Re: informazione clonare windows 10 su hard disk esterno
Jose' Tralli
Michele,
toggle quoted messageShow quoted text
A parte che non si capisce niente dal messaggio che hai scritto. Rileggi e vedi tu se è possibile comprendere... Forse ti riferisci al fatto che bisogna fare qualcosa nel BIOS? Ovviamente la procedura non è accessibile in questo caso. Quello che bisogna fare è indicare nella sequenza di boot (di avvio della macchina) che si vuole far partire il computer dal disco esterno USB. Ora, queste fasi sono notoriamente non accessibili, e variano da scheda madre a scheda madre. Io per esempio che ho una ASUS, non devo per forza entrare nel BIOS per cambiare la sequenza di avvio, ma mi basta premere F8 se ricordo bene e compare un menù a schermo. Non ricordo però, se poi il menù sia attivabile con qualche tasto tipo 1, 2 e così via... lì bisogna che ti studi il manuale della tua scheda madre per vedere se c'è qualcosa. Dopo di che, o ti ingegni a leggere la schermata con un Seeing AI, per esempio, oppure ti fai dare una mano. Queste fasi, ripeto, a noi sono precluse. Io quando provai questo tool ero sotto mac, che proponeva un boot menù tenendo premuto option all'avvio della macchina, e poi sono andato per tentativi. Alle strette uso un ingranditore o una lente ma questo perchè ho un residuo visivo minimale (1/20 che me lo consente). Era questo che volevi sapere?
Il 10/12/20, Michele Marzo<marzo.michele@...> ha scritto:
Ciao a tutti, scherzavo ho un piccolo problemino, rileggendo meglio la --
*>>> Jose <<<* Email: jose.tralli@...
|
|