Re: informazione python e vs code


Michele Marzo
 

Questo è quello giusto:

while True:

    print('''

    Benvenuto nel programma calcolatrice!

    Creato da Michele Marzo

    Di seguito trovi un elenco delle varie funzioni disponibili:

 

    -Per eseguire un'addizione, selezionare 1;

    -Per eseguire una sottrazione puoi digitare 2;

    -Per eseguire una moltiplicazione scrivi 3;

    -Per fare una divisione premi semplicemente il numero 4;

    -Se invece vuoi eseguire un calcolo esponenziale ti basta premere 5;

    -Se vuoi uscire dal programma in qualsiasi momento, puoi scrivere ESC;

    ''')

 

    scelta = input ('Inserisci il numero corrispondente all/'azione desiderata')

    if scelta == "1":

        print('Hai scelto: Addizione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della somma è: ' + str(a + b))

    elif scelta == "2":

        print('Hai selezionato: Sottrazione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della sottrazione è: ' + str(a - b))

    elif scelta == "3":

        print('Hai scelto: Moltiplicazione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della moltiplicazione è: ' + str(a * b))

    elif scelta == "4":

        print('Hai scelto: Divisione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della divisione è: ' + str(a / b))

    elif scelta == "5":

        print('Hai scelto: Calcolo esponenziale')

        a = float(input('Inserisci la base'))

        b = float(input('Inserisci l/'esponente'))

        print('Il risultato del calcolo esponenziale è: ' + str(a ** b))

    elif scelta == "ESC":

        print('''L/'applicazione verrà ora chiusa!

 

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++''')

        break

 

    loop = input('Vuoi continuare ad usare l/'applicazione? S/N ')

    if loop == "S" or loop == "s":

        print('''OK! Sto tornando al menù principale.

 

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++''')

        continue

    else:

        print('''Grazie e arrivederci!

 

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++''')

        break

 

Inviato da Posta per Windows 10

 

Da: Michele Marzo
Inviato: sabato 19 dicembre 2020 15:04
A: nvda-it@groups.io
Oggetto: [nvda-it] informazione python e vs code

 

Ciao a tutti, vi incollo qui sotto un piccolo programmino che sto facendo solo che non capisco quando avvio il thebug vscode mi dice che c’è una riga con un errore di sintassi ma non capisco quale e poi mi dice la riga in questione e poi mi dice dei numeri tipo 15 to 68 o qualcosa del genere.

Qualcuno di voi, mi saprebbe spiegare cosa dovrei fare con questi numeri che mi vengono letti dalla voce e eventualmente qual è l’errore che c’è nella riga che vi indicherò nel codice che sto per incollare qui di seguito.

 

Grazie mille a tutti, buona giornata.

 

Codice:

while True:

    print('''

    Benvenuto nel programma calcolatrice!

    Creato da: Michele Marzo

    Di seguito è riportato un elenco delle varie funzioni disponibili:

 

    -Per eseguire un'addizione selezionare 1;

    -Per eseguire una sottrazione, selezionare 2;

    -Per eseguire una moltiplicazione, selezionare 3;

    -Per creare una divisione, seleziona 4;

    -Per eseguire un calcolo esponenziale, selezionare 5;

    -Per uscire dal programma, puoi digitare ESC;

    ''')

 

Eccola

    scelta = input('Inserisci il numero corrispondente all/'operazione selezionata')

    if scelta == "1":

        print('Hai scelto: Addizione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della somma è: ' + str(a + b))

    elif scelta == "2":

        print('Hai scelto: Sottrazione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della sottrazione è: ' + str(a - b))

    elif scelta == "3":

        print('Hai scelto: Moltiplicazione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della moltiplicazione è: ' + str(a * b))

    elif scelta == "4":

        print('Hai scelto: Divisione')

        a = float(input('Inserisci il primo numero'))

        b = float(input('Inserisci il secondo numero'))

        print('Il risultato della divisione è: ' + str(a / b))

    elif scelta == "5":

        print('Hai scelto: Calcolo esponenziale')

        a = float(input('Inserisci la base'))

        b = float(input('Inserisci l/'esponente'))

        print('Il risultato del calcolo esponenziale è: ' + str(a ** b))

    elif scelta == "ESC":

        print('''L'applicazione verrà ora chiusa!

 

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++''')

        break

 

    loop = input('Vuoi ancora usare l/'applicazione? S/N ')

    if loop == "S" or loop == "s":

        print('''OK! Torno al menù principale!

 

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++''')

        continue

    else:

        print('''Grazie e arrivederci!

 

++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++''')

        break

 

 

Inviato da Posta per Windows 10

 

 

Join {nvda-it@groups.io to automatically receive all group messages.