Re: Richiesta o... idea podcast.
Michele Marzo
Ciao Gabri e tutti, anche a me piacerebbe imparare a creare addons per NVDA.
Inviato da Posta per Windows 10
Da: Gabriele Battaglia via groups.io
Ciao a tutti.
Ricordate che qualche mese fa mi ero messo a leggere materiale per iniziare almeno a capire, come si scrive un addon per NVDA? Io ci ho provato, ma ammetto che da solo non mi sembra di farcela.
Non sembra una cosa particolarmente impossibile ma è uno di quegli ambiti, almeno secondo me, in cui il fare le cose da autodidatta, sebbene sia abituato a farlo, complica parecchio la curva di apprendimento. Imparare a scriptare NVDA è una di quelle materie in cui mi piacerebbe davvero avere un amico che sa fare e con cui mettersi lì ogni tanto e dire: "ok, adesso facciamo uno addon che tu premi nvda più un tasto che vuoi e ti esce la scritta ciao pirla". Giusto così, per cominciare a capire la struttura di base. Ne ho parlato via mail anche con Alberto B, che, beato lui, invece è già bravissimo, ma capisco che, per uno che sa già fare, mettersi lì a spiegare le basi quando in rete c'è già molto materiale, sia una triturazione di coyotes, mica da ridere. Eppure mi piacerebbe trovare qualcuno con cui iniziare. Io sono uno studente volenteroso, ma un po confusionario nel reperire materiale, avrei bisogno di una guida iniziale... Il motore che mi spinga alla velocità giusta per decollare per volare poi da solo.
Quindi l'idea, perchè non facciamo un podcast? Così il nostro tempo rimane per sempre a disposizione di tutti. Io mi offro come vittima sacrificale: lo studente ignorante che impara. Ci state? Non so, Simone, Alberto, anzi, alberti... Ci organizziamo? Potremmo fare un mini ciclo natalizio per Nerds. Addons per l'NVDA di Babbo Natale... 2 3 episodi che introducano gli addon: le 2 tipologie esistenti, le variabili d'ambiente principali, le fonti d'informazione principali, qualche esempio pratico da realizzare direttamente mentre si registra.
Gabry- -- Gabriele Battaglia, IZ4APU (Libero) Sent from TB on Windows 10, Genus Bononiae's computer.
|
|