vincenzo gramuglia <gramuglia83@...>
Ciao, con NVDA dificoltà a navigare nei siti? Io uso NVDA da 11 anni quindi da quando e arrivato in italia e non ho mai trovato difficoltà nella navigazione in internet. Poi grazie alla guida di Simone sul'uso di google crome e alcuni componenti aggiuntivi mi trovo benissimo con NVDA. Qualche problemuccio lo a in firefox quando lo scren reader incontra i frame là un pò o si blocca o rallenta. Cosa che con crome non o mai notato. Tanto che o praticamente messo crome come browser predefinito.
toggle quoted message
Show quoted text
Il 15/05/2018 13:10, Riccardo Sisti ha scritto: Concordo sostanzialmente con Simone, tranne qualche caso, noto che nei giovanissimi vi è scarsa competenza informatica e poca voglia di mettersi in gioco. Consiglio poi all’ideatore del sito di documentarsi bene prima di scrivere inesattezze tipo quella della difficoltà di navigare con nvda. Richi
Inviato da iPhone
Il giorno 14 mag 2018, alle ore 21:38, Simone Dal Maso <simone.dalmaso@...> ha scritto:
ciao, ho letto qualche messaggio un po' risentito o comunque con una punta di polemica sulla creazione di questo spazio web, gradirei dire la mia a riguardo:
1. Che qualcuno di giovane inizi a farsi avanti è manna dal cielo. Siamo probabilmente in uno dei momenti più tristi che io ricordi per quel che riguarda siti web e informazioni online in Italia per quel che riguarda i non vedenti. E fidatevi che chi tiene ancora duro tra poco si stufa... 2. Aprire un sito è bello, bisognerebbe però anche metterci cose originali ma soprattutto essere chiari. Gabriel ha messo NVDa con Pico e l'OCR. Questo pacchetto va bene per chi non ha windows10. Da windows8 invece non ha senso perché l'OCR è già incorporato e funziona meglio di quello specifico per NVDA. Quindi, va bene fare un pacchetto personalizzato, ma specificare però che il pacchetto serve per quelle persone che hanno ancora windows7, sennò esce u casino.
3. Non concordo su una frase, dove si scrive che NVDA ha problemi nella navigazione web rispetto a Jaws. Se c'è una cosa che forse NVDA fa meglio è proprio quella. Piuttosto magari si può scrivere che su Office in generale Jaws funziona meglio, ma su internet proprio no...
Poi altre considerazioni sparse: il problema che i componenti aggiuntivi si salvano con l'estensione non corretta è risaputo e la colpa è di internet explorer che di sua iniziativa cambia i nomi ai file, perché i componenti aggiuntivi altro non sono che file zip. Naturalmente la soluzione è non usare internet explorer, tanto fa schifo e qualsiasi browser funzionerà meglio di quel pachiderma, che oltretutto è sconsigliatissimo da microsoft stessa.
Infine, il sito di Gabriel mi ricorda moltissimo quello che feci io circa 20 anni fa. http://web.tiscali.it/simod/
Aver visto un sito fatto in questa maniera a distanza di 20 anni mi ha fatto un po' riflettere, comunque sia, se son rose fioriranno, se invece è solo così, un qualcosa fatto per attirare l'attenzione, lo si vedrà molto presto.
Il 14/05/18, gmail<pappalardogabriel0@...> ha scritto:
ciao giuseppe e tutti, prova a controllare nello spam. se vuoi ti aggiungo io nella lista, senza problemi. ciao. gabriel pappalardo. sito web: http://infociechi.it
Il 14/05/2018 09:38, giuseppe pizzo via Groups.Io ha scritto:
Grazie carissimo! Ora ti faccio un'altra domanda: ho tentato, due volte ieri ed una poco fa, di inscrivermi alla lista informaticando: purtroppo non mi arriva il messaggio che richiede la conferma. Come mai? Ciao, a presto e grazie ancora di tutto.
----- Original Message ----- *From:* gmail <mailto:pappalardogabriel0@...> *To:* nvda-it@groups.io <mailto:nvda-it@groups.io> *Sent:* Sunday, May 13, 2018 12:13 PM *Subject:* Re: [nvda-it] infociechi è on-line
dipende come sono fatti i codici di registrazione. se sono numeri e lettere li legge, se sono da selezionare delle immagini non credo che funzioni. ciao. gabriel pappalardo. sito web: http://infociechi.it
lista informaticando: informaticando-subscribe@...
Il 13/05/2018 11:54, giuseppe pizzo via Groups.Io ha scritto:
Grazie mille!
Senti: ho appena letto, sul sito, che la versione personalizzata legge anche le scritte grafiche. Ma legge anche i codici che si presentano durante i processi di registrazione ai siti? Ciao, a presto e grazie ancora! Giuseppe. Il 13/05/2018 10:43, gmail ha scritto:
poblema sistemato, adesso funziona.
ciao.
gabriel pappalardo.
sito web:
http://infociechi.it
Il 13/05/2018 09:36, giuseppe pizzo via Groups.Io ha scritto:
Ciao,
purtroppo non riesco ad accedere al sito: potresti, per favore, darci un'occhiata? Dice che non ho il permesso all'accesso, e oltretutto in inglese!
La descrizione che hai fatto è interessante come lo è la lista, ma non riesco nè ad accedere al sito nè ad iscrivermi alla lista. ciao, a presto! Giuseppe. Il 13/05/2018 01:51, gmail ha scritto:
ciao amici di Nvda-it,
vi invio questo messaggio per informarvi che il sito:
www.infociechi.it <http://www.infociechi.it>
è ufficialmente on-line.
Nel sito troverete:
1.Una sezione guide: in questa sezione troverete delle guide sui più popolari software per pc e anche per non vedenti.
2.Consigli e recensioni: in questa sezione troverete dei consigli e delle recensioni di servizi e altro.
3.Software: troverete anche una raccolta di software da scaricare, sia portable che installer.
4.Nvda: c’è anche una sezione dedicata allo screen reader di nv-access, con download di alcuni componenti e anche una versione del software modificata da me con l’inserimento dell’ocr e della sintesi vocale pico.
Ho deciso di mettere una sezione di nvda con i componenti da scaricare perché il sito di nvda.it i componenti non li comprimeva in .zip e con alcuni browser si trasformavano in automatico in file.zip e andavano riconvertiti in nvda-addon, quindi io li ho compressi in file zip, così si estrae il file e il componente che esce fuori è nel corretto formato nvda-addon.
Inoltre c’è anche una lista chiamata informaticando, a cui potete iscrivervi cliccando qui sotto:
informaticando-subscribe@... <mailto:informaticando-subscribe@...>
vi saluto e mi scuso per l’ot.
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient> Mail priva di virus. www.avast.com
<https://www.avast.com/sig-email?utm_medium=email&utm_source=link&utm_campaign=sig-email&utm_content=emailclient>
--- Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus. https://www.avast.com/antivirus
-- Simone Dal Maso www.nvapple.it www.nvda.it
|