Ciao cari,
Forse il quesito potrà sembrarvi banale, ma vi assicuro che da come è descritta nel manuale, anche rileggendolo più volte, non l'ho capita!
In termini semplici, che cos'è sta navigazione ad oggetti? Come funziona, ma soprattutto: a cosa serve realmente?
Io, l'unica navigazione che uso con vda è quella classica, cioè normale, con frecce e lettere (tipo h per le intestazioni, p per i paragrafi, e per i campi di editazione ecc.). Altre non ne conosco.
Fermo restando che anche sull'esplorazione ho parecchi dubbi.
Grazie a chi avrà la pazienza di illuminarmi!
--
Lorenzo Ugga