio che macello 😂 Alessio: Esatto, centrato il punto! Se useranno l'installer, come spero, basta che ti prendi le tue impostazioni e le copi nella cartella roaming del tuo profilo dove avrai tranquillamente accesso. Tranquillo, poi andrà tutto a posto e potrai utilizzare Instant Translate e tutto il resto. Un saluto. |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Alberto Buffolino
Alessio Lenzi, il 22/3/2023, ha scritto:
Aggiungo a quanto ti ha detto Simone che, se tu riuscissi a farti installare normalmente NVDA con diritti di amministratore e per fare questo, come accade di solito, non viene utilizzato il tuo utente ma quello di un amministratore, ricorda che le tue eventuali impostazioni stabilite in versione portable, vanno, come dire, a farsi benedire!Alberto: oddio che macello 😂 Se ho ben capito, insomma, le impostazioni provenienti dalla portable vengono copiate nel profilo amministratore, quello attivo durante l'installazione, mentre, ovviamente, io userò un profilo che non avrà tali impostazioni. Penso faranno l'installazione dall'installer standard, ma grazie comunque dell'avvertimento. Alberto |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Nuovo componente aggiuntivo per scaricare video da youtube
Praticamente mi permette dopo che cerco qualcosa di sentirmelo senza che lo scarico, poi mi permette di scaricare il file in diversi formati, .mp3, .mp4, .mquarta, ed in formato video. E gli scaricamenti sono molto veloci anche a seconda della velocità della vostra adsl. Il programma e in inglese e durante l’installazione crea una cartella dello stesso programma nella cartella di download di windows. Io lo trovo molto veloce e completo. Ctrl + f per il campo di ricerca, ctrl + d per il download diretto in mp4, oppure dopo avere scritto il file desiderato e vi trovate su di esso premete tab fino a quando dice download e ci sono le varie opzioni video, audio e indicato con un sotto menù dalla quale trovate anche il formato mp3, mquarta. Io mi ci trovo benissimo e con il defender non mi rileva nessun tipo di virus e fa anche gli aggiornamenti senza problemi senza crack e quant’altro.
Inviato da Posta per Windows
Da: Girolamo67
io invece uso questo programmino provatelo e poi mi dite se lo trovate meglio di quello che usate voi fatemi sapere il programma è questo. https://t.me/EmpowerOfBlind/214
Inviato da Posta per Windows
Da: Leonardo M
Ciao a tutti,
|
||||||||||
|
||||||||||
Re: Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Alessio Lenzi
Ciao Alberto,
Il 22/03/2023 12:02, Alberto Buffolino ha scritto: siccome mi toccherà presto lavorare su un PC stile ufficio, vi chiedo: come si comporta NVDA in questi casi? Alessio: Aggiungo a quanto ti ha detto Simone che, se tu riuscissi a farti installare normalmente NVDA con diritti di amministratore e per fare questo, come accade di solito, non viene utilizzato il tuo utente ma quello di un amministratore, ricorda che le tue eventuali impostazioni stabilite in versione portable, vanno, come dire, a farsi benedire! Dovrai poi andare nella tua cartella utente, anche se non amministratore, prendere le impostazioni e copiarle nella cartella roaming\nvda, poichè le tue impostazioni andranno nella cartella dell'utente che ti ha fatto l'installazione come amministratore. Spero di essermi spiegato bene, in caso, sai dove sto! Un saluto. |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Alberto Buffolino
Simone Dal Maso, il 22/3/2023, ha scritto:
Dal pc super blindato, ecco mi qua.Alberto: eccoti! Nella sfortuna contavo su di te 😂 Funziona normalmente, non puoi gestire le schermate di login, quindi ti conviene usare l'assistente vocale di microsoft in quei casi, o anche le schermate inerente la sicurezza.Alberto: hm, non ci avevo pensato. Ma l'assistente vocale, essendo di Windows, si lascia attivare autonomamente? Ottimo per add-on e proxy, eviterò l'accesso remoto ma InstantTranslate magari mi fa comodo. Per l'attenuazione audio penso arrangerò con la barra, ho già indicato quali driver devono installarmi. Ovviamente maledirò i ribbon, ma sono preparato 😂 Va be', grazie! Alberto |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Simone Dal Maso
Ciao,
toggle quoted message
Show quoted text
presente! Dal pc super blindato, ecco mi qua. Funziona normalmente, non puoi gestire le schermate di login, quindi ti conviene usare l'assistente vocale di microsoft in quei casi, o anche le schermate inerente la sicurezza. Puoi installare qualsiasi addon, non ci sono problemi, almeno da me va tutto. Potresti avere problemi con l'accesso remoto o con gli addon che accedono a internet, in quel caso usa l'addon che gestisce i proxy in modo da bypassare il problema. Non avrai l'attenuazione audio, quindi se ti parte un file musicale, assicurati di avere un addon che ti gestisca i volumi in modo da riuscire ad abbassare il volume della musica, sennò NVDA non lo senti più. Mi pare basta... Il 22/03/2023 12:02, Alberto Buffolino ha scritto:
Buongiorno lista, |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Nuovo componente aggiuntivo per scaricare video da youtube
io invece uso questo programmino provatelo e poi mi dite se lo trovate meglio di quello che usate voi fatemi sapere il programma è questo. https://t.me/EmpowerOfBlind/214
Inviato da Posta per Windows
Da: Leonardo M
Ciao a tutti,
|
||||||||||
|
||||||||||
Uso di NVDA sotto utente non amministratore
Alberto Buffolino
Buongiorno lista,
siccome mi toccherà presto lavorare su un PC stile ufficio, vi chiedo: come si comporta NVDA in questi casi? So che non si possono installare programmi, certo. Ma come funziona ad esempio con gli add-on e le impostazioni? Stranezze, limiti, altre cose che devo sapere? Grazie. Alberto |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Edge e nuove schede.
Gabriele Battaglia
Ciao Oscar. [# Gabry B:] Sì lo conosco win+tab ed è fantastico! Grazie. |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Edge e nuove schede.
Gorri Martínez Oscar
Ciao! Gabri, non so se riccordi un commando molto più performante per ciclare tra le finestre aperte sul computer: Premi windows tab e naviga con le freccie destra e sinistra le finestre aperte. Premi invio per attivare o canc per chiudere quelle che non servono più. Questo per dire che non ho visto nella finestra delle impostazioni di Edge quello que cerchi. A presto! El 22/03/2023 a las 9:08, Gabriele
Battaglia via groups.io escribió:
Ciao Michele. Mi spiego meglio. Scenario corretto. Se voglio una nuova pagina in finestra separata, premo ctrl+n, mentre per una nuova scheda, ctrl+t. Questo è quanto deve accadere e sul pc di lavoro funziona perfettamente. A casa, dove c'è il problema, dato evidentemente da una qualche impostazione errata che non trovo, premendo ctrl+t si apre si, una nuova pagina, ma non dentro una scheda bensì in una finestra nuova. Dato che sul pc tengo anche fino a 15, 20 applicazioni aperte, se ci aggiungo le quasi altrettante pagine di Edge, capisci che avere una quarantina di oggetti fra cui ciclare con alt+tab, diventa improponibile. Sono così comode le schede in singola finestra, un bacio sulle labbra a chi le ha pensate. Uhm... speriamo che sia una donna! Ciao. |
||||||||||
|
||||||||||
Re: Edge e nuove schede.
Gabriele Battaglia
Ciao Michele.
Mi spiego meglio. Scenario corretto. Se voglio una nuova pagina in finestra separata, premo ctrl+n, mentre per una nuova scheda, ctrl+t. Questo è quanto deve accadere e sul pc di lavoro funziona perfettamente. A casa, dove c'è il problema, dato evidentemente da una qualche impostazione errata che non trovo, premendo ctrl+t si apre si, una nuova pagina, ma non dentro una scheda bensì in una finestra nuova. Dato che sul pc tengo anche fino a 15, 20 applicazioni aperte, se ci aggiungo le quasi altrettante pagine di Edge, capisci che avere una quarantina di oggetti fra cui ciclare con alt+tab, diventa improponibile. Sono così comode le schede in singola finestra, un bacio sulle labbra a chi le ha pensate. Uhm... speriamo che sia una donna! Ciao. |
||||||||||
|
||||||||||
Re: utilizzare nvda in safe mode
Maurizio Barra
Ciao Danilo e tutti. Il 21/03/2023 21:06, Danilo De Lorenzo
via groups.io ha scritto:
-- Sito Web: https://tuttonotizie.net/ PAGINA FACEBOOK DI TUTTONOTIZIE.NET: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064051235104 Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Twitter: https://twitter.com/barramaurizio LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ |
||||||||||
|
||||||||||
Re: utilizzare nvda in safe mode
Maurizio Barra
Ciao Biagio e tutti. IL discorso è complesso e dipende dalle proprie schede audio e dai loro Drivers, io non ho mai avuto problemi, però su alcuni PC con Windows 10, ho riscontrato avvenire quanto dici. Mi ero premurato di impostare le scorciatoie preventivamente e dunque ho potuto tornare alla Modalità Normale. In altre situazioni ho usato Control Alt Canc Oppure ci sono stringhe da digitare da Windows+r che permettono di riavviare il PC normalmente. Ho anche usato lo smartphone per inquadrare lo schermo e riuscendo a districarmi, però descriverlo non è possibile, troppe manovre da compiere in base al momento, non saprei come suggerirle, perchè non sono cose standard, sono "momenti da gestire" in base a cosa ho davanti ed alla schermata.
Quello che mi sento di dire è di verificare se sono installati i Drivers Audio più recenti, verificando sia da Windows Update, sia attraverso il controllo dei Drivers del proprio produttore, dal sito ufficiale o tramite programmi che controllano l'Update dei Drivers stessi. Con i Drivers audio di Windows, dunque di default, sinceramente non riscontro problemi, però in alcuni PC con Windows 10, avviene quanto descrivi, ma ci sono troppe variabili di configurazione in base alle caratteristiche del proprio PC e dunque non posso replicare i singolari problemi. Penso anche che dipenda dall'anno del PC, sui più recenti dovrebbe accadere di meno. Da parte mia, l'audio funziona anche in Safe Mode, ma consiglio di contattare l'autore ed informarlo di questi problemi, segnalando nel Feedback i propri Drivers installati, architettura ed info sul sistema, augurandomi che fornisca dettagli maggiori. Metto comunque a disposizione quanto ho fatto su alcuni PC dove avveniva quanto successo a te. Facendo in successione quanto sto per scrivere, permetterà di riavviare il PC normalmente: Windows+r Basta attendere un paio di secondi, così da essere certi che appaia a schermo. Ora digitare Naturalmente, consiglio di salvarsi queste indicazioni non solo sul PC su cui ci stiamo adoperando, perchè in quel momento, se non parla, non le possiamo consultare :) Quindi, copiatele, registratele su smartphone come meglio vi trovate, scrivetele in Braille, insomma, è importante che vi possiate accedere. Ciao a te e tutti.
Il 21/03/2023 20:02, biagio via
groups.io ha scritto:
-- Sito Web: https://tuttonotizie.net/ PAGINA FACEBOOK DI TUTTONOTIZIE.NET: https://www.facebook.com/profile.php?id=100064051235104 Canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCYVHObKMOUx6XTEFu2imRKw Twitter: https://twitter.com/barramaurizio LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/maurizio-barra-4ab35aa7/ |
||||||||||
|